emanuele ha scritto:-per AlpineMan®, spero che il tuo livello di ignoranza non sia come quello che traspare dalle tue parole, con la falesia non ho niente a che fare e se mi sono permesso di consiliare la via ester è perchè la ritengo una via valida(sicuramente aperta da alpinisti), alternativa a quelle che spesso sono frequentate in presolana sud, (lungi da me mancare di rispetto per bramani e ratti e la loro bellissima via!)la via ester mi sembra che costituisca una valida alternativa alpinistica e il cordone lasciato nella clessidra se vai a ripetere la via attaccando nel camino strapiombante non ti disturba, anche perchè ne esci con le mani bagnate, e se dovesse disturbarti recuperalo e impiegalo nel migliore dei modi, magari per rinforzare una sosta! grazie!
-la prima volta che ho percorso la via ester avevo solo uno schizzo sommario su un pieghevole della azienda del turismo che evidenziava una linea completamente autonoma rispetto alla bramani e che aveva forse in comune il tiro iniziale con la via nembrini-pezzotta-milesi del 1965, poi altre volte l'ho ripetuta con piacere (e nel terzo tiro ho trovato utile un piccolo friend), credo che marco abbia capito che il mio non era un invito ad andare col compressore su sta parete!!
tranqui
