federicopiazzon ha scritto:Ma ispirazione del momento o ti aveva consigliato qualcuno?
Semplicemente non riuscivo a passare su' diritto...poi guardandomi in giro ho visto delle smagnesate sulla fessura di destra....

da savsav » mer mag 02, 2007 15:10 pm
federicopiazzon ha scritto:Ma ispirazione del momento o ti aveva consigliato qualcuno?
da federicopiazzon » mer mag 02, 2007 15:26 pm
da lconserva » ven mag 04, 2007 15:34 pm
savsav ha scritto:
Io l'ultimo tiro l'ho fatto cosi':
Arrivato alla fettuccia rossa ho attraversato orizzontalmente a destra su un'ottima fessura verso delle piantine,poi su' diritto ad un' altra fessura orizzontale che verso sinistra ti riporta nella fessurona ...poi da li' diritto alle piante d'uscita
da nuvolarossa » ven mag 04, 2007 15:56 pm
federicopiazzon ha scritto:A proposito..simili capolavori vanno mantenuti: sarebbe un ottima idea se i ripetitori lasciassero a casa il magnesio risparmiandolo per la falesia e se qualche cordone marcio venisse asportato.
da federicopiazzon » ven mag 04, 2007 18:05 pm
lconserva ha scritto:savsav ha scritto:
Io l'ultimo tiro l'ho fatto cosi':
Arrivato alla fettuccia rossa ho attraversato orizzontalmente a destra su un'ottima fessura verso delle piantine,poi su' diritto ad un' altra fessura orizzontale che verso sinistra ti riporta nella fessurona ...poi da li' diritto alle piante d'uscita
Anche io ero uscito così, è un po' delicata ed esposta, ma più facile.
La cordata dietro di me è passata dritta sulla fessura con sapienti incastri di tutto il corpo...
Piazzon, il traverso è un VI+ giusto secondo me... se hai dovuto tirar fuori le unghie secondo me sei andato fuori giri...![]()
Rimane l'enigma se ci siano altre uscite possibili....
da federicopiazzon » ven mag 04, 2007 18:06 pm
nuvolarossa ha scritto:federicopiazzon ha scritto:A proposito..simili capolavori vanno mantenuti: sarebbe un ottima idea se i ripetitori lasciassero a casa il magnesio risparmiandolo per la falesia e se qualche cordone marcio venisse asportato.
Tra un pò ci dirai anche come dovremo andare vestiti a scalare...![]()
![]()
![]()
A proposito, la bandana sotto il casco posso metterla o ti da fastidio???
da gargamella » ven mag 04, 2007 18:22 pm
da sergio-ex63-ora36 » sab mag 05, 2007 23:23 pm
lconserva ha scritto:savsav ha scritto:
Io l'ultimo tiro l'ho fatto cosi':
Arrivato alla fettuccia rossa ho attraversato orizzontalmente a destra su un'ottima fessura verso delle piantine,poi su' diritto ad un' altra fessura orizzontale che verso sinistra ti riporta nella fessurona ...poi da li' diritto alle piante d'uscita
Anche io ero uscito così, è un po' delicata ed esposta, ma più facile.
La cordata dietro di me è passata dritta sulla fessura con sapienti incastri di tutto il corpo...
Piazzon, il traverso è un VI+ giusto secondo me... se hai dovuto tirar fuori le unghie secondo me sei andato fuori giri...![]()
Rimane l'enigma se ci siano altre uscite possibili....
da nuvolarossa » dom mag 06, 2007 1:35 am
federicopiazzon ha scritto:nuvolarossa ha scritto:federicopiazzon ha scritto:A proposito..simili capolavori vanno mantenuti: sarebbe un ottima idea se i ripetitori lasciassero a casa il magnesio risparmiandolo per la falesia e se qualche cordone marcio venisse asportato.
Tra un pò ci dirai anche come dovremo andare vestiti a scalare...![]()
![]()
![]()
A proposito, la bandana sotto il casco posso metterla o ti da fastidio???
si la banda la uso anch'io quindi vale.![]()
![]()
NON HAI CAPITO, penso, spero...
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.