Envers des Aiguilles

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Messaggioda alberto60 » gio mag 08, 2008 10:24 am

grizzly ha scritto:
alberto60 ha scritto: Spero proprio che i magnifici diedri della via dei Moschettieri all' Ag. del Roc siano rimasti puliti da ferraglia varia.


Così dice Piola:
TD, 500 m, fissures.
Belle escalade à la ligne générale limpide, utilisant les flancs ou l'axe lui-même du grand dièdre central.
Peu frequenté. Peu équipé.

Tra l'altro aperta da Afanasieff/Fabre/Ware, nell'agosto 1978... Compie 30 anni!

Tutti dai Moschettieri per il compleanno!! :P ...


La via è molto bella e nonostante la scarsa chiodatura è facile l'uso di materiale ad incastro, te la consiglio proprio.

Un'altra bella via sempre li all'Ag. de Roc è la Cordier.

Discesa a doppie sulla destra ritornando all'attacco dove lasci lo zaino. Piccozza e ramponi indispensabili per il ripido pendio dell'attacco.
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda gug » gio mag 08, 2008 11:51 am

grizzly ha scritto:
alberto60 ha scritto: Spero proprio che i magnifici diedri della via dei Moschettieri all' Ag. del Roc siano rimasti puliti da ferraglia varia.


Così dice Piola:
TD, 500 m, fissures.
Belle escalade à la ligne générale limpide, utilisant les flancs ou l'axe lui-même du grand dièdre central.
Peu frequenté. Peu équipé.

Tra l'altro aperta da Afanasieff/Fabre/Ware, nell'agosto 1978... Compie 30 anni!

Tutti dai Moschettieri per il compleanno!! :P ...


Difficoltà?
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda grizzly » gio mag 08, 2008 13:25 pm

gug ha scritto:
grizzly ha scritto:
alberto60 ha scritto: Spero proprio che i magnifici diedri della via dei Moschettieri all' Ag. del Roc siano rimasti puliti da ferraglia varia.


Così dice Piola:
TD, 500 m, fissures.
Belle escalade à la ligne générale limpide, utilisant les flancs ou l'axe lui-même du grand dièdre central.
Peu frequenté. Peu équipé.

Tra l'altro aperta da Afanasieff/Fabre/Ware, nell'agosto 1978... Compie 30 anni!

Tutti dai Moschettieri per il compleanno!! :P ...



Difficoltà?


TD.
Tiro per tiro: 4c, 2/3, 5b, 5b, 4c, 4c, 5b, 5c, 5c, 4/5, 5c, 5c... :P
Ultima modifica di grizzly il gio mag 08, 2008 14:20 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda lorenz76 » gio mag 08, 2008 13:36 pm

grizzly ha scritto:Tra l'altro aperta da Afanasieff/Fabre/Ware, nell'agosto 1978... Compie 30 anni!

Tutti dai Moschettieri per il compleanno!! :P ...


evvai
:smt003

quest'anno si fanno tutte le vie compiono gli anni in cifra tonda

:P
Lorenzo
Avatar utente
lorenz76
 
Messaggi: 930
Images: 3
Iscritto il: mar lug 29, 2003 22:17 pm
Località: Cuneeis

Messaggioda gug » gio mag 08, 2008 13:49 pm

grizzly ha scritto:
gug ha scritto:
grizzly ha scritto:
alberto60 ha scritto: Spero proprio che i magnifici diedri della via dei Moschettieri all' Ag. del Roc siano rimasti puliti da ferraglia varia.


Così dice Piola:
TD, 500 m, fissures.
Belle escalade à la ligne générale limpide, utilisant les flancs ou l'axe lui-même du grand dièdre central.
Peu frequenté. Peu équipé.

Tra l'altro aperta da Afanasieff/Fabre/Ware, nell'agosto 1978... Compie 30 anni!

Tutti dai Moschettieri per il compleanno!! :P ...




Difficoltà?

TD.
Tiro per tiro: 4c, 2/3, 5b, 5b, 4c, 4c, 5b, 5c, 5c, 4/5, 5c, 5c... :P


Benissimo: ci andiamo allora! :wink: (se si riesce ad andare al Rifugio quest'anno).
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda grizzly » gio gen 22, 2009 10:23 am

Rispolvero questo vecchio topic perchè comincio con le ricognizioni libresche sulle possibili vie estive...
Lo scorso anno la prima esperienza nella zona è stata fallimentare. Manco partito da Merchand de sable... :? e ritirato al secondo tiro de la Piège, dopo avere tirato tutti i friend tirabbbbili...
Qui si parlava di Magie d'Orient, dei Moschettieri... ora vi domando, queste vie se messe in relazione al 6a+ dato al primo tiro di Merchand o al 5c/6a del secondo tiro de la Piège, come sono? Perchè se è lo stesso tipo di 6a non ci vado nemmeno...
Quindi la domanda potrebbe essere girata, qual'è la via più facile in assoluto di tutta la zona dell'Envers?
Grazie!
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda grizzly » gio gen 22, 2009 12:41 pm

Specifico che parlo di salita in libera, cioè senza toccare un friend, perchè se è per fare del V+/A1, o peggio lavori di carpeteria industriale... :lol: non mi interessa minimamente... e poi ci sono posti più economici...
Pareri sulla Trussier?
Alberto ricordava la Cordier, ho visto sul Bassanini che ci sono una bella serie di tiri iniziali sul IV... poi cominciano i 5... 'sti 5 cosa sono? E' sempre difficile, lo so, fare paragoni, ma si possono comparare al 5 che so di Profumo Proibito al Triolet? Splendida via, che ho salito quest'anno e non ho trovato assolutamente improponibile!
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda Andreino » lun gen 26, 2009 10:54 am

grizzly ha scritto:Quindi la domanda potrebbe essere girata, qual'è la via più facile in assoluto di tutta la zona dell'Envers?


Bravo, bella domanda, interessa anche a me :lol:

E diciamo le cose come stanno! :wink:
Avatar utente
Andreino
 
Messaggi: 953
Images: 8
Iscritto il: gio lug 08, 2004 13:52 pm
Località: Alba (CN)

Messaggioda grizzly » lun gen 26, 2009 12:15 pm

Alè che ci si vede all'Envers!! :P
Il posto è a dir poco stupendo, un paradiso di granito! E non mi posso lamentare senz'altro di esserci stato, perchè merita una visita! Però se era per fare un giretto fin al rifugio per vedere i posti non mi portavo corde, friends, rinvii, ecc... :lol:
La prossima volta che vado vorrei quindi essere sicuro di mettermi in saccoccia una bella via, il grado non mi interessa minimamente, deve essere BELLA e scalabile tutta in libera, per divertirmi a SCALARE (e non a tirare...) in quel posto stupendo!!! Per provare dei 6a che per farli puliti in libera tocca passeggiare sul 6c me ne sto a Finale... :lol:
E senza dubbio vorrei riuscire ad andare su con calma, quindi stare almeno un tre giorni, così da salire in relax, senza guardare sempre l'orologio per contare quanto manca all'ultima partenza del trenino.
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda mahler » mer gen 28, 2009 14:47 pm

La più facile è decisamente Sonam. La via Diedre des Mousquetaires è quasi del tutto senza protezioni (soste a chiodi, molti anni fa). Il primo tiro di 5c, visto il ritiro dei ghiacci non è facilissimo. Lì ho salito anche a fine anni '80 Subtilites dulferiennes, una vera perla della zona. Il Pilier Sud (la via di Cordier) non l'ho mai fatto ma ci si può mettere d'accordo.
mahler
 
Messaggi: 6
Iscritto il: lun mag 05, 2008 0:53 am

Messaggioda Davide62 » mer gen 28, 2009 21:02 pm

Condivido l'opinione di mahler su Sonam, sicuramente la più facile (anche se a un certo punto il camino va interpretato) e una delle più corte.
Per molti anni la via di Cordier è stata considerata molto impegnativa, non fosse altro che per il fatto che era stata aperta esclusivamente con protezioni veloci e questo scoraggiava molti.
Questa via l'ho salita nell'88 e non è particolarmente difficile (ma questo non vuole dire nulla) resta un itinerario di gran classe e di discreto impegno, sia per la lunghezza, sia che i tiri impegnativi sono in alto e sia che se si va in cima è molto meglio portarsi gli scarponi appresso.
All'epoca non c'erano protezioni (a parte qualche nut incastrato) e le soste non erano tutte attrezzate.
Il granito è quasi perfetto (non come quello del Capucin) e la via è decisamente ben proteggibile.
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

Messaggioda grizzly » gio gen 29, 2009 19:38 pm

Grazie mille, l'avevo già anche adocchiata Sonam.
Per la Cordier uhmmm... vorrei poter fare un paragone con altre vie che conosco... zero protezioni, soste in parte assenti, di impegno... uhmm... In generale sono d'accordo a provare... ma da lì "scornato" ci son già tornato una volta e non vorrei replicare... :lol:
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda Roberto » gio gen 29, 2009 19:42 pm

Quando ero giovane sono stato tre volte all' Envers, ma si parla di 15/20 anni fa, adesso non credo che potrei :(
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda alberto60 » gio gen 29, 2009 20:11 pm

mahler ha scritto:La più facile è decisamente Sonam. La via Diedre des Mousquetaires è quasi del tutto senza protezioni (soste a chiodi, molti anni fa). Il primo tiro di 5c, visto il ritiro dei ghiacci non è facilissimo. Lì ho salito anche a fine anni '80 Subtilites dulferiennes, una vera perla della zona. Il Pilier Sud (la via di Cordier) non l'ho mai fatto ma ci si può mettere d'accordo.


