Strobel - Rochetta di Bosconero

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Re: Strobel - Rochetta di Bosconero

Messaggioda SCOTT » ven ago 31, 2007 16:26 pm

quilodicoequilonego ha scritto:
Paolo Marchiori ha scritto:
SCOTT ha scritto:... tutte le soste presenti (all'epoca mancava solo la prima, quella d'attacco sopra lo zoccolo) :D Scott.


hehehe...anche quando la feci io quella sosta non c'era. Ci racconto' la gestrice del rifugio che qualche tempo prima un ragazzo volo' sul primo tiro, strappando la sosta 8O 8O 8O fortunatamente senza che nessuno dei due si fece male. Tornarono al rifugio con la sosta al collo :lol: :lol: e andarono a casa. :D
La mattina della nostra salita la ragazza (ho dimenticato il nome... :oops: ) ci diede due chiodi e una fettuccia chiedendoci se potevamo ripristinare la sosta defunta. :lol:


ma visto che non c'è ancora gli avete ciulato la roba ? :roll:

(o adesso c'è ?)


@Paolo Marchiori: Io e Francesca salimmo il giorno dopo che era avvenuto il fatto ... anche noi eravamo al corrente dell'accaduto (messi al corrente da Monica)... ma a noi non diede materiale così la sosta rimase "vacante"... :wink: :lol: ...i due che avevano strappato la sosta causa il volo del primo si fermarono in modo moooolto fortuito su un terrazzino un pò più sotto... 8O ...chi ha visto quanto è ripido lo zoccolo può immaginare chi c'era a sostenerli... :smt059


@quilodicoequilonego:La sosta ora c'è :!:
Lo ha precisato L'eremita poco più sopra... :wink:

Scott.
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Re: Strobel - Rochetta di Bosconero

Messaggioda Paolo Marchiori » ven ago 31, 2007 16:56 pm

SCOTT ha scritto:@Paolo Marchiori: Io e Francesca salimmo il giorno dopo che era avvenuto il fatto ... anche noi eravamo al corrente dell'accaduto (messi al corrente da Monica)... ma a noi non diede materiale così la sosta rimase "vacante"... :wink: :lol: ...i due che avevano strappato la sosta causa il volo del primo si fermarono in modo moooolto fortuito su un terrazzino un pò più sotto... 8O ...chi ha visto quanto è ripido lo zoccolo può immaginare chi c'era a sostenerli... :smt059
ha precisato L'eremita poco più sopra... :wink:

Scott.


infatti arrivando là mi chiesi come fosse possibile che non si fossero fatti nulla...poi abbiamo piantato i chiodazzi e siamo partiti senza pensarci troppo... :roll: :oops:
Tra l'altro se non ricordo male alla base del primo tiro c'è una specie di tettino, tipico sopra una cengia. Qualcuno li sotto aveva fatto un ometto e messo in cima a quest'ultimo....un paio d'occhiali... :roll:
Bella via pero'!
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Messaggioda Gian » ven ago 31, 2007 17:09 pm

si sei sette ore per me son giuste e direi anche via splendida
Gian
 
Messaggi: 311
Images: 1
Iscritto il: ven gen 23, 2004 12:38 pm

Messaggioda SCOTT » sab set 01, 2007 18:44 pm

Alcune vecchie foto... :smt006

:roll:

La Rocchetta Alta di Bosconero
Immagine


Sulla Strobel
Immagine


Aria sotto i piedi...
Immagine

:) Scott.
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Messaggioda AlbertAgort » sab set 01, 2007 20:02 pm

SCOTT ha scritto:
Aria sotto i piedi...
.


8O 8O 8O stigrancazzissimi
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda Hercules » mer ago 20, 2008 12:37 pm

Ripetuta ieri assieme a Giovanni.
Gran bella via, ben protetta (oltre ai chiodi molto materiale incastrato!), continua ed esposta!

Per la relazione oltre ai già citati Dinoia e Pareti verticali, sul sito:

http://www.climbers.altervista.org/itin ... erario=277

si trovano ottime informazioni e la foto dello schizzo presente al rifugio, che abbiamo seguito.

Posto qualche foto...

Il primo tiro:

Immagine

La placca gialla:

Immagine

Immagine

Il tettino e il diedro strapiobante:

Immagine

Gli ultimi tiri:

Immagine

Immagine

Immagine

Di rientro al Rifugio Bosconero...

Immagine

Lo schizzo:

Immagine

Avevamo portato con noi anche un friendone enorme (un vecchio Ande n.7) ma basta il camalot blu n. 3. Un saluto alla Monica, gentilissima come sempre, e a Federica e Davide che erano poco dietro a noi sulla via...
Alte uirtus animosa cadit
(Sen. Hercules Furens v. 201)
Avatar utente
Hercules
 
Messaggi: 908
Images: 75
Iscritto il: dom nov 27, 2005 16:45 pm
Località: Lucca

Messaggioda VYGER » mer ago 20, 2008 12:50 pm

Hercules ha scritto:Avevamo portato con noi anche un friendone enorme (un vecchio Ande n.7) ma basta il camalot blu n. 3.


Ciao Hercules...
Ben fatto...
E bella la foto sul diedro in cui il friend è necessario.
Mi spiace per lo scarrozzamento del 7 ande su tutta la via...
Checcivuoifare?
Si diventa vecchi.
E la memoria viene meno...
Non cesseremo di esplorare - E alla fine dell'esplorazione - Saremo al punto di partenza - Sapremo il luogo per la prima volta. T.S. Eliot
Avatar utente
VYGER
 
Messaggi: 2184
Images: 30
Iscritto il: dom giu 25, 2006 11:16 am
Località: brescia

Messaggioda Hercules » mer ago 20, 2008 12:59 pm

Grazie a te, a Scott e al Drugo per le informazioni!!!
Meglio portarsi il friendone pachidermico che andare sprotetti...
Ti dico solo che nel dubbio avevamo anche teoria di chiodi staffe microfriend e balle varie...
Alte uirtus animosa cadit
(Sen. Hercules Furens v. 201)
Avatar utente
Hercules
 
Messaggi: 908
Images: 75
Iscritto il: dom nov 27, 2005 16:45 pm
Località: Lucca

Messaggioda basi » mer ago 20, 2008 14:00 pm

ma la ricetta per il bel tempo...
chi me la passa....
bei posti e bella salita
Avatar utente
basi
 
Messaggi: 449
Iscritto il: ven set 07, 2007 8:40 am
Località: Valmorbia

Messaggioda Siloga66 » mer ago 20, 2008 20:33 pm

Io l'ho fatta 4 anni fa e dietro le chiappe avevo sempre nientepopodimeno che il Kurt Walde. Gli chiesi se voleva passare davanti ma lui disse con accento fortemente teutonico: "no, no, vi sto dietro, tanto oggi è una bella giornata". Beh, sarà perchè lo avevo sempre attaccato alle terga, ma in poco più di 5 ore eravamo fuori dallo Strobel. Oltretutto al rifugio poi abbiamo mangiato e bevuto assieme. Una persona veramente in gamba il Kurt.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda nessuna certezza » lun gen 02, 2012 16:52 pm

Qualche dettaglio in + rispetto allo schizzo sopra.



Immagine
Avatar utente
nessuna certezza
 
Messaggi: 14
Images: 9
Iscritto il: mer apr 01, 2009 21:43 pm
Località: epicentro della pianura padana

Messaggioda El Rojo » lun gen 02, 2012 18:08 pm

Una di quelle vie, avvolte nel mistero.
Avatar utente
El Rojo
 
Messaggi: 829
Iscritto il: sab nov 12, 2011 0:28 am
Località: Yuma

Messaggioda Hal9000 » lun gen 02, 2012 21:49 pm

El Rojo ha scritto:Una di quelle vie, avvolte nel mistero.


In verità ben ripetuta e famosa...
"...si è trattato solo di un errore umano."
Avatar utente
Hal9000
 
Messaggi: 717
Images: 1
Iscritto il: mer giu 23, 2010 15:57 pm
Località: Rovigo

Messaggioda basi » mar gen 03, 2012 21:11 pm

el Rojo come Claudio Bisio un simpatico umorista
Avatar utente
basi
 
Messaggi: 449
Iscritto il: ven set 07, 2007 8:40 am
Località: Valmorbia

Messaggioda Drugo Lebowsky » mar gen 03, 2012 23:15 pm

nessuna certezza ha scritto:Qualche dettaglio in + rispetto allo schizzo sopra.


utilissimo
grazie
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda rudy » lun gen 16, 2012 9:24 am

Drugo Lebowsky ha scritto:
nessuna certezza ha scritto:Qualche dettaglio in + rispetto allo schizzo sopra.


utilissimo
grazie

:lol:
Avatar utente
rudy
 
Messaggi: 1023
Images: 44
Iscritto il: sab apr 26, 2003 14:11 pm
Località: vittorio veneto

Precedente

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.