info

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Messaggioda Pié » ven feb 27, 2009 18:48 pm

fino all'Enzo ed al serpentello ci arrivo... è l'anno che non mi torna... :smt017
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Messaggioda generazione tepa sport » ven feb 27, 2009 18:52 pm

e no caro crodaiolo,

non deludermi, Enzo e Flavio aprirono quella via
se non ricordo male nel 1971/1972
il l'ho solo ripetuta nel 1979. I gradi francesi arrivarono piu' tardi, all'incirca nel 82/83 e in quel momento il passaggio del fachiro venne dato 6a.

Enzo e Flavio usavano le Superga, credo, ma dall'anno 1975 si inizio' ad usare le Tepa sport e questo fino all'incira all'anno 80. (per mè)
poi passai all' EB supergratton e successivamente la gomma cocida delle Mariacher e altre.

Ma non vorrei essere solo io a insegnare la storia ai giovani....Lamontagnadiluce è molto più preparato di mè !

Chiedi conferma a Lui se Flavio usava le Superga sulla Quarta Pala nl 74

e non preoccuparti chi sono, sono solo un padre di famiglia che le 4 o 5 viette in Dolomiti se le fà ancora.....

auguri e buone salite
Avatar utente
generazione tepa sport
 
Messaggi: 485
Images: 81
Iscritto il: ven gen 09, 2009 0:04 am

Messaggioda Pié » ven feb 27, 2009 18:58 pm

fio che tempi che devono esser stati...
insegnate insegnate

ciao pié,
e buon finesettimana
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Messaggioda arteriolupin » ven feb 27, 2009 19:06 pm

Tepa Sport e Montagna di Luce,

non abbiate paura di raccontare troppo...

Per me (classe 1962), rileggere i vostir interventi significa tornare ai tempi in cui, ragazzo, vedevo la gente arrampicare e, fiero dei miei pantaloni di velluto alla zuava, calzettoni di lana grossa rossi, camicione Carlo Mauri, ravanavo per i sentieri per poter dire "hi visto XY che arrampicava..."".
Mi ricorda gli anni '80, in cui suggevo dalle riviste tutte le indicazioni possibili per andare a vedere di persona - e magari poterci parlare assieme - quelli che all'epoca mi sembravano miti...

Adesso, dice qualcuno, è storia... E magari non si rende conto che, se non si conosce la storia, non si può capir eil presente.

Per cui, per favore, postate e postate. Vi leggo sempre con piacere, anche quando giocate a fare i criptici... A volte sembra quasi che facciate a gara per chi riesce ad essere più "iniziatico" dell'altro nel far ei riferimenti...
Una sorta di massoneria alpinistica...
Ma questo vostro gioco lo trovo davvero bello ed avvincente...

A dirla tutta, sinceramente, mi interessa poco sapere chi si cela dietro i nick: potrebbe anche venirmi una qualche idea...Ma, se fosse svelato il tutto, verrebbe meno l'effetto curiosità.. E anche la valenza didascalica dei vostri post.

Se uno ha vogia di leggervi con attenzione, allo stesos modo avrà voglia di andare a vedesi riferimenti o meno su pubblicazioni più o meno dell'epoca (od a sfogliare gallerie fotografiche quasi online per vedere da dove sbucano perle fotografiche, vere pagine di storia, come quelle di MDL...)...

Ad ambedue una stretta di mano e grazie per i contributi

AL
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda cinetica » ven feb 27, 2009 19:09 pm

"Forse essere vivi è proprio questo:andare alla ricerca degli istanti che muoiono". Muriel Barbery dall'Eleganza del Riccio
Avatar utente
cinetica
 
Messaggi: 2159
Images: 27
Iscritto il: ven lug 06, 2007 17:34 pm
Località: Bellinzona

Messaggioda Andrea Orlini » ven feb 27, 2009 19:15 pm

generazione tepa sport ha scritto:e no caro crodaiolo,

non deludermi, Enzo e Flavio aprirono quella via
se non ricordo male nel 1971/1972
il l'ho solo ripetuta nel 1979. I gradi francesi arrivarono piu' tardi, all'incirca nel 82/83 e in quel momento il passaggio del fachiro venne dato 6a.

Enzo e Flavio usavano le Superga, credo, ma dall'anno 1975 si inizio' ad usare le Tepa sport e questo fino all'incira all'anno 80. (per mè)
poi passai all' EB supergratton e successivamente la gomma cocida delle Mariacher e altre.

Ma non vorrei essere solo io a insegnare la storia ai giovani....Lamontagnadiluce è molto più preparato di mè !