Confermo "Subtilites Dulferiennes" veramente bella, molto da proteggere ma è tutta una fessura che prende benissimo dadi e friends.

Insisto per il "diedro dei Moschettieri" bellissima anche questa tutta da proteggere ma anche qui non mancano le fessure, metti quello che vuoi basta avere roba.

Roccia ottima.
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda ICE&DRY » gio gen 29, 2009 20:33 pm

Altra bella via (che non ho fatto) è "Bienvenue au Georges V" TD+
ICE&DRY
 
Messaggi: 933
Images: 103
Iscritto il: lun dic 18, 2006 17:15 pm
Località: Firenze

Messaggioda grizzly » gio gen 29, 2009 20:41 pm

Roberto ha scritto:Quando ero giovane sono stato tre volte all' Envers, ma si parla di 15/20 anni fa, adesso non credo che potrei :(


Ma che stai a dì... :lol:
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda grizzly » gio gen 29, 2009 20:49 pm

alberto60 ha scritto: Confermo "Subtilites Dulferiennes" veramente bella, molto da proteggere ma è tutta una fessura che prende benissimo dadi e friends.

Insisto per il "diedro dei Moschettieri" bellissima anche questa tutta da proteggere ma anche qui non mancano le fessure, metti quello che vuoi basta avere roba.

Roccia ottima.


Scusa eh Alberto, se scoccio, ma ti ricordi del 2° tiro de La Piege (sa l'hai salita)? Queste vie che dici sono paragonabili nei loro passaggi a quel tiro, soprattutto all'ultimo diedro, prima di uscire sul terrazziono della sosta? Bon, quello è senz'altro proteggibile, perchè c'è una fessura unica, è dato 5c/6a... ma io da lì sono tornato indietro... e il socio ci ha messo 4 friend in 5 metri ( :lol: ... e tirandosi) per tutta la lunghezza... Può darsi che quest'anno arrivo su più preparato, ma se è una via con quelle difficoltà e per di più assai più lunga, preferisco fare prima qualcosa di anche mooooooooolto più facile. Poi testarmi eventualmente con la Piege e poi con le altre...
A meno che le vie che dici siano più "facili" di quel tiro.
Grazie!!
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda Davide62 » gio gen 29, 2009 21:09 pm

Secondo me caro grizzly la Cordier fa al caso tuo senz'altro
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

Messaggioda alberto60 » ven gen 30, 2009 9:41 am

grizzly ha scritto:
alberto60 ha scritto: Confermo "Subtilites Dulferiennes" veramente bella, molto da proteggere ma è tutta una fessura che prende benissimo dadi e friends.

Insisto per il "diedro dei Moschettieri" bellissima anche questa tutta da proteggere ma anche qui non mancano le fessure, metti quello che vuoi basta avere roba.

Roccia ottima.


Scusa eh Alberto, se scoccio, ma ti ricordi del 2° tiro de La Piege (sa l'hai salita)? Queste vie che dici sono paragonabili nei loro passaggi a quel tiro, soprattutto all'ultimo diedro, prima di uscire sul terrazziono della sosta? Bon, quello è senz'altro proteggibile, perchè c'è una fessura unica, è dato 5c/6a... ma io da lì sono tornato indietro... e il socio ci ha messo 4 friend in 5 metri ( :lol: ... e tirandosi) per tutta la lunghezza... Può darsi che quest'anno arrivo su più preparato, ma se è una via con quelle difficoltà e per di più assai più lunga, preferisco fare prima qualcosa di anche mooooooooolto più facile. Poi testarmi eventualmente con la Piege e poi con le altre...
A meno che le vie che dici siano più "facili" di quel tiro.
Grazie!!


Mi spiace Grizzly, ma non ho fatto la PIEGE quindi non posso fare dei seri paragoni. Però so da amici che sulla Piege c'è un tiro bastardotto, fessura ad incastro di dita??. Le vie che ti ho detto sono impegnative perchè decisamente poco attrezzate ma nulla di durissimo, e comunque sempre ben proteggibili.

Bella e comoda anche "Bienvenue au Gerges V" anche questa bella fessurata ma con qualche passo un pò più obbligato.

Un'altra che ho fatto è "Children of the moon" per poi proseguire con un'altra via che aveva aperto da poco Piolà ma non ricordo il nome. Li mi ricordo che c'era qualche passo su placca piuttosto delicato e obbligato.
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda Liviell » ven gen 30, 2009 10:33 am

Ciao Grizzly! ..e compagni..

Se e quando organizzate di andare da quelle parti me lo fate sapere??? :oops: :wink:
Sappi che il vero spit è nella tua testa e lo devi serrare di continuo! (cit. Specie)
...camminate per la vostra strada, un piede avanti all'altro senza scordare di sorridere (SCOTT)
Avatar utente
Liviell
 
Messaggi: 400
Images: 8
Iscritto il: mer ago 22, 2007 19:23 pm
Località: Valle Maira

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.