La mia prima sul granito del Bianco

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Messaggioda paolo75 » sab lug 29, 2006 1:21 am

*MEMO* ha scritto:paolo e clod: che coppia........... :lol:
uno le incastra in salita, l'altro in discesa :lol:
che coppia.................




Zitto tu, che ormai non ti ricorderai nemmeno più come si fa, una doppia. :twisted: :twisted:
Guarda le foto e rimembra i bei tempi andati... :cry:

:lol:
Poveri fatti, povere cose, non ci sono, esistono solo interpretazioni. (Nietzsche)
Avatar utente
paolo75
 
Messaggi: 2324
Images: 4
Iscritto il: ven ago 12, 2005 15:23 pm

Messaggioda Testa » sab lug 29, 2006 1:25 am

Grande Clod!!!!!! :D
" Io te la do,ma tu non sai cosa farne" (assicuratrice a climber in parete che non riesce a moschettonare e si lamenta della lentezza con cui gli da corda)
Avatar utente
Testa
 
Messaggi: 705
Images: 15
Iscritto il: sab ago 31, 2002 1:35 am
Località: Tra Como ed Erba

Messaggioda quilodicoequilonego » sab lug 29, 2006 11:05 am

sarò antipatico, ma una corda si può incastrare una volta su 20 per sfiga, no 3 volte su cinque :roll:

cmq serve da lezione, se poi va' tutto bene (a parte la mezza)

(poi tra il resto a fare quelle doppie ci avrete messo 10 volte di più, non è meglio perdere il tempo prima e fare le cose per bene ?)
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda clod » sab lug 29, 2006 11:18 am

quilodicoequilonego ha scritto:sarò antipatico, ma una corda si può incastrare una volta su 20 per sfiga, no 3 volte su cinque :roll:

cmq serve da lezione, se poi va' tutto bene (a parte la mezza)

(poi tra il resto a fare quelle doppie ci avrete messo 10 volte di più, non è meglio perdere il tempo prima e fare le cose per bene ?)


E c'hai ragione. C'ho pensato pure io a cosa avevamo potuto sbagliare e sinceramente non l'ho capito. Forse nella prima dovevamo recuperare la corda qualche metro più a destra visto che eravamo su una cengia e forse non avremmo avuto problemi. L'ultima volta che si è incastrata, cioè quando la corda la abbiamo abbandonata, la calata era obbligata e quasi completamente nel vuoto: ho visto una fessurina, da parte alla linea di calata e quello credo potesse essere l'unico punto potenzialmente pericoloso anche se era lontana dalla linea di calata. Nelle doppie nonostante la fretta non abbbiamo saltato soste anche quando si poteva. O meglio una volta lo abbiamo fatto e non abbiamo avuto problemi. Poi, sicuramente la fretta di scendere può averci fatto commettere un errore di cui non ci siamo resi conto. Oltretutto ti posso dire che prima d'ora mi era successo solo una volta che si incastrasse una doppia (ovviamente non arrampico da 20 anni). Giovedì sono andato a pari con tutte le volte che non mi si è incastrata, credo :wink:
Ma ancora una volta, a dire la verità, se cercate un colpevole non c'è che da guardarsi allo specchio.



Euro freaks climber
Avatar utente
clod
 
Messaggi: 6667
Images: 155
Iscritto il: dom mar 07, 2004 15:19 pm
Località: Albese con Cassano (COMO)

Messaggioda quilodicoequilonego » sab lug 29, 2006 11:25 am

se cerchi ci sono thread proprio sulle doppie, con molti trucchetti banali ma importanti

secondo me ad uno a caso, Marcos o Drugo per esempio (tra i pochi del forum coi quali ho arrampicato), la corda non si incastra mai, ma non è culo, è SOLO una questione di sistema

e, soprattutto quando sei nella merda totale, è assolutamente obbligatorio non fare cazzate

Es. un caso banale ma che spesso ti frega: ti cali da un ancoraggio orizzontale sulla parete (corda, cordino, ...su due ancoraggi) i due capi della corda sono uno verso di te e l'altro verso la parete; il nodo (corda che poi si tira) va' sempre messo verso la parete; in teoria fa' più attrito sulla roccia, ma se fai il contrario quando recuperi la corda (esterna) fai pressione su quella interna, più tiri e più la strozzi, spesso bloccandola.... questa è una delle varie cose da non sbagliare, altrimenti non è sfiga, è altro

l'importante è impegnarsi ad imparare, mai lasciare nulla al caso (o al culo) :wink:
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda smaz » lun lug 31, 2006 16:12 pm

quilodicoequilonego ha scritto:Es. un caso banale ma che spesso ti frega: ti cali da un ancoraggio orizzontale sulla parete (corda, cordino, ...su due ancoraggi) i due capi della corda sono uno verso di te e l'altro verso la parete; il nodo (corda che poi si tira) va' sempre messo verso la parete; in teoria fa' più attrito sulla roccia, ma se fai il contrario quando recuperi la corda (esterna) fai pressione su quella interna, più tiri e più la strozzi, spesso bloccandola.... questa è una delle varie cose da non sbagliare, altrimenti non è sfiga, è altro



E questo è vero sopratutto nell'ultimo pezzettino rigido della corda... che cede solo con un colpo secco. A questo punto la corda, essendo elastica, parte e va a finire dove vuole lei...
I caxxi maggiori cmq. è quando si fanno le doppie con vento forte laterale, e li non ci sono santi...


Bella Clod! :wink:
Avatar utente
smaz
 
Messaggi: 1550
Images: 33
Iscritto il: lun ago 16, 2004 12:11 pm
Località: Roma

Re: La mia prima sul granito del Bianco

Messaggioda brookite » lun lug 31, 2006 17:17 pm

clod ha scritto:
il berna ha scritto:
clod ha scritto:Molliamo la borsa con le vettovaglie ala stazione d'arrivo e ci incamminiamo per la scalinata che sale al rifugio torino. Se volete far fuori qualcuno mandatelo su di li :roll: . Giungiamo con immane fatica al torino: l'occhio cade sul tetto delle alpi e il cielo sembra prometter bene per la giornata.


la scala del Torino fa curriculum per la selezione di aspirante guda!! :lol: 8) :lol: 8O

minchia che sfiga incastrare le corde in una doppia dopo l'altra...


Credo sia più ripida della nord della tour ronde :roll: E il bastardo del gestore del torino se la fa col carrellino elettrico mentre tu sbuffi, sbanfi e smadonni. :twisted: :evil:

Io la feci una volta a fine Ottobre, mattina presto, al limite di dover mettere i ramponi per il vetrato che c'era sopra!
Certo, se sopravvivi li magari arrivando secco da Entreve vai ovunque :lol:
Tutte le vie facili sono uguali. Quelle difficili lo sono a modo loro
www.brookite.altervista.org
Avatar utente
brookite
 
Messaggi: 798
Images: 23
Iscritto il: mer set 24, 2003 13:18 pm
Località: Chiavari

Re: La mia prima sul granito del Bianco

Messaggioda Donatello » lun lug 31, 2006 17:19 pm

brookite ha scritto:
clod ha scritto:
il berna ha scritto:
clod ha scritto:Molliamo la borsa con le vettovaglie ala stazione d'arrivo e ci incamminiamo per la scalinata che sale al rifugio torino. Se volete far fuori qualcuno mandatelo su di li :roll: . Giungiamo con immane fatica al torino: l'occhio cade sul tetto delle alpi e il cielo sembra prometter bene per la giornata.


la scala del Torino fa curriculum per la selezione di aspirante guda!! :lol: 8) :lol: 8O

minchia che sfiga incastrare le corde in una doppia dopo l'altra...


Credo sia più ripida della nord della tour ronde :roll: E il bastardo del gestore del torino se la fa col carrellino elettrico mentre tu sbuffi, sbanfi e smadonni. :twisted: :evil:

Io la feci una volta a fine Ottobre, mattina presto, al limite di dover mettere i ramponi per il vetrato che c'era sopra!
Certo, se sopravvivi li magari arrivando secco da Entreve vai ovunque :lol:


Ma la scala l'anno rifatta, ora è bella, larga e comoda... quella vecchia invece :? brrr.
Immagine
Avatar utente
Donatello
 
Messaggi: 6175
Images: 165
Iscritto il: dom set 26, 2004 22:11 pm
Località: Milano

Messaggioda Dones » lun lug 31, 2006 17:31 pm

grande clod e sei tornato ad arrampicare da poco e come dice il micka: ale'!!!
Per le corde pace e amen, ho gia' visto che ti han dato tanti bei consigli no aggiungo altro !!
Alcune volte da quelle parti non son riuscito nemmeno ad attacare per la condizione dei crepi/nmeteo all'attacco delle vie quindi : va bene cosi' !! Bisogna decisamente sapersi accontentare e saper dire: basta: e' ora di scendere ... ma quante smadonnate ...!!
ciaooo,
l.
Avatar utente
Dones
 
Messaggi: 304
Images: 32
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Milano

Precedente

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.