presolana via ester

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Re: via ester

Messaggioda marco* » ven dic 15, 2006 20:17 pm

emanuele ha scritto:-per AlpineMan®, spero che il tuo livello di ignoranza non sia come quello che traspare dalle tue parole, con la falesia non ho niente a che fare e se mi sono permesso di consiliare la via ester è perchè la ritengo una via valida(sicuramente aperta da alpinisti), alternativa a quelle che spesso sono frequentate in presolana sud, (lungi da me mancare di rispetto per bramani e ratti e la loro bellissima via!)la via ester mi sembra che costituisca una valida alternativa alpinistica e il cordone lasciato nella clessidra se vai a ripetere la via attaccando nel camino strapiombante non ti disturba, anche perchè ne esci con le mani bagnate, e se dovesse disturbarti recuperalo e impiegalo nel migliore dei modi, magari per rinforzare una sosta! grazie!
-la prima volta che ho percorso la via ester avevo solo uno schizzo sommario su un pieghevole della azienda del turismo che evidenziava una linea completamente autonoma rispetto alla bramani e che aveva forse in comune il tiro iniziale con la via nembrini-pezzotta-milesi del 1965, poi altre volte l'ho ripetuta con piacere (e nel terzo tiro ho trovato utile un piccolo friend), credo che marco abbia capito che il mio non era un invito ad andare col compressore su sta parete!!


tranqui :wink: avevo capito bene il senso delle tue parole! e poi leggendo i tuoi post ogni tanto lo so che non sei un falesista !!
marco*
 
Messaggi: 1447
Images: 41
Iscritto il: gio giu 24, 2004 21:07 pm
Località: bergamo

Messaggioda marco* » ven dic 15, 2006 20:19 pm

alison ha scritto:...una delle tante domeniche passate sulla sud della Presolana...un gruppo decide di fare la Bramani, Gigi e ivo invece vogliono salire la porzione di parete a dx della Bramani e a sinista della Ernestino...salgono, salgono e si accorgono che sta uscendo una via nuova( che piace o non piace allora come adesso...poco importa)....loro sono GRANDI amici e se ne fregano dei gradi e dello stile, lavorano tutta la settimana e la Presolana è il loro mondo....salgono...MA! poi guardando gli amici sulla Bramani, decidono di scendere a DUE lunghezze dalla fine, e non perchè si è fatto tardi, non perchè si stanno cagando nelle braga....MA!
per tornare la settimana successiva TUTTI INSIEME....
una delle tante domeniche passate sulla Presolana...QUESTA era piu di 20 anni fa, quella domenica sulla Ester...
uno di noi passò da capo cordata sulla placca più dura, non sapeva piantar chiodi e tirò su diritto, ci pensò il secondo a chiodare qualcosina!
uno di noi non aveva mai arrampicato, era un prete e si diverti tantissimo!
uno di noi pesava piu di 100 chili e se ne fregò dello stile!
uno di noi era innamorato e pensava solo alla f**a!
uno di noi era una promessa dell'alpinismo...ma dopo una merdosa via a spit, ci ha lasciati per guardarci dalle Stelle!
.....questa è la Ester....
Confesso che mi da fastidio il giudizio di qualcuno....
ma è grazie a quelle domeniche sulla Presolana.....che siamo rimasti pur non vedendoci piu spesso...X SEMPRE AMICI.

chiuso discorso! :wink:


bel discorso.....






non riesco a aggiungere altro!!
ciao
marco*
 
Messaggi: 1447
Images: 41
Iscritto il: gio giu 24, 2004 21:07 pm
Località: bergamo

Messaggioda AlpineMan® » sab dic 16, 2006 1:53 am

8O 8O

infatti alberto,non lo conosco e manco voglio conoscerlo..la mia analisi e' basata su cio che ha detto..e non e' nulla di buono per l'alpe..
_________________________________

caro emanuele...
non ti preoccupare sulla mia ignoranza...purtroppo vivo in una baita isolata..parlo solo con la roccia..a volte anche con i gracchi...e puzzo anche come un caprone..gia perche' sono alpinista da parete..non pantofolaio da ufficio...le congiunzioni...gli avverbi..la squola non fanno na mazza in parete,che sia chiaro!
detto cio..
tranquillo che ho altro da fare,altro che andar a ruzzolare cordoni..che poi se salgo dA QUquelle parti bisognerebbe invece fare na pulizia di certi spit alle soste..nevvero sigori alpinisti apritori???

per il tuo cordone...aparte il fatto che non si lascia materiale in parete,non e' etico...guarda che un cordone penzolante stona e mica poco se te ne rendi conto..in piu..ok l'hai usato..vabbe recuperalo e portatelo a casa...il tuo gesto di lasciarlo li guarda che sarebbe ok solo per dei froci falesisti,che si aggrappano a tutto basta non aver piu di 3 mt da una protezione all'altra..per un alpinista serio e' un offesa quel cordone..
in pratica tu lo hai lasciato percheì pensi che qualcuno ne abbia bisogno...allora percheì non mettere catene e fisse ovunque??si sa mai che qualcuno in difficolòta le possa usare...vogliamo riempire le pareti di froci falesisti??

buone feste
...il moderno uccide l'alpinismo classico...
........io resto nel passato!!!

AlpineMan®
__________________
Avatar utente
AlpineMan®
 
Messaggi: 4270
Images: 99
Iscritto il: mer lug 16, 2003 16:17 pm
Località: orobie

Precedente

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron