Carnici o Mistero Buffo - Plote - Cjanevate dal 14 al 20/08

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Messaggioda Alby » lun ago 13, 2007 20:12 pm

VYGER ha scritto:Fatta, lunedì scorso :( ...
Il primo passo, come prevedevo, mi ha fregato: dita intirizzite.
E, da secondo, sono stato costretto a tirare un ch :roll: ...
Fareast è passato tranquillo a vista da primo.

Il passo dato di VII nella parte alta non è VII, vero?
E' un ninin più facile....


Anche il mio socio era stato fregato per lo stesso motivo.Cmq non ti preoccupare,capita! :)
Anche secondo me il passo di VII è un pelino più facile,vuoi magari per i chiodi ravvicinati in quella sezione. Mi ricordo più impegnativo un tiro più sotto,dove devi proteggerti su un diedrino...
Complimenti per la via!
Albi

PS. per quanto riguarda il primo tiro, se hai notato ci sono chiodi anche 5 metri a sinistra. Pensa che siamo stati 20 minuti a sindacare su quale fosse la partenza originale perchè dalla foto della guida di Candolini era chiara la partenza a sx mentre dalla relazione di Natisonvalley si parte dal chiodo ad anello. Abbiamo optato per quest'ultima soluzione, anche perchè come avrai notato sembra ben più dura la partenza a sx. POi leggendo la relaz. di Mazzilis abbiamo scoperto di aver preso la giusta strada!
Avatar utente
Alby
 
Messaggi: 361
Images: 143
Iscritto il: gio apr 14, 2005 14:09 pm
Località: Padova - Arabba

Messaggioda VYGER » mar ago 14, 2007 8:40 am

Alby ha scritto:Anche il mio socio era stato fregato per lo stesso motivo.Cmq non ti preoccupare,capita! :)
Anche secondo me il passo di VII è un pelino più facile,vuoi magari per i chiodi ravvicinati in quella sezione. Mi ricordo più impegnativo un tiro più sotto,dove devi proteggerti su un diedrino...
Complimenti per la via!
Albi

PS. per quanto riguarda il primo tiro, se hai notato ci sono chiodi anche 5 metri a sinistra. Pensa che siamo stati 20 minuti a sindacare su quale fosse la partenza originale perchè dalla foto della guida di Candolini era chiara la partenza a sx mentre dalla relazione di Natisonvalley si parte dal chiodo ad anello. Abbiamo optato per quest'ultima soluzione, anche perchè come avrai notato sembra ben più dura la partenza a sx. POi leggendo la relaz. di Mazzilis abbiamo scoperto di aver preso la giusta strada!


Noi avevamo anche la rel Mazzilis.
E mi ricordavo della foto che avevi postato.
Non abbiamo neanche notato i ch sulla sx...

Quanto ai tiri sopra, io ho trovato complicata la lunghezza delle fessure superficiali a sx della nicchia gialla (c'è una vostra foto anche su questo tiro)... Ma forse mi sono tenuto troppo a sx: diedrino con sbarramento di blocchi instabili...
Non cesseremo di esplorare - E alla fine dell'esplorazione - Saremo al punto di partenza - Sapremo il luogo per la prima volta. T.S. Eliot
Avatar utente
VYGER
 
Messaggi: 2184
Images: 30
Iscritto il: dom giu 25, 2006 11:16 am
Località: brescia

Messaggioda Alby » gio ago 16, 2007 11:46 am

VYGER ha scritto:Quanto ai tiri sopra, io ho trovato complicata la lunghezza delle fessure superficiali a sx della nicchia gialla (c'è una vostra foto anche su questo tiro)... Ma forse mi sono tenuto troppo a sx: diedrino con sbarramento di blocchi instabili...

Più che altro bisogna prestare attenzione alle ultime lunghezze dove la roccia non è troppo sana!
:)
Avatar utente
Alby
 
Messaggi: 361
Images: 143
Iscritto il: gio apr 14, 2005 14:09 pm
Località: Padova - Arabba

Messaggioda FarEast » gio ago 16, 2007 12:59 pm

Alby ha scritto:Più che altro bisogna prestare attenzione alle ultime lunghezze dove la roccia non è troppo sana!
:)


In effetti..ehm...me ne sono accorto: arrampicavo su un pilastrino non sanissimo che mi ha fatto un po' di impressione. :)
FarEast
 
Messaggi: 225
Iscritto il: gio gen 05, 2006 16:46 pm
Località: FarEast

Messaggioda adriano » gio ago 16, 2007 15:49 pm

..........
Ultima modifica di adriano il lun apr 21, 2008 8:15 am, modificato 1 volta in totale.
adriano
 
Messaggi: 191
Iscritto il: lun mag 16, 2005 18:08 pm
Località: Spilimbergo

Messaggioda Alby » gio ago 16, 2007 15:56 pm

adriano ha scritto:I chiodi a sx sono quelli de "il ritorno di ringo", bella anche quella, sono contento che qualcuno di fuori venga a curiosare dalle nostre parti e ne rimanga soddisfatto :D


Che via è?Pare dura dalla partenza.
Avatar utente
Alby
 
Messaggi: 361
Images: 143
Iscritto il: gio apr 14, 2005 14:09 pm
Località: Padova - Arabba

Messaggioda Aldino » gio ago 16, 2007 16:59 pm

Alby ha scritto: E' un peccato che non siano più frequentate come una volta (il mo socio mi raccontava che negli 80's c'erano tendine piantate alla base della parete e parecchia gente che scalava là).

fine anni '80 inizio '90 ho arrampicato abbastanza spesso in carniche.
Sul pilastro della plote ho ripetuto la Mazzilis Moro. Tende alla base della parete non ce n'erano.
E neanche alla creta di Aip, alla creta dei cacciatori, alla cima della Miniera, ai pilastri delle genziane, al chiadenis, in peralba, alla sfinge, alle placche di val collina, ecc ecc ecc... Anzi, credo di non aver MAI trovato un'altra cordata in parete... :?
Aldino
 
Messaggi: 469
Images: 20
Iscritto il: lun ago 26, 2002 14:23 pm

Precedente

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.