una bella multipitch

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Re: via soldà alla prima torre del sassopiatto 2691m

Messaggioda fasin » sab gen 23, 2010 23:36 pm

crodaiolo ha scritto:
fasin ha scritto:... prima mi piacerebbe andare a provare la 44f, l'hai fatta?Hai qualche info?


fasin è sempre il solito : non ha ancora finito di salirne una...

Immagine

che già NE HA IN TESTA un'altra !
:wink:

Veramente foto peggiore non potevi postare: sto dormendo in piedi :roll:
però devo anche dire che io e il mio socio ci eravamo addormentati in cima......aspettandovi :smt016
fasin
 
Messaggi: 494
Images: 115
Iscritto il: lun lug 04, 2005 23:13 pm

Re: via soldà alla prima torre del sassopiatto 2691m

Messaggioda Slowrun » sab gen 23, 2010 23:50 pm

fasin ha scritto:.... ci eravamo addormentati in cima......aspettandovi :smt016


:mrgreen: :mrgreen: :smt015
Slowrun
 
Messaggi: 2220
Images: 3
Iscritto il: mar gen 16, 2007 15:28 pm

Re: 44f

Messaggioda crodaiolo » dom gen 24, 2010 11:25 am

climbalone ha scritto:Solo una curiosità, questa via che avete fatto si trova left o right rispetto alla n. 91 del libro di Bernardi?
P.S. colgo l'occasione per mandare i miei saluti e omaggi all' "ometto segnaletico"

...right.
avevo capito che quanto a segnaletica sei un tipo "preciso"... :roll:
ma addirittura arrivare a riconoscere un ometto... 8O
:wink:
crodaiolo
 
Messaggi: 4388
Images: 894
Iscritto il: lun apr 14, 2008 23:41 pm
Località: bassa comasca

Messaggioda basi » dom gen 24, 2010 11:41 am

bei posto sicuramente ma a chi invece piace la storia
della parete e delle sue linee non sarebbe male sapere il nome
degli apritori o le varie vicende accadute sulla parete......
complimenti per essere uscito dalla massa per cercare immagino queste bellissime linee
Avatar utente
basi
 
Messaggi: 449
Iscritto il: ven set 07, 2007 8:40 am
Località: Valmorbia

Re: una bella multipitch

Messaggioda grizzly » lun gen 25, 2010 18:31 pm

fasin ha scritto: Spero di avervi ingolosito!


No... Non ho il 40... ma dalle foto di 'sta roccia marcia credo che non lo comprerò... MAI... :roll: ... Teribbile... ma come fate a scalare su dei ciotoli... oh magari poi tengono... saranno saldi... ma a vederli pare che crolli tutto... bohhhhhhhhh... 8O ...
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda crodaiolo » mar gen 26, 2010 23:07 pm

basi ha scritto:... non sarebbe male sapere il nome
degli apritori o le varie vicende accadute sulla parete...

già, effettivamente mancano le... basi :mrgreen:
crodaiolo
 
Messaggi: 4388
Images: 894
Iscritto il: lun apr 14, 2008 23:41 pm
Località: bassa comasca

Messaggioda basi » gio gen 28, 2010 20:35 pm

ma si puo sempre imparare pero'.....
se qualcuno insegna ....
Avatar utente
basi
 
Messaggi: 449
Iscritto il: ven set 07, 2007 8:40 am
Località: Valmorbia

Messaggioda crodaiolo » gio gen 28, 2010 20:38 pm

basi ha scritto:ma si puo sempre imparare pero'.....
se qualcuno insegna ....

dài, su... che scherzavo :D
e poi in fondo il fasin voleva giocare un pò... :roll:
insomma : "dire e non dire"... :wink:
crodaiolo
 
Messaggi: 4388
Images: 894
Iscritto il: lun apr 14, 2008 23:41 pm
Località: bassa comasca

Messaggioda fasin » ven gen 29, 2010 20:51 pm

basi ha scritto:bei posto sicuramente ma a chi invece piace la storia
della parete e delle sue linee non sarebbe male sapere il nome
degli apritori o le varie vicende accadute sulla parete......
complimenti per essere uscito dalla massa per cercare immagino queste bellissime linee


Si tratta della via Soldà-Bertoldi aperta sulla parete Est della prima Torre del Sassopiatto il 23-24 luglio 1936, peraltro lo stesso anno in cui la stessa cordata salì la Nord del Sassolungo e il Campanile Wessely.
Un'altra via dei due scalatori aperta nello stesso gruppo è sulla Nord-Est del Dente del Sassolungo, questa però nel 1934.

La via che ho descritto in modo un po' scherzoso (era da tempo che volevo usare tutti questi assurdi inglesismi....per non parlare poi dei gradi in scala francese per vie classiche dolomitiche 8O ) è una bella salita, che ultimamente conta diverse ripetizioni grazie anche al fatto di essere stata inserita nella guida "Vie e vicende in Dolomiti" di Rabanser.

Se ti interessa la storia di questo meraviglioso gruppo dolomitico ti consiglio il libro di Rabanser-Colli "Sassolungo: le imprese e gli alpinisti", molto interessante e, a parer mio, molto ben fatto.