Chiedi conferma a Lui se Flavio usava le Superga sulla Quarta Pala nl 74

e non preoccuparti chi sono, sono solo un padre di famiglia che le 4 o 5 viette in Dolomiti se le fà ancora.....

auguri e buone salite

Gennaio del '72, con le Superga, rigorosamente quelle bianche (non quelle nere dei pallonari, che non tenevano granchè)...a Trieste usate sino alla fine degli anni '70 da quasi tutti i rocciatori giovani.
Poi le prime La Sportiva, a gomma bianca; le EB arrivano da noi nel 78-80, in seguito alle uscite in Calanque. Poi le Colorado della Asolo e poi avanti...
Andrea Orlini
 
Messaggi: 981
Images: 7
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Trieste

Messaggioda pitstop » ven feb 27, 2009 19:20 pm

arteriolupin ha scritto:....Ma l'alpinismo "solitario" dev'essere una scelta interiore, non un condizionamento dall'esterno (mancanza di compagno)....


Qusta mi sa proprio di citazione :?:

Ciao
Pit
pitstop
 
Messaggi: 138
Images: 1
Iscritto il: mar ago 28, 2007 10:16 am

Messaggioda lamontagnadiluce » ven feb 27, 2009 19:22 pm



Il tiro del traverso non lo darei piu' di 6°......comunque di rara bellezza.
Avatar utente
lamontagnadiluce
 
Messaggi: 2080
Images: 710
Iscritto il: ven set 26, 2008 21:59 pm

Messaggioda crodaiolo » ven feb 27, 2009 19:25 pm

generazione tepa sport ha scritto:e no caro crodaiolo,

non deludermi, Enzo e Flavio aprirono quella via
se non ricordo male nel 1971/1972
io l'ho solo ripetuta nel 1979.

:oops: chiedo venia,
ma anche il tuo modo di raccontare poco lineare non aiuta... :roll:

quanto al resto..
generazione tepa sport ha scritto: Ma non vorrei essere solo io a insegnare la storia ai giovani....Lamontagnadiluce è molto più preparato di mè ! Chiedi conferma a Lui se Flavio usava le Superga sulla Quarta Pala nel 74

8O
glielo chiederò sicuramente....
certo non lo facevo così vecchio :twisted:

secondo me sta montagnadiluce ne sta abbagliando un pò troppi...
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
crodaiolo
 
Messaggi: 4388
Images: 894
Iscritto il: lun apr 14, 2008 23:41 pm
Località: bassa comasca

Messaggioda arteriolupin » ven feb 27, 2009 19:28 pm

pitstop ha scritto:
arteriolupin ha scritto:....Ma l'alpinismo "solitario" dev'essere una scelta interiore, non un condizionamento dall'esterno (mancanza di compagno)....


Qusta mi sa proprio di citazione :?:

Ciao
Pit


Se mi trovi l'originale, firmato da altri...

Vedi, ho l'abitudine di scrivere "di getto" nei forum...

Già uso le citazioni ed i rimandi per lavoro (con abbondante uso di note a pie' di pagina)... Le volte in cui cito qualcuno, riporto l'Autore ed il pezzo citato.
Ma sei anche libero di non crederci...
In ogni caso, sono almeno 40 anni che leggo anche letteratura di montagna... Probabile che mi sia rimasto qualcosa... O che l'abbia assorbito.

Se ritieni abbia citato qualcuno senza riportarne la paternità dello scritto, per cortesia, indicamelo: farò immediatamente ammenda.

AL
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda pitstop » ven feb 27, 2009 19:55 pm

arteriolupin ha scritto:
pitstop ha scritto:
arteriolupin ha scritto:....Ma l'alpinismo "solitario" dev'essere una scelta interiore, non un condizionamento dall'esterno (mancanza di compagno)....


Qusta mi sa proprio di citazione :?:

Ciao
Pit


Se mi trovi l'originale, firmato da altri...

Vedi, ho l'abitudine di scrivere "di getto" nei forum...

Già uso le citazioni ed i rimandi per lavoro (con abbondante uso di note a pie' di pagina)... Le volte in cui cito qualcuno, riporto l'Autore ed il pezzo citato.
Ma sei anche libero di non crederci...
In ogni caso, sono almeno 40 anni che leggo anche letteratura di montagna... Probabile che mi sia rimasto qualcosa... O che l'abbia assorbito.

Se ritieni abbia citato qualcuno senza riportarne la paternità dello scritto, per cortesia, indicamelo: farò immediatamente ammenda.

AL


la mia uscita era tra il curioso e l'amichevole.

