cialtrone ha scritto:biemme ha scritto:mi sembra che, oggi come oggi, venga eccessivamente mitizzata, non vi sembra ?
ciao
biemme
Io allora sono un caso isolato.
A me la via mi ha detto non molto.
Una via come molte altre, con fessure neanche bellissime e a volte pure sporchette.
Una via decisamente nella norma.
Certamente in accordo con BM, la storia sua è interessante ed affascinante.
Ma, se proprio devo, mi viene il paragone con vie in Orco, a mio avviso proprio più coinvolgenti ed esaltanti: penzo alla combinazione Orecchio Pachiderma+Rattle snake, tanto per parlare di fessure...
Senza dubbio (mio) mitizzata, come buona parte della ValleMellica.
Ciao BMmmme.

Una volta tanto ti do torto amico cialtrone.
L'orecchio e tutto il resto sono... tanto per cominciare... più difficili... e non di poco.
Una delle cose belle di Luna è che è alla portata di molti... quasi di tutti.
L'ambiente in cui è Luna è, a mio modesto parere, più bello, con la valle sotto, neanche un centimetro quadrato di asfalto in vista, le nevi del Disgrazia di fronte. Balma Fiorant è più claustrofobico, pietroso e quasi urbanizzato al confronto.
Le linee stesse della salita: Luna è morbida ed arrotondata, quasi femminea, mentre lo gneiss granitoide della Valle dell'Orco è spigoloso e duro... un po' fallocratico...
Comunque io preferisco a quel punto le Rondini Sanguinarie alla Sentinella... anche se siamo anche quì nel rude, maschio, cattivo al limite dell'ostilità e le orecchie sono ferite dal rombo dei centauri svizzeri e gli occhi dagli elvetici disgaggi.
Ciò detto: shankar!
Ieri è storia, domani è un mistero, ma oggi è un dono e per questo si chiama presente.