Cassin al Badile

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Messaggioda alex_971 » mar ago 14, 2007 18:41 pm

scheggia ha scritto:deve essere proprio una bella via, ho visto di recente foto e letto la recensione... a parte la storia dell'apertura (da rabbrividire) dalle foto sembra proprio una via must...

ma anche jumar iscariota fa venire tanta voglia di andare al badile!!!


hai voglia se ce ne sono di vie belle al badile!!
peccato che a parte lo spigolo N e la Molteni, le altre hanno tutte almeno VI :roll:

oddio, la Cassin proprio VI non ce l'ha, ma un V+ del Cassin (in camino) non oso pensare a quanto sia duro...
Alex

http://www.webalice.it/alessandroturati/

Ghe nient de pussee logic al mond che nettass el cuu cont on sass rotond, perchè cont i frasch o con l'erba te se impiastret i man de merda.
Avatar utente
alex_971
 
Messaggi: 309
Images: 40
Iscritto il: dom lug 15, 2007 21:12 pm
Località: Lissone

Messaggioda n!z4th » mar ago 14, 2007 19:34 pm

dove si trova la storia dell'apertura? :roll:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda alex_971 » mar ago 14, 2007 21:59 pm

n!z4th ha scritto:dove si trova la storia dell'apertura? :roll:


"Cassin, c'era una volta il sesto grado" di Georges Livanos

se vuoi scannerizzo e invio
Alex

http://www.webalice.it/alessandroturati/

Ghe nient de pussee logic al mond che nettass el cuu cont on sass rotond, perchè cont i frasch o con l'erba te se impiastret i man de merda.
Avatar utente
alex_971
 
Messaggi: 309
Images: 40
Iscritto il: dom lug 15, 2007 21:12 pm
Località: Lissone

Messaggioda gug » mer ago 15, 2007 10:31 am

alex_971 ha scritto:tre settimane fa ero lì per fare lo spigolo nord: dato che cerco di non lasciare nulla al caso avevo con me il mio bel martello, 5 chiodi, due friend ed un set completo di tricam, 7 rinvii e 4/5 cordini; un altro alpinista all'attacco mi ha guardato male e mi ha fatto notare che lui andava a fare la Cassin con due friend e 5 rinvii........alle volte come è strano il mondo....
il fatto è che io stavo per fare una via al limite delle mie capacità e magari lui fa il IX ad occhi chiusi :cry:



.....comunque quello era uno sborone che avrebbe fatto meglio a farsi una valanga di cazzi suoi! :wink:
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda ginger » gio ago 16, 2007 13:52 pm

Ringrazio chi mi ha detto (maxkalzone) dove trovare una buona relazione della via e chi mi ha dato qualche utile dritta.
A Siloga66 e Alberto60 vorrei dire che ho domandato se ci sono gli spit perché ho visto che su varie montagne della zona sono passate le guide svizzere e hanno spittato un po? dappertutto (vedi polemica Maspes-Merizzi sullo spigolo Vinci al Cengalo). Inoltre io ho solamente chiesto delle informazioni, non ho preteso di essere portato in spalla sulla Cassin. E poi ?l?alpinismo che lascia spazio all?avventura, ad una certa dose di incertezza e alla fantasia? ce lo metto già io di mio con corde incastrate, errori di via, discensori che cadono nel vuoto, ecc.
Grazie comunque a tutti per avermi risposto; se il tempo me lo permetterà (e se sarò ancora vivo!) vi farò poi sapere come è andata.
ginger
 
Messaggi: 5
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:14 pm

Messaggioda marco* » gio ago 16, 2007 20:21 pm

scheggia ha scritto:deve essere proprio una bella via, ho visto di recente foto e letto la recensione... a parte la storia dell'apertura (da rabbrividire) dalle foto sembra proprio una via must...

ma anche jumar iscariota fa venire tanta voglia di andare al badile!!!


beh tra la cassin e la jumar iscariota c'è di mezzo un mare...di granito :wink: :lol: ...sono proprio due pianeti diversi anche se tutte e due per l'epoca (a dire il vero jumar lo è ancora adesso) sono state dei veri capolavori!
marco*
 
Messaggi: 1447
Images: 41
Iscritto il: gio giu 24, 2004 21:07 pm
Località: bergamo

Messaggioda Siloga66 » gio ago 16, 2007 23:19 pm

ginger ha scritto:Ringrazio chi mi ha detto (maxkalzone) dove trovare una buona relazione della via e chi mi ha dato qualche utile dritta.
A Siloga66 e Alberto60 vorrei dire che ho domandato se ci sono gli spit perché ho visto che su varie montagne della zona sono passate le guide svizzere e hanno spittato un po? dappertutto (vedi polemica Maspes-Merizzi sullo spigolo Vinci al Cengalo). Inoltre io ho solamente chiesto delle informazioni, non ho preteso di essere portato in spalla sulla Cassin. E poi ?l?alpinismo che lascia spazio all?avventura, ad una certa dose di incertezza e alla fantasia? ce lo metto già io di mio con corde incastrate, errori di via, discensori che cadono nel vuoto, ecc.
Grazie comunque a tutti per avermi risposto; se il tempo me lo permetterà (e se sarò ancora vivo!) vi farò poi sapere come è andata.

Ok, non volevo fare "lo sborrone". Ad ogni modo, racconta appena puoi se è andata o no. E comunque, occhio al periodo. Ferragosto invoglia tanti. Anche se sulla Cassin, di sicuro avere cordate davanti, non costituisce pericolo. Nella prima parte sei sempre in obliquo da destra verso sinistra, e sopra, la roccia è tanto solida che per staccare dei sassi, bisogna quasi farlo apposta. Ad ogni modo falla.......è stupenda. Basta che non diano temporali nel pomeriggio, e ti diverti come una scimmia. (si fa per dire). :wink:
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

CASSIN AL BADILE

Messaggioda bruno78 » mer ago 22, 2007 10:20 am

Ciao a tutti, non so se può ancora essere utile la risposta, comunque la Cassin l'ho fatta il 22/07, prima di partire per il Pakistan. Le domande che vengono poste sono azzeccatissime, dato che su quasi tutte le soste ci sono uno o due spit belli grigi, da classica falesia, piantati sulle placche dove di fianco ci sono ottime fessure per chiodi o magari la sosta stessa a chiodi. Noi eravamo soli in parete, anche se di domenica, dato che al terzo tiro abbiamo preso la grandine, ma poi il tempo è migliorato. Altre due cordate sono scese e noi siamo stati tenaci e fortunati. Tecnicamente la via non è impegnativa, tranne forse la prima parte del primo tiro di 6°, dove si integrano le protezioni, il resto è ben chiodato e ben arrampicabile(tieni comunque presente che era la 2° via in granito, sono abituato alle dolomiti). Nella parte bassa è un pò da ricercare l'itinerario, che si attacca da una cengia che parte dallo spigolo e non più dal ghiacciaio come il vecio Cassin, la parte alta, dopo l'ex nevaio, è logica, non si può sbagliare. Noi siamo rientrati per lo spigolo al Sass Fourà ma è lunghissima, ci si impiegano almeno 4 ore; mi dicono sia più bella scendere verso la val di Mello, ma non l'ho fatta.
Buone scalate
bruno78
 
Messaggi: 28
Iscritto il: gio ago 24, 2006 11:54 am

Messaggioda Siloga66 » mer ago 22, 2007 13:36 pm

Anch' io ero sceso per lo spigolo.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda ginger » mer ago 22, 2007 17:59 pm

Visto il meteo degli ultimi giorni mi sa che sono più utili le ciaspole delle scarpette d'arrampicata!
Comunque attendo fiducioso il bel tempo
ginger
 
Messaggi: 5
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:14 pm

Meteo badile

Messaggioda username » mar ago 28, 2007 23:54 pm

ginger ha scritto:Visto il meteo degli ultimi giorni mi sa che sono più utili le ciaspole delle scarpette d'arrampicata!
Comunque attendo fiducioso il bel tempo


Prego, il url degli meteo.

Please, where do you ask for the meteo?

Grazie

thanks!
username
 
Messaggi: 15
Iscritto il: mar mag 25, 2004 23:41 pm

Precedente

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.