piera ha scritto:Forse a volte si tende a giudicare ..
è stancante sta frase.
ogni volta, ogni volta, cè qualcuno che dice "non puoi giudicare"
A sto mondo non si può più dire niente
da AlbertAgort » lun nov 13, 2006 18:56 pm
piera ha scritto:Forse a volte si tende a giudicare ..
da ragnux » lun nov 13, 2006 18:58 pm
da Dumbo » lun nov 13, 2006 18:59 pm
da piera » lun nov 13, 2006 19:12 pm
AlbertAgort ha scritto:piera ha scritto:Forse a volte si tende a giudicare ..
è stancante sta frase.
ogni volta, ogni volta, cè qualcuno che dice "non puoi giudicare"
A sto mondo non si può più dire niente
da quchibu » lun nov 13, 2006 19:18 pm
da Enzolino » lun nov 13, 2006 19:41 pm
da claudio1949 » lun nov 13, 2006 19:41 pm
da quchibu » lun nov 13, 2006 19:42 pm
Enzolino ha scritto:quchibu,
una sola domanda. Ti e' capitato di ripetere delle vie che hai gia' fatto, di una certa difficolta', senza corda?
da ragnux » lun nov 13, 2006 19:49 pm
da quchibu » lun nov 13, 2006 19:58 pm
ragnux ha scritto:Quindi al di la del gusto, avrebbe dovuto fare la cosa senza pubblicarla, nessuno l'avrebbe saputa e sarebbe stata migliore ?
Oppure tre foto in meno ?
Sarà strano, ma se uno fa trekking, tende a pubblicare sulle riviste di trekking; se uno fa karate, su quelle di karate; se uno si occupa di meteorologia (così solo per vedere se ha un campanello li in ufficio) pubblica sulle riviste specifiche.
Da prima dei filosofi greci al forum, scrivere di qualcosa, è il modo migliore per comunicare.
Che i modi siano - forse - troppo roboanti (e questo, a dire il vero, non mi pare uno dei casi peggiori, manca adirittura la foto del *chiave*), non può certo mettere in discussione *l'impresa* in se stessa.
da ragnux » lun nov 13, 2006 20:02 pm
quchibu ha scritto:ragnux ha scritto:Quindi al di la del gusto, avrebbe dovuto fare la cosa senza pubblicarla, nessuno l'avrebbe saputa e sarebbe stata migliore ?
Oppure tre foto in meno ?
Sarà strano, ma se uno fa trekking, tende a pubblicare sulle riviste di trekking; se uno fa karate, su quelle di karate; se uno si occupa di meteorologia (così solo per vedere se ha un campanello li in ufficio) pubblica sulle riviste specifiche.
Da prima dei filosofi greci al forum, scrivere di qualcosa, è il modo migliore per comunicare.
Che i modi siano - forse - troppo roboanti (e questo, a dire il vero, non mi pare uno dei casi peggiori, manca adirittura la foto del *chiave*), non può certo mettere in discussione *l'impresa* in se stessa.
pensa come vuoi ma:
se uno rischia la vita sulla nord del nanga parbat, gli dico bravo.
se rischia la vita sulla nord del nanga parbat in mutande per farla più difficile gli dico pirla.
da quchibu » lun nov 13, 2006 20:05 pm
ragnux ha scritto:quchibu ha scritto:ragnux ha scritto:Quindi al di la del gusto, avrebbe dovuto fare la cosa senza pubblicarla, nessuno l'avrebbe saputa e sarebbe stata migliore ?
Oppure tre foto in meno ?
Sarà strano, ma se uno fa trekking, tende a pubblicare sulle riviste di trekking; se uno fa karate, su quelle di karate; se uno si occupa di meteorologia (così solo per vedere se ha un campanello li in ufficio) pubblica sulle riviste specifiche.
Da prima dei filosofi greci al forum, scrivere di qualcosa, è il modo migliore per comunicare.
Che i modi siano - forse - troppo roboanti (e questo, a dire il vero, non mi pare uno dei casi peggiori, manca adirittura la foto del *chiave*), non può certo mettere in discussione *l'impresa* in se stessa.
pensa come vuoi ma:
se uno rischia la vita sulla nord del nanga parbat, gli dico bravo.
se rischia la vita sulla nord del nanga parbat in mutande per farla più difficile gli dico pirla.
Che penso come voglio è evidente, questo pure senza il tuo permesso![]()
Insomma, le solitarie e le scalate in mutande sugli 8000 sono la stessa cosa. Certo che il mondo è proprio bello, non si finisce mai d'imparare !
![]()
![]()
da Enzolino » lun nov 13, 2006 20:05 pm
Questo mi suggerisce che i tuoi giudizi sono espressi senza cognizione di causa.quchibu ha scritto:Enzolino ha scritto:quchibu,
una sola domanda. Ti e' capitato di ripetere delle vie che hai gia' fatto, di una certa difficolta', senza corda?
no
non mi è mai capitato
le mie esperienze slegato sono sempre state estemporanee
da ragnux » lun nov 13, 2006 20:10 pm
quchibu ha scritto:ragnux ha scritto:quchibu ha scritto:ragnux ha scritto:Quindi al di la del gusto, avrebbe dovuto fare la cosa senza pubblicarla, nessuno l'avrebbe saputa e sarebbe stata migliore ?
Oppure tre foto in meno ?
Sarà strano, ma se uno fa trekking, tende a pubblicare sulle riviste di trekking; se uno fa karate, su quelle di karate; se uno si occupa di meteorologia (così solo per vedere se ha un campanello li in ufficio) pubblica sulle riviste specifiche.
Da prima dei filosofi greci al forum, scrivere di qualcosa, è il modo migliore per comunicare.
Che i modi siano - forse - troppo roboanti (e questo, a dire il vero, non mi pare uno dei casi peggiori, manca adirittura la foto del *chiave*), non può certo mettere in discussione *l'impresa* in se stessa.
pensa come vuoi ma:
se uno rischia la vita sulla nord del nanga parbat, gli dico bravo.
se rischia la vita sulla nord del nanga parbat in mutande per farla più difficile gli dico pirla.
Che penso come voglio è evidente, questo pure senza il tuo permesso![]()
Insomma, le solitarie e le scalate in mutande sugli 8000 sono la stessa cosa. Certo che il mondo è proprio bello, non si finisce mai d'imparare !
![]()
![]()
si ma siccome sei de coccio
speravo che con quell'esempio capissi.
da cuorpiccino » lun nov 13, 2006 20:20 pm
da quchibu » lun nov 13, 2006 20:22 pm
Enzolino ha scritto:Questo mi suggerisce che i tuoi giudizi sono espressi senza cognizione di causa.quchibu ha scritto:Enzolino ha scritto:quchibu,
una sola domanda. Ti e' capitato di ripetere delle vie che hai gia' fatto, di una certa difficolta', senza corda?
no
non mi è mai capitato
le mie esperienze slegato sono sempre state estemporanee
Do una opinione personale riguardo all'esperienza di Yuri, ma che si riferisce anche a quella di Huber o altri che "documentano" le loro free solo.
Ci son tante vie che conosco bene ma che non ho osato ripetere slegato, nonostante ne avessi il desiderio.
Questo perche' ripetere una via senza corda, anche se la si conosce, richiede risorse fisiche e mentali ben diverse rispetto a quando si fa una via legati.
Da un punto di vista fisico, non c'e' la sosta che aiuta a recuperare dopo ogni tiro. La sosta e' alla fine della via.
Da un punto di vista mentale e' necessario stare sempre focalizzati e concentrati. I possibili spettatori, paradossalmente, sono una fonte di distrazione, quindi fare una free solo in presenza di altri, rimanendo concentrati, diventa ancora piu' difficile e dimostra una capacita' superiore del solitario.
Secondo me l'immagine del solitario che va senza testimoni e' un'immagine idealizzata e, per chi ha familiarita' con le free solo, obsoleta. Almeno secondo me.
Poi e' buffo che, se uno sale senza gente intorno, e' bravo, ma se "ZAC!" c'e' qualcuno nei paraggi che fa le foto, e che diventa anche una potenziale fonte di distrazione rendendo la solitaria piu' difficile, non e' piu' bravo.
Non capisco perche' farsi fare una foto dagli amici in parete va bene, ma se uno lo fa in free solo lo fa solo per esibizionismo.
Non puo' essere semplicemente voglia di condivisione?
Oppure anche voglia di vedersi dall'esterno? Come uno spettatore?
Io sono grato a Huber che mi ha permesso di vedere lui, salire sulla Hasse senza corda. Come son grato a Gullich quando si e' fatto fotografare sulla Separate Reality.
Hanno condiviso con me un'esperienza significativa ... folle!
Perche' bisogna liquidare questi gesti con l'esibizionismo?
Probabilmente una componente narcisistica esiste, ma ridurre una solitaria "documentata" solo a questo mi sembra non solo riduttivo, ma anche banale e superficiale.
da MacOnions » lun nov 13, 2006 20:23 pm
quchibu ha scritto:se uno rischia la vita sulla nord del nanga parbat, gli dico bravo.
se rischia la vita sulla nord del nanga parbat in mutande per farla più difficile gli dico pirla.
da the_serpent2006 » lun nov 13, 2006 20:27 pm
Topocane ha scritto:l'apritore stesso della via salita dal bravo Parimbelli,
sostiene che salire in free solo una via che si è già saliti,
risaliti, provato, riprovato e si conosce;
non è un salire free.
lo stesso concetto per la libera ed i concatenamenti,
dei quali si conosce già tutte le vie/pareti.
Tc
da the_serpent2006 » lun nov 13, 2006 20:29 pm
da nuvolarossa » lun nov 13, 2006 20:32 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.