Dammazwillinge - ( URI , Ch ) -

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Messaggioda Fabrizio Righetti » lun lug 31, 2006 9:55 am

Ciao Yura, mi dispiace per il tuo malleolo. Se ti consola diversi anni fa me li ruppi tutti e due (quelli del piede sinistro) ma poi son guarito bene (ero anche più giovane!). Ll'importante è che i legamenti non abbiano subito grossi traumi e vedrai che l'articolazione va a posto bene. Beh, sarai perfetto per la prossima stagione invernale e speriamo in una mitica stagione. Tu e mamo allenatevi altrimenti vi facciamo mangiar 'polvere bianca'.
Forse al Gross Bielenhorn avevi tentato 'Noles-volens' che attacca appena a sinistra della Niedermann.
Io è la terza Niedermann che salgo dopo quella al Pizzo Val della Neve in Bregaglie e quella strafamosa alla Grauewand. Non mi hanno mai deluso tre salite molto belle.
Auguri di buona guarigione
Fabrizio
Avatar utente
Fabrizio Righetti
 
Messaggi: 500
Images: 20
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Milano

Messaggioda yura » lun lug 31, 2006 12:52 pm

Fabrizio Righetti ha scritto:Ciao Yura, mi dispiace per il tuo malleolo. Se ti consola diversi anni fa me li ruppi tutti e due (quelli del piede sinistro) ma poi son guarito bene (ero anche più giovane!). Ll'importante è che i legamenti non abbiano subito grossi traumi e vedrai che l'articolazione va a posto bene. Beh, sarai perfetto per la prossima stagione invernale e speriamo in una mitica stagione. Tu e mamo allenatevi altrimenti vi facciamo mangiar 'polvere bianca'.
Forse al Gross Bielenhorn avevi tentato 'Noles-volens' che attacca appena a sinistra della Niedermann.
Io è la terza Niedermann che salgo dopo quella al Pizzo Val della Neve in Bregaglie e quella strafamosa alla Grauewand. Non mi hanno mai deluso tre salite molto belle.
Auguri di buona guarigione
Fabrizio



AHHHHh finalmente ho trovato qualcuno che l' ha salita !!!

Dimmi dimmi com' è ?? Chiodatura, soste avvicinamento??
I miei soci sono andati in Albigna ieri, e io gli ho suggerito proprio la Niedermann, ma l' hanno ritenuta un po' troppo difficile, così mi sa che sono andati o al Fracicchio o alla Punta d' Albigna. :? :?

La via al Gross Bielenhorn era proprio Nolens Volens (o al cotrario), e di Niedermann ti consiglio di non perderti quella al Salbit (Zwillingsturm, di fianco alla Villiger altra perla !). :lol: :lol: :lol:

Ciao e.....buone arrampicate.

P.s. Per quest' inverno allenati bene, perchè io e il Mamo abbiamo intenzioni MOOOLTO bellicose.....o no......forse no....va beh mangeremo la polvere come al solito, basta che polvere sia !!!!! E altrimenti mangeremo qualcos' altro....sai se c' è da mangiare e bere noi non ci si tira mai indietro. :D :D :D :D :D
Va a ciapà i ratt...baloss
Avatar utente
yura
 
Messaggi: 238
Images: 30
Iscritto il: sab dic 17, 2005 22:09 pm
Località: Varesotto

Messaggioda Fabrizio Righetti » lun lug 31, 2006 13:08 pm

La parete NW del Pizzo Val della neve è un gran bel paretone, tra l'altro lo vedi bene dal fondovalle. L'avvicinamento è comodo vai con la funivia dell'Albigna e poi si prende il sentiero per il Passo Val della Neve (puoi lasciare lo zaino qui). Dal passo ci si abbassa sul versante opposto in un canalone con tracce di passaggio (ad inizio stagione c'è neve) e si è all'attacco (circa 1.30 ore dalla funivia). La via è chiodata ma si deve integrare e comunque si fa bene. I tiri chiave sono i primi sei (non andare dopo piogge, rimane un po bagnato). Poi ci sono due/tre tiri più facili ma da individuare per portarsi sullo spigolo WNW. Da lì con altri sette tiri lungo lo spigolo (mai difficile) sei in cima. Con una o due doppie ti cali sul versante opposto e puoi ripassare al Passo Val della Neve a riprendere gli zaini. Insomma un'itinerario che ti impegna per un giorno intero ma di sicura soddisfazione.
Fabrizio
Avatar utente
Fabrizio Righetti
 
Messaggi: 500
Images: 20
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Milano

Messaggioda Mame » lun lug 31, 2006 13:26 pm

Ciao ragazzi,

ma guarda il buon Fabrizio che bel bagaiett con i capelli-si fa per dire - corti, sembri ancora più giovane.

Yura, non provocare can che dorme: che sia inverno o estate Fabrizio e C. altro che polvere ....la bile e il fegato ci fanno ingoiare.

Caro Yura e io che pensavo che avendo arrampicato a 3000 senza un bel cappellino (Mamo docet, seppur molto meglio fornito di materia prima rispetto a noi) ti saresti beccato una bella insolazione e invece cosa mi
combini........ Buona guarigione.

Ciao.
"any escape might help to smoothe the unattractive truth" - Neil Peart (Rush)
Avatar utente
Mame
 
Messaggi: 226
Images: 22
Iscritto il: lun giu 06, 2005 15:14 pm
Località: Lecco

Messaggioda yura » lun lug 31, 2006 15:06 pm

Mame ha scritto:Ciao ragazzi,

ma guarda il buon Fabrizio che bel bagaiett con i capelli-si fa per dire - corti, sembri ancora più giovane.

Yura, non provocare can che dorme: che sia inverno o estate Fabrizio e C. altro che polvere ....la bile e il fegato ci fanno ingoiare.

Caro Yura e io che pensavo che avendo arrampicato a 3000 senza un bel cappellino (Mamo docet, seppur molto meglio fornito di materia prima rispetto a noi) ti saresti beccato una bella insolazione e invece cosa mi
combini........ Buona guarigione.

Ciao.


Grazie Mame,
in effetti di solito porto sempre il casco, altro che il cappellino.
Però mi sono cosparso il capo di....crema solare alta protezione, così la pelata non si è bruciata, e ho tutto lo spazio a disposizoine per gli sponsor... :D :D :D :D :D

La rabbia maggiore comunque è dovuta al fatto che mi sono fatto male scendendo a piedi, nel senso che arrampicando mi sono procurato una disporsione, ma la frattura è avvenuta scendendo alla macchina in mezzo alle pietraie.... (sicuramente perchè la caviglia era già indebolita dalla strorta precedente)

:evil: :evil: :evil: :evil:

Per quel che riguarda i corridori Fabry & C. devono stare bene in guardia dal ritorno dei "Coscritti volanti... " (mi accettate nel '64 anche se sono del '63 ????): Mame, Mamo, Rusca, Marantz & Yura. Non so se c' è qualcun' altro..... :wink: :wink: :wink: :wink:

Ma la tua di gamba come va Mame ??? (C@xxo mi sembra di stare alla Baggina di Milano)

Per Fabrizio:
Grazie 1000 per le info. :wink: :wink:
Va a ciapà i ratt...baloss
Avatar utente
yura
 
Messaggi: 238
Images: 30
Iscritto il: sab dic 17, 2005 22:09 pm
Località: Varesotto

Messaggioda mamo » lun lug 31, 2006 15:50 pm

yura ha scritto:
Mame ha scritto:Ciao ragazzi,

ma guarda il buon Fabrizio che bel bagaiett con i capelli-si fa per dire - corti, sembri ancora più giovane.

Yura, non provocare can che dorme: che sia inverno o estate Fabrizio e C. altro che polvere ....la bile e il fegato ci fanno ingoiare.

Caro Yura e io che pensavo che avendo arrampicato a 3000 senza un bel cappellino (Mamo docet, seppur molto meglio fornito di materia prima rispetto a noi) ti saresti beccato una bella insolazione e invece cosa mi
combini........ Buona guarigione.

Ciao.


Grazie Mame,
in effetti di solito porto sempre il casco, altro che il cappellino.
Però mi sono cosparso il capo di....crema solare alta protezione, così la pelata non si è bruciata, e ho tutto lo spazio a disposizoine per gli sponsor... :D :D :D :D :D

La rabbia maggiore comunque è dovuta al fatto che mi sono fatto male scendendo a piedi, nel senso che arrampicando mi sono procurato una disporsione, ma la frattura è avvenuta scendendo alla macchina in mezzo alle pietraie.... (sicuramente perchè la caviglia era già indebolita dalla strorta precedente)

:evil: :evil: :evil: :evil:

Per quel che riguarda i corridori Fabry & C. devono stare bene in guardia dal ritorno dei "Coscritti volanti... " (mi accettate nel '64 anche se sono del '63 ????): Mame, Mamo, Rusca, Marantz & Yura. Non so se c' è qualcun' altro..... :wink: :wink: :wink: :wink:

Ma la tua di gamba come va Mame ??? (C@xxo mi sembra di stare alla Baggina di Milano)

Per Fabrizio:
Grazie 1000 per le info. :wink: :wink:


Se quei dobosciati del '64 non ti vogliono ...
... ti prendo io nella classe del '65 !!!

:P :P :P
ciao mamo
ps gattinara e sauvignon ? Com'erano ? Bbboniii ?
:wink:
ariciao
Crocchiando sulla neve morbida gli sci andavano dove la volontà li dirigeva ...
Marzo 1915
Alpinismo invernale - Marcel Kurz
Avatar utente
mamo
 
Messaggi: 3386
Images: 392
Iscritto il: ven feb 28, 2003 0:10 am
Località: Porlezza

Messaggioda Mame » lun lug 31, 2006 16:05 pm

Yura,
guarda che il buon Fabrizio mica è uno sbarbatello: anche lui fa parte del 64, meno male così ci tira un pò su la media sui tempi.

Ti nominiamo capocordata : rispetto per i veci, ostrega !!!!. Da secondo ti faccio io: così facciamo il team dei nosocomi riuniti.

Ma, il ginocchio va così così, pensavo un pò meglio ma bisognerà avere ancora un pò di pazienza: penso che per inizio autunno possa essere pronto per far un pò d'allenamento in previsione della stagione invernale.

Però almeno vado con il parapendio: rimango seduto nella selletta per tutto il tempo. Il casino è l'atterraggio:se c'è poco vento contrario son dolori. Cavoli ieri è successo proprio questo e sono atterrato sulla gamba-si fa per dire sana - e ho dovuto saltellare per alcuni metri: non si è mica precipitata un pò di gente pensando che avessi qualcosa o che mi avesse punta un ape o beccato un uccellaccio. Spiegato l'accaduto, mi hanno guardato un pò dubbiosi.

Vabbè, si deve pur far qualcosa per tenersi svegli , o no.

Ciao.
"any escape might help to smoothe the unattractive truth" - Neil Peart (Rush)
Avatar utente
Mame
 
Messaggi: 226
Images: 22
Iscritto il: lun giu 06, 2005 15:14 pm
Località: Lecco

Messaggioda yura » lun lug 31, 2006 16:25 pm

mamo ha scritto:
yura ha scritto:Per quel che riguarda i corridori Fabry & C. devono stare bene in guardia dal ritorno dei "Coscritti volanti... " (mi accettate nel '64 anche se sono del '63 ????): Mame, Mamo, Rusca, Marantz & Yura. Non so se c' è qualcun' altro..... :wink: :wink: :wink: :wink:


Se quei dobosciati del '64 non ti vogliono ...
... ti prendo io nella classe del '65 !!!

:P :P :P
ciao mamo
ps gattinara e sauvignon ? Com'erano ? Bbboniii ?
:wink:
ariciao


Miiiiiii Mamo ti ho dato un ano in +
scusummm....


Per Gattinara e Sauvignon: OTTIMISSIMI ENTRAMBI (c***o che beone che son diventato!) :mrgreen: :mrgreen:
Va a ciapà i ratt...baloss
Avatar utente
yura
 
Messaggi: 238
Images: 30
Iscritto il: sab dic 17, 2005 22:09 pm
Località: Varesotto

Messaggioda Fabrizio Righetti » lun lug 31, 2006 16:27 pm

Mame, certo che farsi la convalescenza con il parapendio non è da tutti. Scommetto che sei sempre lì al Cornizzolo o sbaglio?
Comunque si vede che stiamo invecchiando; non manchiamo occasione di precisare la nostra età (tipico segno della senilità che avanza). Comunque la massima soddisfazione è dar la paga ai ventenni (troppo facile) ed ai trentenni in fascia bassa (quelli sotto i 35).
Dai rimettiti bene in sesto che la prossima stagione ci facciamo qualche gita anche con quel biscottone del rusca.
Buon pomeriggio a tutti
Fabrizio
Avatar utente
Fabrizio Righetti
 
Messaggi: 500
Images: 20
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Milano

Messaggioda Mame » lun lug 31, 2006 16:42 pm

Ciao Fabrizio,

e cosa ci vuoi fare ?? Non ce la faccio a stare fermo e guardare gli altri.
Tieni conto poi che io abito proprio sotto il Cornizzolo e quindi... è quasi una provocazione vedermeli volare sopra la testa. Vecchi o non vecchi ,l'importante fare qualcosa, muoversi, poi i tempi....vabbè, ognuno fa quello che può.

In effetti è un pò azzardato però devo solo stare attento all'atterraggio : con un discreto vento contrario e un pò di attenzione si atterra molto soft.

Comunque ieri non ho fatto giri lunghi per non rischiare atterraggi un pò duri fuori zona, ma in alto era uno spettacolo e con una temperatura bella frizzantina intorno ai 2000 m: dal Cornizzolo mi sono fiondato sul lago di Como, San Martino - ho rinunciato a malincuore alla Grignetta - e poi via Barro sono ritornato alla base.

Ma quando è che provi a farti un bel voletto ??? Sai quale è il problema: se poi ti piglia, ti ci butti a capofitto e rischi di abbandonare un pò le altre attività e quindi di perdere allenamento.

Ciao.
"any escape might help to smoothe the unattractive truth" - Neil Peart (Rush)
Avatar utente
Mame
 
Messaggi: 226
Images: 22
Iscritto il: lun giu 06, 2005 15:14 pm
Località: Lecco

Messaggioda yura » lun lug 31, 2006 17:26 pm

Mame ha scritto:Ciao Fabrizio,

e cosa ci vuoi fare ?? Non ce la faccio a stare fermo e guardare gli altri.
Tieni conto poi che io abito proprio sotto il Cornizzolo e quindi... è quasi una provocazione vedermeli volare sopra la testa. Vecchi o non vecchi ,l'importante fare qualcosa, muoversi, poi i tempi....vabbè, ognuno fa quello che può.

In effetti è un pò azzardato però devo solo stare attento all'atterraggio : con un discreto vento contrario e un pò di attenzione si atterra molto soft.

Comunque ieri non ho fatto giri lunghi per non rischiare atterraggi un pò duri fuori zona, ma in alto era uno spettacolo e con una temperatura bella frizzantina intorno ai 2000 m: dal Cornizzolo mi sono fiondato sul lago di Como, San Martino - ho rinunciato a malincuore alla Grignetta - e poi via Barro sono ritornato alla base.

Ma quando è che provi a farti un bel voletto ??? Sai quale è il problema: se poi ti piglia, ti ci butti a capofitto e rischi di abbandonare un pò le altre attività e quindi di perdere allenamento.

Ciao.


Certo che tu Mame sei proprio fulminato. Col ginocchio scassato fare un atterraggio col paraglide......io fossi in te terrei bun su le gambette, un bel cuscino sul deretano.....e giù col culetto sull' erbetta fresca 8O 8O 8O 8O , sempre che ci sia ebretta fresca, perchè se ci sono cardi o peggio sassi......addio emorroidi !!! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Va a ciapà i ratt...baloss
Avatar utente
yura
 
Messaggi: 238
Images: 30
Iscritto il: sab dic 17, 2005 22:09 pm
Località: Varesotto

Messaggioda Mame » lun lug 31, 2006 17:36 pm

SIGH, ME TAPINO

Immagine

Te saludi.
"any escape might help to smoothe the unattractive truth" - Neil Peart (Rush)
Avatar utente
Mame
 
Messaggi: 226
Images: 22
Iscritto il: lun giu 06, 2005 15:14 pm
Località: Lecco

Messaggioda yura » lun lug 31, 2006 17:47 pm

Mame ha scritto:SIGH, ME TAPINO

Immagine

Te saludi.


Cheffai Mame, giri il coltello nella piaga ????
Va a ciapà i ratt...baloss
Avatar utente
yura
 
Messaggi: 238
Images: 30
Iscritto il: sab dic 17, 2005 22:09 pm
Località: Varesotto

Messaggioda Mame » lun lug 31, 2006 17:51 pm

Macche coltello nelaa piaga (al massimo bisturi nella ferita):
quello sono io!!!

Aho, ma ce te sei cecato, non vedi che ho le ali!!! Eppoi, quel bel nasino...si si sono proprio io. Per non parlare dei piedi di papera: la prima volta che ci rivediamo te li faccio vedere.

Ciao.

PS: sto caldo mi fa cazzeggiare più del solito.
Arriveranno ste benedette ferie.....
"any escape might help to smoothe the unattractive truth" - Neil Peart (Rush)
Avatar utente
Mame
 
Messaggi: 226
Images: 22
Iscritto il: lun giu 06, 2005 15:14 pm
Località: Lecco

Messaggioda Fabrizio Righetti » lun lug 31, 2006 18:01 pm

Non mi parlate di caldo, oggi non ho combinato nulla al lavoro. Ieri sera quando son venuto via da Bormio mi piangeva il cuore al pensiero di tornare qui a Milano. Devo stringere i denti ed anche il culo per qualche giorno ancora e poi me ne vado anch'io. Speriamo solo che non faccia un Agosto come lo scorso. Mi basta bel tempo per un paio di viette e per i giorni della gara al Bianco poi son contento. Anzi se viene un po di freddo e di neve in quota mi va ancor meglio.
Ieri comunque gran bella giornata in alta valle (anche se ormai la nostra amata neve è quasi del tutto scomparsa e ciò mi rattrista). Partenza da casa in quel di Pian del Vino salita al Lago di Fraele e boi al Passo di Pedenoletto discesa sulla strada dello Stelvio risalita al Passo dell'Ables e discesa in Valfurva e a Bormio. Ho pensato ad una versione sciistica del giro ma in un paio di punti la vedo dura.
Fabrizio
Avatar utente
Fabrizio Righetti
 
Messaggi: 500
Images: 20
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Milano

Messaggioda mamo » lun lug 31, 2006 18:25 pm

Fabrizio Righetti ha scritto:Non mi parlate di caldo, oggi non ho combinato nulla al lavoro. Ieri sera quando son venuto via da Bormio mi piangeva il cuore al pensiero di tornare qui a Milano. Devo stringere i denti ed anche il culo per qualche giorno ancora e poi me ne vado anch'io. Speriamo solo che non faccia un Agosto come lo scorso. Mi basta bel tempo per un paio di viette e per i giorni della gara al Bianco poi son contento. Anzi se viene un po di freddo e di neve in quota mi va ancor meglio.
Ieri comunque gran bella giornata in alta valle (anche se ormai la nostra amata neve è quasi del tutto scomparsa e ciò mi rattrista). Partenza da casa in quel di Pian del Vino salita al Lago di Fraele e boi al Passo di Pedenoletto discesa sulla strada dello Stelvio risalita al Passo dell'Ables e discesa in Valfurva e a Bormio. Ho pensato ad una versione sciistica del giro ma in un paio di punti la vedo dura.
Fabrizio


Deformazione professional-scivolatoria ; anche a me succede sempre .
Quando sono appiedato penso ai posti dove mi trovo in versione invernale e mi costruisco tutti i miei bei sogni ...

:P :P :P
:wink:

ciao mamo
Crocchiando sulla neve morbida gli sci andavano dove la volontà li dirigeva ...
Marzo 1915
Alpinismo invernale - Marcel Kurz
Avatar utente
mamo
 
Messaggi: 3386
Images: 392
Iscritto il: ven feb 28, 2003 0:10 am
Località: Porlezza

Messaggioda yura » lun lug 31, 2006 18:26 pm

Fabrizio Righetti ha scritto:Non mi parlate di caldo, oggi non ho combinato nulla al lavoro. Ieri sera quando son venuto via da Bormio mi piangeva il cuore al pensiero di tornare qui a Milano. Devo stringere i denti ed anche il culo per qualche giorno ancora e poi me ne vado anch'io. Speriamo solo che non faccia un Agosto come lo scorso. Mi basta bel tempo per un paio di viette e per i giorni della gara al Bianco poi son contento. Anzi se viene un po di freddo e di neve in quota mi va ancor meglio.
Ieri comunque gran bella giornata in alta valle (anche se ormai la nostra amata neve è quasi del tutto scomparsa e ciò mi rattrista). Partenza da casa in quel di Pian del Vino salita al Lago di Fraele e boi al Passo di Pedenoletto discesa sulla strada dello Stelvio risalita al Passo dell'Ables e discesa in Valfurva e a Bormio. Ho pensato ad una versione sciistica del giro ma in un paio di punti la vedo dura.
Fabrizio


Mi sa che è un problema comune. Io in ufficio ho provato anche ad installare l' aria condizionata.....ma la voglia.....rimane comunque bassina....

