bastonate al ratikon...

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Messaggioda pf » gio lug 27, 2006 12:59 pm

http://www.raetikon.ch/rkc_gallery.php

Magari alla fine dell'Estate ce ne saranno di nuove
Avatar utente
pf
 
Messaggi: 2090
Images: 19
Iscritto il: lun mag 27, 2002 14:45 pm
Località: Costamasnaga

Messaggioda yinyang » gio lug 27, 2006 13:00 pm

ma c'è anche una falesia? 8O
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda Topocane » gio lug 27, 2006 13:03 pm

puoi sempre fare i primi tiri delle vie...

pelo permettendo! :twisted: :twisted: :twisted:

8)
Tc
Avatar utente
Topocane
 
Messaggi: 4372
Images: 149
Iscritto il: mer feb 23, 2005 15:49 pm

Messaggioda yinyang » gio lug 27, 2006 13:08 pm

Topocane ha scritto:puoi sempre fare i primi tiri delle vie...

pelo permettendo! :twisted: :twisted: :twisted:

8)
Tc


dalle foto sembrava :roll:
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda pf » gio lug 27, 2006 13:21 pm

Ce n'è una nella zona Partnum, che è sempre Ratikon ma ci arriva una strada asfaltata e c'è un alberghetto, diciamo che è meno wild. C'è la relazione su Internet, penso sia proprio stile ratikon, placche di durissima interpretazione.
Comunque il ratikon è uno dei posti più rilassanti che ci siano, sembra un posto dolomitico tipo zona sassolungo ma...niente, strade, macchine, case, funivie...
Avatar utente
pf
 
Messaggi: 2090
Images: 19
Iscritto il: lun mag 27, 2002 14:45 pm
Località: Costamasnaga

Messaggioda Paolo Marchiori » gio lug 27, 2006 13:23 pm

pf ha scritto:Ce n'è una nella zona Partnum, che è sempre Ratikon ma ci arriva una strada asfaltata e c'è un alberghetto, diciamo che è meno wild. C'è la relazione su Internet, penso sia proprio stile ratikon, placche di durissima interpretazione.
Comunque il ratikon è uno dei posti più rilassanti che ci siano, sembra un posto dolomitico tipo zona sassolungo ma...niente, strade, macchine, case, funivie...


dubito.... :roll:
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Re: bastonate al ratikon...

Messaggioda ghisino » gio lug 27, 2006 13:54 pm

Callaghan ha scritto:
ghisino ha scritto:un fuoriclasse (8b+ sui blocchi, 8b in falesia...).
mi spiace per la tua ritirata ma le ritirate fanno sempre bene soprattutto quando l'amico fuoriclasse (8b+ bloc in una ventina al mondo) non pasa su un 7a di via. e se sai fare i conti tra un 7a via e un 8b+ bloc ci corrono almeno 20 gradi... e non metereologici. più che fuoriclasse fuori grado.


neppure io (che lo conosco) sarei così tanto cattivo sparando a zero...in fondo il mio amico su quello stile (ovvero dove le prese non esistono) ha delle lacune per un motivo semplice : non ci si diverte, quindi non s'impegna.
Avatar utente
ghisino
 
Messaggi: 408
Images: 46
Iscritto il: gio mag 26, 2005 18:11 pm
Località: ile-de-france

Messaggioda ghisino » gio lug 27, 2006 14:22 pm

Enzolino ha scritto:Ciao Ghisino,

io abito relativamente vicino al Ratikon, ma sinora non ci ho arrampicato perche' le pareti rivolgono al Sud ed in Svizzera sta facendo un caldo umido bestiale.

Mi saresti dire per cortesia come erano le temperature? C'era molto caldo?

Per l'esperienza, in fondo anche le ritirate fanno parte del gioco ... la prossima volta andra' meglio ...

Ciao :wink:

Lorenzo


allora diciamo che all'ombra si stava benone in maglietta e pantaloni lunghi di velluto...Sui 20 gradi, forse meno. Al sole si riesce comunque ad arrampicare, magari con dei pantaloni leggeri e senza maglietta (crema solare!!!). Non era assolutamente umido comunque.

