3-4-5-6 gennaio 1989

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Messaggioda Drugo Lebowsky » mer gen 14, 2009 12:17 pm

Ciorciolo77 ha scritto:Grande Siloga 66,
quando si è giovani e baldi non ci si pensa su due volte e si va...


beh... gran calma! :roll: ... che il siloga era vecchio già da giovane :smt080 :twisted: :twisted: :twisted: ... e baldo poi non lo è mai stato! :lol: :lol: :lol:


ziocan!!! silooo! ... ancora te 'a mèna co sta storia del haupt lompel??? :twisted:
:lol:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda Drugo Lebowsky » mer gen 14, 2009 12:27 pm

julius ha scritto:Premesso che non condivido la tendenza a "sacralizzare" ...
1)i tempi di ripetizione estiva non possono essere comparati ...
2)mi risulta che la via sia stata salita interamente in autoassicurazione,...
3)infine, credo che l'obiettivo della salita non fosse la velocità ...


10 e lode alla pacata ed esauriente risposta.
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda crodaiolo » mer gen 14, 2009 18:26 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:
julius ha scritto:Premesso che non condivido la tendenza a "sacralizzare" ...
1)i tempi di ripetizione estiva non possono essere comparati ...
2)mi risulta che la via sia stata salita interamente in autoassicurazione,...
3)infine, credo che l'obiettivo della salita non fosse la velocità ...


10 e lode alla pacata ed esauriente risposta.


ah, però !
il Maestro oggi è di manica larga :mrgreen:

a mio parere la "risposta" è solo diplomaticamente intelligente,
e comunque fin troppo condizionata dal devastante effetto sortito dalla "domanda" (provocazione?) stessa ...

Trovo che sul forum sia ormai impossibile distinguere fra provocatori e pacieri :
troppo spesso coincidono ... a meno di un nickname :roll:

ma forse mi sbaglio...
crodaiolo
 
Messaggi: 4388
Images: 894
Iscritto il: lun apr 14, 2008 23:41 pm
Località: bassa comasca

Messaggioda Drugo Lebowsky » mer gen 14, 2009 18:50 pm

crodaiolo ha scritto:ma forse mi sbaglio...


sempre&comunque.
e sai perchè?
perchè sei caiano insaid! :twisted:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Re: 3-4-5-6 gennaio 1989

Messaggioda generazione tepa sport » gio gen 22, 2009 0:06 am

alison ha scritto:
generazione tepa sport ha scritto:
alison ha scritto:..è si, son passati gia 20 lunghi anni da all'ora!
ve lo ricordate il bellissimo racconto di Leopoldo Roman sulla rivista del cai?
molti sicuramente no, ma parecchi altro chè!!...vero?
sono passati 20 anni, ma difficilmente ce ne scorderemo.

Diedro Philip-Flamm
Civetta
1 solitaria Invernale
LORENZO MASSAROTTO.


qualcosa pero' non quadra:

1° la via la conosceva già,
2° non c'era neve e otto giorni prima l'avevano ripetuto in giornata,
3° nel 89 non si batteva nemmeno un chiodo e una cordata normale
impiegava 8/9 ore max

cosa è andato storto per metterci 4 giorni ?

sicuramente sarà salito sempre assicurato.....
se la sarà pure presa comoda

qualcuno sa dirmi se è cambiato il tempo.....?

att.ne = veramente nessuna critica, rimane comunque una gradissima
salita


leggere una risposta cosi, mi fa solo girare le palle!!!!

cosa è andato storto per metterci 4 giorni?
se è cambiato il tempo?
MA CHE c***o DI DOMANDE SONO.....
Lorenzo era sul suo sogno e quanto e come erano fatti suoi.
Visto che poi me la prendo, direi che forse è ora di smettere di giocare col forum, io sono permaloso e quando si tocca un Amico, per di piu Morto, mi da fastidio, TANTO FASTIDIO
un GROSSO SALUTO A TUTTI I FORUMISTI SERI E un va a cagare a chi non capisce un c***o e non distingue il sacro dal profano.

poi non capisco quando alla fine si giustifichi il propio pensare con un semplice
Attenzione non voglio criticare nessuno...
la liberta di pensiero è libera grazie a Dio, ma certe cagate è meglio tentersele dentro...


ADDIO


ammetto di aver fatto delle domande sconsiderate e me ne scuso pubblicamente, non volevo creare così tanto risentimento, scusate tutti....

il Philipp in solitaria invernale sarà comunque per sempre una grande salita..........ma aldilà dell'aspetto intimo e privato che va rispettato

in Dolomiti non ci sono solo il Philipp e/o il Pesce....

non dimentichiamo una grande salita di cui mai nessuno parla...

ricordiamoci LM in prima invernale solitaria, nel 1983 con molta più neve,
che saliva in 3a o 4a ripetizione (dopo Aste 2a Rieser e 3a Laritti in invernale in cordata)una via come la Canna d'Organo in cui Vi erano max 5/6 chiodi, che come difficoltà non aveva nulla da invidiare al Diedro (nell'89 ormai compl.chiodato) con un relazione originale di Aste (guida Pellegrinon, verrano poco dopo la Mariacher e poi piu avanti laGiordani) in una parete che agli inizi degli anni 80 intimoriva piu di qualcuno.

io credo che questa sicuramente sia stata una grandissima salita di LM e
che merita, più di ogni altra, di essere ricordata con rispetto e ammirazione....

questo è quello che penso io...

scusate ancora e buona notte
Avatar utente
generazione tepa sport
 
Messaggi: 485
Images: 81
Iscritto il: ven gen 09, 2009 0:04 am

Messaggioda julius » gio gen 22, 2009 21:52 pm

Già che parliamo di Lorenzo Massarotto....c'è un'altra sua solitaria invernale di cui si è parlato poco e che è stata notevolissima anche per la velocità: il concatenamento delle vie Vinci-Bernasconi all'Agnèr e Dal Bianco-Claus alla Torre Armena, in meno di tre giorni, nell'inverno del 1984.
julius
 
Messaggi: 713
Iscritto il: gio lug 29, 2004 15:16 pm
Località: Mestre

Messaggioda Davide62 » gio gen 22, 2009 22:06 pm

Alison, non fare scherzi, mica te ne andrai veramente :?: :?: 8O
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

Precedente

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.