ITACA nel SOLE .

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Messaggioda alter-ego » gio nov 23, 2006 18:22 pm

micky ha scritto:
lingerie ha scritto:mi piacerebbe avere un po' di vostre impressioni e magari una relazione aggiornata...


Ciao ho salito Itaca quest'estate in combinazione con Rattle snake.Di Itaca; le prime due lunghezze sono sul 5+/6a da integrare ma non sono particolarmente interessanti, il terzo tiro è un viaggio su piccoli appigli su una placca fantastica(6b+ per veri placchisti...comunque iperchiodata 8) ). Poi si può continuare su Itaca (8a il primo muro 8O e 8b per il secondo 8O 8O ) altrimenti puoi salire rattle snake o su tempi moderni. Sono tutte e due molto belle e più o meno simili come difficoltà la prima è un po' più continua(6a da integrare, 6b e 6c a spit)ma molto bella per camini e fessure. La seconda ha solo l'ultimo tiro impegnativo (6c+ ) che comunque è strapieno di chiodi.
Personalmente ti consiglio di salire per l'orecchio del pachiderma fare la placca di itaca e poi rattle snake (su gulliver.it ci sono tutte le relazioni)Ciau


vuoi dire che tu abiti all'Anticaprie? 8O 8O Ci credo che dici No Tav!

Aggiungo che lo specchio e il tiro seguente dovrebbero essere ancora possibili in artificiale. Personalmente non ho mai amato molto le combinazioni, ma è indubbio che questo settore si presta. La combinazione storica era Itaca+tempi moderni, mi sembra che così fosse consigliata su 100 nuovi mattini. Ora la scelta è chiaramente più ampia.

M
Avatar utente
alter-ego
 
Messaggi: 1142
Images: 48
Iscritto il: sab ott 21, 2006 7:25 am

Messaggioda berni » gio nov 23, 2006 19:42 pm

alter-ego ha scritto:
micky ha scritto:
lingerie ha scritto:mi piacerebbe avere un po' di vostre impressioni e magari una relazione aggiornata...




....la combinazione storica era Itaca+tempi moderni, mi sembra che così fosse consigliata su 100 nuovi mattini. Ora la scelta è chiaramente più ampia.

M


Minchia lo dico, minchia lo dico...no và non lo dico... :oops:
...NUOVI SORRISI, HANNO L'ANIMA BIONDA COME I CAPELLI DI CHI LI INDOSSA...
Avatar utente
berni
 
Messaggi: 814
Images: 68
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: ...dove Totò fece il militare..

Messaggioda Payns » gio nov 23, 2006 19:54 pm

Eddillo! :roll:


Cosa? 8O
Vivevamo in uno stato di magnifica confusione (A. Gobetti)

Io, ancora adesso...(Payns)

Le vie vecchie sono bellissime....
Avatar utente
Payns
 
Messaggi: 2410
Images: 231
Iscritto il: gio ago 25, 2005 19:26 pm
Località: Torino

Messaggioda berni » gio nov 23, 2006 20:01 pm

Payns ha scritto:Eddillo! :roll:


Cosa? 8O


...se i tempi (duri :lol: ) matureranno...
...NUOVI SORRISI, HANNO L'ANIMA BIONDA COME I CAPELLI DI CHI LI INDOSSA...
Avatar utente
berni
 
Messaggi: 814
Images: 68
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: ...dove Totò fece il militare..

Re: ITACA nel SOLE .

Messaggioda schen » gio nov 23, 2006 23:36 pm

lingerie ha scritto:anche se il mio obiettivo rimane il DIEDRO NANCHEZ.
mi piacerebbe salire Itaca nel Sole e avere un po' di vostre impressioni e magari una relazione aggiornata......
grazie.... :wink:


Ciao Linge!
Salite entrambe nel '96 e nel '97. Itaca nella prima parte fino al cengione è ben protetta. E volendo puoi salire in libera fino al 6b+ (secondo alcuni noti placchisti... :roll: ) ma io sono riuscito a mungere tranquillamente tutti i vecchi pressione della cd "placca argentata" e a divertirmi ugualmente, come d'altronde avevano fatto i mitici apritori. Questo anche nelle mie precedenti e numerose scorribande sulla evergreen combo Itaca+Tempi moderni. Te ne accorgi immediatamente quando la tentazione di afferrare il rinvio diventa impellente.. non c'è bisogno che ti dica quando cominciare :wink:
Fino a questo punto la via è fattibile perfettamente in libera ed è davvero divertente.
Dal cengione ti sposti a dx sotto una mini fessura verticalissima che incide lo "specchio" di Itaca: da qui per me è stato artif puro, entusiasmante e bellissimo! Un tiro di 40 m, dove dovrai piazzare nuts e microfriends (che io non possedevo e dunque via di martello con le blades e i lost arrows..)con uscita in leggero traverso a sx, staffa su micronut, ti conduce ad un'altra comoda cengia. Il tiro successivo segue un'evidente fessura su un muro di gneis rossastro spettacolare, in gran parte da attrezzare, ma meno impressionante del tiro sotto, decisamente con più aria sotto le chiappe! 8O
Ancora pochi metri più facili e sei fuori dalla via.
Per il "Nanchez" ti relaziono se vuoi, più avanti.
Se riesco nei prossimi gg scannerizzo qualche diapo di entrambe le vie e le posto qui.
A presto!

schen
Namastè!.. masste mac nen.
Avatar utente
schen
 
Messaggi: 626
Images: 53
Iscritto il: mer ott 12, 2005 15:02 pm
Località: Vallée d'Aoste

Re: ITACA nel SOLE .

