Sulla Comici ai Campelli

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Messaggioda christian71 » lun lug 16, 2007 12:41 pm

non ancora.....
probabilmente lo sarà a breve.
vi tengo aggiornati
Beethoven era talmente sordo che per tutta la vita ha creduto di essere un Pittore

SMEMORANDA 1987
Avatar utente
christian71
 
Messaggi: 368
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Orobie

Messaggioda il Duca » dom mag 29, 2011 19:44 pm

Ma alla fine è stata spittata o no la Comici-Cassin allo Zuccone Campelli?
http://www.respirodelvento.blogspot.com

RACCONTI DI GHIACCIO E ROCCIA

"nel muoversi in montagna guardate alle capre prima che alle scimmie" crodaiolo
Avatar utente
il Duca
 
Messaggi: 4045
Images: 12
Iscritto il: lun ago 24, 2009 17:35 pm
Località: Conca dei Giganti

Messaggioda EvaK » dom mag 29, 2011 22:32 pm

il Duca ha scritto:Ma alla fine è stata spittata o no la Comici-Cassin allo Zuccone Campelli?


si. da un bel po di tempo, e mi pare (non sono sicurissima) che sia sulla nuova guida come via di 4c.
"Quanto monotona sarebbe la faccia della terra senza le montagne" (Immanuel Kant)

http://evak.altervista.org
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Messaggioda Sbob » lun mag 30, 2011 9:07 am

Sinceramente non vedo nessuna differenza tra una sosta a fix ed una con due buoni chiodi, per cui non capisco questa diatriba.

Si tratta sempre di infilare un cordino in un coso tondo di ferro che qualcuno ha piantato nella roccia al posto nostro. Se poi il coso tondo funzioni per attrito in fessura stretta oppure per espansione in foro artificiale sai c***o mi frega.

Se il fix è più stabile, invecchia meno, e richiede meno batti-ribatti-togli-e-metti ben venga.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda il Duca » lun mag 30, 2011 10:48 am

EvaK ha scritto:
il Duca ha scritto:Ma alla fine è stata spittata o no la Comici-Cassin allo Zuccone Campelli?


si. da un bel po di tempo, e mi pare (non sono sicurissima) che sia sulla nuova guida come via di 4c.


Grazie :wink:
http://www.respirodelvento.blogspot.com

RACCONTI DI GHIACCIO E ROCCIA

"nel muoversi in montagna guardate alle capre prima che alle scimmie" crodaiolo
Avatar utente
il Duca
 
Messaggi: 4045
Images: 12
Iscritto il: lun ago 24, 2009 17:35 pm
Località: Conca dei Giganti

Messaggioda il Duca » lun mag 30, 2011 10:52 am

Sbob ha scritto:Sinceramente non vedo nessuna differenza tra una sosta a fix ed una con due buoni chiodi, per cui non capisco questa diatriba.

Si tratta sempre di infilare un cordino in un coso tondo di ferro che qualcuno ha piantato nella roccia al posto nostro. Se poi il coso tondo funzioni per attrito in fessura stretta oppure per espansione in foro artificiale sai c***o mi frega.

Se il fix è più stabile, invecchia meno, e richiede meno batti-ribatti-togli-e-metti ben venga.


Cerchiamo di non riaprire il vecchissimo discorso... ma la differenze è che il chiodo classico si adatta a ciò che la montagna ci offre (fessure, buchi ecc.) mentre il fix è un imposizione (buco dove c***o voglio io e mi è più comodo). Alpinismo dovrebbe essere salire la montagna per come essa è.
http://www.respirodelvento.blogspot.com

RACCONTI DI GHIACCIO E ROCCIA

"nel muoversi in montagna guardate alle capre prima che alle scimmie" crodaiolo
Avatar utente
il Duca
 
Messaggi: 4045
Images: 12
Iscritto il: lun ago 24, 2009 17:35 pm
Località: Conca dei Giganti

Messaggioda arteriolupin » lun mag 30, 2011 11:10 am

Sarà


io non voglio rinfocolare alcuna polemica.

Resta il fatto che, per POCHE vie, quelle ormai definite "classiche" ed iperfrequentate, ormai segnate dal passaggio e, volenti o nolenti ormai "modificate" dal continuo viavai di bipedi rampicanti, piuttosto di vedere il "cava-metti continuo", con conseguente ulteriore rovina, meglio mettere un bel fix, nel modo meno invasivo possibile e quanto più vicino all'originale possibile, e tanti saluti.

Logico che se, invece, su una via aperta con 4 chiodi, se ne mettono 44, il discorso cambia...

Ma sono discorsi che lascio ai "grandi"...

Se, però, venisse usata un po' più di logica e ci fosse meno manicheismo, forse, discutere sarebbe più semplice.
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda Sbob » lun mag 30, 2011 12:12 pm

il Duca ha scritto:la differenze è che il chiodo classico si adatta a ciò che la montagna ci offre (fessure, buchi ecc.) mentre il fix è un imposizione (buco dove c***o voglio io e mi è più comodo)

In linea di principio sono d'accordo, ma quando mi limito a mettere un fix a 10cm di distanza da dove c'era gia' un chiodo non vedo nessuna differenza.
Il fix ti permette di essere utilizzato in piu' modi e di essere abusato, ma questo non vuol dire che sia male in assoluto.

Io vedo differenza tra una fessura libera (dove ci infilo i miei friend) ed uno spit (dove moschettono e via), ma tra chiodo e spit fatico a vedere differenze all'atto pratico.

Se poi uno abusa del fix per chiodare ovunque e' tutto un'altro discorso.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda Danilo » mar mag 31, 2011 0:20 am

il Duca ha scritto:Ma alla fine è stata spittata o no la Comici-Cassin allo Zuccone Campelli?



Se non vado errato,ricordo con piacere che esattamente all'attacco di questa via vi era una simpatica e provvidenziale cannuccia metallica incastrata fra le rocce da cui ci si poteva dissetare....ma probabilmente vi veniva convogliata solamente acqua di fusione,....il sapore non me lo ricordo...... chissà se c'è ancora..... :roll:
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7429
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Messaggioda arteriolupin » mar mag 31, 2011 0:43 am

Danilo ha scritto:
il Duca ha scritto:Ma alla fine è stata spittata o no la Comici-Cassin allo Zuccone Campelli?



Se non vado errato,ricordo con piacere che esattamente all'attacco di questa via vi era una simpatica e provvidenziale cannuccia metallica incastrata fra le rocce da cui ci si poteva dissetare....ma probabilmente vi veniva convogliata solamente acqua di fusione,....il sapore non me lo ricordo...... chissà se c'è ancora..... :roll:


Danilo...

Ehm...

Come dire...

Non era acqua di fusione...

Hai mai provato a controllare che sopra non ci fossero altri salitori???
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda Danilo » mar mag 31, 2011 1:33 am

Noooooo......era un catetere,allora......!!!


Immagine


:smt078 :smt078 :smt078
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7429
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Precedente

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.