Ripetuta "Caro prezzo ha la liberta'" terza spalla

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Messaggioda Maxxo » lun lug 10, 2006 10:10 am

quchibu ha scritto:Complimente agli apritori.
:wink:

e anche ai ripetitori, nà volta tanto :roll:
:lol: :lol:
Immagine
Avatar utente
Maxxo
 
Messaggi: 7150
Images: 121
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Modena

Messaggioda quchibu » lun lug 10, 2006 10:13 am

Maxxo ha scritto:
quchibu ha scritto:Complimente agli apritori.
:wink:

e anche ai ripetitori, nà volta tanto :roll:
:lol: :lol:


beh bisogna dire che per ripetere "erbalife" uno è venuto da vicenza e uno da modena (quello di roma è quasi di casa) ...

eh l'erba se è buona è sempre l'erba... 8)
quchibu
 
Messaggi: 3675
Images: 14
Iscritto il: ven lug 07, 2006 10:16 am

Messaggioda sax » lun lug 10, 2006 10:36 am

Come ho gia' avuto occasione di dirti in privato......... :wink:
Ma se non hai fatto l'integrale....... :oops:
Che ripetizione E'?...... 8O

Sempre tuo....... :wink:
MEJO PUZZA? DE VI? CHE D?OLIO SANTO!

ImmagineImmagine
Avatar utente
sax
 
Messaggi: 3472
Images: 29
Iscritto il: mar giu 27, 2006 13:17 pm
Località: chateauxfidard

Messaggioda quchibu » lun lug 10, 2006 10:52 am

sax ha scritto:Come ho gia' avuto occasione di dirti in privato......... :wink:
Ma se non hai fatto l'integrale....... :oops:
Che ripetizione E'?...... 8O

Sempre tuo....... :wink:


eh no!

la relazione originale prevede due possibilità!

non è nemmeno una variante...
anzi, ti dirò di più,
il tiro che passa per la fessura è probabilmente originale;
il tiro sulla placca sicuramente non lo è, visto che certamente c'era un chiodo (prima che qualcuno ci mettesse un piede sopra facendolo fuoriuscire)

quindi... :roll:
quchibu
 
Messaggi: 3675
Images: 14
Iscritto il: ven lug 07, 2006 10:16 am

Messaggioda cuorpiccino » lun lug 10, 2006 11:03 am

sax ha scritto:
cuorpiccino ha scritto:
sax ha scritto:IO parlavo dell'ultima! :?

(Lo vedi che non stai attento.......) :wink:

erbalife ? :roll:
vai a fà quella che c'hai la relazione no? :lol:


Ma che te sei fumato oggi? :evil:

La paglia? 8O

Come si chiama il topic? :roll:

E chi e' il c******e che l'ha iniziato? 8O

E come l'ha iniziato? 8O

CE TORNO CE TORNO MA A SETTEMBRE A RACCOGLIERE
I CIMOZZI! :D :D :D :D :D :D

(Mo me perde colpi anche il medio verme...EH! non ci sono piu'
i vermi di una volta.....) :cry:

ANcora meglio, se la via l'hai fatta, non te serve neanche la relazione :roll:
Il più grande alpinista è quello che si diverte di più
cuorpiccino
 
Messaggi: 5244
Images: 47
Iscritto il: mer mar 26, 2003 15:42 pm
Località: Gondolin

Messaggioda quchibu » lun lug 10, 2006 11:11 am

ieri abbiamo fatto il vecchiaccio con l'uscita originale

potenza della suggestione!

tecnicamente è na calla, c'è si e no un passo di 5c vicino al fittone
(senza NULLA togliere sia a chi andava verso l'ignoto sia a chi ripete!... parlo solo dal punto di vista tecnico e non mentale... che, in questo caso, è TUTTO)

sopra al fittone c'è una buona clessidra, un metro dopo la scaglia un'altra clessidra poi buconi in abbondanza...

fa ridere e fa riflettere, il fatto che quelle due clessidre, sostanzialmente buone, non siano mai state lasciate attrezzate con un cordino...

della serie "io mi sono cagato sotto, adesso cagati sotto pure te che vieni dopo"

(non parlo di p.bini eh... ma dei numerosi ripetitori....)

:D :D :D

:::
e comunque complimenti a paoletto che ha tirato!!
(anche se quel bastardo passa sul duro senza accorgersene e io che vado dietro sputo l'anima...) :D :D :D
quchibu
 
Messaggi: 3675
Images: 14
Iscritto il: ven lug 07, 2006 10:16 am

Messaggioda cuorpiccino » lun lug 10, 2006 11:25 am

Quel fittone sarebbe un'altra cosa da segare via dalla faccia della terra :?
Il più grande alpinista è quello che si diverte di più
cuorpiccino
 
Messaggi: 5244
Images: 47
Iscritto il: mer mar 26, 2003 15:42 pm
Località: Gondolin

Messaggioda Silvio » lun lug 10, 2006 11:25 am

cuorpiccino ha scritto:Quel fittone sarebbe un'altra cosa da segare via dalla faccia della terra :?



ma chi lo mise il fittone ????


il monaco ???
Avatar utente
Silvio
 
Messaggi: 10609
Images: 14
Iscritto il: dom ago 17, 2003 0:20 am
Località: Roma

Messaggioda meryxtoni » lun lug 10, 2006 12:30 pm

è sintomatico che queste critiche sulle protezioni vengano da un "secondo" di cordata...
meryxtoni
 
Messaggi: 211
Images: 19
Iscritto il: mer apr 02, 2003 0:18 am
Località: Roma

Messaggioda quchibu » lun lug 10, 2006 12:32 pm

meryxtoni ha scritto:è sintomatico che queste critiche sulle protezioni vengano da un "secondo" di cordata...


ti riferisci al mio intervento?
8O

non so dove tu abbia letto una "critica alle protezioni" nel mio intervento...

ma hai inteso male
io per principio non critico mai le protezioni di una via.

semplicemente, se non è nelle mie possibilità, non la ripeto.

mi è solo parso strano che in tanti anni su quelle due clessidre non sia mai stato lasciato un cordino
tutto qui...

non stiamo parlando di fittoni spit o chiodi a pressione... ma cordini su clessidre, quanto di più amovibile e non invasivo possa esistere

e ho visto questo come sintomatico di una certa mentalità, che non condivido ma nemmeno critico. Certo non mi appartiene.

null'altro.

e questo, credimi, non ha nulla a che fare con l'andare da primi da secondi o da terzi.

saluti.
Ultima modifica di quchibu il lun lug 10, 2006 12:54 pm, modificato 1 volta in totale.
quchibu
 
Messaggi: 3675
Images: 14
Iscritto il: ven lug 07, 2006 10:16 am

Messaggioda biemme » lun lug 10, 2006 12:32 pm

quchibu ha scritto: ...la relazione originale prevede due possibilità!

....anzi, ti dirò di più,
il tiro che passa per la fessura è probabilmente originale;
il tiro sulla placca sicuramente non lo è, visto che certamente c'era un chiodo (prima che qualcuno ci mettesse un piede sopra facendolo fuoriuscire)
quindi... :roll:


ciao quchibu,

relazione a parte, il tiro chiave in placca è sicuramente originale :wink: : come vedi (tratteggiato in rosso) passa almeno 3/4m alla dx di quel futuro padre di famiglia ritratto proprio nel momento in cui sta rischiando la propria vita 8)

Immagine

la variante della fessura a virgola (non visibile) è dove vedi la freccia a dx

la freccia nera sotto i piedi di quell'uomo (da allora chiamato "il valbelluna dell'appennino" 8) ) testimonia invece gli ultimi momenti di vita di quel povero chiodo (la cui presenza non dava comunque certezza che qualcuno fosse passato oltre.....come è accaduto anche a quell'uomo :wink: )

ciao
biemme
biemme
 
Messaggi: 1278
Images: 41
Iscritto il: dom dic 22, 2002 22:12 pm

Messaggioda Roberto » lun lug 10, 2006 12:33 pm

cuorpiccino ha scritto:Quel fittone sarebbe un'altra cosa da segare via dalla faccia della terra :?
da comunicare alla stesura della nuova guida 8)
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda biemme » lun lug 10, 2006 12:37 pm

Roberto ha scritto:
cuorpiccino ha scritto:Quel fittone sarebbe un'altra cosa da segare via dalla faccia della terra :?
da comunicare alla stesura della nuova guida 8)


se ci sarà ancora :?
biemme
 
Messaggi: 1278
Images: 41
Iscritto il: dom dic 22, 2002 22:12 pm

Messaggioda Roberto » lun lug 10, 2006 12:39 pm

biemme ha scritto:
Roberto ha scritto:
cuorpiccino ha scritto:Quel fittone sarebbe un'altra cosa da segare via dalla faccia della terra :?
da comunicare alla stesura della nuova guida 8)


se ci sarà ancora :?


http://www.forum.planetmountain.com/php ... highlight=
Ultima modifica di Roberto il lun lug 10, 2006 13:03 pm, modificato 1 volta in totale.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda quchibu » lun lug 10, 2006 12:59 pm

biemme ha scritto:
relazione a parte, il tiro chiave in placca è sicuramente originale :wink: : come vedi (tratteggiato in rosso) passa almeno 3/4m alla dx di quel futuro padre di famiglia ritratto proprio nel momento in cui sta rischiando la propria vita 8)


si è vero

il chiodo sulla scaglia avrebbe avuto senso (che poi l'ignoto che lo ha messo sia passato o meno non lo sappiamo) per una uscita diretta.

il percorso segnato in rosso (che è poi lo stesso che ho affrontato io e che è il più logico) passa a 3-4 metri di distanza

ma non sapevo che tu fosti passato li, pensavo dritto sulla scaglia del chiodo.

chiedo venia


(in ogni caso una caduta è lo stesso mortale ... e, sinceramente, se posso evito... )


:wink:
quchibu
 
Messaggi: 3675
Images: 14
Iscritto il: ven lug 07, 2006 10:16 am

Messaggioda Silvio » lun lug 10, 2006 13:07 pm

biemme ha scritto:
Roberto ha scritto:
cuorpiccino ha scritto:Quel fittone sarebbe un'altra cosa da segare via dalla faccia della terra :?
da comunicare alla stesura della nuova guida 8)


se ci sarà ancora :?



la guida o il fittone ???


:?: :?: :?:
Avatar utente
Silvio
 
Messaggi: 10609
Images: 14
Iscritto il: dom ago 17, 2003 0:20 am
Località: Roma

Messaggioda biemme » lun lug 10, 2006 13:14 pm

Roberto ha scritto:
biemme ha scritto:
Roberto ha scritto:
cuorpiccino ha scritto:Quel fittone sarebbe un'altra cosa da segare via dalla faccia della terra :?
da comunicare alla stesura della nuova guida 8)


se ci sarà ancora :?
http://www.forum.planetmountain.com/phpBB2/viewtopic.php?t=21982&highlight=


ciao,
approfitto di questo utilissimo link di roberto (ADMIN :evil: , in quell'area sui libri, tra avvisi importanti & altro, non ci si capisce + nulla :? ), per ricordare che mercoledì sera c/o la libreria peakbook di roma, ci sarà una presentazione del libro sul gs : con altri amici, si pensava che l'evento potrebbe costituire una buona occasione, oltre che per incontrarsi, anche per uno scambio di vedute, tra chi maggiormente frequenta il gs, sia sulla lodevole iniziativa di luca (che però m'ha detto che mercoledì sarà in vanoise...beato lui), sia su come poter prevedere (sulla falsariga di quel famoso documento sulla chiodatura stilato in valgardena) ed infondere una crescente sensibilizzazione sul rispetto delle vie oggi esistenti nonchè su possibili "regole" etiche da osservare per eventuali aperture

ciao
biemme
biemme
 
Messaggi: 1278
Images: 41
Iscritto il: dom dic 22, 2002 22:12 pm

Messaggioda Roberto » lun lug 10, 2006 13:17 pm

biemme ha scritto:
Roberto ha scritto:
biemme ha scritto:
Roberto ha scritto:
cuorpiccino ha scritto:Quel fittone sarebbe un'altra cosa da segare via dalla faccia della terra :?
da comunicare alla stesura della nuova guida 8)


se ci sarà ancora :?
http://www.forum.planetmountain.com/phpBB2/viewtopic.php?t=21982&highlight=

ciao,
approfitto di questo utilissimo link di roberto (ADMIN :evil: , in quell'area sui libri, tra avvisi importanti & altro, non ci si capisce + nulla :? ), per ricordare che mercoledì sera c/o la libreria peakbook di roma, ci sarà una presentazione del libro sul gs : con altri amici, si pensava che l'evento potrebbe costituire una buona occasione, oltre che per incontrarsi, anche per uno scambio di vedute, tra chi maggiormente frequenta il gs, sia sulla lodevole iniziativa di luca (che però m'ha detto che mercoledì sarà in vanoise...beato lui), sia su come poter prevedere (sulla falsariga di quel famoso documento sulla chiodatura stilato in valgardena) ed infondere una crescente sensibilizzazione sul rispetto delle vie oggi esistenti nonchè su possibili "regole" etiche da osservare per eventuali aperture
ciao
biemme
Se ne parlava con Buzz e l' idea di un inizio di discorso, da affronatare in questa sede, sul problema del rispetto della storia al Gran Sasso è venuto fuori.
L' ideale sarebbe fare un vero incontro con i vari personaggi che frequentano in modo attivo il G.S., sia romani che di fuori (se no che senso ha?), magari dopo l' estate.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda biemme » lun lug 10, 2006 13:52 pm

quchibu ha scritto:
.....il chiodo sulla scaglia avrebbe avuto senso (che poi l'ignoto che lo ha messo sia passato o meno non lo sappiamo) per una uscita diretta....

il percorso segnato in rosso (che è poi lo stesso che ho affrontato io e che è il più logico) passa a 3-4 metri di distanza

ma non sapevo che tu fosti passato li, pensavo dritto sulla scaglia del chiodo.....


ciao cuchibu,

pensa che la persona che m'ha insegnato ad amare la montagna (uno che ha aperto + di qlc via negli anni '30), ama ripetere che "il difficile è trovare il facile nel difficile"....questa sua affermazione è stata poi inflazionata e fatta propria da alcuni successivi alpinisti/arrampicatori famosi degli anni 60, degli anni 80 e anche da qualcuno oggigiorno....segno però che, tutto sommato, è anche molto condivisa...

ora, d'accordo che oggi invale la filosofia da "pannello" o da falesia, dove uno tira una riga di fix e sale dritto come un fuso senza neanche guardarsi 20 cm al proprio fianco (perchè sennò non è più 7a), ma se invece trovo che c'è una cosa divertente e di soddisfazione su queste placche a onde e rigole del gs (vedi musica nova, filo d'arianna, ecc.ecc.) così come altrove, è proprio nel ricercare "la soluzione", e anche in questo caso (come mi dici che hai fatto anche tu, ritenendolo più logico :wink: ) la soluzione non era certo dov'era quel chiodo (che è un po' come uno scialpinista inesperto, sempre a testa bassa, sempre a seguire la traccia degli altri....anche quando è sbagliata :wink: )

ciao
biemme
biemme
 
Messaggi: 1278
Images: 41
Iscritto il: dom dic 22, 2002 22:12 pm

Messaggioda biemme » lun lug 10, 2006 13:59 pm

Roberto ha scritto: ....Se ne parlava con Buzz e l' idea di un inizio di discorso, da affronatare in questa sede, sul problema del rispetto della storia al Gran Sasso è venuto fuori.
L' ideale sarebbe fare un vero incontro con i vari personaggi che frequentano in modo attivo il G.S., sia romani che di fuori (se no che senso ha?), magari dopo l' estate.


sì roberto, è sicuramente l'ideale

però troverei interessante e utile anche parlarne in ogni occasione d'incontro, tipo questa, dove si trovano persone come te, bruno e tanti altri che sicuramente hanno voce in capitolo (anche perchè è già successo che incontri creati "ad hoc", finiscono invece, molto spesso, "in caciara" :wink: )

ciao
biemme
biemme
 
Messaggi: 1278
Images: 41
Iscritto il: dom dic 22, 2002 22:12 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.