Tre Cime di Lavaredo condizioni?

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Messaggioda Sbob » gio lug 31, 2008 22:26 pm

E' stato segnalato il rischio di caduta pianoforti dalla cima:
http://www.lastampa.it/redazione/cmsSezioni/societa/200807articoli/35281girata.asp
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda Hercules » mar ago 12, 2008 11:42 am

Domenica siamo tornati a chiudere il conto rimasto in sospeso con la Comici Dimai. La via purtroppo non era in condizioni ottimali: sui tiri della parte inferiore solo alcune rare chiazze di bagnato... nei camini superiori fino alla grotta invece veri e propri ruscelletti dovuti alla fusione della grandine caduta nei giorni precedenti e rimasta ancora su alcune cenge...
Qualche foto TOPICA...

Immagine

Immagine


I camini finali:

Immagine

Una gran via, che mi ha lasciato delle emozioni molto forti...
Alte uirtus animosa cadit
(Sen. Hercules Furens v. 201)
Avatar utente
Hercules
 
Messaggi: 908
Images: 75
Iscritto il: dom nov 27, 2005 16:45 pm
Località: Lucca

Messaggioda alberto60 » mar ago 12, 2008 19:45 pm

Bravi. complimenti.

Anche a me quanto emozioni non ha scherzato . Soltanto che erano ad altissimo voltaggio :D 8O Ora ci rido ma allora ce la siamo fatta nei calzoni.

Bella la foto di CLA'.
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda ccb » mer ago 13, 2008 2:49 am

Hercules ha scritto:Domenica siamo tornati a chiudere il conto rimasto in sospeso con la Comici Dimai. La via purtroppo non era in condizioni ottimali: sui tiri della parte inferiore solo alcune rare chiazze di bagnato... nei camini superiori fino alla grotta invece veri e propri ruscelletti dovuti alla fusione della grandine caduta nei giorni precedenti e rimasta ancora su alcune cenge...


Spero di farla anch'io un giorno..è nei miei sogni.
Ma voi che l'avete fatta, forse potete realizzare meglio di me quanto fosse forte Emilio Comici per riuscire a ripetere la sua via in solitaria, 71 anni fa..

Sul libro di vetta aveva scritto:
"Salito da solo su per la parete Nord, impiegando tre ore e tre quarti".

ccb
ccb
 
Messaggi: 249
Iscritto il: mar mag 27, 2008 16:05 pm

Precedente

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron