Castel alto dei Massodi

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

boh

Messaggioda emanuele » sab ago 30, 2014 15:22 pm

a te rocciaforever piace che si porti san paolo in dolomiti?
perchè piuttosto i valorizzatori non hanno attrezzato la via fino in cima?
la prima parte del crozzon di brenta(250m), parete nord-est, si presterebbe per delle belle multipitch, una a destra della via delle guide e alcune a sinistra e fino alla livanos è tutta bella placca e diedri aperti...poi vicino alla preuss- variante castiglioni c'è una roccia da favola!
Avatar utente
emanuele
 
Messaggi: 1329
Images: 24
Iscritto il: mar feb 24, 2004 11:57 am

Re: boh

Messaggioda undertaker777 » sab ago 30, 2014 17:18 pm

emanuele ha scritto:a te rocciaforever piace che si porti san paolo in dolomiti?
perchè piuttosto i valorizzatori non hanno attrezzato la via fino in cima?
la prima parte del crozzon di brenta(250m), parete nord-est, si presterebbe per delle belle multipitch, una a destra della via delle guide e alcune a sinistra e fino alla livanos è tutta bella placca e diedri aperti...poi vicino alla preuss- variante castiglioni c'è una roccia da favola!


vanno col makita nel cuore del Brenta nel 2020 e va' benone, poi schiodano una via in culo al mondo di mezzo secolo fa', quando si andava in vibram-staffe-canaponi e si sentono i redentori del mondo... il nuovo che avanza... che vomito :smt078
mi.llumino, di.mmenso
Avatar utente
undertaker777
 
Messaggi: 2239
Images: 36
Iscritto il: gio set 08, 2011 21:26 pm
Località: nordest

Re: boh

Messaggioda alberto60 » sab ago 30, 2014 18:22 pm

rocciaforever ha scritto:
emanuele ha scritto:a me queste mezze vie che salgono un pezzo di parete non piacciono per niente e non le capisco...


....penso che nulla ti vieti di arrivare fino in cima... :wink:


classica risposta di come quelli che dicono che se non vuoi usare gli spit puoi anche non passarli......
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Re: boh

Messaggioda undertaker777 » lun set 01, 2014 1:29 am

alberto60 ha scritto:
rocciaforever ha scritto:
emanuele ha scritto:a me queste mezze vie che salgono un pezzo di parete non piacciono per niente e non le capisco...


....penso che nulla ti vieti di arrivare fino in cima... :wink:


classica risposta di come quelli che dicono che se non vuoi usare gli spit puoi anche non passarli......



in dolomiti, se non usi gli spit puoi anche toglierli
mi.llumino, di.mmenso
Avatar utente
undertaker777
 
Messaggi: 2239
Images: 36
Iscritto il: gio set 08, 2011 21:26 pm
Località: nordest

Messaggioda Pié » lun set 01, 2014 7:49 am

rocciaforever ha scritto:
dai Piè che si organizza ed andiamo a farne un altra da quelle parti!
il posto è davvero incantevole.... :wink:


:smt023
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Re: boh

Messaggioda Pié » lun set 01, 2014 8:03 am

emanuele ha scritto:a me queste mezze vie che salgono un pezzo di parete non piacciono per niente e non le capisco...


Premetto che in questo lato del Brenta non sono mai stato per cui il mio parere vale ancora meno di quello che già poco vale di solito.
Un tempo le avrei guardate con fare inorridito mentre adesso, probabilmente perché mi son rammollito, quando ho visto la relazione sulla guida di Cappellari ho pensato che probabilmente saranno divertenti su roccia ottima e che magari con i compagni che apprezzano questo tipo di salite sarebbero belle da ripetere. Allo stesso modo in cui con i compagni giusti mi piacerebbe ripetere la Maestri o altre salite su questo versante o quello a sx (mi sembra).
Uscendo dal discorso di messe in sicurezza, riattrezzature e falesioni di alta quota su cui ho più volte espresso il mio parere, sicuramente queste avranno meno carattere e spessore di altre, mezze vie appunto come dici tu, però salgono un settore di parete ben definito, mantenendo una fascia di rispetto con le classiche presenti e che avrebbero incrociato andando su in cima. Non so, penso che su alcune pareti (non tutte) con intelligenza "classico" e "moderno" possano convivere.
Ma per l'appunto forse mi son solo rammollito. :wink:
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Messaggioda undertaker777 » lun set 01, 2014 14:10 pm

se ognuno si fa' le sue regole, o cambia giudizio sull'etica, a seconda di quanto è rammollito in un dato momento, siamo apposto :roll:

credo che l'unica regola applicabile in certi ambienti sia: si può trapanare, non si può trapanare

imho, tutte le altre sono chiacchiere a vuoto, perchè chi si mette a controllare se li trapanare andava bene, se ha bucato troppo, se ha bucato giusto, se li non doveva, se doveva arrivare in cima, se c'era l'altra via troppo vicina, se è stato troppo lungo, quando potranno arrivare decine di pirla la domenica a forare dall'alto, dal basso, da ubriaco, da fatto... mica si può mica fargli torto a qualcuno daii... o tutti o nessuno 8)
mi.llumino, di.mmenso
Avatar utente
undertaker777
 
Messaggi: 2239
Images: 36
Iscritto il: gio set 08, 2011 21:26 pm
Località: nordest

Precedente

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 33 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.