Messaggioda lingerie » ven nov 24, 2006 17:57 pm

schen ha scritto:
lingerie ha scritto:anche se il mio obiettivo rimane il DIEDRO NANCHEZ.
mi piacerebbe salire Itaca nel Sole e avere un po' di vostre impressioni e magari una relazione aggiornata......
grazie.... :wink:


Ciao Linge!
Salite entrambe nel '96 e nel '97. Itaca nella prima parte fino al cengione è ben protetta. E volendo puoi salire in libera fino al 6b+ (secondo alcuni noti placchisti... :roll: ) ma io sono riuscito a mungere tranquillamente tutti i vecchi pressione della cd "placca argentata" e a divertirmi ugualmente, come d'altronde avevano fatto i mitici apritori. Questo anche nelle mie precedenti e numerose scorribande sulla evergreen combo Itaca+Tempi moderni. Te ne accorgi immediatamente quando la tentazione di afferrare il rinvio diventa impellente.. non c'è bisogno che ti dica quando cominciare :wink:
Fino a questo punto la via è fattibile perfettamente in libera ed è davvero divertente.
Dal cengione ti sposti a dx sotto una mini fessura verticalissima che incide lo "specchio" di Itaca: da qui per me è stato artif puro, entusiasmante e bellissimo! Un tiro di 40 m, dove dovrai piazzare nuts e microfriends (che io non possedevo e dunque via di martello con le blades e i lost arrows..)con uscita in leggero traverso a sx, staffa su micronut, ti conduce ad un'altra comoda cengia. Il tiro successivo segue un'evidente fessura su un muro di gneis rossastro spettacolare, in gran parte da attrezzare, ma meno impressionante del tiro sotto, decisamente con più aria sotto le chiappe! 8O
Ancora pochi metri più facili e sei fuori dalla via.
Per il "Nanchez" ti relaziono se vuoi, più avanti.
Se riesco nei prossimi gg scannerizzo qualche diapo di entrambe le vie e le posto qui.
A presto!

schen





grazie mille schen ..appena puoi fammi sapere anche del NANCHEZ.... :wink:

quel 5a 8O 8O obbligatorio che c'è sulla relazione mi turba.... :roll: :cry:
Un abbraccio a tutti voi...non scordate mai le piccole cose, le piu preziose...
...camminate per la vostra strada, un piede avanti all'altro senza scordare di sorridere.

(SCOTT)
Avatar utente
lingerie
 
Messaggi: 4801
Images: 202
Iscritto il: lun nov 22, 2004 12:59 pm
Località: VALLE DEL MANUBRIO

Re: ITACA nel SOLE .

Messaggioda paolo s4 » ven nov 24, 2006 18:40 pm

lingerie ha scritto:quel 5a 8O 8O obbligatorio che c'è sulla relazione mi turba.... :roll: :cry:


e perchè mai?

è solo un 5a... :mrgreen:
paolo s4
 
Messaggi: 2540
Images: 24
Iscritto il: mer dic 14, 2005 18:21 pm

Re: ITACA nel SOLE .

Messaggioda lingerie » ven nov 24, 2006 18:53 pm

paolo s4 ha scritto:
lingerie ha scritto:quel 5a 8O 8O obbligatorio che c'è sulla relazione mi turba.... :roll: :cry:


e perchè mai?

è solo un 5a... :mrgreen:



appunto... 8O :lol:
Un abbraccio a tutti voi...non scordate mai le piccole cose, le piu preziose...
...camminate per la vostra strada, un piede avanti all'altro senza scordare di sorridere.

(SCOTT)
Avatar utente
lingerie
 
Messaggi: 4801
Images: 202
Iscritto il: lun nov 22, 2004 12:59 pm
Località: VALLE DEL MANUBRIO

Messaggioda alter-ego » ven nov 24, 2006 20:45 pm

ivnc1980 ha scritto:
alter-ego ha scritto:io invece vorrei lo schizzo della nuova falesia La pietra filosofale. tu scommetto che ce l'hai...o sai dove posso trovarla

grassie

M


eccoti qua lo scizo della Pietra Filosofale di Ceresole
Immagine


grazie mille! Immagino che dato che è postato sul forum e alla base della falesia in una bacheca sia di dominio pubblico. Mi piacerebbe citare anche i chiodatori, chi sono?

grazie

M
Avatar utente
alter-ego
 
Messaggi: 1142
Images: 48
Iscritto il: sab ott 21, 2006 7:25 am

Precedente

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron