Civetta - Via Philipp-Flamm (fotoreport)

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Messaggioda SCOTT » sab lug 28, 2007 6:43 am

VYGER ha scritto:Brai...

Condizioni perfette, vero?


Buone condizioni!!!

I camini colano ... come sempre... :roll: ...pare li abbia trovati asciutti solo il Ventura durante la sua ripetizione ... tanti anni fa.

...il vantaggio è che si riesce a far acqua in vari punti... :wink: :lol:
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Messaggioda SCOTT » sab lug 28, 2007 6:54 am

Tocca ferro ha scritto:Che dire, veramente grandi, bravi, bravi, bravi :wink: :wink: :wink:
se penso che io e il mio compagno sabato 14 eravamo anche noi su quella parete e sulla stessa via ma a differenza vs. a me è mancato la forza o il coraggio di proseguire per arrivare in cima :oops:
vedere le vs. foto mi lascia da una parte un'amaro in bocca :cry: :cry:
ma per voi credo ci sia una grande gioia interiore indescrivibile
Complimenti ancora.
Ciao


Grande gioia perchè il "filippetto" era un sogno che aspettava nel cassetto da talmente tanti anni... :roll: ...era ora insomma... :wink:



Quando dici
a me è mancato la forza o il coraggio di proseguire per arrivare in cima
intendi dire che siete scesi direttamente per la ferrata o che vi siete calati? (fin dove siete arrivati?)

ciao :)
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Messaggioda SCOTT » sab lug 28, 2007 7:07 am

gug ha scritto:
alberto60 ha scritto:
gug ha scritto:Bravi e alcune domande logistiche.
Quanto ci avete messo? Dal Rifugio all'attacco quanto ci vuole?


Il Tissi è proprio davanti. Ci vuole poco.


Bene: prima o poi vorrei farla e io odio i lunghi avvicinamenti il giorno stesso della via, soprattutto se la via è lunga e devi farli con la fretta.


Il Rif. Tissi e l'attacco della via sono circa alla stessa quota...peccato non ci sia una teleferica o ... che so ... un ponte tibetano... :roll: :lol:
Perciò bisogna facilmente scendere il Col Reàn e FATICOSAMENTE risalire il ghiaione... :roll:

Diciamo 40 - 50 minuti...
...quanto alla fretta...basta svegliarsi prima ed il problema è risolto... :wink:

C'è chi parte dal Coldai ma la "passeggiata" mattutina si allunga circa del doppio e con più dislivello...


Ciao :)
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Messaggioda SCOTT » sab lug 28, 2007 7:19 am

erdos ha scritto:grandi mauro e manlio!!! praticamente foto di tutti i tiri del philipp :lol:
è veramente un bel viaggio, merita proprio... complimenti! Forse manca quella delle grappe con il Ventura :wink:

per arrivare all'attacco ci vogliono in media 40 min dal tissi, ma dipende con quanto slancio fai il "comodo" ghiaione che porta dal sentiero all'attacco... è ammazza gambe :D !!

buon weekend a tutti

ciao

Ale


8O 8O 8O
:?
...ma...ma...questo lo conosco... :lol:

:-k ...sarai mica il "ragnetto" che zitto zitto dopo la prima ripetizione di Nuvole Barocche s'è fatto la prima anche di Via per Eliana...!?! :-k :wink:

Grandi noi? :? ...vabbè...vabbè...grazie... :oops: :wink:

...e COMPLIMENTONI a voi :!:

P.S.
Salutami Fabrizio se lo vedi...che io lo vedrò tra altri 10 anni... :lol: :wink:

Ciao e ... buone scalate :!:
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Messaggioda SCOTT » sab lug 28, 2007 7:36 am

Drugo Lebowsky ha scritto:
Gian ha scritto:brai boce veramente


el gà parlà queo vècio... :lol:


boce? :? ...magari!!! :roll: :lol:

nzomma non mi piace pensarmi vècio ... ma bocia a 37anni... :-k

Comunque...
:D GRAZIE \:D/ :wink:

:lol: :lol: :lol:
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Messaggioda SCOTT » sab lug 28, 2007 7:48 am

Siloga66 ha scritto:Bravi. L'è una delle vie che m'hanno dato più soddisfazione. La feci nel 1990, ormai sarebbe da rifare.



Bravo te Siloga, farla nel '90 doveva essere un'altra musica... :wink:
poi SI ... le vie dopo 15 anni scadono ... dopo 17 meglio rifarla! :wink: :lol:


Siloga66 ha scritto:PS: Cacchio, che groppo di corde che vedo nel tiro del tetto (fine diedrone centrale). Mi son sempre chiesto (perchè alcuni lo fanno) se valga veramente la pena "spaiare" le corde sui tiri. Io sono convinto che fanno solo casino.
Ad ogni modo complimenti.



Il "groppo" che vedi (peraltro ben gestibile) è stato eliminato alla sosta successiva prima che fossero necessari gli artificieri per disinnescarlo... :lol: ...su vie così lunghe può capitare che ci si attorcigli un pò... :wink:

Moschettonare le corde "sfalsate" su certi tiri è indubbiamente utile...sai...gli attriti... :)

Ciao Silò, buone scalate. :wink:
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Messaggioda julienne007 » sab lug 28, 2007 8:03 am

Complimeti, bravi.
Un sogno come tanti, chissà un giorno!
Vedo che avete trovato....
Giornata perfetta per una via così, ancora COMPLIMENTI =D>
Siete GRANDI :wink:
julienne007
 
Messaggi: 83
Images: 11
Iscritto il: gio lug 14, 2005 17:30 pm

Messaggioda ross » sab lug 28, 2007 9:56 am

Vado controcorrente e forse mi tiro addosso l'ira di tutti. Questo è il mio Philipp-Flamm: http://rossalio.myphotoalbum.com/view_album.php?set_albumName=album01
.........ambiente stupendo, nel cuore del Civetta per una via (a parte 5 o 6 tiri) "bruttina" e dalla roccia non proprio delle migliori (le foto ne danno un'idea)
In ogni caso ci siamo divertiti ugualmente.
Per favore non linciatemi!!!!!!!

"Preferisco mille volte ripetere in solitaria la Andrich alla Punta Civetta o la Cassin alla Ovest di Lavaredo, piuttosto che fare in cordata la Philipp-Flamm" C. Barbier

Arrivati in cima, i due ragazzi sloveni che erano dietro di noi hanno detto che credevano fosse una via migliore e non capivano il perchè di tanta fama, considerato che dalle loro parti ce ne sono a centinaia di vie di questo genere.
Ho provato a spiegargli il valore storico di questa via, ma sono scappati di corsa per paura del buio in discesa.................
Avatar utente
ross
 
Messaggi: 189
Images: 16
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: clandestino

Messaggioda Tocca ferro » sab lug 28, 2007 12:01 pm

Ciao Scott,
siamo arrivati a un tiro dall'inizio del grande diedro, avremo fatto circa 350 mt, con noi c'erano altre due cordate, una di Biella e una cordata forte di Bellunesi

Io ho preso subito paura dopo una brutta scarica di sassi all'inizio :cry:

abbiamo proseguito ma con fatica, :? :? :?

poi è arrivata un'altra scarica che per poco non colpisce il mio compagno, ma a quel punto il mio stato d'animo era colato a picco :cry: :cry: :cry:

Malgrado anche gli incoraggiamenti di uno della cordata dei Bellunesi non me la sono sentita di proseguire :oops:



a quel punto ci siamo calati in doppia, tra l'altro un sasso ha colpito anche la corda (la mia c***o!!!) :lol: da buttare


Pazienza.
Forse un giorno, chissà, se avro' piu' testa ritornero' la'


Cavoli che parete, mai vista prima, ma quando la vedi da giu' ti restringe tutto quello che hai :idea:
Avatar utente
Tocca ferro
 
Messaggi: 248
Iscritto il: gio lug 20, 2006 23:04 pm
Località: Treviso

Messaggioda SCOTT » dom lug 29, 2007 21:24 pm

luigi dal re ha scritto:grandissimo Scott e bentornato a casa!
a presto che ci raccontiamo le nostre avventure!


oLà Luigi :wink:

...garzie, a presto!

