da savsav » gio mar 22, 2007 18:53 pm
luigi dal re ha scritto:la Castiglioni è nei progetti!
merita?
da Drugo Lebowsky » gio mar 22, 2007 19:27 pm
alter-ego ha scritto:ma tra Masada e la Biasin che consigliate dovendo farne una?
da savsav » gio mar 22, 2007 19:41 pm
Drugo Lebowsky ha scritto:alter-ego ha scritto:ma tra Masada e la Biasin che consigliate dovendo farne una?
(peccato per gli spit sull'ultimo tiro di difficoltà... i vecchi pressione erano sicuramente più "carini").
da alter-ego » gio mar 22, 2007 19:47 pm
savsav ha scritto:Drugo Lebowsky ha scritto:alter-ego ha scritto:ma tra Masada e la Biasin che consigliate dovendo farne una?
(peccato per gli spit sull'ultimo tiro di difficoltà... i vecchi pressione erano sicuramente più "carini").
Chisa' chi le' stat!...E qua' se podaria verde n'bel topic!
da alberto60 » gio mar 22, 2007 19:48 pm
alter-ego ha scritto:ab75 ha scritto::D La Solleder magari non è poi così bella ma la Castiglioni-Detassis è bellissima!
ma tra Masada e la Biasin che consigliate dovendo farne una?
da Roberto » gio mar 22, 2007 19:51 pm
da savsav » gio mar 22, 2007 19:58 pm
alberto60 ha scritto:alter-ego ha scritto:ab75 ha scritto::D La Solleder magari non è poi così bella ma la Castiglioni-Detassis è bellissima!
ma tra Masada e la Biasin che consigliate dovendo farne una?
La Solleder è una via classica dove Solleder ha dato prova di avere un grande intuito e fiuto alpinistico nel saper trovare con delle ardite ed aere traversate un percorso in mezzo agli strapiombi. Molto bella è farla con la variante di attacco Bettega. Così facendo diventa una bella corsa di 1000 metri.
Masada non l'ho fatta però ho salito la BIASIN-SCALET che secondo me è una via che merita veramente . Ha una prima parte che si stacca dalla Solleder abbastanza facile . Segue una zona centrale impegnativa su roccia giallo-rossa con un tiro un pò friabilotto che porta al bellissimo diedro che permette di superare gli strapiombi. Quindi la parte superiore su roccia grigia super.
da alberto60 » gio mar 22, 2007 20:05 pm
savsav ha scritto:alberto60 ha scritto:alter-ego ha scritto:ab75 ha scritto::D La Solleder magari non è poi così bella ma la Castiglioni-Detassis è bellissima!
ma tra Masada e la Biasin che consigliate dovendo farne una?
La Solleder è una via classica dove Solleder ha dato prova di avere un grande intuito e fiuto alpinistico nel saper trovare con delle ardite ed aere traversate un percorso in mezzo agli strapiombi. Molto bella è farla con la variante di attacco Bettega. Così facendo diventa una bella corsa di 1000 metri.
Masada non l'ho fatta però ho salito la BIASIN-SCALET che secondo me è una via che merita veramente . Ha una prima parte che si stacca dalla Solleder abbastanza facile . Segue una zona centrale impegnativa su roccia giallo-rossa con un tiro un pò friabilotto che porta al bellissimo diedro che permette di superare gli strapiombi. Quindi la parte superiore su roccia grigia super.
Ciao Alberto..
Nella parte sup. della Biasin(la zona grigia) mi sembro' che qualche presa fosse scavata...![]()
Cosa ne pensi?
da alter-ego » gio mar 22, 2007 20:11 pm
da il.bruno » gio mar 22, 2007 20:32 pm
da il.bruno » gio mar 22, 2007 20:40 pm
da alter-ego » gio mar 22, 2007 20:51 pm
il.bruno ha scritto:
Magari meno grandiosa e severa (come contesto) di altre, ma anche lei dice la sua.
da savsav » gio mar 22, 2007 20:53 pm
alter-ego ha scritto:Grazie ragazzi, però non riesco ad immaginarmi come sia la roccia sul grigio. Grigio verticale con svasi, grigio dolomitico, o ci sono anche gocce? Solo per avere un termine di paragone...
da alter-ego » gio mar 22, 2007 20:59 pm
il.bruno ha scritto:questa invece mi accontenterei di vederla da vicino da una delle creste...
meglio se quella di destra
da REDda » gio mar 22, 2007 21:34 pm
da Davide62 » gio mar 22, 2007 22:26 pm
da il.bruno » ven mar 23, 2007 11:18 am
alter-ego ha scritto:tiro ad indovinare, Furgen?
da Roberto » ven mar 23, 2007 11:20 am
E' va beh, ma tu sei monomaniacoDavide62 ha scritto:Comunque:
...
da alter-ego » ven mar 23, 2007 11:23 am
Roberto ha scritto:E' va beh, ma tu sei monomaniacoDavide62 ha scritto:Comunque:
...
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.