arrampicare in friuli, austria e slovenia

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Messaggioda raffa » ven giu 20, 2008 15:54 pm

dimenticavo la zona Creta di Aip - Cavallo di Pontebba
via Mirta di Lomasti alla Pricot diff. V+.
fessura e placche del duo Lomasti Mazzilis alla Pricotic, spittate e rese sportive con diff. di V+ e VI+ (ti rendi conto di quanto forti erano già all'epoca 1979).
Alcune vie di Raditschnig sulla partete nord della creta di Aip con più dislivello.
un arrampicatore di rocce non è un alpinista ... deve ancora diventarlo !! ... (J. Kugy)
Avatar utente
raffa
 
Messaggi: 268
Images: 25
Iscritto il: mar mar 16, 2004 21:29 pm
Località: sot el Quarnan

Messaggioda japo » ven giu 20, 2008 17:57 pm

Rampegon ha scritto:guarda che le calanques sono in Francia.... :roll:
Per quanto riguarda le vie alpinistiche allora ti cosiglio:
Dolomiti d'OltrePiave
Campanile di Val Montanaia normale
Croda Cimoliana Gherbaz
Cima di Meluzzo gran diedro

Alpi Carniche
zona Sappada
Torre Peralba via dei camini
Torre SAF diedro sud
Creta dei Cacciatori
Wiegele
Triestini

zona Monte croce Carnico
Panettone
Via delle Placche
Via del Diedro

Ciao


grazie ma lo so che sono in francia volevo solo consigliare un posto piu vicino a lui, poi bo magari c è gia andato. :)
Avatar utente
japo
 
Messaggi: 51
Iscritto il: sab feb 09, 2008 13:59 pm
Località: trento

Messaggioda Sive » ven giu 20, 2008 19:57 pm

Ciao, secondo me se devi andare d'estate lascia perdere erto e tutte le falesie di trieste e quelle di osp misja pec e Krni Kall. Vai diretto nelle carniche e giulie orientali, lascia perdere anche il panettone di pal piccolo.
Vai ad avostanis che è una figata e anche se nelle ore centrali è caldo fai lo stesso. Poi il gruppo dello Joff fuart col campanile di riobianco.. il peralba ecc..
Sive
 
Messaggi: 107
Iscritto il: lun apr 21, 2008 21:19 pm

Messaggioda TheveniN » lun giu 23, 2008 12:27 pm

Hola a tutti.
Non apro un nuovo topic ma continuo qui visto che mi sembra di esser in argomento.
Ieri con 1 mio amico ero andato a fare la via De Infanti alla "Torre dei fiori", Gruppo del Peralba, solo che, sul passaggio chiave non siam riusciti a capire da che parte andare.
Qualcuno per caso l'ha fatta e può dare 1 sugerimento?
Sulla sinistra c'era una fila di spit su una placca gialla sotto a 1 tetto, ma a me quello sembrava qualcosa più di un V.

Suggerimenti?

Grassie
La vita è un brivido che vola via è tutto un equilibrio sopra la follia.
Avatar utente
TheveniN
 
Messaggi: 44
Images: 4
Iscritto il: ven ott 13, 2006 21:16 pm
Località: Friûl

Messaggioda Rampegon » lun giu 23, 2008 13:33 pm

ma alla fine dove sei passato?
per caso hai fatto anche il gran diedro sud alla Torre SAF o la M. NOvelli al II Campanile delle Genziane?
Avatar utente
Rampegon
 
Messaggi: 1542
Images: 14
Iscritto il: mer dic 13, 2006 11:47 am
Località: acqua salsa d'origine, Euganeo d'adozione

Messaggioda raffa » lun giu 23, 2008 14:29 pm

TheveniN ha scritto:Hola a tutti.
Non apro un nuovo topic ma continuo qui visto che mi sembra di esser in argomento.
Ieri con 1 mio amico ero andato a fare la via De Infanti alla "Torre dei fiori", Gruppo del Peralba, solo che, sul passaggio chiave non siam riusciti a capire da che parte andare.
Qualcuno per caso l'ha fatta e può dare 1 sugerimento?
Sulla sinistra c'era una fila di spit su una placca gialla sotto a 1 tetto, ma a me quello sembrava qualcosa più di un V.