Scott.
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Messaggioda SCOTT » dom lug 29, 2007 22:01 pm

Per favore non linciatemi!!!!!!!


:lol: :lol: :lol:

ross ha scritto:Vado controcorrente e forse mi tiro addosso l'ira di tutti. Questo è il mio Philipp-Flamm: http://rossalio.myphotoalbum.com/view_album.php?set_albumName=album01
.........ambiente stupendo, nel cuore del Civetta per una via (a parte 5 o 6 tiri) "bruttina" e dalla roccia non proprio delle migliori (le foto ne danno un'idea)
In ogni caso ci siamo divertiti ugualmente.
Per favore non linciatemi!!!!!!!

"Preferisco mille volte ripetere in solitaria la Andrich alla Punta Civetta o la Cassin alla Ovest di Lavaredo, piuttosto che fare in cordata la Philipp-Flamm" C. Barbier

Arrivati in cima, i due ragazzi sloveni che erano dietro di noi hanno detto che credevano fosse una via migliore e non capivano il perchè di tanta fama, considerato che dalle loro parti ce ne sono a centinaia di vie di questo genere.
Ho provato a spiegargli il valore storico di questa via, ma sono scappati di corsa per paura del buio in discesa.................


A me sinceramente sembra che tu non vada affatto controcorrente... :roll: ...anzi, mi pare che la tendenza all'oggi sia proprio quella che tu sostieni...
...provo a spiegarmi...
...vie come Philipp-Flamm o Solleder o tante altre in altri gruppi sono state ormai messe da parte, ora si preferisce la roccia OTTIMA che non è mai abbastanza buona ... e magari difficoltà ESAGERATE :lol: ... se possibile non troppo sprotette però... (du spit alle soste non sarebbe male :roll: ) ...poi ci sono eccezioni... quindi credo di non sbagliare affermando che sei uno di quelli che va CON la corrente ... e io "controcorrente"... :wink:

Devo però dire in tutta sincerità che mi trovo fondamentalmente daccordo con te su varie questioni e penso di non essere l'unico...

...ma vorrei discutere alcune altre cose...

Non credo che qualcuno vada a ripetere il Philipp-Flamm per la buona qualità della roccia o per l'estetica dell'arrampicata ... anzi...
...penso che questa viona tragga la sua fama proprio dal fatto di essere in un'ambiente "potente", continua nelle difficoltà, su roccia non sempre sana (escluso i già citati 5 o 6 tiri) spesso bagnata (meglio dire sempre) con una varietà di situazioni che vanno dalle fessure ai diedri alle placche ai tetri camini ... il tutto condito dalle non tanto rare scariche di pietre... (come testimonia anche ToccaFerro quì sopra...)
...insomma un bell'ingaggio... :wink: ...non per nulla è stato considerato per molti anni una sorta di "banco di prova"...

Per me era importante ripeterla, probabilmente non ci tornerò mai più ma sono contento di aver realizzato questo sogno! :D

Penso inoltre che l'esperienza che se ne trae sia "impagabile"... :wink:

---------------------

L'opinione degli sloveni... :? ...non saprei che dire...forse dovevano informarsi meglio... :roll:
...io non sono mai stato a fare alpinismo in slovenia ma se ci sono centinaia di vie così ... 8O ... penso che prenderò in considerazione la possibilità di farci le ferie... :lol:



Per quel che riguarda la citazione di Barbier ... credo tu abbia fatto un pò di confusione... :P
La prima dichiarazione "a caldo" dopo la sua ripetizione del Philipp-Flamm fu:
E' più difficile di tutto quanto ho fatto finora anche da solo, più difficile della Punta Civetta!

