"costantini-apollonio" consigli.

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Messaggioda Drugo Lebowsky » lun lug 14, 2008 17:40 pm

gug ha scritto:[
Non so, io quando vado a fare una via come quella ho sempre l'ansia e perciò cerco maniacalmente ogni informazione possibile. Capisco quindi ...


io capisco che tu hai frequentao troppo l'uomo della treccani delle relazioni.

ovvero stefanop... :twisted: :lol: :lol: :lol: :wink:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda gug » lun lug 14, 2008 17:43 pm

E' vero! Infatti l'anno scorso avevamo almeno 4 relazioni! :wink: :lol:
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda federicopiazzon » lun lug 14, 2008 19:03 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:
federicopiazzon ha scritto:.. so che lungi da te l'aver fatto queste affermazioni per sboronaggine....ma non è un po' poco 5-6 ore??


grassie par 'a fiducia.
e chiedo scusa se ho dato quella sgradevole impressione :oops:

federico... adesso non sarei più in grado di starci in quel tempo lì, ma t'assicuro che 6ore una volta erano un'orario da "normali".
adesso siamo pieni di materiale che una volta non avevamo, la conigliaggine (mia) aumenta e a forza di metter giù roba anzichè accontentarsi di quellochesitrova, in effetti i tempi si allungano.



Ah beh sicuro...se io dovessi arrampicare come si faceva 20 e più anni fa(praticamente quando ormai la tua giovinezza si spegneva..) farei vie di IV al massimo ma veloce.
Ogni tanto ci penso...e con tristezza concludo che(facendo la media) una volta eravate più forti.
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Messaggioda VYGER » lun lug 14, 2008 19:32 pm

Drugo Lebowsky ha scritto: :evil: :evil: :evil: ... te tàchi anca tì dèso? :evil:


:(
:lol:
Non cesseremo di esplorare - E alla fine dell'esplorazione - Saremo al punto di partenza - Sapremo il luogo per la prima volta. T.S. Eliot
Avatar utente
VYGER
 
Messaggi: 2184
Images: 30
Iscritto il: dom giu 25, 2006 11:16 am
Località: brescia

Messaggioda Alby » lun lug 14, 2008 20:25 pm

Quando l'ho fatta 2 anni fa, abbiam fatto 14 tiri, nella parte dei girigi sotto ho giuntato 3 tiri facendo conserva lunga, idem nella parte alta, correndo abbastanza.Con un intoppo sulla schiena di mulo (sarà sul VII, dipende tutto da come la prendi) e conoscendo l'uscita dopo le difficoltà (da lì siamo andati slegati su per le cenge) siamo usciti in 7 ore e 15.
Tirarsi o meno sui chiodi nei tetti dipende da te, da come vuoi farla.Il primo tetto anche se più duro sulla carta è più facile del secondo, che è più lucido e fisico.
Per quanto riguarda il chiedere info: anche a me piacerebbe sempre saper tutto, ma conoscendomi mi farei tante di quelle pippe mentali che farei fatica a dormire la notte e partire davvero "Impaurito" o il contrario (dipende dalle info che prendi :-) ). L'importante è sapere quel che basta, intendo avere una relazione corretta e qualche dritta se è importante.
Visto che ti piace sapere tutto, ti dò un altro consiglio: se andassi a rifare la via, fatta la sosta sopra il primo tetto farei un tiro unico fino alla cengia dopo il 2° tetto, così ti eviti una sosta scomoda.

Per Vyger: se si parla di zoccoli secondo te dove ci troviamo? :-)

Ciao buona cena a tutti!
Albi
Ultima modifica di Alby il lun lug 14, 2008 20:31 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Alby
 
Messaggi: 361
Images: 143
Iscritto il: gio apr 14, 2005 14:09 pm
Località: Padova - Arabba

Messaggioda Alby » lun lug 14, 2008 20:29 pm

federicopiazzon ha scritto:Ogni tanto ci penso...e con tristezza concludo che(facendo la media) una volta eravate più forti.


Non è che erano più forti. Sicuramente la testa era più libera, si andava su con altro spirito. Ora se non hai una serie completa di friends,dadi,15rinvii eccc. e relazioni alla Bernardi che ti dicono anche dove sono le toilette difficilmente ti muovi da casa. I tempi sono cambiati e anche la volontà di "rischiare" un pò di più si è un pò persa. Con conseguenze positive e negative.
Avatar utente
Alby
 
Messaggi: 361
Images: 143
Iscritto il: gio apr 14, 2005 14:09 pm
Località: Padova - Arabba

Messaggioda VYGER » lun lug 14, 2008 20:30 pm

Alby ha scritto:...

Per Vyger: se si parla di zoccoli secondo te dove ci troviamo? :-)

...

Albi


:evil:

Io domani devo accontentarmi del Cimon della Bagozza

:evil:

Divertitevi!!!

:lol:
Non cesseremo di esplorare - E alla fine dell'esplorazione - Saremo al punto di partenza - Sapremo il luogo per la prima volta. T.S. Eliot
Avatar utente
VYGER
 
Messaggi: 2184
Images: 30
Iscritto il: dom giu 25, 2006 11:16 am
Località: brescia

Messaggioda Alby » lun lug 14, 2008 20:31 pm

VYGER ha scritto:
Alby ha scritto:...

Per Vyger: se si parla di zoccoli secondo te dove ci troviamo? :-)

...

Albi


:evil:

Io domani devo accontentarmi del Cimon della Bagozza

:evil:

Divertitevi!!!


:lol:


Speriamo dai! :-) Sicuramente sarà la solita bella avventura :-)
Avatar utente
Alby
 
Messaggi: 361
Images: 143
Iscritto il: gio apr 14, 2005 14:09 pm
Località: Padova - Arabba

Messaggioda Drugo Lebowsky » lun lug 14, 2008 20:39 pm

VYGER ha scritto:
Alby ha scritto:...

Per Vyger: se si parla di zoccoli secondo te dove ci troviamo? :-)

...

Albi


:evil:

Io domani devo accontentarmi del Cimon della Bagozza

:evil:

Divertitevi!!!

:lol:


e pensa a chi deve accontentarsi d'andare al lavoro.

ma pensa un pò te... :roll:


:smt013 :smt013 :smt013 :smt013 :smt013
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda MarcoS » lun lug 14, 2008 21:18 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:
federicopiazzon ha scritto:.. so che lungi da te l'aver fatto queste affermazioni per sboronaggine....ma non è un po' poco 5-6 ore??


grassie par 'a fiducia.
e chiedo scusa se ho dato quella sgradevole impressione :oops:

federico... adesso non sarei più in grado di starci in quel tempo lì, ma t'assicuro che 6ore una volta erano un'orario da "normali".
adesso siamo pieni di materiale che una volta non avevamo, la conigliaggine (mia) aumenta e a forza di metter giù roba anzichè accontentarsi di quellochesitrova, in effetti i tempi si allungano.


quoto in toto il drugo (ovviamente) :mrgreen:


@alby:
dei tetti invece io trovai + difficile il primo.
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda VYGER » lun lug 14, 2008 21:24 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:
e pensa a chi deve accontentarsi d'andare al lavoro.

ma pensa un pò te... :roll:


:smt013 :smt013 :smt013 :smt013 :smt013


Mal comune...
Io fino alle 19.00 Bagozza...
Poi, lavoro...
Dovremo fare le corse...
Altrimenti, col tempo che danno, mi sa che mi perdevo anch'io dalle parti degli zoccoli lucani...

Sì, so che non è come lavorare tutto il giorno...

:roll:

Beh, Drugo e MarcoS...
Cheddire?
Buon lavoro...

:smt040
Non cesseremo di esplorare - E alla fine dell'esplorazione - Saremo al punto di partenza - Sapremo il luogo per la prima volta. T.S. Eliot
Avatar utente
VYGER
 
Messaggi: 2184
Images: 30
Iscritto il: dom giu 25, 2006 11:16 am
Località: brescia

Messaggioda SCOTT » mar lug 15, 2008 22:16 pm

Calcola 8 ore.

Uno zaino solo per il secondo.

(...una staffa fa comodo...)

P.S.
Qualcuno sa se c'è ancora quel cordino marcio peruscire dal tetto? :?
(...era già marciotto una decina d'anni fa...forse più...)

:wink: Scott.
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

via costantini-apollonio pilastro tofana

Messaggioda emanuele » ven lug 18, 2008 8:18 am

- lo zaino è inutile su queste vie, la schiena di mulo ti costringe a evitarlo
- 6 ore sono un tempo normale, la via è scorrevole, non devi cercare nè soste nè buchi per chiodi, c'è tutto, il tiro fra i tetti per me non è bello o meglio è bello unto(la via l'ho sempre fatta in inverno, mi immagino d'estate!)
- la via costantini ghedina richiede un pò più tempo per la ricerca del passaggio più agevole sui gialli, ma sui grigi è rapida, inoltre ci sono relazioni(sbagliate) che danno il traverso più in alto con dei pendoli , si vedono i chiodi con cordini
- la via di leviti(giles) per me non vale la pena e come altre più recenti non mi convince per niente
- mi ripeto: la migliore via sulla tofana è la stosser, un capolavoro, senza forzature , linea elegante e su roccia molto buona!
Avatar utente
emanuele
 
Messaggi: 1329
Images: 24
Iscritto il: mar feb 24, 2004 11:57 am

Messaggioda Drugo Lebowsky » ven lug 18, 2008 8:49 am

... e per me la tridentina è brutta fino al diedro finale, dopo del quale, essendo "finale" la via è finita. :smt003 :lol:


emanuele... :roll: diobòn! ... no xe che te xi drìo slargarte un fià massa?

ciò... dal pilastro te xi za rivà alla via de herr stosser... ancora un poco rivèmo al sassa de strìa! :lol: :lol: :lol: :wink:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda VYGER » ven lug 18, 2008 9:49 am

Alby ha scritto:Speriamo dai! :-) Sicuramente sarà la solita bella avventura :-)


Alby...
E alura?
Come è andata?
Non cesseremo di esplorare - E alla fine dell'esplorazione - Saremo al punto di partenza - Sapremo il luogo per la prima volta. T.S. Eliot
Avatar utente
VYGER
 
Messaggi: 2184
Images: 30
Iscritto il: dom giu 25, 2006 11:16 am
Località: brescia

Messaggioda Alby » ven lug 18, 2008 11:32 am

VYGER ha scritto:
Alby ha scritto:Speriamo dai! :-) Sicuramente sarà la solita bella avventura :-)


Alby...
E alura?
Come è andata?


Ciao,
leggi topic Via del "Pacco"....sarà per la prossima volta!
Te invece?
Avatar utente
Alby
 
Messaggi: 361
Images: 143
Iscritto il: gio apr 14, 2005 14:09 pm
Località: Padova - Arabba

Messaggioda VYGER » ven lug 18, 2008 12:01 pm

Alby ha scritto:Ciao,
leggi topic Via del "Pacco"....sarà per la prossima volta!
Te invece?


Cassin alla Bagozza, di corsa.

Molto lenti solo sui primi tre tiri: qualche trazioncina su fili d'erba da prato inglese verticale e sbancamento di un paio di m3 di blocchetti di calcare.

Giornata stupenda.
Anche se me ne sono tornato a casa con un lieve mal di schiena che mi fa temere sciatalgia da eccessivo incassamento delle vertebre lombari.

Eh, sì...
Sono proprio incassate...
A forza di discese a saltini e saltoni dalle alpestri vette...
Sono incassatissime...

:roll:
Non cesseremo di esplorare - E alla fine dell'esplorazione - Saremo al punto di partenza - Sapremo il luogo per la prima volta. T.S. Eliot
Avatar utente
VYGER
 
Messaggi: 2184
Images: 30
Iscritto il: dom giu 25, 2006 11:16 am
Località: brescia

Messaggioda Max Z. » sab lug 19, 2008 12:46 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:... e per me la tridentina è brutta fino al diedro finale, dopo del quale, essendo "finale" la via è finita. :smt003 :lol:




Sul serio??
No perchè è una via che vorrei fare quest'anno e che mi attirava parecchio.... che poi cmq i gusti son personali, ma ti è sembrata brutta?
Avatar utente
Max Z.
 
Messaggi: 786
Images: 41
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Cernusco sul Naviglio

Precedente

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.