lamontagnadiluce ha scritto:[youtube]http://it.youtube.com/v/EoNDaI5LGfc[/youtube]
Cribbio... dopo aver visto 'sto filmato non potrò più dire che salirò avvvvvvvvvista il Vinci... che te possino...

da grizzly » lun gen 19, 2009 16:12 pm
lamontagnadiluce ha scritto:[youtube]http://it.youtube.com/v/EoNDaI5LGfc[/youtube]
da Slowrun » lun gen 19, 2009 17:04 pm
da eugen » lun gen 19, 2009 17:45 pm
grizzly ha scritto:Cribbio... dopo aver visto 'sto filmato non potrò più dire che salirò avvvvvvvvvista il Vinci... che te possino...
da federicopiazzon » mar gen 20, 2009 21:32 pm
da pasasò » mer gen 21, 2009 14:12 pm
federicopiazzon ha scritto:Siamo sempre qui che ci riempiamo la bocca e io per primo...
Ma quanti di noi hanno avuto voglia e coerenza di andare a ripulire qualche scempio?![]()
![]()
Io no![]()
![]()
Promessa per il 2009: schioderò qualche classica che qualche cretino ha rovinato.![]()
da Fokozzone » mer gen 21, 2009 18:20 pm
da VYGER » mer gen 21, 2009 18:22 pm
Drugo Lebowsky ha scritto:fr3nk0 ha scritto:che ne pensate ???
che quando qualcuno invecchia, o gli cade la catena, o perde motivazioni, o ha interessi diversi... fatalmente trova comodo fare il reciòn col culo degli altri.
essere coerenti non sta a significare che non si possa cambiare idea.
ma cambiamenti a 180° fanno pensare innanzitutto a scelte di comodo.
da eugen » mer gen 21, 2009 18:28 pm
Fokozzone ha scritto:Il fatto che nei tratti protetti o non obbligati ci sia lo spit a volte incide più sull' estetica che sulla sicurezza.
Discorso a parte sulle soste.
da Liviell » gio gen 22, 2009 9:15 am
da Slowrun » gio gen 22, 2009 9:25 am
Fokozzone ha scritto:Convengo che l' argomento è frusto. Ma vorrei spostare l' attenzione sul fatto che praticamente ogni via, in qualunque modo sia protetta, presenta dei tratti dove è vietato cadere.
Quello che percepiamo come difficoltà della via, dipende dalla lunghezza e dalla difficoltà di questi tratti, sempre indipendentemente da quale genere di protezioni ci siano nell' insieme.
Il fatto che nei tratti protetti o non obbligati ci sia lo spit a volte incide più sull' estetica che sulla sicurezza.
Discorso a parte sulle soste.
da fr3nk0 » gio gen 22, 2009 12:21 pm
Liviell ha scritto:Caro fr3nk0 facci il favore: vai a fare le vie in montagna, quelle che sono spittate. Te l'hanno detto che ce ne sono a migliaia?? E' proprio così! A migliaia!
Per le altre, quelle classiche o comunque quelle a chiodi o non attrezzate, lasciale perdere, almeno per qualche anno, e non porti queste domande adesso! Non ti manca il terreno d'azione quindi non hai ragione di farti problemi.
Magari tra qualche anno e se leggerai un pò della storia alpinistica degli ultimi 100 anni capirai il perchè.....
Ma per ora, pensa a scalare se ti piace veramente.
da Omselvadegh » gio gen 22, 2009 12:32 pm
fr3nk0 ha scritto:Liviell ha scritto:Caro fr3nk0 facci il favore: vai a fare le vie in montagna, quelle che sono spittate. Te l'hanno detto che ce ne sono a migliaia?? E' proprio così! A migliaia!
Per le altre, quelle classiche o comunque quelle a chiodi o non attrezzate, lasciale perdere, almeno per qualche anno, e non porti queste domande adesso! Non ti manca il terreno d'azione quindi non hai ragione di farti problemi.
Magari tra qualche anno e se leggerai un pò della storia alpinistica degli ultimi 100 anni capirai il perchè.....
Ma per ora, pensa a scalare se ti piace veramente.
per me non è un grosso problema perchè se non me la sento di fare una cosa non la faccio e basta visto che non me lo ha ordinato il medico di rischiare di sfracellarmi in un crepaccio ... la mia era pura curiosità nel capire perchè lo spit da cosi fastidio ... perchè è una protezione moderna e rovina una via classica ??? allora dovreste arrampicare con il canapone e gli scarponi del nonno ...
da fr3nk0 » gio gen 22, 2009 12:40 pm
Omselvadegh ha scritto:fr3nk0 ha scritto:Liviell ha scritto:Caro fr3nk0 facci il favore: vai a fare le vie in montagna, quelle che sono spittate. Te l'hanno detto che ce ne sono a migliaia?? E' proprio così! A migliaia!
Per le altre, quelle classiche o comunque quelle a chiodi o non attrezzate, lasciale perdere, almeno per qualche anno, e non porti queste domande adesso! Non ti manca il terreno d'azione quindi non hai ragione di farti problemi.
Magari tra qualche anno e se leggerai un pò della storia alpinistica degli ultimi 100 anni capirai il perchè.....
Ma per ora, pensa a scalare se ti piace veramente.
per me non è un grosso problema perchè se non me la sento di fare una cosa non la faccio e basta visto che non me lo ha ordinato il medico di rischiare di sfracellarmi in un crepaccio ... la mia era pura curiosità nel capire perchè lo spit da cosi fastidio ... perchè è una protezione moderna e rovina una via classica ??? allora dovreste arrampicare con il canapone e gli scarponi del nonno ...
un altra cagata, ma è possibile che il discorso non possa rimanere su tematiche serie?
non centrano i canaponi o gli scarponi, centra solo il modo di intendere l'arrampicata, la via, la linea, la sicurezza.
su un punto non si transige le classiche sono classiche perchè così è, non ha senso spittare dove uno è riuscito a passare senza.
se poi, ripeto, uno non se la sente perchè deve andare a farla? non è obbligatorio
da Omselvadegh » gio gen 22, 2009 12:44 pm
da Sbob » gio gen 22, 2009 12:45 pm
fr3nk0 ha scritto:perchè spittare se uno è passato senza ??? perchè usare scarpette se uno è passato senza ??? perchè usare una corda sicura se uno è passato senza ??? sicuro che la cagata l'ho scritta io ??? rispettare la via allora togliamo anche i chiodi ... siete un po controversi ... certe cose che vanno bene a voi devono andare bene e non "rovinano" la via altre cose che a voi ma non a tutti non interessano "rovinano" la via ...
da fr3nk0 » gio gen 22, 2009 12:48 pm
Sbob ha scritto:fr3nk0 ha scritto:perchè spittare se uno è passato senza ??? perchè usare scarpette se uno è passato senza ??? perchè usare una corda sicura se uno è passato senza ??? sicuro che la cagata l'ho scritta io ??? rispettare la via allora togliamo anche i chiodi ... siete un po controversi ... certe cose che vanno bene a voi devono andare bene e non "rovinano" la via altre cose che a voi ma non a tutti non interessano "rovinano" la via ...
Credo che il punto non sia quello di usare gli stessi strumenti di chi ha aperto la via. Il problema vero dello spit e' che ti toglie il gusto dell'avventura.
E' vero, hai la corda moderna, le scarpette e i friend, ma e' tutta roba che ti porti con te per affrontare una parete che e' ancora vergine e che ti attrezzi tu mentre sali.
Ben diverso sarebbe trovare sul posto una bella fila di spit, che porterebe tutto a sembrare piuttosto arrampicata sportiva.
da Slowrun » gio gen 22, 2009 12:48 pm
fr3nk0 ha scritto:per me non è un grosso problema perchè se non me la sento di fare una cosa non la faccio e basta visto che non me lo ha ordinato il medico di rischiare di sfracellarmi in un crepaccio ... la mia era pura curiosità nel capire perchè lo spit da cosi fastidio ... perchè è una protezione moderna e rovina una via classica ??? allora dovreste arrampicare con il canapone e gli scarponi del nonno ...
da fr3nk0 » gio gen 22, 2009 12:51 pm
da Sbob » gio gen 22, 2009 12:55 pm
fr3nk0 ha scritto:Sbob ha scritto:fr3nk0 ha scritto:perchè spittare se uno è passato senza ??? perchè usare scarpette se uno è passato senza ??? perchè usare una corda sicura se uno è passato senza ??? sicuro che la cagata l'ho scritta io ??? rispettare la via allora togliamo anche i chiodi ... siete un po controversi ... certe cose che vanno bene a voi devono andare bene e non "rovinano" la via altre cose che a voi ma non a tutti non interessano "rovinano" la via ...
Credo che il punto non sia quello di usare gli stessi strumenti di chi ha aperto la via. Il problema vero dello spit e' che ti toglie il gusto dell'avventura.
E' vero, hai la corda moderna, le scarpette e i friend, ma e' tutta roba che ti porti con te per affrontare una parete che e' ancora vergine e che ti attrezzi tu mentre sali.
Ben diverso sarebbe trovare sul posto una bella fila di spit, che porterebe tutto a sembrare piuttosto arrampicata sportiva.
nessuno obbliga ad usarli ... ma se ci sono e se servono a qualcuno è meglio o no ??? non penso che vedere uno spit sia orribile e vedere un chiodo bellissimo ... cioè il fatto che qualcuno provi orrore a tal punto da togliere gli spit non lo capisco ...
da alberto60 » gio gen 22, 2009 16:23 pm
fr3nk0 ha scritto:Sbob ha scritto:fr3nk0 ha scritto:perchè spittare se uno è passato senza ??? perchè usare scarpette se uno è passato senza ??? perchè usare una corda sicura se uno è passato senza ??? sicuro che la cagata l'ho scritta io ??? rispettare la via allora togliamo anche i chiodi ... siete un po controversi ... certe cose che vanno bene a voi devono andare bene e non "rovinano" la via altre cose che a voi ma non a tutti non interessano "rovinano" la via ...
Credo che il punto non sia quello di usare gli stessi strumenti di chi ha aperto la via. Il problema vero dello spit e' che ti toglie il gusto dell'avventura.
E' vero, hai la corda moderna, le scarpette e i friend, ma e' tutta roba che ti porti con te per affrontare una parete che e' ancora vergine e che ti attrezzi tu mentre sali.
Ben diverso sarebbe trovare sul posto una bella fila di spit, che porterebe tutto a sembrare piuttosto arrampicata sportiva.
nessuno obbliga ad usarli ... ma se ci sono e se servono a qualcuno è meglio o no ??? non penso che vedere uno spit sia orribile e vedere un chiodo bellissimo ... cioè il fatto che qualcuno provi orrore a tal punto da togliere gli spit non lo capisco ...
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.