da emanuele » mer ago 16, 2006 17:00 pm
da tu » mer ago 16, 2006 17:05 pm
da quilodicoequilonego » mer ago 16, 2006 17:07 pm
tu ha scritto:allora...a fine anni novanta prima di arrivare in sosta del traverso c'era uno spit sigillato al silicone che permetteva di abbassarsi.
non c'è più? meglio
da federicopiazzon » mer ago 16, 2006 21:29 pm
tu ha scritto:federicopiazzon ha scritto:tu ha scritto:federicopiazzon ha scritto:
se si vanno a ripetere si va con la chiave da 17!!
c***o dici?
parli solo perchè su quella via vai su facile eh?
e gli spit sul traverso del missile? (che non c'erano in apertura)
quelli no vero? quelli ti fanno comodo eh!
valà tasi bociassa, altro che ciavi da 17 o da 12
Devo ancora farla...spit sul missile????
Criminali!!!!![]()
![]()
:evil
ma checcazzo spari???
Non c'entra unacippadicazzo!!
Il missile è un gioielo di arrampicata tradizionale quindi gli spit vanno doppiamente tolti!
Bene testina.
Gioiello di arrampicata tradiz...bla bla il missile? L'hai letto sui libri?
Ma se non l'hai nemmeno mai fatto e hai iniziato peraltro ieri (cantando ai quattro venti le tue impresone), che c***o sentenzi? Va su e tasi no? Professorone!
Cmq se sul traverso c'è ancora quello spit (mi sembravano 2) che ho visto anni fa e tu li usi, sei un grande coniglione visti e sentiti i tuoi proclami "da chiave del 17"!
da andrea.pisetta » gio ago 17, 2006 10:12 am
da El peron » ven ago 18, 2006 13:02 pm
andrea.pisetta ha scritto:lo fatta l'anno scorso e quest anno a inizio stagione. vai pure tranquillo le difficolta sono solo di 5 massimo ma ben protetto. ocio alla caduta sassi...
ciao e buon divertimento. se le tue capacita lo permettono ti consiglio comunque la via aperta l'anno scorso "ammazzonia" mi sembri si chiami. alla 2° sosta dell'orizzonti guardi a sinistra e vedi degli spit color oro..
la difficolta massima è un 6 ma anche qui ben protetto
ciao e buon divertimento
da bep1 » ven ago 18, 2006 18:07 pm
sergio-ex63-ora36 ha scritto:tu ha scritto:federicopiazzon ha scritto:
se si vanno a ripetere si va con la chiave da 17!!
c***o dici?
parli solo perchè su quella via vai su facile eh?
e gli spit sul traverso del missile? (che non c'erano in apertura)
quelli no vero? quelli ti fanno comodo eh!
valà tasi bociassa, altro che ciavi da 17 o da 12
han messo spit sul traverso del missile? quando?
da federicopiazzon » ven ago 18, 2006 19:31 pm
bep1 ha scritto:sergio-ex63-ora36 ha scritto:tu ha scritto:federicopiazzon ha scritto:
se si vanno a ripetere si va con la chiave da 17!!
c***o dici?
parli solo perchè su quella via vai su facile eh?
e gli spit sul traverso del missile? (che non c'erano in apertura)
quelli no vero? quelli ti fanno comodo eh!
valà tasi bociassa, altro che ciavi da 17 o da 12
han messo spit sul traverso del missile? quando?
L'ho ripetuta anche io diverse volte e non mai visto ombra di spit, in ogni caso i materiale in loco a quest'inverno è il seguente:
1° tiro (dopo la cengietta esposta di 15 m): 50 m 1 ch, sosta 2 ch con cordone
2° tiro del traverso: 5 ch + 1 nut incastrato, sosta 4 ch+cordone
3° tiro: 4 ch, sosta 3 ch
4° tiro: 25 m 3 ch, sosta 3 ch
5° tiro: 45 m 4 ch, sosta cordone su spuntone
6° tiro: 35 m 3 ch, sosta cordone su albero
7° tiro: 30 m 1 nut incastrato+1 ch, sosta su albero
8° tiro: 35 m 1 ch, sosta su albero
9° tiro: 35 m 1 ch
Ciao
Beppe
da bep1 » ven ago 18, 2006 20:11 pm
federicopiazzon ha scritto:bep1 ha scritto:sergio-ex63-ora36 ha scritto:tu ha scritto:federicopiazzon ha scritto:
se si vanno a ripetere si va con la chiave da 17!!
c***o dici?
parli solo perchè su quella via vai su facile eh?
e gli spit sul traverso del missile? (che non c'erano in apertura)
quelli no vero? quelli ti fanno comodo eh!
valà tasi bociassa, altro che ciavi da 17 o da 12
han messo spit sul traverso del missile? quando?
