valle del Sarca - tranquilla via "La Bellezza di venere

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Messaggioda Ricca » ven ott 16, 2009 17:34 pm

Io intendevo dire che, almeno rispetto alla enorme disponibilitù di vie più impegnative, di vie sul IV/V e non oltre non ce ne sono poi così tante.
Ho la guida versante sud della valle (non l'ultima edizione) ed effettivamente, tolte le Placche Zebrate, di vie facilette non mi pare ce ne siano tantissime. Magari qualcosa è stato aperto di recente.
Avatar utente
Ricca
 
Messaggi: 304
Images: 23
Iscritto il: sab ott 23, 2004 19:09 pm
Località: toscana

Messaggioda Cosacco » ven ott 16, 2009 18:09 pm

quella che mi è piaciuta di più è mercurio serpeggiante
Avatar utente
Cosacco
 
Messaggi: 1496
Images: 1
Iscritto il: lun ago 16, 2004 10:48 am
Località: Altedo

Messaggioda bertoldik65 » ven ott 16, 2009 19:18 pm

se vi può interessare....

www.arrampicata-arco.com
alberto

HASTA LA VICTORIA....SIEMPRE
Avatar utente
bertoldik65
 
Messaggi: 202
Iscritto il: ven ott 24, 2008 15:09 pm
Località: riva del garda

Messaggioda thedistorcer » sab ott 17, 2009 10:20 am

Ricca ha scritto:Io intendevo dire che, almeno rispetto alla enorme disponibilitù di vie più impegnative, di vie sul IV/V e non oltre non ce ne sono poi così tante.
Ho la guida versante sud della valle (non l'ultima edizione) ed effettivamente, tolte le Placche Zebrate, di vie facilette non mi pare ce ne siano tantissime. Magari qualcosa è stato aperto di recente.


mah, dai di V, con magari qualche passaggio di VI, VI- ce ne sono, guarda su arrampicata arco come dice bertoldik65 e vedrai che ne troverai.

solo magari non sono tutte così belle come quelle dure ovvio.

esempio: mai fatta Aspettando Martino?? (Colodri-Rupe Secca, fra vioni di VII e di artificiale)
Lo scialpinismo è un insieme di promesse non mantenute.
Avatar utente
thedistorcer
 
Messaggi: 244
Images: 1
Iscritto il: mer nov 19, 2008 22:33 pm
Località: Rovereto (Trentino)

Messaggioda Ricca » sab ott 17, 2009 10:28 am

thedistorcer ha scritto:
Ricca ha scritto:Io intendevo dire che, almeno rispetto alla enorme disponibilitù di vie più impegnative, di vie sul IV/V e non oltre non ce ne sono poi così tante.
Ho la guida versante sud della valle (non l'ultima edizione) ed effettivamente, tolte le Placche Zebrate, di vie facilette non mi pare ce ne siano tantissime. Magari qualcosa è stato aperto di recente.


mah, dai di V, con magari qualche passaggio di VI, VI- ce ne sono, guarda su arrampicata arco come dice bertoldik65 e vedrai che ne troverai.

solo magari non sono tutte così belle come quelle dure ovvio.

esempio: mai fatta Aspettando Martino?? (Colodri-Rupe Secca, fra vioni di VII e di artificiale)


Le pagine del buon Grill le ho scaricate praticamente tutte (eccetto le vie che non farò mai:-) ). Aspettando Martino l'ho fatta esattamente 10 anni fa: era appena stata aperta (io la feci in autuno e se non erro era stata aperta in primavera) e la roccia era ancora vella ruvida (spettacolo!!). Ho visto anche "5 stagioni": sarei curioso di vedere le prese artificiale messe sull'ultimo tiro :-).
Ultima modifica di Ricca il dom ott 25, 2009 13:58 pm, modificato 2 volte in totale.
Avatar utente
Ricca
 
Messaggi: 304
Images: 23
Iscritto il: sab ott 23, 2004 19:09 pm
Località: toscana

Messaggioda rocciaforever » sab ott 17, 2009 18:28 pm

Ricca ha scritto:
thedistorcer ha scritto:
Ricca ha scritto:Io intendevo dire che, almeno rispetto alla enorme disponibilitù di vie più impegnative, di vie sul IV/V e non oltre non ce ne sono poi così tante.
Ho la guida versante sud della valle (non l'ultima edizione) ed effettivamente, tolte le Placche Zebrate, di vie facilette non mi pare ce ne siano tantissime. Magari qualcosa è stato aperto di recente.


mah, dai di V, con magari qualche passaggio di VI, VI- ce ne sono, guarda su arrampicata arco come dice bertoldik65 e vedrai che ne troverai.

solo magari non sono tutte così belle come quelle dure ovvio.

esempio: mai fatta Aspettando Martino?? (Colodri-Rupe Secca, fra vioni di VII e di artificiale)


Le pagine del buon Grill le ho scaricate praticamente tutte (eccetto le vie che non farò mai:-)). Aspettando Martino l'ho fatta esattamente 10 anni fa: era appena stata aperta (io la feci in autuno e se non erro era stata aperta in primavera) e la roccia era ancora vella ruvida (spettacolo!!). Ho visto anche "5 stagioni": sarei curioso di vedere le prese artificiale messe sull'ultimo tiro :-).


