Franz77 ha scritto:e per qualcun'altro (chi sa)...
arrivare in vetta ai Gemelli...è proprio uno sbattimento?
a parte la discesa dal giazer che immagino sia impossibile ora...
FRANZ
Allora da come ricordo io, (lo sai sono un vecchietto Franz), anch' io volevo salire tutta la cresta fino in vetta ai Gemelli. Poi sono stato sconsigliato da chi l' aveva salito in precedenza, sia per la qualità della roccia nella parte alta, sia per la discontinuità della salita. A me comunque un po' di rammarico per non averla fatta fino in cima è rimasto. Sicuramente è una salita molto completa e alpinisticamente abbastanza sostenuta. Anche per via della discesa non semplicissima su un ghiacciaio molto tormentato.......a pensarci bene la soluzione potrebbe essere:
Salirla in invernale con gli sci in spalla e poi....ma vuoi mettere che sballo di discesa.... :lol:
Per quanto riguarda la Bramani alla Pioda di Sciora è un bel vione. Non difficile come difficoltà tecniche, ma molto lungo e un po' da cercare (come tutte le vie di quel tipo). Noi quando l' abbiamo salito (1984

) abbiamo sbagliato in un paio di punti perchè finiti nella nebbia e poi........nel temporale più bastardo che potesse capitare. L' Ago di Sciora propiro di fianco faceva da parafulmine per tutta la valle!!!!
Tantì è vero che in discesa siamo scappati nel versante opposto arrivando all' Albigna alle 10:00 di sera dopo una giornatina niente male.
Comunque buone salite e attendiamo con ansia il tuo fotoreport
Ciao Baloss