FORCELLINO SOLO

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Messaggioda Slowrun » mer nov 25, 2009 0:36 am

:roll: c'è anche quella lì di fianco che ..... no no scusate vado a letto e tardi ... a quest'ora mi vengono in mente cose strane :lol:
Slowrun
 
Messaggi: 2220
Images: 3
Iscritto il: mar gen 16, 2007 15:28 pm

Messaggioda crodaiolo » mer nov 25, 2009 0:36 am

non l'hai DETta ma...:roll:

:idea: facciamo che il primo che la ripete...

Immagine

ne traccia la linea CON PRECISIONE... :D

e magari segna anche i chiodi... 8)
crodaiolo
 
Messaggi: 4388
Images: 894
Iscritto il: lun apr 14, 2008 23:41 pm
Località: bassa comasca

Messaggioda marco* » mer nov 25, 2009 9:56 am

Sono stato un pò di volte al forcellino,ma la Panzeri non mi ha mai attirato più di tanto,forse 'sta cosa è dovuta al giudizio lapidario di un amico di bocca abbastanza buona
cito testalmuente :roll: :roll:
"i prim 3 tir al sòmea de rampega sò de la terà 'ncolada dopo la rocia 'n po la ghe ria a sta 'nsema ,ma i ciod i fa prope cagà" :roll: :lol:
marco*
 
Messaggi: 1447
Images: 41
Iscritto il: gio giu 24, 2004 21:07 pm
Località: bergamo

Messaggioda pasasò » mer nov 25, 2009 10:54 am

:lol: :lol: :lol:

"i prim 3 tir al sòmea de rampega sò de la terà 'ncolada dopo la rocia 'n po la ghe ria a sta 'nsema ,ma i ciod i fa prope cagà"


troppo bella, traduco per tutti...

"sui primi tre tiri sembra di arrampicare su della terra incollata, dopo la roccia riesce a stare un po' insieme ma i chiodi fanno proprio cagare"

:lol:

ciao Marco*
Le previsioni davano brutto tempo, ma noi siamo Guzzisti e per noi l'acqua non è un problema, purché non ci tocchi di berla...by G.C Mandello
Avatar utente
pasasò
 
Messaggi: 2170
Images: 62
Iscritto il: mar set 27, 2005 17:54 pm
Località: L'ISOLA... de Berghem!

Messaggioda Slowrun » mer nov 25, 2009 11:13 am

pasasò ha scritto::lol: :lol: :lol:

"i prim 3 tir al sòmea de rampega sò de la terà 'ncolada dopo la rocia 'n po la ghe ria a sta 'nsema ,ma i ciod i fa prope cagà"


troppo bella, traduco per tutti...

"sui primi tre tiri sembra di arrampicare su della terra incollata, dopo la roccia riesce a stare un po' insieme ma i chiodi fanno proprio cagare"

:lol:

ciao Marco*


:evil: avevamo capito anche noi ... 8)

Certo son già due su tre ... Fasin, l'amico di Marco* ... :roll: ... avrò mica sbagliato via ai tempi :idea: magari era un monotiro al Lariosauro, ed ero convinto di esser al Forcellino 8)
Slowrun
 
Messaggi: 2220
Images: 3
Iscritto il: mar gen 16, 2007 15:28 pm

Messaggioda marco* » mer nov 25, 2009 15:06 pm

No slow,è che ai tempi ti tenevi un casino,ancora più di adesso!!
Saranno stati i capelli? :wink: :lol: :lol:


e poi comunque la cordata non era proprio da niente,il terzo Paolo non lo conosco,ma tu e il P.C. ...insomma... poi magari la prox volta che ci si vede mi tiri fuori qualche "se regordet" visto che alcune sue salite mi hanno affascinato non poco!
marco*
 
Messaggi: 1447
Images: 41
Iscritto il: gio giu 24, 2004 21:07 pm
Località: bergamo

Messaggioda ceciuzz » mer nov 25, 2009 15:26 pm

marco* ha scritto:No slow,è che ai tempi ti tenevi un casino,ancora più di adesso!!
Saranno stati i capelli? :wink: :lol: :lol:


e poi comunque la cordata non era proprio da niente,il terzo Paolo non lo conosco,ma tu e il P.C. ...insomma... poi magari la prox volta che ci si vede mi tiri fuori qualche "se regordet" visto che alcune sue salite mi hanno affascinato non poco!

anche il terzo Paolo mi sa che non era proprio da buttar via... :roll:
:wink:
Avatar utente
ceciuzz
 
