presolana sud

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Messaggioda margnac » ven mag 29, 2009 22:55 pm

Marco ha sritto:
Vero!
Anche se alcune sono delle belle vie, il rispetto per chi ha aperto prima mi sembra che sia sacrosanto...ormai tra5 mt a dx e 5 mt a sx dello spigolo passeranno tra nuove e vecchie circa 5 vie tra cui un paio completamente calpestate dalle nuove....
8O Ciao Marco mi sapresti dire di preciso quali sono le 2 vie (completamente calpestate) dalle nuove? Se per completamente si intende dall' inizio alla fine,o anche solo parzialmente.Credimi conosco bene il sito e ti posso dire che l'unico tratto interessato è il quarto tiro di Echi che sale parallelo alla via Ernestino x circa 10 mt.Purtroppo incrocia anche la Longo alla fine del terzo tiro ma non si poteva fare altrimenti.
BY MARGNAC.
Avatar utente
margnac
 
Messaggi: 95
Iscritto il: lun mag 25, 2009 22:28 pm
Località: Conca della Presolana

Messaggioda AlpineMan® » dom mag 31, 2009 0:19 am

margnac ha scritto:.Purtroppo incrocia anche la Longo alla fine del terzo tiro ma non si poteva fare altrimenti.
BY MARGNAC.


:roll: brao set cuntet adess?
ma cuntet zo cuse' po?
una via non deve mai incrociare la precedente,quando poi la precedente e' una pietra miliare

vergognatevi predatori dell'alpe :!:
...il moderno uccide l'alpinismo classico...
........io resto nel passato!!!

AlpineMan®
__________________
Avatar utente
AlpineMan®
 
Messaggi: 4270
Images: 99
Iscritto il: mer lug 16, 2003 16:17 pm
Località: orobie

via longo

Messaggioda emanuele » dom mag 31, 2009 16:44 pm

ancora una volta sono daccordo con AM o "il barba" come qualcuno lo conosce, ho ripetuto qualche volta le vie contigue alla via longo, ma quella che mi ha lasciato "qualcosa" è stata la "longo", con delle varianti finali decisamente interessanti, senza gran ferri e spesso d'inverno con gli sci; le vie che attirano i "climbers", anche forestieri, personalmente non le capisco o forse è meglio che dica non le "concepisco": mi spiego meglio, mi sembra che lo "spirito" utilitaristico di questa forma di alpinismo o sport possa non essere molto lontano da quello dei devastatori dello sci-business, scivolovie, funivie, cappelle in ferro e cemento, ecc., assecondare al proprio volere la natura per farne "strumento" di potere, per mostrare il primato dell'uomo, insomma non ricerca di conoscenza, ma ricerca di "POTERE"
Avatar utente
emanuele
 
Messaggi: 1329
Images: 24
Iscritto il: mar feb 24, 2004 11:57 am

Messaggioda margnac » dom mag 31, 2009 21:34 pm

:( :( X A M. E dai con gli insulti!!!! ma da un ciuchetu de la basa Orobia che con la montagna centra poco,la cosa non mi sorprende.Non sono ne contento ne depresso crapu,la Longo non è la prima ne sarà l'ultima via ad essere incrociata e se parliamo di pietre miliari allora ci metto anche la Cassin al Badile, ma non mi risulta che per questo nessuno vada piu a farla.p.s (il mio consiglio è sempre valido) :lol: :lol: :lol:


X Emanuele.Se la Longo è la via che ti ha lasciato < qualcosa > continua a salirla,che problema c'è? .La via è ancora li nella sua logica bellezza.Forse hai una visione un po ristretta e tutto sommato egoista,come ho già scritto,in montagna c'è posto x tutti in modo che ognuno si possa esprimere secondo i propri limiti,chi sulle classiche chi sulle moderne o come tanti che salgono in <presolana ,in entrambi i modi.
Accostare poi Il concetto di< spirito utilitaristico > di chi apre le vie allo sci business mi sembra alquanto fuori luogo,chi chioda o arrampica non ci guadagna niente, lo fà x passione e basta.Se proprio vuoi trovare queste forme di Spirito, oltre al Potere, vai sotto la nord,li troverai in tutta la loro meschina essenza. :(
BY MARGNAC :D :D :D
Avatar utente
margnac
 
Messaggi: 95
Iscritto il: lun mag 25, 2009 22:28 pm
Località: Conca della Presolana

