Clima presolana sud

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Messaggioda AlpineMan® » lun ott 06, 2008 20:17 pm

MauMau ha scritto:
Ciao AM, io amo la Presolana tanto quanto te ed il mio tributo è stato quello di fare un film documentario partendo da una via unica la Placido, per parlare di tante piccole storie che sono accadute in questi trent'anni all'ombra della nord.
L'abbiamo fatto mettendoci del nostro e senza avere sovvenzioni o contributi da chiccessia, poi chi ci invita a proiettarlo decide se fare pagare il biglietto o meno ... li era tutto per beneficienza, per dei bimbi e dei ragazzi che in montagna non potranno mai andarci e che vivono e sopravvivono lottando contro grandi handicap mentali ...

La Castiglioni sulla centrale è da anni che la voglio salire, prima o poi ci farò una girata, anche nel fil viene citata dal Rocco, quando con Nani e Livio, mentre lui scalava con Guglielmo parte una strana sfida ...


guarda che stavo scherzando dai...
e te lo dice uno che ne ha pèortati di ragazzi in parete,certo ci sono quelli piu sfortunati,e ne ho passate dis ere a raccontare qualcosa anche a loro,dopotutto ci vuol poco per renderli felici

non ho visto il film,ma del Nani ho dei ricordi da quelle parti..

____________________________________________

andoel chel verunes che al pensaa de ciapa i puinguini che an da orobia???

oggi scalata di soddisfazione in ricordo di alpinisti andati troppo presto..e canotta e mutandoni in parete :oops: e quasi levavo anche quelli.. :D

raccontino nella sez generale.. :wink:
...il moderno uccide l'alpinismo classico...
........io resto nel passato!!!

AlpineMan®
__________________
Avatar utente
AlpineMan®
 
Messaggi: 4270
Images: 99
Iscritto il: mer lug 16, 2003 16:17 pm
Località: orobie

Messaggioda Sive » lun ott 13, 2008 20:42 pm

Ciao.. il week end scorso sono andato in presolana (finalmente).
Sabato era freddo perciò ripiego sulla falesia di paline: alcuni tiri eccezionali.
Domenica mattina al passo il vento era cessato e anche la neve caduta venerdì sera era sparita.
Entusiasti ci siamo lanciati sul sentiero alla volta della parete sud. Qui eravamo in buona compagnia perchè c'era la festa dell'anniversario della cappella savina.
Abbiamo fatto la gianmauri.. i primi due tiri era ancora freddino ma già il
3°, per nulla banale in libera ma ben protetto, eravamo caldi e la roccia era piacevolmente tiapida.
Il 4° toccava a me, WOW. Tralasciando sul discorso degli spit; per quanto riguarda la roccia e la bellezza dell'arrampicata , nonchè dell'ambiente circostante posso dire con sicurezza che è stato uno dei tiri più belli che ho trovato su una via lunga. Tra l'altro ero accompagnato dal coro alla base, durante la salita.
Peccato solo che la via sia finita così presto.. eravamo quasi indecisi se proseguire per lo spigolo a sx ma poi ci siamo calati sentendoci già abbastanza appagati.
Niente concatenamenti, ma ci siamo goduti il sole alla base in tutto relax,
in un ambiente incantevole e assolutamente privo di rumori...
Bhe.. non vedo l'ora di tornarci.
La prox volta penso che farò lo spigolo Longo così godrò anche del piacere della cima.
Sicuramente la prox estate una tappa obbligata sarà la nord.
Volevo mettere foto ma non ci sono riuscito.. Pazienza.. e ancora grazie per i consigli.
Sive
 
Messaggi: 107
Iscritto il: lun apr 21, 2008 21:19 pm

Messaggioda Sive » lun ott 13, 2008 20:44 pm

Ps: non son verunes, ma vicentin magnagati e nonsolo
Sive
 
Messaggi: 107
Iscritto il: lun apr 21, 2008 21:19 pm

Messaggioda EvaK » mar ott 14, 2008 9:35 am

Confermo il freddo sabato: eravamo in 3 e abbiamo fatto lo Spigolo Longo, il sole se ne è andato esattamente quando siamo stati all'attacco.
Ho saputo che il giorno dopo invece il tempo era fantastico (azzzzzz!!!! :evil: )
La via, la mia prima in Presolana, mi è piaciuta molto, roccia ottima (un po' così così nel primo tiro, che supera lo zoccolo prima di arrivare allo spigolo vero e proprio).
La prossima volta (ormai credo il prossimo anno, per il meteo e perchè dobbiamo consolidare il V!) mi piacerebbe la Bramani-Ratti.
Ciao!
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Messaggioda Sive » mer ott 15, 2008 18:43 pm

