Pizzo Badile Spigolo Nord

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Messaggioda paolo75 » mar lug 25, 2006 14:27 pm

elite 1972 ha scritto:Lorenz
avete buttato un occhio all'avvicinamento al Ferro da Stiro?
In che condizioni è?
...sarebbe bello non portarmi scarponi e ramponi...



Io ho fatto un giro da quelle parti tre settimane fa, e già allora l'avvicinamento al ferro da stiro non mi sembrava da ramponi, forse c'era giusto un piccolo nevaio da attraversare.

Ma forse Lorenz ha notizie più aggiornate e precise.
Poveri fatti, povere cose, non ci sono, esistono solo interpretazioni. (Nietzsche)
Avatar utente
paolo75
 
Messaggi: 2324
Images: 4
Iscritto il: ven ago 12, 2005 15:23 pm

Messaggioda Lorenz » mar lug 25, 2006 14:53 pm

elite 1972 ha scritto:Lorenz
avete buttato un occhio all'avvicinamento al Ferro da Stiro?
In che condizioni è?
...sarebbe bello non portarmi scarponi e ramponi...


assolutamente inutili scarponi e ramponi. C'e' forse qualche chiazza di neve da attraversare, peraltro facilmente evitabile. un oretta di avvicinamento dal rifugio sciora, io non l'ho mai fatto ma il mio socio di sab si, e' lui che mi ha spiegato l'avvicinamento al calare della sera, prima di ritirarci in bivacco :wink:

L.
Avatar utente
Lorenz
 
Messaggi: 653
Images: 14
Iscritto il: ven mag 17, 2002 15:09 pm
Località: Cernusco sul Naviglio

Messaggioda elite 1972 » mar lug 25, 2006 15:19 pm

Fantastico, vai di scarpe da avvicinamento e via.
Grazie!
Avatar utente
elite 1972
 
Messaggi: 322
Images: 19
Iscritto il: mer nov 19, 2003 10:33 am
Località: a pochi metri dalla cima

Messaggioda Dones » mer lug 26, 2006 13:34 pm

Lorenz ha scritto:
fabri ha scritto:
Noi a meta discesa ci siamo tenuti sulla sx (faccia a monte) mentre i fittoni proseguono probabilmente sul lato dx. Abbiamo trovato delle soste vecchie con cordoni ed un po' di sfasciumi, ma in fondo si arriva uguale :D

Fabri


esattamente come abbiamo fatto noi :D

Anch'io ero sceso in doppia dopo aver fatto la cassin 3 o 4 anni fa ma ci ho messo una vita e mezza e dopo la frana ho improvvisato... un po' di arrampiacata un po' di doppie... mi dissero che bisognava anadare a prendere delle doppie a destra dopo la parte alta piu' verticale (faccia a monte) che puntualmente non ho trovato, qualcuno le ha fatte?
grassie
Avatar utente
Dones
 
Messaggi: 304
Images: 32
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Milano

Messaggioda fabri » mer lug 26, 2006 17:52 pm

Dones ha scritto:
Lorenz ha scritto:
fabri ha scritto:
Noi a meta discesa ci siamo tenuti sulla sx (faccia a monte) mentre i fittoni proseguono probabilmente sul lato dx. Abbiamo trovato delle soste vecchie con cordoni ed un po' di sfasciumi, ma in fondo si arriva uguale :D

Fabri


esattamente come abbiamo fatto noi :D

Anch'io ero sceso in doppia dopo aver fatto la cassin 3 o 4 anni fa ma ci ho messo una vita e mezza e dopo la frana ho improvvisato... un po' di arrampiacata un po' di doppie... mi dissero che bisognava anadare a prendere delle doppie a destra dopo la parte alta piu' verticale (faccia a monte) che puntualmente non ho trovato, qualcuno le ha fatte?
grassie


Scusa mi sono accorto ora che ho scritto una gran cazzata...
Dopo la parte verticale abbiamo seguito la sx faccia a valle.
Il fittone, per come èra posizionato, invitava a scavalcare lo spigolo verso dx, mentre verso sx continuava un diedro invitante che noi abbiamo seguito.
Abbiamo ritrovato le doppie ufficiali sul salto finale.