Ti ricordo anche che a differenza delle altre pareti lo schweizereck inizia a prendere il sole verso mezzogiorno, essendo rivolto a ovest.

Dipende dqa cosa vuoi fare, secondo me per provare vie entro il proprio limite si sta benone e basta portare acqua a sufficienza, altrimenti se prevedi di ingaggiarti parecchio meglio se aspetti un periodo più fresco se non addirittura l'inizio dell'autunno...
Avatar utente
ghisino
 
Messaggi: 408
Images: 46
Iscritto il: gio mag 26, 2005 18:11 pm
Località: ile-de-france

Re: bastonate al ratikon...

Messaggioda clod » ven lug 28, 2006 14:17 pm

ghisino ha scritto:...Ritorno a casa con un pensiero fisso : tornare, possibilmente con qualcuno che apprezzi le placche...


Emh, l'anno prossimo se non mi riscasso io ci sono 8)

Complimenti per il volo :wink: per fortuna senza grosse conseguenze.

Se venivi con noi potevano succederti disavventure più epiche :roll:

Ciao :wink:
Ma ancora una volta, a dire la verità, se cercate un colpevole non c'è che da guardarsi allo specchio.



Euro freaks climber
Avatar utente
clod
 
Messaggi: 6667
Images: 155
Iscritto il: dom mar 07, 2004 15:19 pm
Località: Albese con Cassano (COMO)

Re: bastonate al ratikon...

Messaggioda yinyang » ven lug 28, 2006 14:32 pm

clod ha scritto:
ghisino ha scritto:...Ritorno a casa con un pensiero fisso : tornare, possibilmente con qualcuno che apprezzi le placche...


Emh, l'anno prossimo se non mi riscasso io ci sono 8)

Complimenti per il volo :wink: per fortuna senza grosse conseguenze.

Se venivi con noi potevano succederti disavventure più epiche :roll:

Ciao :wink:


racconta racconta, in apposito topic :D
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda Mago del gelato » ven lug 28, 2006 19:14 pm

Callaghan ha scritto:
pf ha scritto:Ma non avevano mai fatto vie, penso sia normale che ci sia uno sconforto iniziale.
senti signor 7b saper scalare non vuol dire mettere assieme 30 movimenti ripetutti sino alla noia per quello ci sono migliaia di persone che affollano l'indoor. e non credo proprio che graham piangerebbe sulla tua placca fidati. oppure vai a vedere da vicino come è fatto un 8a bloc e portati una lente. anzi provalo visto che è un grado medio. non è questione di essere drastici vedo che umiltà e senso della misura sono concetti che stanno abbandonando tutti. e allora i bastoni servono ad avvicinare i piedi a terra.


C'è gente che fa il 9a ma non fa il 7a slegato, e c'è gente che fa il 7a slegato ma non fa l'8a.
Il tuo tono è proprio fastidioso.
La liberazione dello spirito generò la liberazione del gesto, e nacque il Free Climbing
Avatar utente
Mago del gelato
 
Messaggi: 875
Iscritto il: sab dic 13, 2003 22:40 pm
Località: Milano

Messaggioda Callaghan » ven lug 28, 2006 19:48 pm

Mago del gelato ha scritto:C'è gente che fa il 9a ma non fa il 7a slegato, e c'è gente che fa il 7a slegato ma non fa l'8a.
e allora che centra il 7a slegato con il 9a legato cosa vuoi dire? nulla come ogni quaquaraquà che si rispetta. qui non è ancora chiaro che chi scala e sa scalare mediamente le difficoltà che fa le fa ovunque. il resto che mio zio fa il 7c là e su placca non si alza sul 6a sono palle da circoequestre tipiche di chi non vede l'ora di dire a tutti che ha fatto qualcosa con un numero elevato.
il mio tono sicuramente è fastidioso il tuo è sicuramente inutile
Avatar utente
Callaghan
 
Messaggi: 1643
Images: 23
Iscritto il: mar lug 18, 2006 23:23 pm

Messaggioda Mago del gelato » sab lug 29, 2006 21:35 pm

Callaghan ha scritto:
Mago del gelato ha scritto:C'è gente che fa il 9a ma non fa il 7a slegato, e c'è gente che fa il 7a slegato ma non fa l'8a.
e allora che centra il 7a slegato con il 9a legato cosa vuoi dire? nulla come ogni quaquaraquà che si rispetta. qui non è ancora chiaro che chi scala e sa scalare mediamente le difficoltà che fa le fa ovunque. il resto che mio zio fa il 7c là e su placca non si alza sul 6a sono palle da circoequestre tipiche di chi non vede l'ora di dire a tutti che ha fatto qualcosa con un numero elevato.
il mio tono sicuramente è fastidioso il tuo è sicuramente inutile


C'entra che non è assolutamente detto che Graham non avrebbe nessun problema sulla via citata da PF, che di arrampicata capisce sicuramente più di te, signor saccente.
La liberazione dello spirito generò la liberazione del gesto, e nacque il Free Climbing
Avatar utente
Mago del gelato
 
Messaggi: 875
Iscritto il: sab dic 13, 2003 22:40 pm
Località: Milano

Messaggioda HappyFra » sab lug 29, 2006 23:09 pm

piter ha scritto:Graham lo ho visto scalare in video blocchi di 8c e lo ho visto scalare al Melloblocco, dove non chiudeva blocchi di 7a+ flashati dalla De Grandi.
Ho visto gente da 7c a vista in falesia non arrivare al primo spit di vie di 6a di placca.........


Mmmhhh... sei proprio sicuro? Mi paiono entrambe affermazioni molto improbabili...
Ogni problema complesso ammette almeno una soluzione semplice. Sbagliata.


Siamo qui per scalare, mica per divertirci!
Avatar utente
HappyFra
 
Messaggi: 2363
Images: 18
Iscritto il: dom ott 24, 2004 12:31 pm
Località: Milano

Messaggioda Herman » sab lug 29, 2006 23:23 pm

HappyFra ha scritto:
piter ha scritto:Graham lo ho visto scalare in video blocchi di 8c e lo ho visto scalare al Melloblocco, dove non chiudeva blocchi di 7a+ flashati dalla De Grandi.
Ho visto gente da 7c a vista in falesia non arrivare al primo spit di vie di 6a di placca.........


Mmmhhh... sei proprio sicuro? Mi paiono entrambe affermazioni molto improbabili...


Soprattutto l'ultima..
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am

Messaggioda Callaghan » lun lug 31, 2006 0:39 am

Mago del gelato ha scritto:C'entra che non è assolutamente detto che Graham non avrebbe nessun problema sulla via citata da PF,
certo

Mago del gelato ha scritto:PF, che di arrampicata capisce sicuramente più di te, signor saccente.
e a me che c***o mi frega se PF capisce più di me? tu preoccupati di capire qualcosa da solo, fesso, senza fartelo suggerire da chi ha solo interesse a farsi pubblicità su internet come fosse l'unico scalatore al mondo
Avatar utente
Callaghan
 
Messaggi: 1643
Images: 23
Iscritto il: mar lug 18, 2006 23:23 pm

Messaggioda Mago del gelato » lun lug 31, 2006 10:34 am

Callaghan ha scritto:
Mago del gelato ha scritto:C'entra che non è assolutamente detto che Graham non avrebbe nessun problema sulla via citata da PF,
certo

Mago del gelato ha scritto:PF, che di arrampicata capisce sicuramente più di te, signor saccente.
e a me che c***o mi frega se PF capisce più di me? tu preoccupati di capire qualcosa da solo, fesso, senza fartelo suggerire da chi ha solo interesse a farsi pubblicità su internet come fosse l'unico scalatore al mondo