...per fortuna sono state eliminate...ora un bel passetto duretto.... :wink:
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Messaggioda Siloga66 » dom ott 18, 2009 9:40 am

Ricca ha scritto:
thedistorcer ha scritto:
Ricca ha scritto:Io intendevo dire che, almeno rispetto alla enorme disponibilitù di vie più impegnative, di vie sul IV/V e non oltre non ce ne sono poi così tante.
Ho la guida versante sud della valle (non l'ultima edizione) ed effettivamente, tolte le Placche Zebrate, di vie facilette non mi pare ce ne siano tantissime. Magari qualcosa è stato aperto di recente.


mah, dai di V, con magari qualche passaggio di VI, VI- ce ne sono, guarda su arrampicata arco come dice bertoldik65 e vedrai che ne troverai.

solo magari non sono tutte così belle come quelle dure ovvio.

esempio: mai fatta Aspettando Martino?? (Colodri-Rupe Secca, fra vioni di VII e di artificiale)


Le pagine del buon Grill le ho scaricate praticamente tutte (eccetto le vie che non farò mai:-)). Aspettando Martino l'ho fatta esattamente 10 anni fa: era appena stata aperta (io la feci in autuno e se non erro era stata aperta in primavera) e la roccia era ancora vella ruvida (spettacolo!!). Ho visto anche "5 stagioni": sarei curioso di vedere le prese artificiale messe sull'ultimo tiro :-).

La feci anch'io nell'anno dell'apertura e mi ero divertito. Incredibilmente 2 anni dopo era già unta da far schifo.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda thedistorcer » dom ott 18, 2009 19:48 pm

Siloga66 ha scritto:
Ricca ha scritto:
thedistorcer ha scritto:
Ricca ha scritto:Io intendevo dire che, almeno rispetto alla enorme disponibilitù di vie più impegnative, di vie sul IV/V e non oltre non ce ne sono poi così tante.
Ho la guida versante sud della valle (non l'ultima edizione) ed effettivamente, tolte le Placche Zebrate, di vie facilette non mi pare ce ne siano tantissime. Magari qualcosa è stato aperto di recente.


mah, dai di V, con magari qualche passaggio di VI, VI- ce ne sono, guarda su arrampicata arco come dice bertoldik65 e vedrai che ne troverai.

solo magari non sono tutte così belle come quelle dure ovvio.

esempio: mai fatta Aspettando Martino?? (Colodri-Rupe Secca, fra vioni di VII e di artificiale)


Le pagine del buon Grill le ho scaricate praticamente tutte (eccetto le vie che non farò mai:-)). Aspettando Martino l'ho fatta esattamente 10 anni fa: era appena stata aperta (io la feci in autuno e se non erro era stata aperta in primavera) e la roccia era ancora vella ruvida (spettacolo!!). Ho visto anche "5 stagioni": sarei curioso di vedere le prese artificiale messe sull'ultimo tiro :-).

La feci anch'io nell'anno dell'apertura e mi ero divertito. Incredibilmente 2 anni dopo era già unta da far schifo.


unta da far schifo è dir poco, l'ho ripetuta a settembre con un amico in mattinata, no comment, è quasi peggio della ferrata di discesa che è bisunta ormai... colpa dei tedeschi, fanno colazione con formaggio e speck e non si lavano le mani, ovvio che poi ci ungono le vie...
Lo scialpinismo è un insieme di promesse non mantenute.
Avatar utente
thedistorcer
 
Messaggi: 244
Images: 1
Iscritto il: mer nov 19, 2008 22:33 pm
Località: Rovereto (Trentino)

Messaggioda BUUL » dom ott 18, 2009 22:59 pm

OT
sabato ho fatto il pilastro gabrielli (bello!), dalla relazione sembrava fosse cosparso di olio per via dell'unto invece non l'abbiamo trovato poi così unto.... mi son sembrate molto più unte le vie alle placche zebrate!
ho visto che lungo i diedri qualche fetente ha aggiunto spit ma poi per fortuna qualche alpinista dai sani principi li ha tolti, grande!!!

le vie al colodri tipo renata rossi, katia monte e barbara son più o meno unte del pilastro gabrielli?
B.U.U.L.
BUUL
 
Messaggi: 393
Iscritto il: gio dic 26, 2002 15:06 pm
Località: Pinzolo

Messaggioda thedistorcer » lun ott 19, 2009 16:13 pm

BUUL ha scritto:OT
sabato ho fatto il pilastro gabrielli (bello!), dalla relazione sembrava fosse cosparso di olio per via dell'unto invece non l'abbiamo trovato poi così unto.... mi son sembrate molto più unte le vie alle placche zebrate!
ho visto che lungo i diedri qualche fetente ha aggiunto spit ma poi per fortuna qualche alpinista dai sani principi li ha tolti, grande!!!

le vie al colodri tipo renata rossi, katia monte e barbara son più o meno unte del pilastro gabrielli?