Fabri
Avatar utente
fabri
 
Messaggi: 1031
Images: 55
Iscritto il: ven mar 19, 2004 9:57 am
Località: livorno

Messaggioda Dones » mer lug 26, 2006 19:00 pm

fabri ha scritto:Scusa mi sono accorto ora che ho scritto una gran cazzata...
Dopo la parte verticale abbiamo seguito la sx faccia a valle.
Il fittone, per come èra posizionato, invitava a scavalcare lo spigolo verso dx, mentre verso sx continuava un diedro invitante che noi abbiamo seguito.
Abbiamo ritrovato le doppie ufficiali sul salto finale.
Fabri

ah quindi avete fatto quel che dicevano a me scendendonon stare sullo spigolo ma vai a sx giuardando a valle (tanto per ribadire!!) ma dopo quante doppie hai fatto sta benedetta deviazione?
No perche' tornare dal sentiero non ho voglia e devo rifare una due giorni li' forse lune e sarebbe comodo saperlo !
Avatar utente
Dones
 
Messaggi: 304
Images: 32
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Milano

Messaggioda fabri » mer lug 26, 2006 19:13 pm

Di preciso non ricordo.
Sotto la grande frana, si trova un fittone orientato verso lo spigolo, dx faccia valle :D. Solo cho lo spigolo in quel punto va giu di brutto, mentre verso sx il diedrone sembra più logico. Si trova un po' di soste vecchie (non più fittoni) ma si arriva ugualmente.
In pratica abbiamo seguito la discesa indicata qui da Stefanophttp://www.forum.planetmountain.com/phpBB2/viewtopic.php?t=7876&highlight=cassin+badile

Fabri
Avatar utente
fabri
 
Messaggi: 1031
Images: 55
Iscritto il: ven mar 19, 2004 9:57 am
Località: livorno

Messaggioda Franz77 » mer ago 02, 2006 16:54 pm

elite 1972 ha scritto:Lorenz
avete buttato un occhio all'avvicinamento al Ferro da Stiro?
In che condizioni è?
...sarebbe bello non portarmi scarponi e ramponi...


quando?
dormi alla Sciora?
noi tenda
forse sab il Ferro
e domen Bramani alla Sciora

prima però voglio essere sicuro della meteo

e per qualcun'altro (chi sa)...
arrivare in vetta ai Gemelli...è proprio uno sbattimento?
a parte la discesa dal giazer che immagino sia impossibile ora...

FRANZ
Quanto monotona sarebbe la faccia della Terra senza le montagne (Emanuel Kant).
F R A N Z - 77
Avatar utente
Franz77
 
Messaggi: 1099
Images: 70
Iscritto il: ven giu 25, 2004 10:48 am
Località: Bergamo

Messaggioda elite 1972 » mer ago 02, 2006 17:40 pm

Ciao Franz!
Io ho le ferie nella settimana di ferragosto e sarò su in quel periodo, passerò un po' di giorni in bregaglia, la salita principale che faremo sarà il ferro (ho già fatto lo spigolo 2 anni fa e per la cassin non mi reputo ancora pronto, per non parlare del mio sogno, la gaiser lehmann al cengalo...).
Se questo w-e andate attendo con ansia il tuo fotoreport.

Buona salita!

p.s. per la vetta dei gemelli dal ferro è una roba bella tosta, lunga persino a vedersi e non certo facile anzi...
okkio alla bramani che sulle guide che ho è a dir poco sotto-gradata (ci provammo dopo lo spigolo e siamo stati rimbalzati!), secondo me più complessa e difficile del ferro. Se volete farla tenetela come salita principale.
Se si è allenati (o si ha voglia) il ferro è fattibile comodamente in giornata da Laret
Avatar utente
elite 1972
 
Messaggi: 322
Images: 19
Iscritto il: mer nov 19, 2003 10:33 am
Località: a pochi metri dalla cima

Messaggioda yura » mer ago 02, 2006 19:21 pm

Franz77 ha scritto:e per qualcun'altro (chi sa)...
arrivare in vetta ai Gemelli...è proprio uno sbattimento?
a parte la discesa dal giazer che immagino sia impossibile ora...

FRANZ


Allora da come ricordo io, (lo sai sono un vecchietto Franz), anch' io volevo salire tutta la cresta fino in vetta ai Gemelli. Poi sono stato sconsigliato da chi l' aveva salito in precedenza, sia per la qualità della roccia nella parte alta, sia per la discontinuità della salita. A me comunque un po' di rammarico per non averla fatta fino in cima è rimasto. Sicuramente è una salita molto completa e alpinisticamente abbastanza sostenuta. Anche per via della discesa non semplicissima su un ghiacciaio molto tormentato.......a pensarci bene la soluzione potrebbe essere:

Salirla in invernale con gli sci in spalla e poi....ma vuoi mettere che sballo di discesa.... :lol: :lol: :lol: :lol:

Per quanto riguarda la Bramani alla Pioda di Sciora è un bel vione. Non difficile come difficoltà tecniche, ma molto lungo e un po' da cercare (come tutte le vie di quel tipo). Noi quando l' abbiamo salito (1984 :oops: :oops: ) abbiamo sbagliato in un paio di punti perchè finiti nella nebbia e poi........nel temporale più bastardo che potesse capitare. L' Ago di Sciora propiro di fianco faceva da parafulmine per tutta la valle!!!!
Tantì è vero che in discesa siamo scappati nel versante opposto arrivando all' Albigna alle 10:00 di sera dopo una giornatina niente male.

Comunque buone salite e attendiamo con ansia il tuo fotoreport

Ciao Baloss
Va a ciapà i ratt...baloss
Avatar utente
yura
 
Messaggi: 238
Images: 30
Iscritto il: sab dic 17, 2005 22:09 pm
Località: Varesotto

Messaggioda Franz77 » gio ago 03, 2006 12:18 pm

Grazie bagai...
spero solo nel meteo...

se fosse un po' meglio a sud...

Via Schiavio al Manduino... 8)
Quanto monotona sarebbe la faccia della Terra senza le montagne (Emanuel Kant).
F R A N Z - 77
Avatar utente
Franz77
 
Messaggi: 1099
Images: 70
Iscritto il: ven giu 25, 2004 10:48 am
Località: Bergamo

Messaggioda @lino » gio ago 03, 2006 12:56 pm

Franz77 ha scritto:Grazie bagai...
spero solo nel meteo...

se fosse un po' meglio a sud...

Via Schiavio al Manduino... 8)


Avrei in programma per sto week la salita al Badile per la Punta Sartori via Marimonti e creste ESE. Non ho trovato un gran che in rete anche se la via è abbastanza facile ma lunghetta mi piacerebbe avere qualche impressione se c'è qualcuno che l'ha fatta, ho visto che c'è parecchia gente che conosce bene la zona ... :lol:

grazie
IL MONTE E' PARABOLA DELLA VITA.
IL MONTE INNEVATO E' PARABOLA DEL PARADISO.

Don Claudio Sacco
Avatar utente
@lino
 
Messaggi: 243
Iscritto il: lun set 19, 2005 10:52 am

Messaggioda Franz77 » gio ago 03, 2006 13:29 pm

@lino ha scritto:Avrei in programma per sto week la salita al Badile per la Punta Sartori via Marimonti e creste ESE. Non ho trovato un gran che in rete anche se la via è abbastanza facile ma lunghetta mi piacerebbe avere qualche impressione se c'è qualcuno che l'ha fatta, ho visto che c'è parecchia gente che conosce bene la zona ... :lol:
grazie


Bella....ce l'ho anch'io in programma...prima o poi
talmente tanto da fare (meglio)

beh...la guida CAI-TCI se riesci a procurartela...

io poi ho "solo" questi link...

http://www.m4n.org/Relazioni/Roccia/Ser ... Badile.pdf

http://www.gulliver.it/modules.php?name ... _gita=7474
Quanto monotona sarebbe la faccia della Terra senza le montagne (Emanuel Kant).
F R A N Z - 77
Avatar utente
Franz77
 
Messaggi: 1099
Images: 70
Iscritto il: ven giu 25, 2004 10:48 am
Località: Bergamo

Messaggioda @lino » gio ago 03, 2006 13:51 pm

Franz77 ha scritto:
@lino ha scritto:Avrei in programma per sto week la salita al Badile per la Punta Sartori via Marimonti e creste ESE. Non ho trovato un gran che in rete anche se la via è abbastanza facile ma lunghetta mi piacerebbe avere qualche impressione se c'è qualcuno che l'ha fatta, ho visto che c'è parecchia gente che conosce bene la zona ... :lol:
grazie


Bella....ce l'ho anch'io in programma...prima o poi
talmente tanto da fare (meglio)

beh...la guida CAI-TCI se riesci a procurartela...

io poi ho "solo" questi link...

http://www.m4n.org/Relazioni/Roccia/Ser ... Badile.pdf

http://www.gulliver.it/modules.php?name ... _gita=7474


erano quelli che ho trovato anche io ... grazie lo stesso Franz!! ciao
IL MONTE E' PARABOLA DELLA VITA.
IL MONTE INNEVATO E' PARABOLA DEL PARADISO.

Don Claudio Sacco
Avatar utente
@lino
 
Messaggi: 243
Iscritto il: lun set 19, 2005 10:52 am

Messaggioda Lorenz » gio ago 03, 2006 18:41 pm

Giusto per riportare in topic il thread :wink: :wink:
vi segnalo le foto dello spigolo nord che ho appena messo su Climberland

Ciao,
Lorenz :!: :!:
Avatar utente
Lorenz
 
Messaggi: 653
Images: 14
Iscritto il: ven mag 17, 2002 15:09 pm
Località: Cernusco sul Naviglio

Messaggioda Brozio » gio ago 03, 2006 18:57 pm

per chi nteressa la bramani alla piodal'ho fatto 3 o 4 anni fa è veramente bella difficolta non ce ne sono è sicuramente una via lunga da fare con tempo stabile,soste con anelloni tipo spigolo del badile per la discesa in doppia!circa a meta via le guide fanno aggirare lo strapiombo sulla destra...conviene passarlo direttamente con due brevi tiri chiodatissimi...max 5+ comunque e si puo azzerare mi se non ricordo male oltre hai chiodi c'è anche qualche spit sia su questi tiri che in via!noi fino allo strapiombo siamo saliti in conserva e anche alcuni tiri dopo dipende un po da come ci si sente...ho trovato la parte alta un po piu da ricercare rispetto a sotto!comunque andate merita davvero!
se guardi bene c'è tutto!
Avatar utente
Brozio
 
Messaggi: 4171
Images: 67
Iscritto il: dom giu 12, 2005 21:28 pm
Località: bergamo

Messaggioda n!z4th » gio ago 03, 2006 21:25 pm

Lorenz ha scritto:
rossosaggio ha scritto:qualcuno ho lo skizzo della via?
grazie
Andrea


Lo schizzo della via non serve. basta seguire lo spigolo. In corrispondenza della frana c'e' addirittura una freccia di vernice verde che indica dove andare, e subito dopo almeno 2 o 3 spit sulla placca di ..... IV+ credo, difficolta' massima incontrata.
L'ho fatto sabato dovendo rinunciare alla Cassin. 3.5 h a salire (tutto in conserva) e 5 per scendere in doppia. Considera che non c'ernao molte cordate, diversamente i tempi si allungano anche di parecchio.
salita facile e divertente, solo, evitare le giornate di affollamento.

Lorenz


come si fa una via di roccia in conserva? :roll:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda Goda » ven ago 04, 2006 8:39 am

Lorenz ha scritto:Giusto per riportare in topic il thread :wink: :wink:
vi segnalo le foto dello spigolo nord che ho appena messo su Climberland

Ciao,
Lorenz :!: :!:


Belle foto!
La discesa lungo lo spigolo è una di quelle cose che, fin che potrò, eviterò... 8)
Goda
 
Messaggi: 264
Images: 10
Iscritto il: mer ott 30, 2002 17:46 pm

Messaggioda lucapex » mer ago 09, 2006 23:59 pm

per arrampicare lo spigolo avete usato le scarpette o altro?
lucapex
 
Messaggi: 13
Iscritto il: dom giu 09, 2002 16:37 pm
Località: milano

Messaggioda Zio Vare » gio ago 10, 2006 0:17 am

Lorenz ha scritto:Giusto per riportare in topic il thread :wink: :wink:
vi segnalo le foto dello spigolo nord che ho appena messo su Climberland

Ciao,
Lorenz :!: :!:

sempre bellissimi report.
Complimenti lorenz
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.