C.Barbier

Se metto di seguito la tua citazione di Barbier:
Preferisco mille volte ripetere in solitaria la Andrich alla Punta Civetta o la Cassin alla Ovest di Lavaredo, piuttosto che fare in cordata la Philipp-Flamm

C.Barbier

...mi pare proprio che la frase che citi acquisti tutt'altro significato... :)
...voglio dire: sei certo che non intendesse dire semplicemente che riteneva più impegnativo il Philipp in cordata che le altre vie in solitaria? :wink:


P.S.
Comunque vedo che anche tu vai orgoglioso del tuo "filippetto"... :wink: :lol:


Ciao

Scott.
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Messaggioda SCOTT » dom lug 29, 2007 22:14 pm

Tocca ferro ha scritto:Ciao Scott,
siamo arrivati a un tiro dall'inizio del grande diedro, avremo fatto circa 350 mt, con noi c'erano altre due cordate, una di Biella e una cordata forte di Bellunesi

Io ho preso subito paura dopo una brutta scarica di sassi all'inizio :cry:

abbiamo proseguito ma con fatica, :? :? :?

poi è arrivata un'altra scarica che per poco non colpisce il mio compagno, ma a quel punto il mio stato d'animo era colato a picco :cry: :cry: :cry:

Malgrado anche gli incoraggiamenti di uno della cordata dei Bellunesi non me la sono sentita di proseguire :oops:



a quel punto ci siamo calati in doppia, tra l'altro un sasso ha colpito anche la corda (la mia c***o!!!) :lol: da buttare


Pazienza.
Forse un giorno, chissà, se avro' piu' testa ritornero' la'


Cavoli che parete, mai vista prima, ma quando la vedi da giu' ti restringe tutto quello che hai :idea:


Ciao Tocca ferro :wink:

...se era la prima volta che ti trovavi di fronte alla Civetta capisco cosa puoi aver provato ... e cosa ti si è stretto (a parte lo stomaco) :lol:

Avete fatto bene a scendere, da quel che mi dici lo stato d'animo non era quello "giusto" e sarebbe stata comunque una sofferenza...
...hai detto bene:
Pazienza.
Forse un giorno, chissà, se avro' piu' testa ritornero' la'

...é un discorso saggio!

Poi ...ci vuol coraggio anche a rinunciare! :)

Bravi!

Buone scalate...ciao.

Scott.
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Messaggioda Siloga66 » dom lug 29, 2007 22:16 pm

Tutti quelli di noi che l'hanno fatta ne vanno fieri. Il Phlipp-Flamm è, e resterà UNA SIGNORA VIA.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda lucasignorelli » dom lug 29, 2007 22:27 pm

Complimentoni Scott,

:smt023

ho incontrato il tuo "avatar" il mese scorso, e sono sicuro che sarebbe orgoglioso di averti prestato la faccia!

Quanto alla via, se permetti un giudizio da un pippometro occidentalista nato, che le Dolomiti le ha viste solo da ragazzino, una ripetizione come la tua è molto più di ispirazione di centinaia di "vie su roccia la roccia ottima che non è mai abbastanza buona, difficoltà esagerate se possibile non troppo sprotette". Sarà che sono vecchio, ma per me è così!!
:wink:
Avatar utente
lucasignorelli
 
Messaggi: 594
Images: 3
Iscritto il: sab gen 22, 2005 17:41 pm

Messaggioda SCOTT » dom lug 29, 2007 22:57 pm

Grazie di cuore a tutti per i tanti (pure troppi) complimenti... :oops: :)

zenkiu :wink:

Scott
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » dom lug 29, 2007 23:08 pm

bravi... :wink:

l'interpretazione del pensiero di Barbier, che solo per un caso non è coautore della via, è quella data da scott...

senza offesa usiamo le citazioni con un attimo di proprietà...

come siloga anch'io dovrei ormai rifarla... :cry:

anche se adesso dovrei per forza spendere i soldi del rifugio visto che all'epoca avevamo dormito nel baule della macchina a pian di pezzè ed eravamo saliti direttamente da rù de porta....
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda SCOTT » lun lug 30, 2007 21:46 pm

sergio-ex63-ora36 ha scritto:bravi... :wink:

l'interpretazione del pensiero di Barbier, che solo per un caso non è coautore della via, è quella data da scott...

senza offesa usiamo le citazioni con un attimo di proprietà...

come siloga anch'io dovrei ormai rifarla... :cry:



Trascorsi i 15 anni anche per te? :wink: :lol:


sergio-ex63-ora36 ha scritto:anche se adesso dovrei per forza spendere i soldi del rifugio visto che all'epoca avevamo dormito nel baule della macchina a pian di pezzè ed eravamo saliti direttamente da rù de porta....


