_GiO_ ha scritto:classe79 ha scritto:Ciao a tutti mi chiamo cristiano e sono della provincia di venezia.
Dopo anni passati da piccolo ad essere trascinato dai miei genitori per i rifugi in montagna adesso è nata una vera e propria passione per la montagna e il suo viverla.
Dopo essermi documetato un po in giro ho trovato questo fantastico sito, bello completo con persone preparate.
Ho deciso di dedicarmi all'alpinismo, ferrate e arrampicata, ma su quest'ultima ho qualche dubbio leggendo nei forum noto vari infortuni e mi chiedo è possibile che non ci sia un modo per evitarli (scalando...)
I vari 7b 6a che leggo cosa sono?
Il giorno 25 ho la prima lezione di prova indoor di arrampicata.
Ho già all'attivo un buon allenamento di trekking, alcune ferrate e percorsi attrezzati.
Volevo qualche consiglio per iniziare con il piede giusto.
Grazie
Cristiano
apparte tutte i consigli che ti hanno dato vorrei aggiungerne uno che forse non e stato detto...se vuoi capire veramente cos e l'alpinismo leggi dei libri....a mio avviso i piui significativi per la formazione di un futuro alpinista potrebbero essere Capo cordata sulla vita di cassin ''Al di la della verticale '' di Livanos ,che se leggerai prenderei in mano piu volte di quanto tu possa immaginare , ''Pilastri del cielo'' di Armando Aste ,quelli di messner tipo ''La liberta di andare dove voglio '' e ''Settimo grado''
.Poi quello piu chiarificatore sulla storia dell alpinismo e ''dolomiti e calcari di nord est'' di Alessandro Gogna.
questi sono alcuni....quelli piu significativi
Buone letture e buoni sogni di ripetere le gesta che leggerai
!
questo consiglio è sinceramente apprezzato.
grazie a tutti per i consigli e gli stimoli



A dire il vero al posto di un compagno di cordata esperto pensavo di farmi aiutare da voi....