pizzocco nord-est via detassis-castiglioni: un capolavoro!

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Messaggioda Niña Butrula » mar set 09, 2008 20:37 pm

Scusate!! Forse avete fraiteso il mio intervento! Non volevo essere polemico ne tantomeno sgarbato!
Mi sono solo sentito chiamato in causa, quando emanuele ha fatto notare che si è sentito come un' extraterrestre. Non ho criticato il suo intervento, anzi mi fa piacere che la gente venga a scalare qui!! Ci mancherebbe!! Solo abbiate l'accortezza di non credervi gli unici che scalano qui!! Per favore!! Solo questo!!
Per il resto, rinnovo i miei complimenti per la ripetizione e per il tuo alpinismo di ricerca! Senza polemica e senza sfottò!!!


Anzi, se passi ancora di qui, passa di nuovo in rifugio che ci beviamo qualcosa insieme!!
Niña Butrula
 
Messaggi: 73
Images: 1
Iscritto il: mer nov 03, 2004 18:22 pm
Località: Belluno

Messaggioda Siloga66 » mer set 10, 2008 1:15 am

Drugo Lebowsky ha scritto:
alberto60 ha scritto:
Forse anche NINA ne è rimasta sorpresa e gli si è bloccata la digestione :D

pace e bene


no, no... xe che a'i gnàs ghe gìra 'e bàe cò un forèsto fa publicità come che'l fùxe paròn de casa... :lol: :lol: :lol:

Gnàs...
:roll: :roll: :roll:
ho già sentì sto termine.
Perfavore Dottor Drugo,
Ella mi potrebbe illuminare su detto nebbioso (pàr mì) termine?
La si ringrazia.
:wink:
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda Gino Merda » mer set 10, 2008 19:26 pm

...beh, nina... va ben tut, ma che i te dìe che te se an gnas.... :lol:
...anzi... a pènsarghe, al caratère e la musa te 'l averìa... :wink:
x Emanuele: vengo anch'io a bere una birra quando passi da queste parti... Bravi anche da me...
Gino Merda
 
Messaggi: 70
Iscritto il: mar gen 25, 2005 21:32 pm

Messaggioda Niña Butrula » gio set 11, 2008 9:11 am

Per SILOGA:

Dicesi "GNAS" persona che vive in agordino, al contrario delle persone che vivono a valle della Val Cordevole che vengono comunemente chiamate "SAIOC".
Niña Butrula
 
Messaggi: 73
Images: 1
Iscritto il: mer nov 03, 2004 18:22 pm
Località: Belluno

Messaggioda DDG » gio set 11, 2008 14:22 pm

Quoto totalmente chi si è complimentato con te!!
Per fortuna che c'è ancora chi sceglie queste montagne "fuori moda" e su di esse ci costruisce sogni, passione e divertimento!
Grazie per la tua visita in Val Scura emanuele!!
DDG
 
Messaggi: 4
Iscritto il: gio set 11, 2008 14:18 pm

Messaggioda bep1 » ven set 12, 2008 7:33 am

alberto60 ha scritto:Per NINA o chiunque ne sappia qualcosa.

cerco informazione sulle altre grandi vie della est del Pizzocco. Parlo della via degli SVIZZERI so di una solitaria di Verri e di una ripetizione dei Feltrini autori della guida e inoltre della MIOTTO-BEE che credo non sia mai stata ripetuta?

Insomma se qualcuno ne sa qualcosa gli pago da be.

Sempre per il discorso che si fa poca pubblicità a volte...La MIOTTO-BEE al Pizzocco ha una ripetizione... :wink:
Ciao
B.
"Abbiate coraggio di fare grandi scelte se volete armonizzare la vita"
Avatar utente
bep1
 
Messaggi: 894
Images: 1426
Iscritto il: gio set 08, 2005 13:18 pm
Località: Mestre (Ve)

Messaggioda Rutto » sab set 13, 2008 11:22 am

Sono d'accordo con Nina, il Pizzocco non è poi un posto così "extraterrestre", la Castiglioni l'hanno ripetuta in molti che conosco. Senza nulla togliere alla scelta un pò alternativa fatta da Emanuele, le vostre reazioni alle frasi di Nina sono state un pò esagerate

La Miotto Bee è stata ripetuta da due dei feltrini autori della vecchia guida
Rutto
 

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » sab set 13, 2008 13:32 pm

Rutto ha scritto:Sono d'accordo con Nina, il Pizzocco non è poi un posto così "extraterrestre", la Castiglioni l'hanno ripetuta in molti che conosco. Senza nulla togliere alla scelta un pò alternativa fatta da Emanuele, le vostre reazioni alle frasi di Nina sono state un pò esagerate

La Miotto Bee è stata ripetuta da due dei feltrini autori della vecchia guida


cioè ha almeno due ripetizioni...
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda Rutto » sab set 13, 2008 13:38 pm

sergio-ex63-ora36 ha scritto:
Rutto ha scritto:La Miotto Bee è stata ripetuta da due dei feltrini autori della vecchia guida


cioè ha almeno due ripetizioni...


No, intendevo che per quanto ne so è stata ripetuta una sola volta da una cordata composta da due dei tre autori della guida (De Paoli, De Zordi, Maoret, credo questi ultimi due ma posso anche sbagliarmi)
Rutto
 

Messaggioda Freeraf » lun set 15, 2008 9:05 am

Complimeti emanuele per la ripetizione!!!
bravo... è bello sapere che in giro ci sono altri matti che van a cercare vie poco note.... e meglio ancora se poi le rendono visibili ad altri....
non ti curare dell'alpinista autoctono.... si sa che è geloso delle sue crode.... in ognuno di noi c'è un po di AM dentro :wink:

Allora la prossima puo essere la Via William... dei mitici Frare-Gatto....se non l'hai gia fatta! 8) 8)
...Maaa..se polo meter sot sgnapa???
Avatar utente
Freeraf
 
Messaggi: 892
Images: 12
Iscritto il: gio lug 05, 2007 8:14 am
Località: 45°57'09,99"N 12°05'46,49"E

Messaggioda DDG » lun set 15, 2008 9:22 am

A ripetere la Miotto Bee sono stati De Paoli e Maoret, gli stessi che hanno ripetuto la via degli Svizzeri e che hanno traciato delle varianti alla via dei Bellunesi.
DDG
 
Messaggi: 4
Iscritto il: gio set 11, 2008 14:18 pm

Messaggioda DDG » lun set 15, 2008 9:23 am

Scusate De Paoli - De Zordi... lapsus!!
DDG
 
Messaggi: 4
Iscritto il: gio set 11, 2008 14:18 pm

Messaggioda giudit » ven nov 07, 2008 19:40 pm

bep1 ha scritto:
alberto60 ha scritto:Per NINA o chiunque ne sappia qualcosa.

cerco informazione sulle altre grandi vie della est del Pizzocco. Parlo della via degli SVIZZERI so di una solitaria di Verri e di una ripetizione dei Feltrini autori della guida e inoltre della MIOTTO-BEE che credo non sia mai stata ripetuta?

Insomma se qualcuno ne sa qualcosa gli pago da be.

Sempre per il discorso che si fa poca pubblicità a volte...La MIOTTO-BEE al Pizzocco ha una ripetizione... :wink:
Ciao
B.


èèèèèèèèh!!??

Ma siete PROPRIO sicuri che abbia una ripetizione "De Paoli-De Zordi"!!!??? Non vi confondete forse con la via degli svizzeri???

O forse bep1 si riferisce ad una personalissima (ripetizione)?
spatacrash
giudit
 
Messaggi: 58
Iscritto il: gio feb 21, 2008 23:23 pm

Re: pizzocco nord-est via detassis-castiglioni: un capolavo

Messaggioda stefanop » lun nov 10, 2008 19:29 pm

emanuele ha scritto:-quasi un anniversario: pur avendo raccolto pochissime informazioni riguardo a questa via ci siamo fidati della relazione di giuliano bressan che nel volumetto "dolomiti ritrovate" descrive bene sia il percorso d'approccio che la via; roccia buona ma in qualche punto bagnata, difficoltà continue almeno da sopra la banca nord, 8 lunghezze di 50 metri, IV+,V+, VI, in qualche punto, sulle placche compatte si trovano alcune difficoltà di protezione
via detassis-castiglioni 7.09.1934; 1^ rip.manolo-dalla rosa 1975; 1^ inv.de zordi-de paoli 1988


quella via mi è piaciuta molto un pò per l'arrampicata ma sopratutto per l'ambiente selvaggio e isolato (o almeno credevo tale)

sulla guida sembrava una via abbastanza discontinua di 4 5 un passo 6-, visto la apparente facilita della via avevo portato con me un eterno principiante ma che una tale via cosi gradata se la sarebbe fatta tranquillamente ... da quella volta mi evita come la peste :lol: ..... :roll: in effetti non deve essersi divertito molto ....... il tuo riscontro sulle difficoltà mi consola

mi sembra di capire che sei partito anche tu dalla banca..
noi abbiamo cercato le doppie che scendono dalla banca all'attacco originale come consigliato dalla guida delle feltrine ma non siamo riusciti a trovarle .... qualcuno sa dove sono? penso che farla tutta sia ancora meglio....

a proposito di scarsa frequentazione quel 8O mercoledì feriale eravamo due cordate distinte in parete e in piu sono arrivati due gruppi distinti dalla banca con l'intento di fare una perlustrazione per una prossima ripetizione.... sembrava di essere all'attacco della micheluzzi in ciavaces ........... :roll: si ma credo sia solo la mia .... :( solita sfiga ..... in realta saranno state le uniche cordate dell'anno
??
Avatar utente
stefanop
 
Messaggi: 583
Images: 29
Iscritto il: ven ago 06, 2004 18:32 pm
Località: veneto

Re: pizzocco nord-est via detassis-castiglioni

Messaggioda bep1 » dom ago 02, 2009 17:09 pm

emanuele ha scritto:- - quello che mi meraviglia è come una parete così su una montagna, il pizzocco, che costituisce un vero e proprio pilastro d'angolo che si evidenzia con un inconfodibile profilo sulla valbelluna, sia negletta e/o comunque pochissimo frequentata ed apprezzata!!

