Diedro Livanos_Su Alto

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Messaggioda lamontagnadiluce » dom dic 28, 2008 17:13 pm

[youtube]http://it.youtube.com/v/EZ6x_BkDH_g[/youtube]
Avatar utente
lamontagnadiluce
 
Messaggi: 2080
Images: 710
Iscritto il: ven set 26, 2008 21:59 pm

Messaggioda Max Z. » dom dic 28, 2008 19:53 pm

Eccezionale!! Il Greco che racconta di sè stesso, di un'epoca, e della propria via, fatta "alla Cassin", (come dice lui, il suo idolo) senza ricognizioni o tentativi, con stile.
Grazie del video
Avatar utente
Max Z.
 
Messaggi: 786
Images: 41
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Cernusco sul Naviglio

Messaggioda Max Z. » dom dic 28, 2008 19:59 pm

Qua la continuazione del video... le Calanques, Edlinger che parla di Livanos..

[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=p1x-9pEghfw&eurl=http://www.forum.planetmountain.com/phpBB2/viewtopic.php?t=35494&postdays=0&postorder=asc&start=20[/youtube]
Avatar utente
Max Z.
 
Messaggi: 786
Images: 41
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Cernusco sul Naviglio

Messaggioda Max Z. » dom dic 28, 2008 20:10 pm

Avatar utente
Max Z.
 
Messaggi: 786
Images: 41
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Cernusco sul Naviglio

Messaggioda lamontagnadiluce » dom dic 28, 2008 20:57 pm

[youtube]http://it.youtube.com/v/vPoaJdwDuOw[/youtube]

[youtube]http://it.youtube.com/v/p1x-9pEghfw[/youtube]
[/youtube]
Avatar utente
lamontagnadiluce
 
Messaggi: 2080
Images: 710
Iscritto il: ven set 26, 2008 21:59 pm

Messaggioda dalamar » dom dic 28, 2008 21:00 pm

ho appena finito di leggere "Al di là della verticale del Greco" e vedere queste cose me lo fa apprezzare ancora di più.
bravi anche se un po' (tanto) vi invidio.
dalamar
 
Messaggi: 145
Iscritto il: gio gen 25, 2007 22:39 pm
Località: bergamo

livanos

Messaggioda emanuele » lun dic 29, 2008 19:45 pm

"meglio un chiodo in più che un alpinista in meno, soprattutto se quel alpinista sono io"
- quando ho letto in francese "au de là de la verticale" mi sono lasciato affascinare dalla personalità sorniona di livanos e ripetendo le sue vie l'ho apprezzato ancor di più

Immagine
Immagine

bello questo topic!
Avatar utente
emanuele
 
Messaggi: 1329
Images: 24
Iscritto il: mar feb 24, 2004 11:57 am

Messaggioda Kinobi » dom nov 01, 2009 9:31 am

andreap ha scritto:ciao. bravi bella salita!
la si fa tutta il libera? le protezioni come sono?
andrea



La libera la ha fatta un tedesco, dovrebbe essere nel 1993. Mi pare abbia dato 6b tutto.
Io la ho ripetuta tutta in libera, mi pare nel 1994, eccetto un passaggio sul tetto, e mi pare avessi confermato il grado. Con senno del poi forse 6b è troppo, ma non arrivi al 6c di certo.
Io ricordo il passo più duro, dopo la cengia del bivacco (messo universale arancio fosforescente) per prendere la fessurina verso SX. Sono altro 1,73...

Tutto fu pubblicato sulle riviste Klettern e High.
Per me protezioni buone per la difficiltà.
Ciao,
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda Giorgio Travaglia » dom nov 01, 2009 11:40 am

Kinobi ha scritto:
andreap ha scritto:ciao. bravi bella salita!
la si fa tutta il libera? le protezioni come sono?
andrea



La libera la ha fatta un tedesco, dovrebbe essere nel 1993. Mi pare abbia dato 6b tutto.
Io la ho ripetuta tutta in libera, mi pare nel 1994, eccetto un passaggio sul tetto, e mi pare avessi confermato il grado. Con senno del poi forse 6b è troppo, ma non arrivi al 6c di certo.
Io ricordo il passo più duro, dopo la cengia del bivacco (messo universale arancio fosforescente) per prendere la fessurina verso SX. Sono altro 1,73...

Tutto fu pubblicato sulle riviste Klettern e High.
Per me protezioni buone per la difficiltà.
Ciao,
E

Devi esser molto di bocca bvuona per valutare certi chiodi ''buoni'' :D
Quando il Greco negli anni ottanta aveva ormai smesso di scalare, parlando di questi ragazzi che ripetevano le vie in libera disse che se lui ai tempi avesse avuto le stesse capacita di certo le avrebbe impiegate in modo ben diverso!
Avatar utente
Giorgio Travaglia
 
Messaggi: 1244
Images: 229
Iscritto il: sab dic 13, 2008 19:01 pm
Località: Genova

Messaggioda Kinobi » lun nov 02, 2009 8:39 am

_GiO_ ha scritto:Devi esser molto di bocca bvuona per valutare certi chiodi ''buoni'' :D
Quando il Greco negli anni ottanta aveva ormai smesso di scalare, parlando di questi ragazzi che ripetevano le vie in libera disse che se lui ai tempi avesse avuto le stesse capacita di certo le avrebbe impiegate in modo ben diverso!

Il diedro era una mitragliata di chiodi. Potevi azzerare.
Poi prima di noi, un 15 giorni, erano passati dei francesi che per disperazione (crdo presi dal mal tempo), avevano lasciato in giro una diecina di Charlet Mosert universali.
Non è bocca buona, è puro realismo.
Per la bocca migliore, ci sono vie a spit. :D :D :D :D :D :D
Ciao,
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Precedente

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.