Messaggi: 602
Iscritto il: lun gen 30, 2006 18:24 pm
Località: Albavilla

Messaggioda crodaiolo » mer nov 25, 2009 15:31 pm

ceciuzz ha scritto:
marco* ha scritto:No slow,è che ai tempi ti tenevi un casino,ancora più di adesso!!
Saranno stati i capelli? :wink: :lol: :lol:


e poi comunque la cordata non era proprio da niente,il terzo Paolo non lo conosco,ma tu e il P.C. ...insomma... poi magari la prox volta che ci si vede mi tiri fuori qualche "se regordet" visto che alcune sue salite mi hanno affascinato non poco!

anche il terzo Paolo mi sa che non era proprio da buttar via... :roll:
:wink:

già, uno pieno di vita :lol:
crodaiolo
 
Messaggi: 4388
Images: 894
Iscritto il: lun apr 14, 2008 23:41 pm
Località: bassa comasca

Messaggioda marco* » mer nov 25, 2009 16:46 pm

crodaiolo ha scritto:
ceciuzz ha scritto:
marco* ha scritto:No slow,è che ai tempi ti tenevi un casino,ancora più di adesso!!
Saranno stati i capelli? :wink: :lol: :lol:


e poi comunque la cordata non era proprio da niente,il terzo Paolo non lo conosco,ma tu e il P.C. ...insomma... poi magari la prox volta che ci si vede mi tiri fuori qualche "se regordet" visto che alcune sue salite mi hanno affascinato non poco!

anche il terzo Paolo mi sa che non era proprio da buttar via... :roll:
:wink:

già, uno pieno di vita :lol:


:lol: :lol: :lol:
beatà ignovanza mia :oops: :oops: non potevo sapere :cry:

ma ora so!! :wink:
marco*
 
Messaggi: 1447
Images: 41
Iscritto il: gio giu 24, 2004 21:07 pm
Località: bergamo

Messaggioda Truves » gio nov 26, 2009 18:04 pm

marco* ha scritto:Sono stato un pò di volte al forcellino,ma la Panzeri non mi ha mai attirato più di tanto,forse 'sta cosa è dovuta al giudizio lapidario di un amico di bocca abbastanza buona
cito testalmuente :roll: :roll:
"i prim 3 tir al sòmea de rampega sò de la terà 'ncolada dopo la rocia 'n po la ghe ria a sta 'nsema ,ma i ciod i fa prope cagà" :roll: :lol:


Come è possibile non farsi attirare da una classica su una parete simile!
E poi i pareri altrui sono sempre da prendere con le pinze.
Ciao
Truves
 
Messaggi: 83
Images: 20
Iscritto il: ven nov 04, 2005 22:59 pm
Località: Fino del monte

Messaggioda marco* » gio nov 26, 2009 20:19 pm

Truves ha scritto:
marco* ha scritto:Sono stato un pò di volte al forcellino,ma la Panzeri non mi ha mai attirato più di tanto,forse 'sta cosa è dovuta al giudizio lapidario di un amico di bocca abbastanza buona
cito testalmuente :roll: :roll:
"i prim 3 tir al sòmea de rampega sò de la terà 'ncolada dopo la rocia 'n po la ghe ria a sta 'nsema ,ma i ciod i fa prope cagà" :roll: :lol:


Come è possibile non farsi attirare da una classica su una parete simile!
E poi i pareri altrui sono sempre da prendere con le pinze.
Ciao


Ciao Truves
Sul parere degli altri hai ragione,sempre meglio verificare di persona,ma quella linea in questo momento proprio non mi attira,che ci vuoi far :wink: magari in un altro momento chissà...del resto di belle linee classiche ce ne sono tantissime,ma non tutte suscitano lo stesso interesse e le stesse emozioni!
Ci si vede!
marco*
 
Messaggi: 1447
Images: 41
Iscritto il: gio giu 24, 2004 21:07 pm
Località: bergamo

Messaggioda Marco Anghileri » ven nov 27, 2009 1:17 am

crodaiolo ha scritto:
Slowrun ha scritto:la via è ovviamente impegnativa al di là del grado segnalato...
La tua descrizione dei primi tiri è forse un tantino esagerata ...
o a 20 anni vedevo le cose in modo differente ...
sulla chiodatura mi rendo conto che sono rimasto a ricordi di un epoca dove su quel tipo di via esisteva solo il "chiodo"
per cui dividevo in tre situazioni ... buona - discreta - pessima ...
lì la ricordo discreta ma era come già detto il 1983 ...


questo disegno Valerio Casari l'ha fatto un anno dopo, nel 1984,
dopo averla percorsa interamente(?) in libera...