Affabbrì nun te fa sentì dar Mamo che stai ar Pian der Vino, perchè sennò quello nun te lo scolli pppiù !!!

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Comunque bel giretto. Quanto ci hai messo ?? 20/25 min......dai non dirmi che ci hai messo di più ??? Saranno si e no 2000 mt. di dislivello?? Vabbhè di do una mezzora per il caldo.... :D :D :D :D :D

Buona serata a tutti.

Per Mame: ascolta Mame, che dici, la prima sci-alp quest' inverno la facciamo a Lourdes o a Fatima ??
Va a ciapà i ratt...baloss
Avatar utente
yura
 
Messaggi: 238
Images: 30
Iscritto il: sab dic 17, 2005 22:09 pm
Località: Varesotto

Messaggioda Mame » mar ago 01, 2006 9:10 am

Yura scrisse,

Per Mame: ascolta Mame, che dici, la prima sci-alp quest' inverno la facciamo a Lourdes o a Fatima ??



Uhmmm, troppo lontane e troppo dislivello. Con le prime uscite bisogna andare cauti e accontentarsi: direi che SONDALO può andar bene.

Per fine stagione possiamo organizzare un bel tour di più giorni stile Oberland Bernese: il giro delle case di riabilitazione.
Tu parti da Varese, io da Lecco e ci incontriamo a metà strada in qualche bel sanatorio.

Ciaooooo
"any escape might help to smoothe the unattractive truth" - Neil Peart (Rush)
Avatar utente
Mame
 
Messaggi: 226
Images: 22
Iscritto il: lun giu 06, 2005 15:14 pm
Località: Lecco

Messaggioda Fokozzone » mar ago 01, 2006 19:15 pm

yura ha scritto:

AHHHHh finalmente ho trovato qualcuno che l' ha salita !!!

Dimmi dimmi com' è ?? Chiodatura, soste avvicinamento??
I miei soci sono andati in Albigna ieri, e io gli ho suggerito proprio la Niedermann, ma l' hanno ritenuta un po' troppo difficile, così mi sa che sono andati o al Fracicchio o alla Punta d' Albigna. :? :?

La via al Gross Bielenhorn era proprio Nolens Volens (o al cotrario), e di Niedermann ti consiglio di non perderti quella al Salbit (Zwillingsturm, di fianco alla Villiger altra perla !). :lol: :lol: :lol:

Ciao e.....buone arrampicate.


Ero con Fabrizio a fare la Niedermann al gross bielenhorn e lungo le calate mi sono guardato la nolens-volens: mi è piaciuta un sacco, ma non riesco a trovare una relazione (a meno di acquistare il libro dei remy, che comunque non è facilmente rintracciabile). Puoi darmi una mano?

FKZ
Fokozzone
 
Messaggi: 2702
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda yura » mar ago 01, 2006 19:33 pm

Fokozzone ha scritto:Ero con Fabrizio a fare la Niedermann al gross bielenhorn e lungo le calate mi sono guardato la nolens-volens: mi è piaciuta un sacco, ma non riesco a trovare una relazione (a meno di acquistare il libro dei remy, che comunque non è facilmente rintracciabile). Puoi darmi una mano?

FKZ


Dunque, come dicevo al Mitico Righetti, non siamo riusciti a salirla perchè, secondo la nostra interpretazione, era venuto giù un bel bloccone, che probabilmente formava una fessura, o sul quale c' erano degli spit. Così dopo un paio di tentativi con protezioni piuttosto aleatorie su micro nut, visto che mancavano ancora 5/6 mt. ben duri allo spit, ci siamo ritirati sulla Niedermann. La relazione se ricordo bene era una fotocopia di una vecchia edizione di Schweiz Extrem. Ora guardo un po' in giro se la trovo, la scannerizzo e te la invio in MP. Se la trovo..... :wink: :wink:
Va a ciapà i ratt...baloss
Avatar utente
yura
 
Messaggi: 238
Images: 30
Iscritto il: sab dic 17, 2005 22:09 pm
Località: Varesotto

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.