Caro Emanuele, qui ti devo contraddire... 8O :lol:
Sabato 1 agosto in cima al Pizzocco... 8O una grande festa... :wink:

Immagine
A parte gli scherzi, concordo con quanto detto da Emanuele sulla via, anche se onestamente la via in sè non mi ha intusiasmato come credevo... :? Premetto che non siamo scesi fino alla base con le tre doppie (troppa gente sulla cengia 8O ) attaccando invece dal diedrino della banca nord.
Il superbo panorama, l?ottima compagnia durante l?avvicinamento e in parete, hanno fatto di questa giornata, una di quelle indimenticabili?
Un grazie e un saluto a Aldo De Zordi, Denis Maorèt e Oldino De Paoli e a tutta la ?combriccola? per averci accolto nelle loro crode con tanta simpatia e semplicità.
Ciao
Beppe
Alba sulla Valbelluna
Immagine
Banca N verso l'attacco
Immagine
La Val Falcina
Immagine
Ultima modifica di bep1 il lun ago 03, 2009 22:10 pm, modificato 1 volta in totale.
"Abbiate coraggio di fare grandi scelte se volete armonizzare la vita"
Avatar utente
bep1
 
Messaggi: 894
Images: 1426
Iscritto il: gio set 08, 2005 13:18 pm
Località: Mestre (Ve)

Re: pizzocco nord-est via detassis-castiglioni: un capolavo

Messaggioda bep1 » dom ago 02, 2009 17:22 pm

stefanop ha scritto:a proposito di scarsa frequentazione quel 8O mercoledì feriale eravamo due cordate distinte in parete e in piu sono arrivati due gruppi distinti dalla banca con l'intento di fare una perlustrazione per una prossima ripetizione.... sembrava di essere all'attacco della micheluzzi in ciavaces ........... :roll: si ma credo sia solo la mia .... :( solita sfiga ..... in realta saranno state le uniche cordate dell'anno

E noi cosa dovevamo dire...? 8O di essere in Piazza San Marco...?!! :lol:
Ciao
B.
Ps. Piaciuto in Brenta? :wink:
"Abbiate coraggio di fare grandi scelte se volete armonizzare la vita"
Avatar utente
bep1
 
Messaggi: 894
Images: 1426
Iscritto il: gio set 08, 2005 13:18 pm
Località: Mestre (Ve)

via detassis-castiglioni

Messaggioda emanuele » lun ago 03, 2009 16:51 pm

mi fa solo piacere sapere che c'è gente che si appassiona e sale queste vie, ma non ho ben capito cosa non ti abbia convinto di questo itinerario?!
Avatar utente
emanuele
 
Messaggi: 1329
Images: 24
Iscritto il: mar feb 24, 2004 11:57 am

Re: via detassis-castiglioni

Messaggioda bep1 » lun ago 03, 2009 22:37 pm

emanuele ha scritto:mi fa solo piacere sapere che c'è gente che si appassiona e sale queste vie, ma non ho ben capito cosa non ti abbia convinto di questo itinerario?!

Scusa forse mi sono espresso male, la linea è superba, sapevo di andare in Pizzocco e sapevo anche la qualità della roccia, pensavo solo un pò meglio, non che mi spaventino i "cubetti". Ho ripetuto solo delle Castiglioni-Detassis più belle, tutto qua.
Ciao
B.
Ci sentiam dopo il 7
"Abbiate coraggio di fare grandi scelte se volete armonizzare la vita"
Avatar utente
bep1
 
Messaggi: 894
Images: 1426
Iscritto il: gio set 08, 2005 13:18 pm
Località: Mestre (Ve)

Messaggioda Giorgio Travaglia » ven mar 02, 2012 11:39 am

Così per far due chiacchiere..
Dato che non ho possibilità di reperirla, c'è qualcuno in possesso di uno schizzo-relazione della Miotto-Bee?
Avatar utente
Giorgio Travaglia
 
Messaggi: 1244
Images: 229
Iscritto il: sab dic 13, 2008 19:01 pm
Località: Genova

Messaggioda Rutto » ven mar 02, 2012 12:43 pm

Trovi tutto sulla vecchia guida dei feltrini
Io però lascerei perdere ogni velleità sulla est del Pizzocco ancora per un pò, son passato di recente a vederla e nonostante la parete si stia riassestando dopo la frana (non più recentissima ma cospicua), ho visto ancora parecchio materiale mobile, specie nei tratti in comune con la Svizzeri.
Rutto
 

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.