




La parete de Brento ... il diedro sinuoso nella parte alta al centro della foto è l'obbiettivo della salita.
Il tiro d'attacco...
I primi passi sulle rocce rotte...
Base Jumpers appena saltati dal becco del Brento.
Il bel diedro nero al 4° tiro...
Un tiro su roccia compatta... (L.6)
Panoramica sulla parte alta e srapiombante della parete.
Nella nicchia boscosa a metà parete. (ottimo posto da bivacco!)
Panoramica sulla Via degli Amici...
I megastrapiombi centrali del Brento...
Il diedro della variante descritta da Jacopelli, leggermente a sinistra del percorso originale...
Alla base del gran diedro strapiombante...
Luigi impegnato sul 1° tiro del diedro...
2° lunghezza nel diedro, si comincia con l'arrampicata mista ... libera/artificiale.
Artifi. sui piccoli chiodi a pressione artigianali...
Incroci di linee...
In sosta al penultimo tiro...
Sguardo alle placconate alte del settore sinistro del Brento...
La fessura "rognosa" del penultimo tiro.
Luigi e io ... fuori!

La Valle del Sarca "ai nostri piedi"...

...molte ore dopo ... sul sentiero che dal "becco" conduce verso l'abitato di S. Giovanni.


...e...grazie a tutti per i tanti (troppi) complimenti...

