PRESOLANA - "Merenderos" su Panico e Salamico

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Messaggioda strema » mer ott 31, 2007 14:35 pm

mau mau ti vorrò vedere dal caldo rifugio mentre ingaggerai una lotta titanica con fessure intasate dallo hielo auguroni!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
strema
 
Messaggi: 3
Iscritto il: lun ott 29, 2007 14:36 pm

Messaggioda Rygon » mer ott 31, 2007 17:32 pm

Rieccomi per la puntata finale della simpatica storiella. Vi posto il link dei simpatici racconti di Marcello sui tentativi (l'utlimo riuscito) di recupero:
http://www.orme.tv/blog/pro.html
Ah, credo che domani l'amata corda ritornerà in attività...
Buone merende a tutti! :D
Rygon
 
Messaggi: 6
Iscritto il: ven ott 26, 2007 16:06 pm
Località: Nembro

Messaggioda AlpineMan® » gio nov 01, 2007 2:56 am

caro strema non metto in dubbio che di forti ce ne sono anche oggi...ma se permetti non hanno lo stesso carisma,e nemmeno lo stesso approccio con la parete..
oggi i giovanotti pensano allo sballo,alla gnocca..noi allora si mangiava solo pane e roccia 8O

carissimo mau...la nord in inverno...o meglio gli inverni di una volta e' roba per pochi..poi be chiaro se la si sale come l'inverno scorso... :roll:
io fortunatamente portero' sempre dentro di me cio' che quella parete mi h insegnato..
le fatiche..le mani sanguinanti..le ritirate con i mutandoni a brandelli..ed e' bello ricordare ancora che quando ci si sentiva forti e giovani...vi e' sempre la parete severa che ti ridimensiona..
..il gelo,il sentirsi cosi lontani dalla realta' e da tutto..
le cazzate a ripetizione con i soci per sdramatizzare..le stresse cazzate che oggi urlo di nuovo ma i soci non possono piu sentire..
la lenta progressione in artificiale,dove ogni altra manovra in quelle condizioni e' impossibile..
le staffe sbrindellate..i ganci che mordono la roccia gelata..

...scusate ma mi sono lasciato trasportare..

ammiro con piacere che qualcuno pensa ancora alla grande parete nella stagione fredda..forse non e' ancora tutto perso..
:wink:
...il moderno uccide l'alpinismo classico...
........io resto nel passato!!!

AlpineMan®
__________________
Avatar utente
AlpineMan®
 
Messaggi: 4270
Images: 99
Iscritto il: mer lug 16, 2003 16:17 pm
Località: orobie

Messaggioda piter » lun nov 12, 2007 14:34 pm

Non sono mai stato in Presolana e la Panico mi garberebbe molto :D (soprattutto dopo aver visto le foto). Si può pensare di scalarla anche in questo periodo (ovviamente se non è bagnata) o ormai è tardi? quanto sole prende :?:
Avatar utente
piter
 
Messaggi: 106
Images: 4
Iscritto il: gio lug 01, 2004 13:59 pm

Messaggioda juriclimber » lun nov 12, 2007 14:46 pm

io ho arrampicato lì vicino sabato..("spigolando")..
si arrampicava ancora molto bene, però sono difficoltà più basse..
Per il sole non sono sicuro, ma dovrebbe prenderlo già dalla mattina presto..
Avatar utente
juriclimber
 
Messaggi: 30
Images: 8
Iscritto il: lun nov 06, 2006 23:46 pm
Località: brescia

Messaggioda MauMau » mar nov 13, 2007 12:49 pm

domenica Yuri era su panico con un cliente
ha trovato freddino il primo tiro e poi un po meglio
nonostante il vento gelido
il sole arriva attorno alle 11
anche in pieno inverno con la neve la parete va in condizioni velocemente
Avatar utente
MauMau
 
Messaggi: 150
Iscritto il: mar gen 20, 2004 18:39 pm

Messaggioda goph51 » dom giu 26, 2011 23:45 pm

...se non piove mercoledi vado a farla anch'io

belli gli spit.....aaaaaaa come li amo...come amo la tecnologia...l'acciaio che brilla....casso pòta...

mani gelate ? hahahah è la cosa piu' bella partire congelati...partir presto ch'el sòl magna e ore...altro che nebie pomeridiane...

