L'UNTO FA GRADO?

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Messaggioda Roberto » lun apr 23, 2007 19:27 pm

sergio-ex63-ora36 ha scritto:siccome arrampicare sull'unto fa schifo....

non è che invece che alzare il grado (lo schifo non cambia) si potrebbe "inventare" un metodo per "toglierlo" sto unto... :twisted:

qualche volontario che si presta ad una bocciardatura meccanica...
o una penellatura chimica di qualche solvente...
Un metodo c' è, semplice ed efficace: spennellare con resina epossidica in modo da rendere ruvida la roccia!
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Re: L'UNTO FA GRADO?

Messaggioda bicius » lun apr 23, 2007 22:11 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:
zorro2 ha scritto:.
Qualcosa non funziona.

funziona, funziona...
l'unto fa grado?
NO.
invertiamo l'ordine ...
il grado fa unto?
SI!!!
:twisted:


MITICO ImmagineImmagine
bicius
 
Messaggi: 551
Images: 1
Iscritto il: lun mar 03, 2003 15:17 pm
Località: Torbole sul Garda

Messaggioda Bernardo » lun apr 23, 2007 23:57 pm

Propongo una passata con pistola sabbiatrice per ripristinare la ruvidità iniziale..........

Il problema è portarsi dietro il tubo dell'aria compressa e il barattolo della sabbia.........qualcuno ha idee in proposito? :wink:
Bernardo
 
Messaggi: 164
Iscritto il: sab dic 23, 2006 20:56 pm
Località: Recanati

Messaggioda Siloga66 » mar apr 24, 2007 0:15 am

Comunque ci sono passaggi chiave di vie facili (per esempio sulla Trenker alla 1a del Sella) sui quali è meglio tenersi forte con le mani, per chè se ti affidi ai piedi.............
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda Drugo Lebowsky » mar apr 24, 2007 7:59 am

Siloga66 ha scritto:Comunque ci sono passaggi chiave di vie facili (per esempio sulla Trenker alla 1a del Sella) sui quali è meglio tenersi forte con le mani, per chè se ti affidi ai piedi.............


:roll: ... ti, sta bòn, che oramai su pà e plàche te ràmpega come un porsèo cò i pàtini... :twisted:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda Drugo Lebowsky » mar apr 24, 2007 8:11 am

quilodicoequilonego ha scritto:qual'è il problema ?

perchè di questo passo il marcio fa' grado, l'erba fa' grado, il caldo fa' grado, il vento fa' grado.... che palle con sto grado


ogni tanto, mi scoccia... ma mi tocca darti ragione... :twisted:

quilodicoequilonego ha scritto:poi a me passare se è unto dà più soddisfazione


...ma per fortuna subito dopo ti dimostri il solito testadavikingo!!! :lol: :lol:

Immagine

:wink:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda quilodicoequilonego » mar apr 24, 2007 8:31 am

inutile andare a cercare il difficile e poi lamentarsi di ciò che rende difficile, che c***o volete ancora ?????

non unto, no erba, no marcio, no chiodi vecchi, no avvicinamento, no freddo, no caldo, no discese pericolose, no soste precarie, allora devono alzare il grado, ma qua, ma là, ma perchè non andate in pista ciclabile ? Lì non avete da preoccuparvi, è tutto pronto, male che vada tirate fuori la nuova camera d'aria e tutto torna a posto

e poi passo per stronzo io che dico solo no-spit
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » mar apr 24, 2007 18:21 pm

quilodicoequilonego ha scritto:qual'è il problema ?

se non si riesce a salire si scende, semplice

o vi preoccupate del curriculum ????

:evil:

perchè di questo passo il marcio fa' grado, l'erba fa' grado, il caldo fa' grado, il vento fa' grado.... che palle con sto grado


poi a me passare se è unto dà più soddisfazione


:D nessun problema...

comunque tutte le "rogne" citate tendono a diminuire con le ripetizioni al contrario dell'unto...

me godo a rampegar da per tut ma rampegar su l'ont el fa schifo... :wink:
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda Fokozzone » gio apr 26, 2007 13:47 pm

Su vie alpinistiche il problema del grado è secondario (si dice "ho fatto la tal via", non "ho fatto il tal grado sulla tal via"). Ma in falesia dove il grado è tutto (o quasi) il problema ha senso. Per me l' unto fa grado e i compilatori di guide d' arrampicata dovrebbero tenerne conto.
Fokozzone
 
Messaggi: 2702
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Precedente

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.