Mortimer ha scritto:turista belga ha scritto:ma vaffanculo...
io non l'ho fatta
un mio AMICO si
beh, come si puo arguire da quello che dicevo prima ha avuto difficoltà a trovarli, con relative risalite sul prusik
però è già passato un po di tempo
quel mio AMICO ora ha smesso di arrampicare e non riesco a rintracciarlo perchè ora costruisce pozzi nel nordest dell'india. ma tanto non gliene frega niente a nessuno... si parla di montagna quà
n'attimo... anch'io non l'ho fatta, ma:
1-la via di salita non ha resinati
2 la discesa si
state parlando di due cose diverse.
la prima mi dicono essere una bella vietta su difficoltà classiche classiche, II-IV, con alcuni passaggi più difficili. sconsigliabile se hai quello come limite, consigliabile se ti ci muovi bene, sconsigliabile se sei avvezzo a difficoltà più alte.
la seconda ha i resinati 'circa' dove prima c'erano le calate a chiodi: ora, essendo che le precedenti calate non erano perfettamente verticali, ma bisognava un po' andare quà e la', credo che avere un'infarinatura della discesa originale aiuti. (leggi: se ad ogni resinato credi di buttarti giù dritto e trovarne un altro a 60 metri esatti è ovvio avrai problemi). se invece hai fatto la vecchia discesa coi mazzi di cordoni e ora ti trovi i resinati in effetti la trovi più facile-ops!- meno rognosa... ecco, meglio...

Quoto Mortimer...
...la discesa della Trieste resta una rogna ... (soprattutto pensando che quando la si affronta si è già affaticati dalle ore in parete) ... richiede tempo e concentrazione ... ma se l'hai già percorsa una volta non te la puoi essere dimenticata...
Come ti hanno già detto gli ancoraggi più aleatori sono stati sostituiti da alcuni resinati che l'hanno addolcita non poco...
Dato che sulla Trieste hai già percorso la Cassin non avrai certo problemi sulla Tissi (a meno che non ti perdi...)
Mi permetto però di consigliarti, dato che il tuo livello te lo permette, l'altra classica della "Torre delle Torri" ... la
Carlesso ...una scalata entusiasmante
Se ti senti in forma puoi pure raddrizzarla negli ultimi tiri con la bella ed impegnativa variante Hasse ... merita
...vedi tu...
Scott.