Mi avevano detto che l?alpinismo di ?grill? era la forma di alpinismo emergente cosi alla via mi sono allenato per gradi prima sulla parete di san paolo iniziando con nereidi e alzando progressivamente le difficoltà con le successive. Poi mi sono spostato al anglone dove il rischio era ben maggiore affrontando situazioni di inaudita pericolosità vie tipo arcangelo due pareti ?ecc , e poi quando mi sentivo pronto il test finale mi sono pericolato su aspettative al monte brento superando il test egregiamente,

per cui non capisco come mai mi sia cacato addosso sui facili tiri di 4 grado della casarotto ?.. qualcosa non quadra.
Una via per gente con le palle, infatti parecchie volte mi sono chiesto che cacchio ci facevo io là e allo stesso tempo mi chiedevo quanto grandi sono quelle del drugo che, (narra leggenda) l?abbia fatta in solitaria per recuperare un pacchetto di sigarette dimenticato da uno dei pochi ripetitori, un giorno che era sciopero dei tabacchini e le sue erano finite. Chiaramente alle 17, come tutte le sere, era già al bar e alle 20 in punto come tutte le sere qualche buonanima di passaggio consegnava il faretro del drugo in coma etilico alla sua dolce metà.
Comunque concordo a pieno con le impressioni di vyger una via molto impegnativa sia per i gradi che spesso non corrispondono, sia per la roccia che, a parte qualche tiro, non è buona e spesso compatta e scagliosa, fessure intasaste di erba, parecchia difficoltà a proteggersi bene se non impossibile e generalmente solo con uso di chiodi.
Anche presunto 4 grado bisogna guadagnarlo spesso stringendo non indifferentemente le chiappe ??. Provare per credere?.. e non si corre per niente.
Direi che per una volta finalmente le indicazioni superficiali del drugo sono servite a qualcosa l?avvicinamento da pont e sicuramente più comodo la prima parte ben battuta poi traccia con ometti(ottimo per partire con la frontale) infine attraversando ancora un po? a casaccio finche ci si accorge di essere sulla cengia senza aver fatto nessun dislivello. Il drugo non lo dice (ciò ?. nessuno è perfetto il drugo ancora meno) ma Dopo il secondo ponticello si arriva a una baracca abbandonata non prendere il sentiero evidente a valle della casa ma quello che parte dietro che inizialmente sale
tempi per l?attacco
1) 1 ora e senza fatica si arriva al van de pez di fronte alla paretina di merda
2) 10 minuti preparazione attrezzatura
3) 15 minuti a contemplare la parete di merda e chiederti chi c***o te lo ha fatto fare
4) 1 ora per la salita della parete
5) 8 minuti di respirazione e a ripeterti ?col c***o che lo rifaccio un?altra volta?
6) 7 minuti riporre l?attrezzatura
7) 1.30 si è all?attacco
Totale 4 ore sicuramente migliorabili soprattutto per quanto riguarda i punti 3 e 5
Informazioni utili:
mi sono trovato 3 zecche attaccate ? vedete voi
il penultimo tiro la relazione diceva a un certo punto di uscire dal diedro, attraversare a sx salire e poi rientrare, c?era anche un chiodo nuovo ma la roccia era a dir poco schifosa sporca e bagnata ?. Così ho continuato nel diedro liscio e senza fessure mooolto difficile con un chiodo ad anello alla base, per dove siete passati voi?