Suggerimenti?

Grassie


io non ci sono mai stato .. non mi ha mai ispirato fiducia il commento riferito alla qualità della roccia riportato sulla "Alpi Carniche 2".
Inoltre in zona sono stati aperti parecchi percorsi moderni con spit, anche sul vicino torrione Peralba e le classiche hanno perso un po' le frequentazioni.
Se servono notizie sulla M. Novelli posso fornirle ... ci sono stato nell'autunno 2006.
un arrampicatore di rocce non è un alpinista ... deve ancora diventarlo !! ... (J. Kugy)
Avatar utente
raffa
 
Messaggi: 268
Images: 25
Iscritto il: mar mar 16, 2004 21:29 pm
Località: sot el Quarnan

Messaggioda adriano » lun giu 23, 2008 15:05 pm

Sulla sinistra c'era una fila di spit su una placca gialla sotto a 1 tetto, ma a me quello sembrava qualcosa più di un V.

Suggerimenti?

Grassie

Probabilmente la "via della Falce" 8)
adriano
 
Messaggi: 191
Iscritto il: lun mag 16, 2005 18:08 pm
Località: Spilimbergo

Messaggioda Rampegon » lun giu 23, 2008 15:44 pm

raffa della via Novelli devo avere una tua relazione che poi si è persa in qualche cartella e non ho più pubblicato sul sito... ma mi riprometto di farlo quanto prima visto che l'ho ritrovata da poco, ed mi ha incuriosito parecchio la via ...
Ciao
Carlo
Avatar utente
Rampegon
 
Messaggi: 1542
Images: 14
Iscritto il: mer dic 13, 2006 11:47 am
Località: acqua salsa d'origine, Euganeo d'adozione

Messaggioda Rampegon » lun giu 23, 2008 15:45 pm

adriano ha scritto:
Sulla sinistra c'era una fila di spit su una placca gialla sotto a 1 tetto, ma a me quello sembrava qualcosa più di un V.

Suggerimenti?

Grassie

Probabilmente la "via della Falce" 8)


ma non era a chiodi ?! l'hanno spittata !?!? 8O
Avatar utente
Rampegon
 
Messaggi: 1542
Images: 14
Iscritto il: mer dic 13, 2006 11:47 am
Località: acqua salsa d'origine, Euganeo d'adozione

Messaggioda Rampegon » lun giu 23, 2008 16:19 pm

Avatar utente
Rampegon
 
Messaggi: 1542
Images: 14
Iscritto il: mer dic 13, 2006 11:47 am
Località: acqua salsa d'origine, Euganeo d'adozione

Messaggioda raffa » lun giu 23, 2008 17:33 pm

Rampegon ha scritto:raffa della via Novelli devo avere una tua relazione che poi si è persa in qualche cartella e non ho più pubblicato sul sito... ma mi riprometto di farlo quanto prima visto che l'ho ritrovata da poco, ed mi ha incuriosito parecchio la via ...
Ciao
Carlo

avevo immaginato, è per quello che te l'ho riproposta !
ciao
un arrampicatore di rocce non è un alpinista ... deve ancora diventarlo !! ... (J. Kugy)
Avatar utente
raffa
 
Messaggi: 268
Images: 25
Iscritto il: mar mar 16, 2004 21:29 pm
Località: sot el Quarnan

Messaggioda TheveniN » lun giu 23, 2008 21:56 pm

Rampegon ha scritto:ma alla fine dove sei passato?
per caso hai fatto anche il gran diedro sud alla Torre SAF o la M. NOvelli al II Campanile delle Genziane?



Alla fine non sono passato, anzi non è passato il mio amico visto che io ho fatto tutti i tiri da secondo...

