Arco - Diedro Maestri

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Messaggioda alberto60 » mar apr 17, 2007 18:04 pm

REDda ha scritto:no, cmq scherzo, ce l'ho la guida di arco: coem posso trovarla, cioè, in quale settore la trovo??


la guida di Arco non centra una minchia. Lo trovi su quella della valle del Sarca.
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Re: Diedro Maestri

Messaggioda savsav » mar apr 17, 2007 19:23 pm

Fil ha scritto: Presenti due spit vecchi lungo la fessura Giacomelli (in placca sulla dx).


:D Io so' chi li ha messi...ma non lo dico.... 8)

Non vorrei che Quilodico facesse gesti inconsulti.. 8O
Ultima modifica di savsav il mar apr 17, 2007 19:33 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
savsav
 
Messaggi: 1533
Images: 721
Iscritto il: dom mar 20, 2005 7:51 am
Località: como

Re: Arco - Diedro Maestri

Messaggioda savsav » mar apr 17, 2007 19:25 pm

sosta! ha scritto:
savsav ha scritto:Indubbiamente una delle piu' belle vie della valle del Sarca....

Ripetuta due volte...e non esiterei a ritornarci..


l'hai fatta recentemente?


Agosto 2005.
Avatar utente
savsav
 
Messaggi: 1533
Images: 721
Iscritto il: dom mar 20, 2005 7:51 am
Località: como

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » mer apr 18, 2007 12:44 pm

alison ha scritto:CONCORDO CON SAVERIO, bella, lineare, storica e alpinistica
(SAVE, SON IN VANTAGGIO IO RIPETUTA 4 VOLTE +UN TENTATIVO FINO A META SOLO...rientrato per problemi d'amore!!!!)
consigliatissima
ma MAI.MAI banale...ALPINISTICA


Riquoto...

e, alla faccia del Drugo.. :twisted: , mi piazzo a metà classifica (2 volte + un tentativo fino alla fessura giacomelli...)

farei notare che per andare all'attacco serve bagnarsi i piedini...
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda savsav » mer apr 18, 2007 12:51 pm

sergio-ex63-ora36 ha scritto:farei notare che per andare all'attacco serve bagnarsi i piedini...


Non piu'!! :D

Sulla sinistra rispetto alla linea di salita hanno messo degli enormi blocchi nel greto del torrente...e quindi comodi comodi si arriva all'attacco... :D
Avatar utente
savsav
 
Messaggi: 1533
Images: 721
Iscritto il: dom mar 20, 2005 7:51 am
Località: como

Messaggioda Drugo Lebowsky » mer apr 18, 2007 13:07 pm

sergio-ex63-ora36 ha scritto:
farei notare che per andare all'attacco serve bagnarsi i piedini...


tu che sei alto, evidentemente... :?

io mi bagno fino ad ernesto ed evaristo... :cry:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda Drugo Lebowsky » mer apr 18, 2007 13:09 pm

savsav ha scritto:
sergio-ex63-ora36 ha scritto:farei notare che per andare all'attacco serve bagnarsi i piedini...


Non piu'!! :D

Sulla sinistra rispetto alla linea di salita hanno messo degli enormi blocchi nel greto del torrente...e quindi comodi comodi si arriva all'attacco... :D


tutte le fortune 'sti giovinastri... :evil:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda savsav » mer apr 18, 2007 13:43 pm

alberto60 ha scritto:Merci . Allora ci sarà proprio da fare questa Maestri.


...E guarda caso il bar delle Placche Sderenate e' proprio sulla via del ritorno.... :lol: :lol: :lol:
Avatar utente
savsav
 
Messaggi: 1533
Images: 721
Iscritto il: dom mar 20, 2005 7:51 am
Località: como

Messaggioda Drugo Lebowsky » mer apr 18, 2007 13:51 pm

savsav ha scritto:
alberto60 ha scritto:Merci . Allora ci sarà proprio da fare questa Maestri.


...E guarda caso il bar delle Placche Sderenate e' proprio sulla via del ritorno.... :lol: :lol: :lol:


... Placche Lebbrose... :roll:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda REDda » mer apr 18, 2007 16:24 pm

alberto60 ha scritto:
REDda ha scritto:no, cmq scherzo, ce l'ho la guida di arco: coem posso trovarla, cioè, in quale settore la trovo??


la guida di Arco non centra una minchia. Lo trovi su quella della valle del Sarca.

allora non so proprio dove prendre notizie....

un piccolo aiuto?? qualche notizia in più??
E' la su dove la Terra finsce e con una mano tocco il cielo che trovo il mio Essere e la mia metà
Avatar utente
REDda
 
Messaggi: 1118
Images: 7
Iscritto il: lun nov 20, 2006 19:23 pm
Località: Campomorone (Genova)

Messaggioda Paolo Marchiori » mer apr 18, 2007 16:32 pm

REDda ha scritto:
alberto60 ha scritto:
REDda ha scritto:no, cmq scherzo, ce l'ho la guida di arco: coem posso trovarla, cioè, in quale settore la trovo??


la guida di Arco non centra una minchia. Lo trovi su quella della valle del Sarca.

allora non so proprio dove prendre notizie....

un piccolo aiuto?? qualche notizia in più??