Lo stesso concetto viene espresso da uno dei grandi personaggi ( non ricordo chi esattamente ) che si raccontano e vengono raccontati in "Solitari" di Fabio Palma e da quando ho letto questo passaggio l'ho condiviso, interiorizzato e messo in pratica.

Ciao.
Pit
pitstop
 
Messaggi: 138
Images: 1
Iscritto il: mar ago 28, 2007 10:16 am

Messaggioda arteriolupin » ven feb 27, 2009 20:01 pm

Pit...

Fanzum tu, la tua curiosità e la tua amicizia...

:lol: :lol: :lol:

Adesso mi hai messo la pulce nell'orecchio... Ci sta che abbia espresso un parere riprendendo - senza ricordarmi la fonte - un qualcosa di giià letto altrove...

Ho ripreso il libro del sommo FP e adesso vado a vedere... Ma credo, piuttosto, di aver avuto in mente, in form ainconscia, il libro "In su e in sé, Alpinismo e psicologia"...

Adesso verifico...

Abbi pazienza e comprensione per un povero vecchio arterio...

:lol: :lol: :lol:

(Fai bene a farmelo notare... Non vorrei che, a furia di leggere libri di storia, un domani mi venisse voglia di salire su qualche balcone, mandare in fuori la mascella ed urlare "Italiani!!!"... O di mettermi a declamare come mie frasi del tipo "Alpin-pippe di tutto il mondo, unitevi!!!"... Oltre all'arterio ho anche manie di grandezza... :oops: :oops: :oops: )
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda O_o » ven feb 27, 2009 20:52 pm

"Gennaio del '72, con le Superga, rigorosamente quelle bianche "


e pensare che adesso le metto per fare il fighetto il sabato sera ahahahah come cambiano le cose già....
NON ESISTONO MONTAGNE IMPOSSIBILI, ESISTONO SOLO UOMINI CHE NON LE SANNO SCALARE

Immagine
Avatar utente
O_o
 
Messaggi: 229
Iscritto il: lun mar 24, 2008 19:58 pm
Località: where the grass are green and the girls are pretty

Messaggioda giorgiolx » ven feb 27, 2009 21:45 pm

arteriolupin ha scritto:
Se mi trovi l'originale, firmato da altri...

Vedi, ho l'abitudine di scrivere "di getto" nei forum...

Già uso le citazioni ed i rimandi per lavoro (con abbondante uso di note a pie' di pagina)... Le volte in cui cito qualcuno, riporto l'Autore ed il pezzo citato.
Ma sei anche libero di non crederci...
In ogni caso, sono almeno 40 anni che leggo anche letteratura di montagna... Probabile che mi sia rimasto qualcosa... O che l'abbia assorbito.

Se ritieni abbia citato qualcuno senza riportarne la paternità dello scritto, per cortesia, indicamelo: farò immediatamente ammenda.

AL



vanesio
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda giorgiolx » ven feb 27, 2009 21:46 pm

O_o ha scritto:"Gennaio del '72, con le Superga, rigorosamente quelle bianche "


e pensare che adesso le metto per fare il fighetto il sabato sera ahahahah come cambiano le cose già....


solo che una volta costavano 10000 lire...adesso 80 ? 8)
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda crodaiolo » ven feb 27, 2009 21:46 pm

x generazione tepa sport:

1979,
chi in quei giorni ambiva alla cattedra ... scriveva alla lavagna :

Immagine
crodaiolo
 
Messaggi: 4388
Images: 894
Iscritto il: lun apr 14, 2008 23:41 pm
Località: bassa comasca

Messaggioda giorgiolx » ven feb 27, 2009 21:50 pm

crodaiolo ha scritto:x generazione tepa sport:

1979,
chi in quei giorni ambiva alla cattedra ... scriveva alla lavagna :

Immagine


io capitoli lo conosco...uno rimasto nell'ombra ma che negli anni 80 andava come un treno...
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda Pié » ven feb 27, 2009 21:50 pm

steve house (se non mi ricordo male e cito a braccio): l'unica regola che pongo alle mie solitarie è che non avvengano per la mancanza di compagno..
:wink: non ho resistito e son tornato a vedere l'evuluzione del topic! ps: le foto di lamontagnadiluce sono splendide
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Messaggioda lamontagnadiluce » ven feb 27, 2009 21:51 pm

Crodaiolo..... :roll: sei peggio della CIA... :roll:
Ultima modifica di lamontagnadiluce il ven feb 27, 2009 22:09 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
lamontagnadiluce
 
Messaggi: 2080
Images: 710
Iscritto il: ven set 26, 2008 21:59 pm

Messaggioda Pié » ven feb 27, 2009 22:05 pm

allora potremmo avere un futuro! :lol:
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.