si può fare una specie di generalizzazione, ossia: COLODRI = UNTO, alcuni contestano tale affermaziona affermando che ci sono vie che sono state ripetute poche volte ecc ecc, secondo me i gradi umani sono tutti straripetuti perchè: 1 ha un accesso immediato 2 è una bella parete vicino al castello di Arco con un bel panorama ecc ecc 3 le vie comunque in una mezza giornata le fai.

certo che si tiri diffocoltà sopra la portata dei comuni essere mortali e ti piace l'artificiale allora si può trovare qualcosa di ancora molto buono...
Lo scialpinismo è un insieme di promesse non mantenute.
Avatar utente
thedistorcer
 
Messaggi: 244
Images: 1
Iscritto il: mer nov 19, 2008 22:33 pm
Località: Rovereto (Trentino)

Messaggioda BUUL » mer ott 21, 2009 23:05 pm

thedistorcer ha scritto:si può fare una specie di generalizzazione, ossia: COLODRI = UNTO, alcuni contestano tale affermaziona affermando che ci sono vie che sono state ripetute poche volte ecc ecc, secondo me i gradi umani sono tutti straripetuti perchè: 1 ha un accesso immediato 2 è una bella parete vicino al castello di Arco con un bel panorama ecc ecc 3 le vie comunque in una mezza giornata le fai.

certo che si tiri diffocoltà sopra la portata dei comuni essere mortali e ti piace l'artificiale allora si può trovare qualcosa di ancora molto buono...


si ok colodri unto lo sapevo, ma di più del pilastro gabrielli?
B.U.U.L.
BUUL
 
Messaggi: 393
Iscritto il: gio dic 26, 2002 15:06 pm
Località: Pinzolo

Messaggioda Drugo Lebowsky » gio ott 22, 2009 8:52 am

BUUL ha scritto:le vie al colodri tipo renata rossi, katia monte e barbara son più o meno unte del pilastro gabrielli?


anni fa lo erano decisamente la renata e la barbara, mentre la katia è sempre stata meno ripetuta rispetto alle altre ed meno "lisciata" (che mi pare aggettivo più attinente).

il gabrielli secondo me non è mai stato così "unto" come da fama che lo accompagna.
gli spit messi sui passi a suo tempo, in istile colodri, sono durati poco (per fortuna).
adesso poi, che la mandrea è zeppa di vie +/- recenti a spit, il gabrielli è decisamente meno ripetuto che in passato.
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda lamontagnadiluce » gio ott 22, 2009 9:36 am

BUUL ha scritto:OT
.....katia monte e barbara son più o meno unte del pilastro gabrielli?


Katia Monte a parte i primi due tiri ......nella parte rimanente mantiene un'ottimo grip(non il saioc... 8)).
Molto consigliabile.
Avatar utente
lamontagnadiluce
 
Messaggi: 2080
Images: 710
Iscritto il: ven set 26, 2008 21:59 pm

Messaggioda Drugo Lebowsky » gio ott 22, 2009 9:43 am

lamontagnadiluce ha scritto:grip(non il saioc... 8))..


varda che no'l xe saioch...

'l xe "un brasso lòngo e un curto" :lol:

tutta un'altra terra d'origine :twisted: :twisted: :twisted:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda renato » gio ott 22, 2009 9:43 am

..io consiglio la Agostina..
renato
 
Messaggi: 39
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda lamontagnadiluce » gio ott 22, 2009 10:21 am

Drugo Lebowsky ha scritto:
lamontagnadiluce ha scritto:grip(non il saioc... 8))..


varda che no'l xe saioch...

'l xe "un brasso lòngo e un curto" :lol:

tutta un'altra terra d'origine :twisted: :twisted: :twisted:


....Slac de segur.... 8)
Avatar utente
lamontagnadiluce
 
Messaggi: 2080
Images: 710
Iscritto il: ven set 26, 2008 21:59 pm

Messaggioda BUUL » ven ott 23, 2009 11:45 am

grazie delle informazioni!
allora prossima volta non mi rimane che scegliere tra loss pilati al dain delle sarche e la katia monte! :D
B.U.U.L.
BUUL
 
Messaggi: 393
Iscritto il: gio dic 26, 2002 15:06 pm
Località: Pinzolo

Messaggioda renato » ven ott 23, 2009 13:51 pm

..arco..è uno dei posti che pemettono la scelta talmente ampia..
io consiglio..l'agostina...
renato
 
Messaggi: 39
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda crodaiolo » ven ott 23, 2009 14:46 pm

renato ha scritto:io consiglio..l'agostina...


...ammò ?!? :wink:
crodaiolo
 
Messaggi: 4388
Images: 894
Iscritto il: lun apr 14, 2008 23:41 pm
Località: bassa comasca

Messaggioda lamontagnadiluce » ven ott 23, 2009 14:55 pm

[youtube]http://www.youtube.com/v/KwfQEWE5tvM[/youtube]
Avatar utente
lamontagnadiluce
 
Messaggi: 2080
Images: 710
Iscritto il: ven set 26, 2008 21:59 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.