L'ho ripetuta anche io diverse volte e non mai visto ombra di spit, in ogni caso i materiale in loco a quest'inverno è il seguente:
1° tiro (dopo la cengietta esposta di 15 m): 50 m 1 ch, sosta 2 ch con cordone
2° tiro del traverso: 5 ch + 1 nut incastrato, sosta 4 ch+cordone
3° tiro: 4 ch, sosta 3 ch
4° tiro: 25 m 3 ch, sosta 3 ch
5° tiro: 45 m 4 ch, sosta cordone su spuntone
6° tiro: 35 m 3 ch, sosta cordone su albero
7° tiro: 30 m 1 nut incastrato+1 ch, sosta su albero
8° tiro: 35 m 1 ch, sosta su albero
9° tiro: 35 m 1 ch
Ciao
Beppe
azz che precisione...te li annoti sempre?
Comunque grazie, info preziose per sta ripetizione che prima o poi andrò a fare...spero!
da Davide1980 » ven ago 18, 2006 21:11 pm
El peron ha scritto:andrea.pisetta ha scritto:lo fatta l'anno scorso e quest anno a inizio stagione. vai pure tranquillo le difficolta sono solo di 5 massimo ma ben protetto. ocio alla caduta sassi...
ciao e buon divertimento. se le tue capacita lo permettono ti consiglio comunque la via aperta l'anno scorso "ammazzonia" mi sembri si chiami. alla 2° sosta dell'orizzonti guardi a sinistra e vedi degli spit color oro..
la difficolta massima è un 6 ma anche qui ben protetto
ciao e buon divertimento
Ti ringrazio per il consiglio, quando sarò da quelle parti un pensierino magari lo faccio!
La via cosa presenta?
Tipo traversi\tetti\diedri a proposito di quest ultimi l'ultimo tiro di Orizzonti dolomitici che è tutto su diedro fa un po skifo, quando l'ho fatta io erapiena di terra fradicia
da bep1 » gio ago 24, 2006 11:07 am
emanuele ha scritto:escludo nella maniera più assoluta che ci siano spit sul missile avendola ripetuta per l'ennesima volta questa primavera, conosco bene la zona e i chiodi con la fettuccia sono gli originali: se andate a vedere la relazione originale in quel tiro si parla di pendolo da sopra la scaglia; la via poi è stata rettificata penso dallo stesso stenghel e i chiodi con fettuccia sono lassù 3-4m e una volta li ho raggiunti per vedere come si potesse fare il "traverso" con pendolo, ma non lo raccomando!
nel traverso piuttosto è scomparso un buon chiodo nel tratto saponato, ma ci va bene un friendino.
NON METTIAMO IN GIRO VOCI SENZA RISCONTRO!!
da Rampegon » gio ago 24, 2006 14:14 pm
Ti consiglio amazzonia anch'io un pò più difficile ma la roccia è decisamente migliore
da Davide1980 » gio ago 24, 2006 15:02 pm
Rampegon ha scritto:Ti consiglio amazzonia anch'io un pò più difficile ma la roccia è decisamente migliore
![]()
![]()
a me sembrava il contrario su ammazzonia c'erano dei bei blocchi pericolanti ....
in ogni caso è abbastanza soggettivo, penso che su questo tipo di vie più vengano ripetute e più si ripuliscono io amazzonia penso di averla ripetuta quand'era ancora fresca di spittatura a differenza della vicina Orizzonti. In generale ho trovato più carina la seconda, amazzonia mi pare molto forzata tra due linee già preesistenti.
Una curiosità ma non è che con la presenza della stazione/centrale elettrica sotto e con i sassi che cmq cadono l'enel s'incazza e fa chiudera baracca e burattini... non conosco lo stato di diritto sulle proprietà, ma è certo che se volano pietre è facile danneggiare quello che sta sotto; anche se c'è una tettoia di legno....
da Rampegon » gio ago 24, 2006 17:26 pm
da Davide1980 » gio ago 24, 2006 19:33 pm
Rampegon ha scritto:Si dallo strapiombo in su è buona la roccia ma sei già a metà via o sbaglio?
la linea di per se nn è brutta solo che corre molto vicino ad una vecchia di Stenghel se nn sbaglio e visto che sei a 10 m scarsi da Orizzonti, dico solo che è un po' forzata tutto qui
Ciao
da Rampegon » gio ago 24, 2006 20:46 pm
Effettivamente un pò forzata lo è, come campetto scuola però vanno benone, è per quello che si chiude un occhio sulla linea di salita e altre cose che si prendono in considerazione per vie più "vere" in senso alpinistico.
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.