Se sei libera domenica 26, se danno ancora bello e se ne hai voglia possiamo andare insieme sulla Bramani...
Sive
 
Messaggi: 107
Iscritto il: lun apr 21, 2008 21:19 pm

Messaggioda AlpineMan® » mer ott 15, 2008 20:31 pm

Sive ha scritto:Ciao.. il week end scorso sono andato in presolana (finalmente).
Sabato era freddo perciò ripiego sulla falesia di paline: alcuni tiri eccezionali.
i.


eccolilla'...FF senza mezzi termini..

daltronde le roba alla moda..

prima ci si scalda li muscoletti in falesia..poi si sale la parete..rigorosamente lungo gli spit..

delusione Sive,che la tua anima possa essere purificata

..e' per fortuna che almeno quella falesia qualcosa di positivo ce l'ha.. :roll:

la visione sulla grande nord..
...il moderno uccide l'alpinismo classico...
........io resto nel passato!!!

AlpineMan®
__________________
Avatar utente
AlpineMan®
 
Messaggi: 4270
Images: 99
Iscritto il: mer lug 16, 2003 16:17 pm
Località: orobie

Messaggioda AlpineMan® » mer ott 15, 2008 20:32 pm

Sive ha scritto:Se sei libera domenica 26, se danno ancora bello e se ne hai voglia possiamo andare insieme sulla Bramani...


tacchinaggio tra FF di prima qualita'??
:lol:
...il moderno uccide l'alpinismo classico...
........io resto nel passato!!!

AlpineMan®
__________________
Avatar utente
AlpineMan®
 
Messaggi: 4270
Images: 99
Iscritto il: mer lug 16, 2003 16:17 pm
Località: orobie

Messaggioda EvaK » gio ott 16, 2008 9:03 am

AlpineMan® ha scritto:
Sive ha scritto:Se sei libera domenica 26, se danno ancora bello e se ne hai voglia possiamo andare insieme sulla Bramani...


tacchinaggio tra FF di prima qualita'??
:lol:


Osti non sapevo che anche lo Spigolo Longo fosse dal Sommo Orobico considerata da FF.... :?
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Messaggioda Sive » gio ott 16, 2008 12:58 pm

Scusa uomo alpino, puoi togliermi una curiosità? :roll:
Perchè con tutto questo tuo dire di classicità ti sei dato un soprannome inglese?
Non potevi chiamarti semplicemente Uomo alpino, o che so magari Vecchia marmitta?! :lol:
Sive
 
Messaggi: 107
Iscritto il: lun apr 21, 2008 21:19 pm

Messaggioda AlpineMan® » gio ott 16, 2008 20:49 pm

Sive ha scritto:Scusa uomo alpino, puoi togliermi una curiosità? :roll:
Perchè con tutto questo tuo dire di classicità ti sei dato un soprannome inglese?
Non potevi chiamarti semplicemente Uomo alpino, o che so magari Vecchia marmitta?! :lol:


o preferibilmente...vecchia suocera :P

cmq ecc... :oops: ...in quel periodo la mia figliola piu giovane studiava..o emglio arrancava in inglese a scuola..e ogni volta che era con me ...si dilettava a parlare in inglese :roll: ...e mi chiamo' per scherso AlpineMan..

tutto li :lol:

eva...
no il longo,o meglio al linea oroginale dei Longo non e' FF..

ma queste sono tue parole..

:roll:

Paklenica in Croazia.
Ho visto che altri già hanno scritto a proposito di Paklenica in passato, in più però chiedo, se qualcuno di voi c'è stato, ste due cose che mi mancano:
- data l'alta frequentazione... com'è il grado di untume sulle vie?
- io arrampico max sul 6a Embarassed , si ok per molti di voi è un grado da neonati... beh cmq mi sapete dire se mi posso divertire pure io o le vie attorno al mio grado sono poche poche e finirei per dover far sempre le stesse?
L'idea sarebbe di fare una settimana di arrampicata in un posto dove volendo si può anche andare al mare qualche ora, e Kalymnos è troppo lontana (leggi alla voce: costo del viaggio).


quindi sei FF..e di primo livello..

ricorda carissima..che per non essere etichettati FF..si deve aver l'anima pulita e non aver mai rinviato..anzi anche solo il pensar di rinviar e' peccato..uno spit


e in questo forum con certezza dalla parte dei non FF...ci sono solo io
:P
...il moderno uccide l'alpinismo classico...
........io resto nel passato!!!

