libro "MIO PADRE HERMANN BUHL"

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Messaggioda Enzolino » gio mar 19, 2009 15:02 pm

Sbob ha scritto:
Enzolino ha scritto:Ecco, se ora, pur avendo un figlio, vado in montagna a praticare alpinismo e mi danno dell'egoista ... ebbene ... sento che questo giudizio non corrisponde alla realta' ...

Credo che tu stia travisando il senso che do alla parola egoismo.

Per me egoista è qualcosa che facciamo per rispondere ad un nostro - ed esclusivamente nostro - bisogno.

Non c'è nulla di male ad essere egoisti: tutti lo siamo per buona parte della nostra vita, rispondere ai nostri bisogni è una necessità. Se non si soddisfano i propri bisogni nella migliore delle ipotesi si diventa insoddisfatti e frustrati.
Credo che sia tu a travisarne il significato.
Credo quello che tu intendi per egoismo sia un'altra cosa.
Forse del sano amor proprio:

Egoismo:
Esclusivo amore per se stesso che porta a non tener conto delle esigenze altrui; estens. ricerca esclusiva dell'utile, del profitto anche a danno degli altri.
http://dizionari.corriere.it/dizionario ... ismo.shtml

http://it.thefreedictionary.com/egoismo
Eccessivo amore di sé e del proprio interesse, tale da ignorare le esigenze altrui

Per egoismo si intende un insieme di comportamenti finalizzati unicamente, o in maniera molto spiccata, al conseguimento dell'interesse del soggetto che ne è autore, il quale persegue i suoi fini anche a costo di danneggiare, o comunque limitare, gli interessi del prossimo.
http://it.wikipedia.org/wiki/Egoismo
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Messaggioda Sbob » gio mar 19, 2009 15:28 pm

Mettiamola così allora, non ho una parola per dire "ciò che si fa esclusivamente per soddisfare se stessi". Direi che l'alpinismo rientra in questa categoria.
Troppe volte invece ho sentito parlare dell'alpinismo come di una pratica da eroi, compiuta per il bene dell'umanità...

Detto questo, resta un problema trovare il giusto equilibrio tra amor proprio (non rinunciare alle proprie passioni) e palese egoismo (sbattersene di famiglia e figli per andare in montagna). Non credo che sia un argomento che si possa chiudere ne con un "bastardi che lasciate i figli soli a casa", ne con un "se sentiva la chiamata ha fatto bene a fare quel che ha fatto".
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda Enzolino » gio mar 19, 2009 16:31 pm

Vorrei dire qualcosa riguardo l'alpinismo e l'eroismo.

Mi riferisco all'alpinismo di frontiera.
Se e' vero che l'umanita' non e' fatta di isole, ma insieme si partecipa all'avventura della vita, allora e' anche vero che ogniqualvolta le frontiere delle possibilita' umane vengono oltrepassate, siamo in qualche modo tutti ad esserne partecipi.

Allora si gioisce se Maiorca supera la profondita' di 30 metri, contro le previsioni degli scienziati che lo davano per spacciato.
Si gioisce quando l'uomo va sulla luna.
Si gioisce quando per la prima volta l'uomo raggiunge la cima dell'Everest, prima con, e poi senza ossigeno.
Si gioisce quando un Bonatti torna giu' da imprese incredibili.
Perche' quando un uomo supera una frontiera, in qualche modo tutta l'umanita' ne e' partecipe.

Quindi, non mi sento di dire che questi uomini hanno fatto quello che hanno fatto solo per se stessi.
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Precedente

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.