E adesso, visto che per rimanere in "sintonia" con il topic un po' ironico, non avevo messo la foto di vetta, eccola: :wink:

Immagine

Che dire: adesso mi rimangono le altre tre vie(...e dici poco!), più quella menzionata da Emanuele, per completare le "Soldà" nel gruppo del Sassolungo....chissà se ce la farò, speriamo :)
fasin
 
Messaggi: 494
Images: 115
Iscritto il: lun lug 04, 2005 23:13 pm

Messaggioda Giorgio Travaglia » ven gen 29, 2010 22:39 pm

Credo che il primo a sinistra sia il chiodatore di questi monotiri in sequenza di cui parlate ,assieme ad altri chiodatori e valorizzatori di queste belle linee
Immagine
:lol:
Avatar utente
Giorgio Travaglia
 
Messaggi: 1244
Images: 229
Iscritto il: sab dic 13, 2008 19:01 pm
Località: Genova

Messaggioda basi » sab gen 30, 2010 10:39 am

grazie fasin il tuo topic mi era piaciuto molto diciamo anzi che mi piace molto chi racconta di avventure su vie magari non cosi alla moda o
conosciute. Nel gruppo del Sassolungo ho fatto solo la Prinoth alla Innerkofler peraltro su roccia molto buona pur non essendo diciamo "alla moda"----magari con qualche chiodino in piu potrebbe
divenire anche una classica viste le difficolta' (un tito a parte)..
detto questo non posso augurarti di vedere i tuoi sogni
realizzarsi ...ciao
Avatar utente
basi
 
Messaggi: 449
Iscritto il: ven set 07, 2007 8:40 am
Località: Valmorbia

Messaggioda crodaiolo » lun feb 01, 2010 2:05 am

Giorgio Travaglia ha scritto:Credo che il primo a sinistra sia il chiodatore di questi monotiri in sequenza di cui parlate ,assieme ad altri chiodatori e valorizzatori di queste belle linee
Immagine
:lol:

A dirla tutta...
nella foto fuori dal rif.Vazzoler oltre a Gino Soldà (i cui avambracci quasi nascondono Armando Aste)
a destra de "Le Grec" c'è proprio Franco Bertoldi, suo compagno in quella fruttuosa campagna estiva...
crodaiolo
 
Messaggi: 4388
Images: 894
Iscritto il: lun apr 14, 2008 23:41 pm
Località: bassa comasca

Messaggioda Giorgio Travaglia » lun feb 01, 2010 11:35 am

crodaiolo ha scritto:
Giorgio Travaglia ha scritto:Credo che il primo a sinistra sia il chiodatore di questi monotiri in sequenza di cui parlate ,assieme ad altri chiodatori e valorizzatori di queste belle linee
Immagine
:lol:

A dirla tutta...
nella foto fuori dal rif.Vazzoler oltre a Gino Soldà (i cui avambracci quasi nascondono Armando Aste)
a destra de "Le Grec" c'è proprio Franco Bertoldi, suo compagno in quella fruttuosa campagna estiva...

eh si..facevano proprio una bella'' rimpatriata dolomitica'' ( la didascalia di questa foto su Al di là della verticale recita così)
Soldà in questa foto deve aver più di 50 anni...e a quest 'età è ancora riuscito a fare la parete dello Scalet della Masenade...non male come via per un autra cinquantenne :wink:
Avatar utente
Giorgio Travaglia
 
Messaggi: 1244
Images: 229
Iscritto il: sab dic 13, 2008 19:01 pm
Località: Genova

Messaggioda Drugo Lebowsky » lun feb 01, 2010 11:45 am

Immagine

si, si... tra non molto...
da sx:
-slòuran (con la tricoprotes
-lamontagnadipulce
-fasino
-il brodaiolo (ormai senza boccccoloni!)


peccato solo che le imitazioni non valgano quanto gli originali! :twisted: :twisted: :twisted: :mrgreen:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda Giorgio Travaglia » lun feb 01, 2010 11:47 am

Drugo Lebowsky ha scritto:
peccato solo che le imitazioni non valgano quanto gli originali! :twisted: :twisted: :twisted: :mrgreen:

blasemo ! :lol:
Avatar utente
Giorgio Travaglia
 
Messaggi: 1244
Images: 229
Iscritto il: sab dic 13, 2008 19:01 pm
Località: Genova

Messaggioda grizzly » lun feb 01, 2010 11:50 am

Drugo Lebowsky ha scritto:Immagine

si, si... tra non molto...
da sx:
-slòuran (con la tricoprotes
-lamontagnadipulce
-fasino
-il brodaiolo (ormai senza boccccoloni!)


peccato solo che le imitazioni non valgano quanto gli originali! :twisted: :twisted: :twisted: :mrgreen:


E te sei a far la foto??
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda giorgiolx » lun feb 01, 2010 11:52 am

grizzly ha scritto:
Drugo Lebowsky ha scritto:Immagine

si, si... tra non molto...
da sx:
-slòuran (con la tricoprotes
-lamontagnadipulce
-fasino
-il brodaiolo (ormai senza boccccoloni!)


peccato solo che le imitazioni non valgano quanto gli originali! :twisted: :twisted: :twisted: :mrgreen:


E te sei a far la foto??


no, loro sono li a commemorare i 150 anni dalla nascita del drugo :twisted:
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda Drugo Lebowsky » lun feb 01, 2010 12:15 pm

:cry: :cry: :cry:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda fasin » lun feb 01, 2010 12:49 pm

A dirla tutta......io non fumo!

Quindi è chiaramente un fotomontaggio per mettermi in cattiva luce.


Ciao fasin :)
fasin
 
Messaggi: 494
Images: 115
Iscritto il: lun lug 04, 2005 23:13 pm

Messaggioda Slowrun » lun feb 01, 2010 13:10 pm

fasin ha scritto:A dirla tutta......io non fumo!

Quindi è chiaramente un fotomontaggio per mettermi in cattiva luce.


Ciao fasin :)


Si, anche io non ho quegli avambracci, lamontagnadiluce poi non è così figo ... ecco si, l'unico che assomiglia è il Crodaiolo :roll:
Slowrun
 
Messaggi: 2220
Images: 3
Iscritto il: mar gen 16, 2007 15:28 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.