Immagine

truves, confa, giorgio, giacco : cominciate a studiare... :wink:

quanto a me ... :(
troverò ben qualcuno con cui farla : una montagnadaltripretendenti è li che aspetta soltanto... :roll:


tale via la percorsi mooolti anni fa, pensando più a fare la via ed arrivare in cima prima del buio, che al come farla :lol:

un paio di anni fa invece son tornato con l'intenzione di provarla in libera avendo in mente lo schizzo qui sopra riportato in cui ricordavo del 7+ nel 4°tiro e così via.
A parte il fatto che ci siam trovati intorno alle 12 e 30 (tardi!!)all'attacco della via, dopo i primi tiri penso di aver speso quasi un'ora per cercare di non fare resting e soprattutto di risolvere il 4°tiro in libera, cosa poi non riuscita... :?
bene, intorno alle 16 eravamo all'incirca alla prima sosta di Discovery e saggiamente abbiam salito questa x non prendere il buio :roll:

una volta a casa ho riguardato bene lo schizzo ed anche dalla Guida del Pesci delle grigne la gradazione è: 7+ e A1 e non 7+ o A1 :idea:
Quel tiro è molto bello, ma dopo il traverso (7+) la placca ( A1) che sale a prendere una fessura (7) è bella tosta :!:
Son pochi metri, ma son duri...magari in primavera ci ritorno e un pò più allenato.

Riguardo ai primi due tiri..."è un pò come camminare sulle uova"...la frase calza a pennello!! :D

Grande via di soddisfazione :wink:
Marco Anghileri
 
Messaggi: 1181
Images: 469
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Danilo » ven gen 27, 2012 21:52 pm

21/22 gennaio-terzo tentativo

Sveglio Norberto,Fabio e Cesare Mauri,il nuovo aggiunto:sono le 4.Il letto matrimoniale della Cornelia,anche se siamo in quattro,è molto largo,comodissimo....Dove dormiremo la prossima notte?
Ci vestiamo al caldo del forno,nel panificio.Il Piero mentre lavora ci tiene compagnia e Cornelia prepara la colazione,molto abbondante.Ancora un sorriso e si parte.
Le pile frontali fanno poca luce,nevischia,ma almeno non fa freddo.Poche parole lungo il sentiero che porta ai prati del Forcellino;ognuno ha modo di pensare...
Dalla Forcella ci caliamo a turno nel nero canale,la traccia per la grotta oramai la conosciamo.Il materiale è ancora lì,ma ai viveri ci hanno pensato i topi:addio cioccolato,wurstel,biscotti!
Facciamo pari o dispari.Che fortuna(!)tocca a me risalire per primo le fisse.Non è un bel momento quando ti appendi con le jumar e vieni proiettato nel vuoto.
Lontano sotto di me le pile frontali degli amici;il termine delle fisse non arriva mai,intorno a me il buio mentre comincio lentamente a ruotare su me stesso.
Lo zaino pesa,accidenti a lui,la corda scricchiola per il freddo;speriamo bene....Paura....
Quando giunge l'alba Norberto è già alto,pronto per iniziare il suo tiro.
Cesare ci raggiunge sudato fradicio,intanto ha smesso di nevicare.
Guardo sotto in mezzo ai tetti;la pila di Fabio è ancora distante.Norberto recupera,mentre salgo tolgo qualche chiodo,fisso la corda per gli amici e riparto.Il mio tiro è in libera.
Mi piace quando sono solo davanti a lottare,sbuffare,guadagnando un metro dopo l'altro.Arrivo nel gran diedro,la fermata è ottima,appoggio finalmente lo zaino.Andiamo veloci oggi,non fa freddo e mancano solo tre tiri alla cengia.L'arrampicata non è facile,un misto di libera ed artificiale che non molla mai;ogni tanto qualche chiodo ci rimane in mano e dobbiamo ribatterlo.
Alle 15 siamo sulla cengia,intanto ha ripreso a nevicare.Il posto per il bivacco però è favoloso,il fondo è piano e siamo coperti da un tetto che ci tiene riparati:si dormirà all'asciutto.
Intanto Fabio e Cesare stanno risalendo le fisse schiodando e trasportando gli zaini pesanti con i sacchi piuma,l'acqua e il cibo.
Grande festa sulla cengia,si sta finalmente seduti;Norbi prende la radiolina:musica!La neve scende fino alle 20;siamo felici,ancora 3 tiri e siamo fuori.
Norbi è ossessionato dalla mancanza della sua Graziana e non ci lascia in pace,Cesare ha problemi di "scarico" che risolverà solo dopo un'ora di incredibili acrobazie,Fabio è scomparso,immerso nel suo sacco a pelo.Verso le 21 mi addormento....Sonno di piombo.
Mi sveglio alle 6 sull'orlo della cengia,gli altri sono già in piedi.Ci sgranchiamo le ossa mentre Cesare prepara la colazione con il poco che è rimasto:Norbi per scacciare la nostalgia ha sgranocchiato tutta notte!
Alle 9 Norberto parte sull'undicesimo tiro,che lo impegna per due ore.
-Stai all'occhio!
Un ritornello che scandisce ogni mezzo metro:deve essere proprio difficile.
Il dodicesimo tocca a me.Quindici metri ancora nel diedro,con i chiodi che escono solo a toccarli,quindi il traverso di 25 metri:vetrato!
Sopra di noi colate di ghiaccio azzurro;chiodi:nisba.Mi sembra di essere arrivato ad un punto morto,ma non posso perdere tempo.Pianto un chiodo sotto il tetto e parto in pendolo saltando la prima colata.Ho raggiunto una fessura che risalgo;altro chiodo,altro pendolo,imprecazioni.Le corde non scorrono più.L'albero della sosta in fondo al traverso è un miraggio.
Dieci metri,cinque,tre...uscita su erba piena di neve;non so davvero come ma...PRESO!Urlo di gioia.
Cesare,Fabio,Norbi gridano a loro volta:una liberazione.L'ultimo tiro è una formalità,ormai è fatta!
Siamo fuori e arrivano gli amici:Benigno,Riccardo,Graziana(finalmente)Cleo,Stefano,Chiara,Rossana,Angela,Daniela:pacche,abbracci,sorrisi,strette di mano.
Scendo da solo alla Forcella per guardare la parete ancora una volta:sono felice!
Zaini in spalla e tutti al forno dei Della Santa.Cornelia è più contenta di noi,si fa festa.Grazie ancora.