Ziocàn, quà. In rete non so se trovi relazioni e comunque se bazzichi la Valle e se fai vie lunghe (come pare di capire) questa guida ti puo' esser utile.

Immagine

edizione aggiornata. Sfoglia la guida e la trovi.
P.
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Messaggioda REDda » mer apr 18, 2007 16:36 pm

ah...ok....però non avrei vogli adi comprarla, tanto per ora non è in programma la valle del sarca.

Cmq potrei farcelo un pensierino.....


una sola cosa vi chiedo: difficoltà max della via?
E' la su dove la Terra finsce e con una mano tocco il cielo che trovo il mio Essere e la mia metà
Avatar utente
REDda
 
Messaggi: 1118
Images: 7
Iscritto il: lun nov 20, 2006 19:23 pm
Località: Campomorone (Genova)

Messaggioda LimaMike » mer apr 18, 2007 17:05 pm

REDda ha scritto:una sola cosa vi chiedo: difficoltà max della via?


Direi VI, VI+ e alcuni tratti in A2.
Aggiungo che è un via da fare.

Salut
LM
Perchè arrampico? Semplice! perchè mi diverto.
LimaMike
 
Messaggi: 589
Images: 38
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Trento

Messaggioda quilodicoequilonego » mer apr 18, 2007 17:05 pm

òcio che il diedro non è molto evidente e di sicuro ti perdi

ti consiglio di legare a un pòmar alla base un bel filo d'arianna
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda REDda » mer apr 18, 2007 17:07 pm

LimaMike ha scritto:
REDda ha scritto:una sola cosa vi chiedo: difficoltà max della via?


Direi VI, VI+ e alcuni tratti in A2.
Aggiungo che è un via da fare.

Salut
LM


allora aspetterò ancora un po' prima di cacciarmi su questa via così, il VI è il mio massimo, rischio di rimanerci. Però prima o poi ci andrò...potete contarci...
E' la su dove la Terra finsce e con una mano tocco il cielo che trovo il mio Essere e la mia metà
Avatar utente
REDda
 
Messaggi: 1118
Images: 7
Iscritto il: lun nov 20, 2006 19:23 pm
Località: Campomorone (Genova)

Messaggioda savsav » mer apr 18, 2007 21:10 pm

REDda ha scritto:
una sola cosa vi chiedo: difficoltà max della via?


Secondo me ......VI+ e 1 pass. di VII(AO).
Avatar utente
savsav
 
Messaggi: 1533
Images: 721
Iscritto il: dom mar 20, 2005 7:51 am
Località: como

Diedro maestri

Messaggioda Fil » mer apr 18, 2007 21:16 pm

L'ho rifatta per la seconda volta 15 giorni fa ed ormai i piedi non te li bagni più, perchè sono stati tesi degli enormi (di diametro e lunghezza) cavi di acciaio, tra le due rive del fiume, sospesi sopra l' acqua ( presumo per frenare eventuali tronchi od altri corpi durante le piene del Sarca). Ci sali sopra e in un attimo sei all'attacco!
Due ragazzi, mentre salivamo, circa un centinaio di mentri a dx del diedro (forse anche meno) stavano ultimando l'apertura di una nuova via (mi pare a spit, ma ero lontano). Ciao Fil
Fil
 
Messaggi: 229
Iscritto il: mer nov 13, 2002 11:48 am

Re: Diedro maestri

Messaggioda savsav » mer apr 18, 2007 21:24 pm

Fil ha scritto:Due ragazzi, mentre salivamo, circa un centinaio di mentri a dx del diedro (forse anche meno) stavano ultimando l'apertura di una nuova via (mi pare a spit, ma ero lontano). Ciao Fil



DRUGO!!!!!

le' na via nova fresca fresca che te speta!!!!! :lol: :lol: :lol: :lol: 8)
Avatar utente
savsav
 
Messaggi: 1533
Images: 721
Iscritto il: dom mar 20, 2005 7:51 am
Località: como

Messaggioda Siloga66 » mer apr 18, 2007 22:48 pm

Ieri son stà sul Ciavazes (qualcun dirà che son leggermente monotono) e ghèra dòi che spittava na via nòva sul tratto segnà en rosso che vedè nella foto. Quel zàldo l'è en punto de domanda che ho messo per indicar che no capivo cosa i fasèva.
Immagine
ALTRA VIA PAR EL DRUGO DA FAR.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Re: Diedro maestri

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » gio apr 19, 2007 12:57 pm

savsav ha scritto:
Fil ha scritto:Due ragazzi, mentre salivamo, circa un centinaio di mentri a dx del diedro (forse anche meno) stavano ultimando l'apertura di una nuova via (mi pare a spit, ma ero lontano). Ciao Fil



DRUGO!!!!!

le' na via nova fresca fresca che te speta!!!!! :lol: :lol: :lol: :lol: 8)


visto il posto (e la fascia strapiombante centrale) dovrebbe avere l'obbligato un po' più alto delle voglie di A.... :twisted:

comunque mi chiedevo da anni come mai nessuno aprisse li...
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.