Due giornate di settembre

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Messaggioda andreag » gio set 27, 2007 10:10 am

E bravi tosati!!!

impressionante la roccia, e anche la distanza delle protezioni....
8O 8O 8O

dighe al biondo che el passa a trovarme con un po' de foto.....
:wink: :wink:

Ciaoo e compliments

Andrea
Avatar utente
andreag
 
Messaggi: 2561
Images: 210
Iscritto il: mar lug 15, 2003 16:50 pm
Località: Padova

Messaggioda lorenz76 » gio set 27, 2007 17:39 pm

Ho letto solo ora il report su PM

complimenti :!:
Lorenzo
Avatar utente
lorenz76
 
Messaggi: 930
Images: 3
Iscritto il: mar lug 29, 2003 22:17 pm
Località: Cuneeis

Messaggioda erdos » gio set 27, 2007 19:54 pm

grandi, grandi, grandi... che roccia, che giornata e che foto... complimenti al biondo e ad alby!!!

ale
Avatar utente
erdos
 
Messaggi: 137
Images: 20
Iscritto il: ven ago 01, 2003 11:24 am
Località: Padova

Messaggioda SCOTT » ven set 28, 2007 14:58 pm

AZZ... 8O ...mi ero perso questo topic fenomenale... :oops: ...grandi!!! =D>

Complimenti :!: :!: :!: ...roba per pochi! :smt023

:wink: Scott.
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Re: cima frassenè-spiz d'agner sud

Messaggioda Toni » mar nov 06, 2007 14:16 pm

leggo solo ora... che bello, bravi, bravi.


emanuele ha scritto:alby, sai qualcosa delle vie vicine, tipo la massarotto("pia reolon"), mi sembrano di grado più accettabile! e per l'avvicinamento e discesa qualche informazione di prima mano?grazie!


Se può ancora interessare
Delle vie classiche, la Massarotto è la più consigliabile. Roccia ottima, solo un paio di chiodi ma clessidre e altre possibilità alla bisogna.
I puristi possono raggiungere la parete passando da malga Agner direttamente per prati, 2 ore abbondanti.
I più comodi con la funivia al Scarpa e prendendo il sentiero per la normale dell'Agner. 1ora scarsa.
Dall'uscita della via il rientro per la la cima offre un spettacolo che vale la pena vedere.
si sale ancora per cresta, saran 100 m di dislivello, fino ad un "incrocio" di creste.
50 m per la cresta di sx e si è in cima.
Prendendo il canale davanti si scende a nord verso lo spiz nord, per la normale. alla forcella, tornante, e scendi a sud per gengioni alla forcella Livinetta.
Se fate una doppia sul cordino che avete davanti, dentro l'ampio canalone a dx, (est) con subito un'altra doppia a dx e poi un pò di roccette, puntate più direttamente alla forcella Livinetta.
Subito sotto alla forcella, versante sud, c'è una doppia, poi a dx del canale.

ciao
Toni
 
Messaggi: 365
Images: 17
Iscritto il: mar ago 27, 2002 19:15 pm

Precedente

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.