Briciola



GENNAIO 1979
Prima ripetizione invernale
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7427
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Messaggioda ettore » ven gen 27, 2012 22:53 pm

bellissimo! dove l'hai trovato?
grazie...
ettore
 
Messaggi: 838
Images: 31
Iscritto il: lun set 22, 2008 16:51 pm

Messaggioda EvaK » lun gen 30, 2012 11:30 am

Bello!!
Certo che leggendo la prima riga ho pensato fossi andato settimana scorsa con CMauri... poi mi è venuto in mente che lo scorso we abbiamo arrampicato insieme a Galbiate :?

Danilo fonte di storia dell'arrampicata lecchese, sempre interessanti le sue trovate!
"Quanto monotona sarebbe la faccia della terra senza le montagne" (Immanuel Kant)

http://evak.altervista.org
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Messaggioda Danilo » mar gen 31, 2012 0:16 am

ettore ha scritto:bellissimo! dove l'hai trovato?
grazie...


Gran parte delle peripezie dei Condor di Lecco raccontate nei loro vecchi giornalini "ciclostilati" chiamati PRIMO+ sono state raccolte,con tanto di foto, in un unico ghiotto volume(2006) di ben 300 pg con svariate foto.......sapessi che mal di testa che ho dovuto patire per leggerle tutte :smt081
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7427
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Messaggioda ettore » dom mar 25, 2012 13:00 pm

ieri abbiam salito la prima metà, ma vedendo che il ritmo non si conciliava con le ore di luce,
ed essendo all'attacco di Discovery, abbiam proseguito per questa :roll: :oops:
impressioni sulla Panzeri Riva positive ma ora bisogna tornare a terminarla :wink:

scrivo per dare due info sulla discesa x chi interessasse:
dopo aver fatto le 4 doppie che depositano alla S0 della Discovery,
ce ne sono altre 3 per raggiungere la base della parete (attrezzate a spit e cordini).
- la prima da 25 m proprio sotto la verticale della sosta (si finisce sul bordo dello strapiombo, non andare a destra verso il canale-diedro)
- la seconda da 50 m (caratteristica: completamente nel vuoto trasporta perfettamente sullo spigolo dell'avancorpo dove corre la via del Det (?), vedi foto)
- la terza da 50 m finisce nella vegetazione alla base della parete

grazie a butch per le dritte e per la cena!

Immagine
ettore
 
Messaggi: 838
Images: 31
Iscritto il: lun set 22, 2008 16:51 pm

Precedente

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.