Io la mia testa la so usare (lasciamo stare l'insulto...), ma visto che quella via non l'ho fatta mi fido di quello che scrive pf perchè so che non è uno che parla a vanvera (al contrario di qualcun'altro).
E per tua informazione, visto che, anche se magari non è così, hai tanto il tono di chi si è iscritto da 6 mesi in una palestra indoor e pretende di sapere tutto sul mondo dell'arrampicata, ti assicuro non sono molti gli scalatori anche da 8c disposti a salire un 6c d'aderenza con rischio di volo mortale.
Ultima modifica di Mago del gelato il lun lug 31, 2006 10:40 am, modificato 1 volta in totale.
La liberazione dello spirito generò la liberazione del gesto, e nacque il Free Climbing
Avatar utente
Mago del gelato
 
Messaggi: 875
Iscritto il: sab dic 13, 2003 22:40 pm
Località: Milano

Messaggioda Gianbo » lun lug 31, 2006 10:34 am

piter ha scritto:Ho visto gente da 7c a vista in falesia non arrivare al primo spit di vie di 6a di placca.........


molto interessante
visto che io fatico sul 6a di placca, ciò significa che ho speranze di arrivare al 7c?

figata!!!
Avatar utente
Gianbo
 
Messaggi: 890
Images: 7
Iscritto il: mer ago 27, 2003 12:24 pm
Località: Milano (Brianza)

Messaggioda Mago del gelato » lun lug 31, 2006 10:39 am

Gianbo ha scritto:
piter ha scritto:Ho visto gente da 7c a vista in falesia non arrivare al primo spit di vie di 6a di placca.........


molto interessante
visto che io fatico sul 6a di placca, ciò significa che ho speranze di arrivare al 7c?

figata!!!


Penso che l'unica spiegazione logica sia che alla base di quel 6a c'era un cinghiale inferocito...
La liberazione dello spirito generò la liberazione del gesto, e nacque il Free Climbing
Avatar utente
Mago del gelato
 
Messaggi: 875
Iscritto il: sab dic 13, 2003 22:40 pm
Località: Milano

Messaggioda pf » lun lug 31, 2006 11:34 am

Con gli anni sto rivalutando quel libro di Erich Fromm, Avere o Essere...per esempio sulla differenza fra avere una pistola o essere un pistola.
Chi va in montagna sa benissimo che non c'è niente di straordinario nel non sentirsela di salire un 6b anche se si ha il 7c a vista in falesia e l'8b lavorato.
Di storie così ce n'è a centinaia, non c'è niente da vergognarsi e certamente Graham per primo, tanto per fare un nome citato, visto che non è stupido e sa cosa vuol dire scalare, non si sorprenderebbe. Se le protezioni,di qualsiasi tipo, sono distanziate, si sa che da qualche parte è, per esempio, 7a, ma quella parte bisogna trovarla, va a fiuto e anche a fortuna.
In ratikon in particolare non basta avere le braccia allenate, come in altri posti di calcare: l'arrampicata è spesso aleatoria e di difficile lettura, come su certe placche di granito. Un tiro di 7b+ di Acacia ha solo la salita a vista di Manolo, e sul libro firma ci sono una decina di scalatori da 8c e oltre. Per non parlare di chi è tornato indietro, anche se la chiodatura di Acacia è vicina.
In falesia certe discrepanze non ci dovrebbero invece essere, per uno scalatore completo, ma nulla vieta di cercare tutta la vita il proprio massimale infischiandosene dell'essere bravo a vista. Gullich non ha mai fatto l'8a a vista e salì solo un paio di 7c a vista, ma quello che ha fatto è immortale.
Buon Ratikon a tutti, casomai organizziamo un ritrovo collettivo con i seguenti cimenti a vista.
6a/6b: un tiro a caso di Mangold
6c: il primo dei 6c di Achtibahn ( pago viaggio, vitto e alloggio a tutti i pistola di questo mondo. Io sono tornato indietro, me ne vanto e sono felicissimo di averlo fatto e di poterlo dire)
7a: Quello di Chlini....
7b: quinto tiro di Acacia
7b+: sesto tiro di Acacia
7c+: El Viaje e ultimo di Acacia ( oltre un'ora per Manolo per farlo a vista)
Avatar utente
pf
 
Messaggi: 2090
Images: 19
Iscritto il: lun mag 27, 2002 14:45 pm
Località: Costamasnaga

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron