Via Nusdeo-Taldo picco amedeo

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Messaggioda lamontagnadiluce » sab dic 12, 2009 21:40 pm

Andrea Gaddi

Masino Bregaglia

Regno del Granito

Tipografia Polaris Sondrio 2007

? 24,00



....entrando poi nel dettaglio delle relazioni, si trovano alcuni scivoloni su vie iperclassiche come lo spigolo Gervasutti alla Punta Allievi che negli ultimi tiri è valutato 3 grado al posto di un buon 5+ o sulla via Taldo Nusdeo al Picco Luigi Amedeo dove la grotta al centro della parete è valutata con un vertiginoso 8- invece di un semplice 4+ e i tiri successivi di 5 al posto di un probabile 7?.

Jacopo Merizzi
Avatar utente
lamontagnadiluce
 
Messaggi: 2080
Images: 710
Iscritto il: ven set 26, 2008 21:59 pm

Messaggioda crodaiolo » sab dic 12, 2009 21:45 pm

lamontagnadiluce ha scritto:Andrea Gaddi

Masino Bregaglia

Regno del Granito

Tipografia Polaris Sondrio 2007

? 24,00



....entrando poi nel dettaglio delle relazioni, si trovano alcuni scivoloni su vie iperclassiche come lo spigolo Gervasutti alla Punta Allievi che negli ultimi tiri è valutato 3 grado al posto di un buon 5+ o sulla via Taldo Nusdeo al Picco Luigi Amedeo dove la grotta al centro della parete è valutata con un vertiginoso 8- invece di un semplice 4+ e i tiri successivi di 5 al posto di un probabile 7?.

Jacopo Merizzi

e ancora lo stesso Jacopo... A tal proposito è interessante constatare quanto siano difficili i quinti gradi classici di Gervasutti o Vinci rispetto ai sesti moderni. :smt045
crodaiolo
 
Messaggi: 4388
Images: 894
Iscritto il: lun apr 14, 2008 23:41 pm
Località: bassa comasca

Messaggioda lamontagnadiluce » sab dic 12, 2009 21:49 pm

crodaiolo ha scritto:
lamontagnadiluce ha scritto:Andrea Gaddi

Masino Bregaglia

Regno del Granito

Tipografia Polaris Sondrio 2007

? 24,00



....entrando poi nel dettaglio delle relazioni, si trovano alcuni scivoloni su vie iperclassiche come lo spigolo Gervasutti alla Punta Allievi che negli ultimi tiri è valutato 3 grado al posto di un buon 5+ o sulla via Taldo Nusdeo al Picco Luigi Amedeo dove la grotta al centro della parete è valutata con un vertiginoso 8- invece di un semplice 4+ e i tiri successivi di 5 al posto di un probabile 7?.

Jacopo Merizzi

e ancora lo stesso Jacopo... A tal proposito è interessante constatare quanto siano difficili i quinti gradi classici di Gervasutti o Vinci rispetto ai sesti moderni. :smt045


Come quelli recenti in Grignetta...? :mrgreen:
Avatar utente
lamontagnadiluce
 
Messaggi: 2080
Images: 710
Iscritto il: ven set 26, 2008 21:59 pm

Messaggioda crodaiolo » sab dic 12, 2009 21:52 pm

lamontagnadiluce ha scritto:Come quelli recenti in Grignetta...? :mrgreen:

:-$
crodaiolo
 
Messaggi: 4388
Images: 894
Iscritto il: lun apr 14, 2008 23:41 pm
Località: bassa comasca

Messaggioda primularossa » dom dic 13, 2009 8:38 am

ormai...veramenta anni fà 97!! il tiro che mi ha sfiancato ...una placca con un solo chiodo....e il nut .. mio ...dopo essermi finalmente mosso.....il caro socio mi avvisava che il NUT...era uscito.. mi son sento gelare il sangue....sono uscito alla gatto silvestro!!!!! la discesa non la racconto....mi auguro sia stata sistemata seriamente!!!!però,bellissima via...però la ERBA/FUMAGALLI????accopppiata vincente!!!
Avatar utente
primularossa
 
Messaggi: 390
Iscritto il: sab ago 16, 2008 21:36 pm

Messaggioda alberto60 » dom dic 13, 2009 20:17 pm

Bellissima la Taldo-Nusdeo fatta nel 1985 .

Eravamo via da qualche giorno e subito prima avevamo fatto la "Linea Bianca" sul Badile.

Una bella scorpacciata di granito.
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda marco* » dom dic 13, 2009 23:59 pm

crodaiolo ha scritto:io avevo questa ...

Immagine


ahahah! questa l'avevo anch'io...un pò retrò però precisa!
marco*
 
Messaggi: 1447
Images: 41
Iscritto il: gio giu 24, 2004 21:07 pm
Località: bergamo

Messaggioda crodaiolo » lun dic 14, 2009 0:13 am

marco* ha scritto:ahahah! questa l'avevo anch'io...un pò retrò però precisa!

retrò ?
beh, in fondo all'epoca aveva la stessa "età" che ha quella gialla (Maspes-Miotti) oggi...
a proposito, mia curiosità : come la gradano attualmente sulla guida di Versante sud... forse in scala francese ?
crodaiolo
 
Messaggi: 4388
Images: 894
Iscritto il: lun apr 14, 2008 23:41 pm
Località: bassa comasca

Messaggioda marco* » lun dic 14, 2009 0:37 am

Sisi,difatti l'ho usata anch'io due anni fa e mi son trovato bene,è retrò come materiale consigliato e numero di tiri,dato che oggi più nessuno la fa in 18 tiri.
la gradazione della versante sud è quantomeno orribile dal punto di vista estetico...ridurmi una Taldo-Nusdeo a un semplice 6c+,5c+ obb. fa un pò schifo... :roll: :roll:
marco*
 
Messaggi: 1447
Images: 41
Iscritto il: gio giu 24, 2004 21:07 pm
Località: bergamo

Messaggioda ceciuzz » lun dic 14, 2009 11:08 am

alberto60 ha scritto:Bellissima la Taldo-Nusdeo fatta nel 1985 .

Eravamo via da qualche giorno e subito prima avevamo fatto la "Linea Bianca" sul Badile.

Una bella scorpacciata di granito.

"Poi nuovo trasferimento: Dolomiti. Il sabato "Messner" alla Seconda Torre del Sella, la sera al rif. Falier e la domenica "Pilastro Don Quixote" con tanto di temporalone e grandine sugli ultimi 2 tiri."

che bello..
:smt038
Avatar utente
ceciuzz
 
Messaggi: 602
Iscritto il: lun gen 30, 2006 18:24 pm
Località: Albavilla

Messaggioda lamontagnadiluce » lun dic 14, 2009 11:23 am

ceciuzz ha scritto:Dolomiti. Il sabato "Messner" alla Seconda Torre del Sella, la sera al rif. Falier e la domenica "Pilastro Don Quixote" con tanto di temporalone e grandine sugli ultimi 2 tiri."


...Tutto quì...? :roll:
Primo giorno Diedro Mayerl...secondo giorno Aste alla Punta Civetta in giornata da Alleghe...terzo giorno riposo...quarto giorno Carlesso alla Torre trieste...alle 20.00 a casa... 8)
...Altri tempi... :cry:
Avatar utente
lamontagnadiluce
 
Messaggi: 2080
Images: 710
Iscritto il: ven set 26, 2008 21:59 pm

Messaggioda primularossa » lun dic 14, 2009 11:51 am

lamontagnadiluce ha scritto:
ceciuzz ha scritto:Dolomiti. Il sabato "Messner" alla Seconda Torre del Sella, la sera al rif. Falier e la domenica "Pilastro Don Quixote" con tanto di temporalone e grandine sugli ultimi 2 tiri."


...Tutto quì...? :roll:
Primo giorno Diedro Mayerl...secondo giorno Aste alla Punta Civetta in giornata da Alleghe...terzo giorno riposo...quarto giorno Carlesso alla Torre trieste...alle 20.00 a casa... 8)
...Altri tempi... :cry:
ahh!!primo giorno:prima t..sella...spigolo ovest via STEGER..secondo giorno la DEL TORSO...terzo..fessura TRENKER....però son stato agevolato...ho scalato in loco .... ricordi bellissimi!!!!bei mi tèmpi!!!
Avatar utente
primularossa
 
Messaggi: 390
Iscritto il: sab ago 16, 2008 21:36 pm

Messaggioda ceciuzz » lun dic 14, 2009 11:55 am

lamontagnadiluce ha scritto:
ceciuzz ha scritto:Dolomiti. Il sabato "Messner" alla Seconda Torre del Sella, la sera al rif. Falier e la domenica "Pilastro Don Quixote" con tanto di temporalone e grandine sugli ultimi 2 tiri."


...Tutto quì...? :roll:
Primo giorno Diedro Mayerl...secondo giorno Aste alla Punta Civetta in giornata da Alleghe...terzo giorno riposo...quarto giorno Carlesso alla Torre trieste...alle 20.00 a casa... 8)
...Altri tempi... :cry:

8O 8O



:smt022
Avatar utente
ceciuzz
 
Messaggi: 602
Iscritto il: lun gen 30, 2006 18:24 pm
Località: Albavilla

Messaggioda lamontagnadiluce » lun dic 14, 2009 11:55 am

Certo se penso che Marco Anghileri sè sparato in giornata Vinatzer-Solleder-Spigolo Agner..e alle 16.30 era in cima.... :oops:
Avatar utente
lamontagnadiluce
 
Messaggi: 2080
Images: 710
Iscritto il: ven set 26, 2008 21:59 pm

Messaggioda ceciuzz » lun dic 14, 2009 12:06 pm

:lol: :lol: :lol:

e vabbè...esempio decisamente fuori scala..
(almeno per me..) :oops:
Avatar utente
ceciuzz
 
Messaggi: 602
Iscritto il: lun gen 30, 2006 18:24 pm
Località: Albavilla

Messaggioda gug » lun dic 14, 2009 20:29 pm

La feci con stefanop nel 2007 quando si combinò una specie di raduno all'Allievi: c'è anche un bel topic dove sia io che lui riportammo le nostre impressioni.

http://www.fuorivia.com/forum/viewtopic ... &start=120

Il tiro più duro comunque per me è il diedro nero, che in libera è un bel VII- e per di più e alla fine della via quando si è stanchi. Comunque ha i chiodi nei punti giusti oltre a essere integrabile.
Comunque una via da cui si esce soddisfatti e che ha il vantaggio di una facilissima discesa: visto l'impegno globale è un bel sollievo.
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda delendais_18 » mer giu 16, 2010 14:10 pm

:D Che dite sarà fattibile già a partire dalla prossima settimana?
Dall'Appennino alle Alpi...
Avatar utente
delendais_18
 
Messaggi: 164
Images: 9
Iscritto il: dom mag 02, 2010 19:52 pm
Località: Pistoia

Messaggioda ettore » mer giu 16, 2010 14:31 pm

Immagine[/quote]

16 giugno... come oggi!!!
quest'anno però mi sa che bisogna aspettare il disgelo !!! :roll:
ettore
 
Messaggi: 838
Images: 31
Iscritto il: lun set 22, 2008 16:51 pm

Messaggioda delendais_18 » mer giu 16, 2010 15:43 pm

verticaladdicted ha scritto:Immagine


16 giugno... come oggi!!!
quest'anno però mi sa che bisogna aspettare il disgelo !!! :roll:[/quote]



...sul serio?
C'è ancora molta neve all'attacco e su i sentieri?
Dall'Appennino alle Alpi...
Avatar utente
delendais_18
 
Messaggi: 164
Images: 9
Iscritto il: dom mag 02, 2010 19:52 pm
Località: Pistoia

Messaggioda ettore » mer giu 16, 2010 15:49 pm

spero di no... cmq era una deduzione, non ho info precise.
giudicando il meteo e le condizioni nelle mie zone però...
ettore
 
Messaggi: 838
Images: 31
Iscritto il: lun set 22, 2008 16:51 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.