pareti da sballo

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Messaggioda Wagoo » gio mar 22, 2007 18:40 pm

X ALter-Ego

1938 Cassin,Esposito,Tizzoni e Chuck Norris.
Wagoo
 
Messaggi: 578
Iscritto il: gio apr 20, 2006 16:38 pm
Località: da dove capita

Messaggioda savsav » gio mar 22, 2007 18:53 pm

luigi dal re ha scritto:la Castiglioni è nei progetti!
merita?


Bella..anche se un po' discontinua....sullo spigolo si arrampica poco..
Stupendo il quarto tiro...

Immagine
Sul quarto tiro.

Immagine
Avatar utente
savsav
 
Messaggi: 1533
Images: 721
Iscritto il: dom mar 20, 2005 7:51 am
Località: como

Messaggioda Drugo Lebowsky » gio mar 22, 2007 19:27 pm

alter-ego ha scritto:ma tra Masada e la Biasin che consigliate dovendo farne una?


ovviamente masada non la conosco, ma credo che se hai voglia di un tuffo nella storia, la biasin-scalet possa darti parecchia soddisfazione.

(peccato per gli spit sull'ultimo tiro di difficoltà... i vecchi pressione erano sicuramente più "carini").
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda savsav » gio mar 22, 2007 19:41 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:
alter-ego ha scritto:ma tra Masada e la Biasin che consigliate dovendo farne una?




(peccato per gli spit sull'ultimo tiro di difficoltà... i vecchi pressione erano sicuramente più "carini").


Chisa' chi le' stat! :roll:...E qua' se podaria verde n'bel topic! :twisted:
Avatar utente
savsav
 
Messaggi: 1533
Images: 721
Iscritto il: dom mar 20, 2005 7:51 am
Località: como

Messaggioda alter-ego » gio mar 22, 2007 19:47 pm

savsav ha scritto:
Drugo Lebowsky ha scritto:
alter-ego ha scritto:ma tra Masada e la Biasin che consigliate dovendo farne una?




(peccato per gli spit sull'ultimo tiro di difficoltà... i vecchi pressione erano sicuramente più "carini").


Chisa' chi le' stat! :roll:...E qua' se podaria verde n'bel topic! :twisted:


da quelle parti vigono le leggi della privacy. Nessuno sa niente, nessuno ha visto niente :twisted: :twisted: :wink: :lol:
Avatar utente
alter-ego
 
Messaggi: 1142
Images: 48
Iscritto il: sab ott 21, 2006 7:25 am

Messaggioda alberto60 » gio mar 22, 2007 19:48 pm

alter-ego ha scritto:
ab75 ha scritto::D La Solleder magari non è poi così bella ma la Castiglioni-Detassis è bellissima! :lol:


ma tra Masada e la Biasin che consigliate dovendo farne una?


La Solleder è una via classica dove Solleder ha dato prova di avere un grande intuito e fiuto alpinistico nel saper trovare con delle ardite ed aere traversate un percorso in mezzo agli strapiombi. Molto bella è farla con la variante di attacco Bettega. Così facendo diventa una bella corsa di 1000 metri.

Masada non l'ho fatta però ho salito la BIASIN-SCALET che secondo me è una via che merita veramente . Ha una prima parte che si stacca dalla Solleder abbastanza facile . Segue una zona centrale impegnativa su roccia giallo-rossa con un tiro un pò friabilotto che porta al bellissimo diedro che permette di superare gli strapiombi. Quindi la parte superiore su roccia grigia super.
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda Roberto » gio mar 22, 2007 19:51 pm

La mia "parete da sballo" è questa e purtroppo resterà un sogno!

Immagine
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda savsav » gio mar 22, 2007 19:58 pm

alberto60 ha scritto:
alter-ego ha scritto:
ab75 ha scritto::D La Solleder magari non è poi così bella ma la Castiglioni-Detassis è bellissima! :lol:


ma tra Masada e la Biasin che consigliate dovendo farne una?


La Solleder è una via classica dove Solleder ha dato prova di avere un grande intuito e fiuto alpinistico nel saper trovare con delle ardite ed aere traversate un percorso in mezzo agli strapiombi. Molto bella è farla con la variante di attacco Bettega. Così facendo diventa una bella corsa di 1000 metri.

Masada non l'ho fatta però ho salito la BIASIN-SCALET che secondo me è una via che merita veramente . Ha una prima parte che si stacca dalla Solleder abbastanza facile . Segue una zona centrale impegnativa su roccia giallo-rossa con un tiro un pò friabilotto che porta al bellissimo diedro che permette di superare gli strapiombi. Quindi la parte superiore su roccia grigia super.


Ciao Alberto..
Nella parte sup. della Biasin(la zona grigia) mi sembro' che qualche presa fosse scavata... :roll:
Cosa ne pensi?
Avatar utente
savsav
 
Messaggi: 1533
Images: 721
Iscritto il: dom mar 20, 2005 7:51 am
Località: como

Messaggioda alberto60 » gio mar 22, 2007 20:05 pm

savsav ha scritto:
alberto60 ha scritto:
alter-ego ha scritto:
ab75 ha scritto::D La Solleder magari non è poi così bella ma la Castiglioni-Detassis è bellissima! :lol:


ma tra Masada e la Biasin che consigliate dovendo farne una?


La Solleder è una via classica dove Solleder ha dato prova di avere un grande intuito e fiuto alpinistico nel saper trovare con delle ardite ed aere traversate un percorso in mezzo agli strapiombi. Molto bella è farla con la variante di attacco Bettega. Così facendo diventa una bella corsa di 1000 metri.

Masada non l'ho fatta però ho salito la BIASIN-SCALET che secondo me è una via che merita veramente . Ha una prima parte che si stacca dalla Solleder abbastanza facile . Segue una zona centrale impegnativa su roccia giallo-rossa con un tiro un pò friabilotto che porta al bellissimo diedro che permette di superare gli strapiombi. Quindi la parte superiore su roccia grigia super.


Ciao Alberto..
Nella parte sup. della Biasin(la zona grigia) mi sembro' che qualche presa fosse scavata... :roll:
Cosa ne pensi?


Ho fatto la Biasin un bel pò d'anni fa e sinceramente non mi ricordo di questa cosa. Però potrei chiedere ai miei compagni di allora GianCarlo e Giuseppe .
Quello che mi ricordo che sulla nostra sinistra c'era una cordata che saliva "Nureyev" (si scrive così?) quella di Manolo e nel tratto centrale strapiombante , credo il più difficile, il primo si faceva dei voli impressionanti.
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda alter-ego » gio mar 22, 2007 20:11 pm

Grazie ragazzi, però non riesco ad immaginarmi come sia la roccia sul grigio. Grigio verticale con svasi, grigio dolomitico, o ci sono anche gocce? Solo per avere un termine di paragone...
Avatar utente
alter-ego
 
Messaggi: 1142
Images: 48
Iscritto il: sab ott 21, 2006 7:25 am

Messaggioda il.bruno » gio mar 22, 2007 20:32 pm

Immagine
Magari meno grandiosa e severa (come contesto) di altre, ma anche lei dice la sua.
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda il.bruno » gio mar 22, 2007 20:40 pm

questa invece mi accontenterei di vederla da vicino da una delle creste...

meglio se quella di destra

Immagine
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda alter-ego » gio mar 22, 2007 20:51 pm

il.bruno ha scritto:Immagine
Magari meno grandiosa e severa (come contesto) di altre, ma anche lei dice la sua.


Roda di vael? :roll: L'altra non riesco a riconoscerla :oops:
Avatar utente
alter-ego
 
Messaggi: 1142
Images: 48
Iscritto il: sab ott 21, 2006 7:25 am

Messaggioda savsav » gio mar 22, 2007 20:53 pm

alter-ego ha scritto:Grazie ragazzi, però non riesco ad immaginarmi come sia la roccia sul grigio. Grigio verticale con svasi, grigio dolomitico, o ci sono anche gocce? Solo per avere un termine di paragone...


Purtroppo quelle bellissime placche me le feci sotto una pioggerellina insistente :x ...quel che mi ricordo sono delle placche compatte verticali a tacche.. :roll: :wink:
Avatar utente
savsav
 
Messaggi: 1533
Images: 721
Iscritto il: dom mar 20, 2005 7:51 am
Località: como

Messaggioda alter-ego » gio mar 22, 2007 20:59 pm

il.bruno ha scritto:questa invece mi accontenterei di vederla da vicino da una delle creste...

meglio se quella di destra

Immagine


tiro ad indovinare, Furgen?
Avatar utente
alter-ego
 
Messaggi: 1142
Images: 48
Iscritto il: sab ott 21, 2006 7:25 am

Messaggioda REDda » gio mar 22, 2007 21:34 pm

ma ormai questo topic è diventato "indovina la parete"
E' la su dove la Terra finsce e con una mano tocco il cielo che trovo il mio Essere e la mia metà
Avatar utente
REDda
 
Messaggi: 1118
Images: 7
Iscritto il: lun nov 20, 2006 19:23 pm
Località: Campomorone (Genova)

Messaggioda Davide62 » gio mar 22, 2007 22:26 pm

Alter, la foto dell'Eiger mi fa impressione 8O

Non ci sono più i nevai, a parte un pochettino del secondo e uno straccio di Ragno :(

Comunque:

Immagine
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

Messaggioda il.bruno » ven mar 23, 2007 11:18 am

alter-ego ha scritto:tiro ad indovinare, Furgen?

Sì, sia per il Cervino sia per la Roda di Vael!

Non volevo fare un quiz, forse perché le foto le ho fatte io e so cosa ho fotografato, mi parevano riconoscibili!

Davide, da te ci aspettavamo proprio quella!!! :wink:
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda Roberto » ven mar 23, 2007 11:20 am

Davide62 ha scritto:Comunque:

...

E' va beh, ma tu sei monomaniaco :roll:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda alter-ego » ven mar 23, 2007 11:23 am

Roberto ha scritto:
Davide62 ha scritto:Comunque:

...

E' va beh, ma tu sei monomaniaco :roll:


Davide, coccolatela bene perchè sta per crollare... 8O :wink: :twisted: :twisted: :lol:
Avatar utente
alter-ego
 
Messaggi: 1142
Images: 48
Iscritto il: sab ott 21, 2006 7:25 am

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.