Comunque quella era la prima via in quella zona (a parte la via dei teteschi sul pic Cjiadenis) e una fra le prime in generale...non è che arrampico troppo...
La vita è un brivido che vola via è tutto un equilibrio sopra la follia.
Avatar utente
TheveniN
 
Messaggi: 44
Images: 4
Iscritto il: ven ott 13, 2006 21:16 pm
Località: Friûl

Messaggioda raffa » ven giu 27, 2008 18:36 pm

chi può darmi info o una relazione recente della via Piaz con variante Pacifico alla Croda Cimoliana ?
Accetto anche info sulla Piaz senza variante !
grazie
un arrampicatore di rocce non è un alpinista ... deve ancora diventarlo !! ... (J. Kugy)
Avatar utente
raffa
 
Messaggi: 268
Images: 25
Iscritto il: mar mar 16, 2004 21:29 pm
Località: sot el Quarnan

Messaggioda Rampegon » ven giu 27, 2008 18:50 pm

se vuoi ho la relazione di primi passi da capocordata.. che non brilla mediamente come guida ma la relazione è sicuramente più aggiornata di quella del Berti... :wink:
Avatar utente
Rampegon
 
Messaggi: 1542
Images: 14
Iscritto il: mer dic 13, 2006 11:47 am
Località: acqua salsa d'origine, Euganeo d'adozione

Messaggioda raffa » ven giu 27, 2008 18:55 pm

Rampegon ha scritto:se vuoi ho la relazione di primi passi da capocordata.. che non brilla mediamente come guida ma la relazione è sicuramente più aggiornata di quella del Berti... :wink:


va bene grazie ! tutto riempie lo zaino !
il mio email dovresti averlo !
grazie Raffaello
un arrampicatore di rocce non è un alpinista ... deve ancora diventarlo !! ... (J. Kugy)
Avatar utente
raffa
 
Messaggi: 268
Images: 25
Iscritto il: mar mar 16, 2004 21:29 pm
Località: sot el Quarnan

Messaggioda raffa » sab giu 28, 2008 13:33 pm

grazie per le info !
fammi sapere se ti è piaciuta la Novelli e se la mia rel era precisa !
ciao
un arrampicatore di rocce non è un alpinista ... deve ancora diventarlo !! ... (J. Kugy)
Avatar utente
raffa
 
Messaggi: 268
Images: 25
Iscritto il: mar mar 16, 2004 21:29 pm
Località: sot el Quarnan

Messaggioda raffa » lun giu 30, 2008 9:54 am

:evil: che rabbia !!!
ieri le previsioni davano probabilità di temporali con miglioramento nella seconda metà della giornata. Noi speriamo in un ritardo del brutto tempo !
stamattina sveglia alle 5 per andare in croda, durante la notte un bel temporale ! ... mi sa che ha anticipato !
Alle 5 piove e le nostre intenzioni crollano immediatamente tuffandoci di nuovi nei nostri letti ancora caldi.
Alle 8 mi sveglio e il tempo volge rapidamente al bello !
Una giornata magnifica !
io e il mio socio però a casa !
un arrampicatore di rocce non è un alpinista ... deve ancora diventarlo !! ... (J. Kugy)
Avatar utente
raffa
 
Messaggi: 268
Images: 25
Iscritto il: mar mar 16, 2004 21:29 pm
Località: sot el Quarnan

Messaggioda Rampegon » lun giu 30, 2008 14:28 pm

la Novelli era bagnata :cry: Adriano può confermare... :wink: allora abbiamo dirottato sulla De Infanti ... :D
Avatar utente
Rampegon
 
Messaggi: 1542
Images: 14
Iscritto il: mer dic 13, 2006 11:47 am
Località: acqua salsa d'origine, Euganeo d'adozione

Messaggioda raffa » lun giu 30, 2008 17:09 pm

beh, non male, almeno voi avete arrampicato, io sono rimasto all'asciutto ! :(
un arrampicatore di rocce non è un alpinista ... deve ancora diventarlo !! ... (J. Kugy)
Avatar utente
raffa
 
Messaggi: 268
Images: 25
Iscritto il: mar mar 16, 2004 21:29 pm
Località: sot el Quarnan

Messaggioda raffa » lun giu 30, 2008 17:13 pm

sulla De Infanti c'è ancora quel chiodone arruginito tipo "da stalla" (per intenderci non da alpinismo, senza anello e con la capocchia) conficcato in una fessura ?
un arrampicatore di rocce non è un alpinista ... deve ancora diventarlo !! ... (J. Kugy)
Avatar utente
raffa
 
Messaggi: 268
Images: 25
Iscritto il: mar mar 16, 2004 21:29 pm
Località: sot el Quarnan

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.