Re: via longo

Messaggioda AlpineMan® » dom mag 31, 2009 23:26 pm

emanuele ha scritto:ancora una volta sono daccordo con AM o "il barba" come qualcuno lo conosce, ho ripetuto qualche volta le vie contigue alla via longo, ma quella che mi ha lasciato "qualcosa" è stata la "longo", con delle varianti finali decisamente interessanti, senza gran ferri e spesso d'inverno con gli sci; le vie che attirano i "climbers", anche forestieri, personalmente non le capisco o forse è meglio che dica non le "concepisco": mi spiego meglio, mi sembra che lo "spirito" utilitaristico di questa forma di alpinismo o sport possa non essere molto lontano da quello dei devastatori dello sci-business, scivolovie, funivie, cappelle in ferro e cemento, ecc., assecondare al proprio volere la natura per farne "strumento" di potere, per mostrare il primato dell'uomo, insomma non ricerca di conoscenza, ma ricerca di "POTERE"


parole sante giovine :wink:

e' che son parole al vento,sta mandria di trapanatori in cerca di gloria non ha il minimo rispetto per la storia dell'alpinismo,la pestano ed umiliano i pionieri delle crode
per fortuna quando mi capitano sotto tiro gli parcheggio sempre volentieri la mia mazzetta sulla crapa
:roll:
...il moderno uccide l'alpinismo classico...
........io resto nel passato!!!

AlpineMan®
__________________
Avatar utente
AlpineMan®
 
Messaggi: 4270
Images: 99
Iscritto il: mer lug 16, 2003 16:17 pm
Località: orobie

Messaggioda AlpineMan® » dom mag 31, 2009 23:32 pm

margnac ha scritto::( :( X A M. E dai con gli insulti!!!! ma da un ciuchetu de la basa Orobia che con la montagna centra poco,la cosa non mi sorprende.Non sono ne contento ne depresso crapu,la Longo non è la prima ne sarà l'ultima via ad essere incrociata e se parliamo di pietre miliari allora ci metto anche la Cassin al Badile, ma non mi risulta che per questo nessuno vada piu a farla.p.s (il mio consiglio è sempre valido) :lol: :lol: :lol:




prim...sbasa i toni giuen,che quando me go facc la 30esima ripetisiu' del Longo te to siet amo' de gni a sto mond :lol:

segond..ciuchetu' diglo al preost,me carbure do liter de grapa an 400 mt de via anvernal

ters... teru' de pianura ta saret te,me sto 365 de al'ann sura i 1600 mt, fa te

quater..dela Casin al badil ma frega na sega,me arde i me orobie

quint..se ta set nervus,pasa a truam che ta fo conos an per de done di chi bele toste chi ta tira zo ol mural

:lol: :lol: :lol:
...il moderno uccide l'alpinismo classico...
........io resto nel passato!!!

AlpineMan®
__________________
Avatar utente
AlpineMan®
 
Messaggi: 4270
Images: 99
Iscritto il: mer lug 16, 2003 16:17 pm
Località: orobie

Messaggioda marco* » lun giu 01, 2009 19:16 pm

margnac ha scritto:Marco ha sritto:
Vero!
Anche se alcune sono delle belle vie, il rispetto per chi ha aperto prima mi sembra che sia sacrosanto...ormai tra5 mt a dx e 5 mt a sx dello spigolo passeranno tra nuove e vecchie circa 5 vie tra cui un paio completamente calpestate dalle nuove....
8O Ciao Marco mi sapresti dire di preciso quali sono le 2 vie (completamente calpestate) dalle nuove? Se per completamente si intende dall' inizio alla fine,o anche solo parzialmente.Credimi conosco bene il sito e ti posso dire che l'unico tratto interessato è il quarto tiro di Echi che sale parallelo alla via Ernestino x circa 10 mt.Purtroppo incrocia anche la Longo alla fine del terzo tiro ma non si poteva fare altrimenti.
BY MARGNAC.


hai ragione,sono solo parzialmente calpestate :roll:
comunque sono punti di vista...dal mio e sottolineo DAL MIO fare convivere in una cinquantina di metri scarsi di parete 4 vie non è una cosa molto sensata,anche se ad onor del vero devo ammettere che la roccia lì è molto bella.
Non ho capito invece il paragone con la Cassin al Badile...non mi pare (ma potrei sbagliarmi) che ci siano vie che la incrociano...ci sono diverse vie che partono dalla Cassin ma che sono poi completamente indipendenti.
Ciao e buone rampate :wink:
marco*
 
Messaggi: 1447
Images: 41
Iscritto il: gio giu 24, 2004 21:07 pm
Località: bergamo

Messaggioda marco* » lun giu 01, 2009 19:20 pm

Piccolo aggiornamento...
per chi fosse interessato a salire domani,la neve caduta Domenica fino a 1700 metri è completamente sparita dappertutto e le pareti sono asciutte dato che oggi non ha piovuto (almeno fino alle 5)
marco*
 
Messaggi: 1447
Images: 41
Iscritto il: gio giu 24, 2004 21:07 pm
Località: bergamo

Messaggioda margnac » lun giu 01, 2009 22:57 pm

:? X AM Ta risponde an bergamasc i se an sa capes mei.Ta ghe resu,o alsat an po i tòni e o sbagliat ole mia sbasas so ai tò liei ole mia sumeat a te.Per al discors de gni a truat, ma dispias, ma a me la pianurò la ma pias miò e dopo me e te an ga mia tac laur de dis..Et ripetit 30 olte la Longo?al vol di che ta se a curt de fantasio.e per ultem, ga no ase de la me de fomno che la rampo mela olte mei de te e le de sigur piò simpaticò :wink:
Ma racumande om, ardò che la grapò anche se lè nustranò.la fà mal e la fà pert al co :lol: :lol: :lol: :lol:
BY MARGNAC


X Marco*
Ciao Marco*,e poi vorrei chiudere amichevolmente questa discussione ,visto che con te si può ragionare.Effettivamente abbiamo idee diverse ma questo non ci deve impedire di avere un dialogo civile ,e di confrontarci su tematiche che penso riguardano una passione comune .la montagna.La stessa cosa purtroppo non è possibile con il personaggio al quale ho appena risposto.In effetti la Cassin è davvero incrociata da un altra via,si tratta della VIA DEI FIORI.Si lo ammetto il paragone tra la NE del Badile e la SUD della Presolana è esagerato ma l'ho fatto solo per ribadire che vie che si incrrociano non sono di certo un eccezione.
Piccolo aggiornamento meteo anche da parte mia:ore 19 breve scroscio di pioggia sulla zona ,ma domani,chi avrà la fortuna di andarci troverà la Presolana in condizioni splendide
BY MARGNAC :D :D
Avatar utente
margnac
 
Messaggi: 95
Iscritto il: lun mag 25, 2009 22:28 pm
Località: Conca della Presolana

Messaggioda marco* » mer giu 03, 2009 20:33 pm

il dialogo civile sta sempre alla base di tutto,anche perchè altrimenti non si va da nessuna parte...
Le (tue?) vie in questione le ho ripetute e ti ho detto come la penso,magari dato che siamo tutti e due frequentatori della regina ci sarà occasione di beccarci su qualche via della sud o della nord!
La via dei fiori è quella di Koller giusto?incrocia la Cassin ?pensa che credevo partisse proprio dalla Cassin...
Ciao
marco*
 
Messaggi: 1447
Images: 41
Iscritto il: gio giu 24, 2004 21:07 pm
Località: bergamo

Messaggioda AlpineMan® » mer giu 03, 2009 23:31 pm

margnac ha scritto::? X AM Ta risponde an bergamasc i se an sa capes mei.Ta ghe resu,o alsat an po i tòni e o sbagliat ole mia sbasas so ai tò liei ole mia sumeat a te.Per al discors de gni a truat, ma dispias, ma a me la pianurò la ma pias miò e dopo me e te an ga mia tac laur de dis..Et ripetit 30 olte la Longo?al vol di che ta se a curt de fantasio.e per ultem, ga no ase de la me de fomno che la rampo mela olte mei de te e le de sigur piò simpaticò :wink:


:roll: :roll: :roll:
prim...ta baiet cumpan di terù dela basa, quindi stam zo' de doss che me so an selvadegh di crode

second..se ta olet mia pasa ala me baita,pace amen,fa chel che to olet,me maie ,dorme e trombe istess

:lol:
...il moderno uccide l'alpinismo classico...
........io resto nel passato!!!

AlpineMan®
__________________
Avatar utente
AlpineMan®
 
Messaggi: 4270
Images: 99
Iscritto il: mer lug 16, 2003 16:17 pm
Località: orobie

Messaggioda margnac » gio giu 04, 2009 22:05 pm

:lol: Ta ede an po nervus,ma sa che staolta te truat chel del furmai!!!! :lol: :lol: :lol:
Che ta maiet e ta biet(la grapa)ta crede, ma per al rest................... :roll:
BY MARGNAC
Ultima modifica di margnac il gio giu 04, 2009 22:43 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
margnac
 
Messaggi: 95
Iscritto il: lun mag 25, 2009 22:28 pm
Località: Conca della Presolana

Messaggioda margnac » gio giu 04, 2009 22:38 pm

:D Ciao Marco*,Le vie non sono mie,sono di tutti poichè la montagna è di tutti.Si la via dei fiori(tosta e poco ripetuta)parte dalla Cassin al primo tiro sopra il ghiacciaio,la incrocia all'ottava lunghezza dopo il viale,la segue per 3 tiri e poi devia a dx.
Chissà magari ci vediamo lassù,se vedi un Bubo bubo volare raso le rocce di grigio calcare ,quello potrei essere io.
BY MARGNAC :lol:
Avatar utente
margnac
 
Messaggi: 95
Iscritto il: lun mag 25, 2009 22:28 pm
Località: Conca della Presolana

Precedente

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.