AlpineMan®
__________________
Avatar utente
AlpineMan®
 
Messaggi: 4270
Images: 99
Iscritto il: mer lug 16, 2003 16:17 pm
Località: orobie

Messaggioda arteriolupin » gio ott 16, 2008 21:35 pm

Ehi, vecchio caprone orobico...

Ti faccio presente che Eva K è ben lungi dall'essere una FF...

In flesia ci va ad allenarsi ed a ridere... In previsione di andare a fare ben altre cose su ben altre montagne...

Ha un amore per l'Alpe assolutamente "da modello" ed ha l'umiltà di chiedere, unita alla passione per l'ironia e l'auto ironia...

Se la tratti male ancora una volta (te ed i tuoi archivi, sei peggio del KGB, anzi sei del KGB-O - cioè orobico), giuro che mando gli arieti dei FF profumati ad ingravidarti le caprette preferite e poi ti spitto la camera da letto...

Anzi, visto che ci sei, dalle qualche dritta precisa sugli itinerari in Presolana.. Se c'è una persona avida di conoscere la montagna "pura", sulla uqale mettere protezioni e fare "alpinismo" è quella...

Te lo dice chi la conosce e non solo per "schermo". Siccome conosco bene Lei ed il suo Lui, caro caprone orobico, stavolta prendo le sue difese (anche perché non è né FF né delle zone da te odiate).

Quindi basta misoginia e renditi utile almeno quanto lo sei stato con me, vecchia bestia...

Aspetto sempre la grappa!

Arterio
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda AlpineMan® » gio ott 16, 2008 22:46 pm

arteriolupin ha scritto:Ehi, vecchio caprone orobico...

Ti faccio presente che Eva K è ben lungi dall'essere una FF...

In flesia ci va ad allenarsi ed a ridere... In previsione di andare a fare ben altre cose su ben altre montagne...

Ha un amore per l'Alpe assolutamente "da modello" ed ha l'umiltà di chiedere, unita alla passione per l'ironia e l'auto ironia...

Se la tratti male ancora una volta (te ed i tuoi archivi, sei peggio del KGB, anzi sei del KGB-O - cioè orobico), giuro che mando gli arieti dei FF profumati ad ingravidarti le caprette preferite e poi ti spitto la camera da letto...

Anzi, visto che ci sei, dalle qualche dritta precisa sugli itinerari in Presolana.. Se c'è una persona avida di conoscere la montagna "pura", sulla uqale mettere protezioni e fare "alpinismo" è quella...

Te lo dice chi la conosce e non solo per "schermo". Siccome conosco bene Lei ed il suo Lui, caro caprone orobico, stavolta prendo le sue difese (anche perché non è né FF né delle zone da te odiate).

Quindi basta misoginia e renditi utile almeno quanto lo sei stato con me, vecchia bestia...

Aspetto sempre la grappa!

Arterio


8O

arterio ocio..fa bala l'occ..
ga sares mia laur pegiur de spitam sura o sota la branda..ocio :P

per la putela...be go capit...diciamo che la ragassa ha delle belle idee sull'alpe..
pero' alora devi spiegarle..a bune manere..di non mischiar l'alpe con la falesia...a le' an pecat madurnal!

per ora vediamo come si muove sulla Bramani,sperando che seguano il giusto itinerario senza divagazioni pippaiole..

poi magari se vuol passare su quelle da proteggere interamente sulla nord..allora potro' iniziar a credere che l'abito da FF al ga sta par scivolar giu de dos..
:P

sopero non serva l'interprete..meglio non so parlar
:wink:
...il moderno uccide l'alpinismo classico...
........io resto nel passato!!!

AlpineMan®
__________________
Avatar utente
AlpineMan®
 
Messaggi: 4270
Images: 99
Iscritto il: mer lug 16, 2003 16:17 pm
Località: orobie

Messaggioda arteriolupin » gio ott 16, 2008 23:27 pm

Senti bel...

Te risponde in veneto:

mavaccagàr su l'aio poro...


Dalle le info e non ti preoccupare.. Non è una pippaiola, anzi...

Dalle tempo e vedrai che quella è una che col suo uomo la montagna se la gode dall'A alla Z... Tu dalle le dritte... E' una che parte dal III per andare al VI e oltre... E' giovane, beata lei...

(rosico rosico perché sopra il V ho le visioni... Però non vado in palestra e faccio allenamento solo con forchetta e coltello... E fumo!!!)
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda EvaK » ven ott 17, 2008 8:44 am

Arterio... se fai così mi commuovi!!!
Mi hai scritto una vera lettera di referenze! :D
Va be diciamo che ora tra il III e il VI c'è un IV, IV+ sicuro... poi solo da seconda. (x ora, dice Dan).
La Bramani me la vedrò quindi la prossima stagione, così come altre vie che UomoAlpino vorrà indicarmi in zona orobica (ne ho già addocchiate alcune, ma troppo sopra i 2000 per ora, infame stagione fredda).

Che dire della falesia: è un allenamento, non fine a se stesso. Ideologicamente non è differente dal sollevare dischi di ghisa in palestra. Fisicamente (in parte anche psicologicamente, per la concentrazione sull'arrampicata) prepara alla montagna, per il resto, si passa una mezza giornata in compagnia.
Ma la fatica e poi la gioia del salire una via sono qualcosa di unico che riempie cuore e occhi e spirito, come (per me) nessun'altra attività in montagna.
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Messaggioda arteriolupin » ven ott 17, 2008 8:52 am

Eva,

non è una lettera di referenze...

Tu sai benissimo come la pensi io in termini di montagna...

Siccome AM tende ad essere un po' misogino (è incredibilmente innamorato delle sue caprette e le sue rimanenti attenzioni le rivolge solo alle chiappe sode della Maria), ogni tanto basta dargli la sveglia...

Se gli parli di montagna vera e della Sua Presolana...

Beh, credimi, è una enciclopedia...

A me è servito più ricevere qualche mail sua che leggere libri e libri su Presolana e Orobie... E non scherzo.

Tu prendilo come si deve... Lascialo brontolare (è il suo personaggio)...
Se gli chiedi info di montagna ti spiega in 30 secondi vie, controvie, cie di fuga e panorami...

In più sa fotografare, il vecchio caprone...

Quindi tientelo buono.

Luca
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda pasasò » ven ott 17, 2008 9:28 am

ecccèee questo, un forum di lecchini?

Cmq estremo onore al
KGB-O


Firmato
La sezione Palmiro Togliatti del Cai Bergamo
Le previsioni davano brutto tempo, ma noi siamo Guzzisti e per noi l'acqua non è un problema, purché non ci tocchi di berla...by G.C Mandello
Avatar utente
pasasò
 
Messaggi: 2170
Images: 62
Iscritto il: mar set 27, 2005 17:54 pm
Località: L'ISOLA... de Berghem!

Messaggioda arteriolupin » ven ott 17, 2008 9:33 am

Allora dovrai venire a farti un giro alla base della parete Nord del Civetta...

Nel sentiero che dal Vazzoler porta al Tissi, circa a metà, c'è (almeno c'era) un monumento ad un alpinista sovietico caduto...

Martello e corda sono posizionati in modo tale da ricordare una falce e martello...

Se ti metti un bel colbacco (meglio sarebbe la shapka-ushanka) con lo znachek* dell'URSS, ti ci faccio pure una foto...

Do svidanija, bergamaskij tovarishch!

Arterij Lupinskij

* Znachek (pron.: snaciòk con la s di rosa) altro non è che la spilletta, gadget che, ai tempi sovietici, era molto diffuso ed ancora adesso, mutatis mutandis, vige nella putiniana Russia (dove, come da tradizione, cambiano i nomi e le definizioni, ma la sostanza non cambia, dai tempi di Vladimir il Santo - 988 d.c. - a tutt'oggi).
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda marco* » ven ott 17, 2008 10:56 am

però...te la cavi con il russo!!
marco*
 
Messaggi: 1447
Images: 41
Iscritto il: gio giu 24, 2004 21:07 pm
Località: bergamo

Messaggioda arteriolupin » ven ott 17, 2008 11:31 am

Ma va??

Sembro quasi del mestiere...

:smt003 :smt003 :smt003
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda pasasò » ven ott 17, 2008 11:44 am

Vladimir il Santo....

chi?????

Vladimir Ilich Uljanov Владимир Ильич Ульянов?
Le previsioni davano brutto tempo, ma noi siamo Guzzisti e per noi l'acqua non è un problema, purché non ci tocchi di berla...by G.C Mandello
Avatar utente
pasasò
 
Messaggi: 2170
Images: 62
Iscritto il: mar set 27, 2005 17:54 pm
Località: L'ISOLA... de Berghem!

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.