ciao e grazie a tutti per le info sulla via

sani
goph51
goph51
 
Messaggi: 60
Iscritto il: mar ago 28, 2007 20:40 pm
Località: bivacco Perugini

Messaggioda AlpineMan® » lun giu 27, 2011 0:23 am

:lol: :lol: :lol:
merenderos a brache sulla sud della regina
:lol:

desolante a parte assolata...circolano solo falesisti e merenderos di prim'ordine,,e anche plasticari

sono riusciti anche ad ungere il calcare lunare

per fortuna che c'e' sempre la nord per dei vecchi pionieri come me..chiaramente anni luce lontani da miss mescalina e affini
...il moderno uccide l'alpinismo classico...
........io resto nel passato!!!

AlpineMan®
__________________
Avatar utente
AlpineMan®
 
Messaggi: 4270
Images: 99
Iscritto il: mer lug 16, 2003 16:17 pm
Località: orobie

Messaggioda goph51 » lun giu 27, 2011 12:18 pm

AlpineMan® ha scritto::lol: :lol: :lol:
merenderos a brache sulla sud della regina
:lol:



UomoAlpinoOrobico hai qualche bella Classica da proporre zona Orobie, Freespit ovviamente, da fare in giornata 200-300mt sul VII r2/3 ? bastano 2-3 itinerari nn milioni...belli ma poco trafficati per avvicinamenti "simpatici" che a me garbano grazie ancora ;)


ciao grazie -
goph51
goph51
 
Messaggi: 60
Iscritto il: mar ago 28, 2007 20:40 pm
Località: bivacco Perugini

Messaggioda AlpineMan® » mer giu 29, 2011 21:59 pm

goph51 ha scritto:
AlpineMan® ha scritto::lol: :lol: :lol:
merenderos a brache sulla sud della regina
:lol:



UomoAlpinoOrobico hai qualche bella Classica da proporre zona Orobie, Freespit ovviamente, da fare in giornata 200-300mt sul VII r2/3 ? bastano 2-3 itinerari nn milioni...belli ma poco trafficati per avvicinamenti "simpatici" che a me garbano grazie ancora ;)


ciao grazie -

caro goph,come si sa l'uomo alpino ha nel cuore la lotta all'alpe quella vera,lontano d aitinerari famosi,da roccia conosciuta
se vuoi stare su basse difficolta' vai sulla nord della presolana,sotto la del prato e la centrale,ci sono dei bei viaggi da fare su roccia vergine
se vuoi qualcosa di piu duro spingiti piu ad oriente tra la centrale e la orientale c'èda divertitrsi,inquesto caso occhiali d aosle perche' ci sono piastrine fastidiose che chiaramente non vanno rinviate
buon viaggio :wink:
...il moderno uccide l'alpinismo classico...
........io resto nel passato!!!

AlpineMan®
__________________
Avatar utente
AlpineMan®
 
Messaggi: 4270
Images: 99
Iscritto il: mer lug 16, 2003 16:17 pm
Località: orobie

Messaggioda goph51 » mer giu 29, 2011 23:01 pm

AlpineMan® ha scritto:
goph51 ha scritto:
AlpineMan® ha scritto::lol: :lol: :lol:
merenderos a brache sulla sud della regina
:lol:



UomoAlpinoOrobico hai qualche bella Classica da proporre zona Orobie, Freespit ovviamente, da fare in giornata 200-300mt sul VII r2/3 ? bastano 2-3 itinerari nn milioni...belli ma poco trafficati per avvicinamenti "simpatici" che a me garbano grazie ancora ;)


ciao grazie -

caro goph,come si sa l'uomo alpino ha nel cuore la lotta all'alpe quella vera,lontano d aitinerari famosi,da roccia conosciuta
se vuoi stare su basse difficolta' vai sulla nord della presolana,sotto la del prato e la centrale,ci sono dei bei viaggi da fare su roccia vergine
se vuoi qualcosa di piu duro spingiti piu ad oriente tra la centrale e la orientale c'èda divertitrsi,inquesto caso occhiali d aosle perche' ci sono piastrine fastidiose che chiaramente non vanno rinviate
buon viaggio :wink:


ok _ qualche nome di via da ricercare ?

ciao
goph51
goph51
 
Messaggi: 60
Iscritto il: mar ago 28, 2007 20:40 pm
Località: bivacco Perugini

Messaggioda dany.1982 » gio giu 30, 2011 21:28 pm

goph51 ha scritto:...se non piove mercoledi vado a farla anch'io

belli gli spit.....aaaaaaa come li amo...come amo la tecnologia...l'acciaio che brilla....casso pòta...

mani gelate ? hahahah è la cosa piu' bella partire congelati...partir presto ch'el sòl magna e ore...altro che nebie pomeridiane...

ciao e grazie a tutti per le info sulla via

sani



io l'avevo fatta l'anno scorso in questo periodo circa... o forse più tardi dovrei controllare!! ero partito alle tre dall attacco ma era un giorno un po' nuvoloso e con un casino di vento.... spero non beccherai tanto caldo più che altro per i buchetti svasi :wink:

ciao e buona rampada...
dan
Avatar utente
dany.1982
 
Messaggi: 447
Iscritto il: mer feb 20, 2008 16:34 pm
Località: bergamo

Re: PRESOLANA - "Merenderos" su Panico e Salamico

Messaggioda cimere » lun lug 04, 2011 16:53 pm

MauMau ha scritto:http://www.orme.tv/portfolio/presolana- ... ndex2.html

Buone arrampicate a tutti.


Che belle foto!!
Ma come fai a fare sicura e allo stesso tempo concentrarti sulla composizione? Io porto a casa sempre delle foto orrende... :(
Avatar utente
cimere
 
Messaggi: 156
Iscritto il: dom lug 25, 2010 22:54 pm
Località: nebbia e afa

Messaggioda crodaiolo » lun lug 04, 2011 22:16 pm

qualche scatto... tremante rubato al frrreddo di sabato scorso;
magari qualcuno ci si riconosce...

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
crodaiolo
 
Messaggi: 4388
Images: 894
Iscritto il: lun apr 14, 2008 23:41 pm
Località: bassa comasca

Messaggioda EvaK » lun lug 04, 2011 22:27 pm

uuuuhhh che aria di freddo!!!!
stupende le placche a buchi della Presolana... ma mi sa che sulla sud è meglio andarci prima dell'estate, che poi arrivano le nebbie e fa troppo freddo :wink:

finita la convalescenza?? pare di si... :)
"Quanto monotona sarebbe la faccia della terra senza le montagne" (Immanuel Kant)

http://evak.altervista.org
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Messaggioda crodaiolo » lun lug 04, 2011 22:29 pm

EvaK ha scritto:finita la convalescenza?? pare di si... :)

ehm, diciamo che ho ripreso... a fotografare :wink:
crodaiolo
 
Messaggi: 4388
Images: 894
Iscritto il: lun apr 14, 2008 23:41 pm
Località: bassa comasca

Messaggioda EvaK » lun lug 04, 2011 22:32 pm

beh dalle foto non sembra che tu sia rimasto alla base :roll:
mòchela di cacciar balle!!!
"Quanto monotona sarebbe la faccia della terra senza le montagne" (Immanuel Kant)

http://evak.altervista.org
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Messaggioda MauMau » ven lug 08, 2011 9:22 am

fantastico
la cordata natali-cassader immortalata da crodaiolo
che livello!!!!!!!!!!!!!!!
Avatar utente
MauMau
 
Messaggi: 150
Iscritto il: mar gen 20, 2004 18:39 pm

Messaggioda grizzly » ven lug 08, 2011 9:27 am

Bella roccia... relasiun, guide, nutisie? Grazie!
Brau Croda... la fotomachine più veloce del west... :lol:
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda EvaK » ven lug 08, 2011 9:40 am

grizzly ha scritto:Bella roccia... relasiun, guide, nutisie? Grazie!
Brau Croda... la fotomachine più veloce del west... :lol:


avvicinamento circa 2 ore :roll: (900 m dislivello)
:twisted:

però valgono la pena e puoi sempre andare la sera a dormire al bivacco e così la mattina dopo sei già sotto la parete :idea:
"Quanto monotona sarebbe la faccia della terra senza le montagne" (Immanuel Kant)

http://evak.altervista.org
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron