da Roberto » mar mag 08, 2007 11:57 am
da paolo s4 » mar mag 08, 2007 12:05 pm
savsav ha scritto:Eventualmente prima di partire da S.MARTINO...puoi bere "l'ultima" TENNENT'S da Monica..![]()
da ema-cap » mar mag 08, 2007 12:07 pm
da alberto60 » mar mag 08, 2007 12:09 pm
Roberto ha scritto:Il traverso è piuttosto facile, direi che Polimagò mi ha impressionato più sul camino del secondo tiro e sui primi movimenti del terzo tiro, li si che ho stretto il culo.
da savsav » mar mag 08, 2007 12:10 pm
ema-cap ha scritto:ma possibile che in tutto il tiro del traverso nn c'è un'asperità..un qualcosa sul quale proteggersi? almeno per smezzare il tiro....
da ema-cap » mar mag 08, 2007 12:12 pm
da paolo s4 » mar mag 08, 2007 12:14 pm
ema-cap ha scritto:sbaglio o in passato l'avevano messo e poi rimosso? ricordo male?
da Roberto » mar mag 08, 2007 12:23 pm
alberto60 ha scritto:Roberto ha scritto:Il traverso è piuttosto facile, direi che Polimagò mi ha impressionato più sul camino del secondo tiro e sui primi movimenti del terzo tiro, li si che ho stretto il culo.
Il difficile e poco proteggibile tratto del camino del secondo tiro si può evitare salendo per la fessura subito a sinistra. Mentre la delicata placca di partenza del terzo tiro, subito sopra la sosta , è obbligata e se voli , cadi sulla sosta e sulla lama che forma la Porta del Cielo
da savsav » mar mag 08, 2007 12:30 pm
Roberto ha scritto:alberto60 ha scritto:Roberto ha scritto:Il traverso è piuttosto facile, direi che Polimagò mi ha impressionato più sul camino del secondo tiro e sui primi movimenti del terzo tiro, li si che ho stretto il culo.
Il difficile e poco proteggibile tratto del camino del secondo tiro si può evitare salendo per la fessura subito a sinistra. Mentre la delicata placca di partenza del terzo tiro, subito sopra la sosta , è obbligata e se voli , cadi sulla sosta e sulla lama che forma la Porta del Cielo
Adesso me lo dici?![]()
Nel camino ho visto mio nonno apparire il cielo e tendermi la mano .... poi ho stretto di più gli svasi e spinto bene con i piedi e sono passato, ma il vecchio chiodo era alla base ed io tanti metri sopra .... mi sono detto "Paolo Masa e Jacopo Merizzi erano grandi!"
da ema-cap » mar mag 08, 2007 12:34 pm
paolo s4 ha scritto:ema-cap ha scritto:sbaglio o in passato l'avevano messo e poi rimosso? ricordo male?
ih ih ih... sarà la stessa persona
da Alby » mar mag 08, 2007 12:50 pm
alberto60 ha scritto:Un mito della Valle che va assolutamente fatto solo per il fatto che è una via del grande Ivan.
L'ho fatta parecchi anni fa , metà anni 80 giù di lì . Sulla via c'era ben poco . Comunque ottime fessure che si proteggono bene. A parte la fessura della tromba piuttosto larga ma meno difficile di quello che pensavo. Ancora un passo difficilotto, poi esci sulla facile parte finale.
Discesa una volta in cima ti porti verso sinistra verso la Val Livincina , qualche doppia su alberi , tratti ripidi (non stare troppo a sinistra) e ritorni sulla cengia di attacco. Adesso credo si possa scendere in doppia da qualche via moderna parallela (credo Anche per Oggi non si vola) .
Più impegnativa di Luna Nascente un pò sul livello di Polimagò . Anche se queste due a me sono piaciute di più e Polimagò è più sostenuta.
Comunque da fare!!!
ciao Alberto
da alberto60 » mar mag 08, 2007 14:54 pm
savsav ha scritto:La fantastica sesta lunghezza...![]()
da Payns » mar mag 08, 2007 15:30 pm
da Dones » mar mag 08, 2007 15:33 pm
da paolo s4 » mar mag 08, 2007 15:35 pm
da alberto60 » mar mag 08, 2007 16:23 pm
paolo s4 ha scritto:di che quote si sta parlando..!? ovveroin piena estate si scala su quelle placche?
da gug » mar mag 08, 2007 16:42 pm
da alberto60 » mar mag 08, 2007 16:52 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.