8O AZZ...Da Pian di Pezzè...e su per il Rù de porta per attaccare il Philipp?... :-s

O non avevano ancora costruito il Tissi :lol: o eravate mezzi matti :roll: o dei veri duri !!! :o :wink:

:mrgreen:
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » lun lug 30, 2007 22:32 pm

SCOTT ha scritto:
sergio-ex63-ora36 ha scritto:bravi... :wink:

l'interpretazione del pensiero di Barbier, che solo per un caso non è coautore della via, è quella data da scott...

senza offesa usiamo le citazioni con un attimo di proprietà...

come siloga anch'io dovrei ormai rifarla... :cry:



Trascorsi i 15 anni anche per te? :wink: :lol:


sergio-ex63-ora36 ha scritto:anche se adesso dovrei per forza spendere i soldi del rifugio visto che all'epoca avevamo dormito nel baule della macchina a pian di pezzè ed eravamo saliti direttamente da rù de porta....


8O AZZ...Da Pian di Pezzè...e su per il Rù de porta per attaccare il Philipp?... :-s

O non avevano ancora costruito il Tissi :lol: o eravate mezzi matti :roll: o dei veri duri !!! :o :wink:

:mrgreen:


il Tissi c'era la salita risale solo al '94... :evil:
è la pippaggine che provocò quella scelta.... :?
in assenza di ferie, la paura di dover bivaccare ci ha consigliato di farla di sabato ma smettendo alle 18 di lavorare e partendo dal Trentino occidentale non c'era verso di arrivare al rifugio... :D
comunque il bivacco non è poi stato necessario o meglio è stato "consumato" al Torrani...
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda SCOTT » lun lug 30, 2007 22:55 pm

sergio-ex63-ora36 ha scritto:
SCOTT ha scritto:
sergio-ex63-ora36 ha scritto:bravi... :wink:

l'interpretazione del pensiero di Barbier, che solo per un caso non è coautore della via, è quella data da scott...

senza offesa usiamo le citazioni con un attimo di proprietà...

come siloga anch'io dovrei ormai rifarla... :cry:



Trascorsi i 15 anni anche per te? :wink: :lol:


sergio-ex63-ora36 ha scritto:anche se adesso dovrei per forza spendere i soldi del rifugio visto che all'epoca avevamo dormito nel baule della macchina a pian di pezzè ed eravamo saliti direttamente da rù de porta....


8O AZZ...Da Pian di Pezzè...e su per il Rù de porta per attaccare il Philipp?... :-s

O non avevano ancora costruito il Tissi :lol: o eravate mezzi matti :roll: o dei veri duri !!! :o :wink:

:mrgreen:


il Tissi c'era la salita risale solo al '94... :evil:


:smt107 ...te la sarai mica presa... :smt083

...e comunque dal '94 la salita non è ancora scaduta...hai ancora un paio d'anni di tempo... :lol:

sergio-ex63-ora36 ha scritto:
è la pippaggine che provocò quella scelta.... :?
in assenza di ferie, la paura di dover bivaccare ci ha consigliato di farla di sabato ma smettendo alle 18 di lavorare e partendo dal Trentino occidentale non c'era verso di arrivare al rifugio... :D
comunque il bivacco non è poi stato necessario o meglio è stato "consumato" al Torrani...


Pippaggine??? 8O ...non direi!

Quanto al bivacco al Torrani ... ne ho un lieto ma annebbiato ricordo nonostante siano trascorsi solo pochi giorni... :wink: :smt030 :smt003

Scott.
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron