Monte Sarezza spigolo NO

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Messaggioda Franz77 » lun set 04, 2006 14:01 pm

vito ha scritto:
Franz77 ha scritto:Ciao
dopo il sabato alla Bec Raty in Val Champorcher (Via delle Placche, 220m, IV+) e notte in tenda in una radura nei pressi di Graines (bassa Val d'Ayas)


F


OT questa com'e', soprattutto come attrezzatura

Grazie


come di là...

come già accennato si tratta di una via classica
non plaisir come lo Joderhorn
però non incontri anima viva
il panorama è ottimo
è un po' breve
due soste da fare a chiodi
solo un tiro con spit
poi qualche sporadico chiodo

via veloce (7 tiri)
ma che merita, magari associata a qualcosa d'altro

sulla stessa parete via di 6a+
e lo spigolo (TD)

oppure alle placche di Oriana (più a valle)

mi sento di consigliartela se ti piacciono gli itinerari avventurosi come a me
la roccia comunque è ok

fatta quella sabato
e il sarezza domenica
viene una buona accoppiata

se aspetti domani o dopo report su camp_to_camp
e foto...per capire se vale
F
Quanto monotona sarebbe la faccia della Terra senza le montagne (Emanuel Kant).
F R A N Z - 77
Avatar utente
Franz77
 
Messaggi: 1099
Images: 70
Iscritto il: ven giu 25, 2004 10:48 am
Località: Bergamo

Messaggioda Franz77 » lun set 04, 2006 14:03 pm

Matteo G. ha scritto:
Fed7 ha scritto:le relaz. ufficiali dicono 6a .. poi è il primo tiro .. normalmente si attacca presto e non fa proprio caldo .. quindi ..

Uff... quante menate!!! :mrgreen:

Facciamo cinqueccìpiù e non-se-ne-parla-più!!! :lol:

Oppure seià alle nove del mattino e cinqueccì alle quattro del pomeriggio.

Seibì bagnato.

Seicì dopo una *piomba* di montenegro.

Setteà con l'infradito.

Settebì/settebì positivo con le mani unte di grasso di maiale.

E chippiùnehapiùnemetta... 8)





:?: Apparte le minchiate sopra scritte... ma le vie a spit a destra e a sinistra dello spigolo (*Pterodactyle*, *Castougnet*, *Les ancètres*) qualcuno le caga??? :?:


beh grazie
con le mie modeste capacità non son certo io a fare il puntiglioso sul 6a- e sul 5c+...
era solo per info!!!!
Quanto monotona sarebbe la faccia della Terra senza le montagne (Emanuel Kant).
F R A N Z - 77
Avatar utente
Franz77
 
Messaggi: 1099
Images: 70
Iscritto il: ven giu 25, 2004 10:48 am
Località: Bergamo

Messaggioda Franz77 » lun set 04, 2006 14:04 pm

Donatello ha scritto:Franz... ma la foto alla via me l'hai fatta? :lol:


ovvio...
abbi fede

ma era meglio andare sul Gran Tournalin per farla bene bene :lol:
Quanto monotona sarebbe la faccia della Terra senza le montagne (Emanuel Kant).
F R A N Z - 77
Avatar utente
Franz77
 
Messaggi: 1099
Images: 70
Iscritto il: ven giu 25, 2004 10:48 am
Località: Bergamo

Messaggioda Matteo G. » lun set 04, 2006 14:06 pm

Donatello ha scritto:Ma le vie della Becca d'Aran come sono?

Quest'estate ho vosto l'uscita e mi sembravano agghiaccianti!


Dolomitiche (più indicate per alpinisti che per falesisti fricchettoni)... un poquito discontinue ma carine (e spittate).
Ovvio che chi scala solo in Verdon o sul Grand Capucin forse è meglio che stia a casa... :wink:
Avatar utente
Matteo G.
 
Messaggi: 395
Images: 72
Iscritto il: lun ott 03, 2005 17:18 pm
Località: Saint-Marcel (AO)

Messaggioda vito » lun set 04, 2006 14:08 pm

Franz77 ha scritto:
vito ha scritto:
Franz77 ha scritto:Ciao
dopo il sabato alla Bec Raty in Val Champorcher (Via delle Placche, 220m, IV+) e notte in tenda in una radura nei pressi di Graines (bassa Val d'Ayas)


F


OT questa com'e', soprattutto come attrezzatura

Grazie


come di là...

come già accennato si tratta di una via classica
non plaisir come lo Joderhorn
però non incontri anima viva
il panorama è ottimo
è un po' breve
due soste da fare a chiodi
solo un tiro con spit
poi qualche sporadico chiodo

via veloce (7 tiri)
ma che merita, magari associata a qualcosa d'altro

sulla stessa parete via di 6a+
e lo spigolo (TD)

oppure alle placche di Oriana (più a valle)

mi sento di consigliartela se ti piacciono gli itinerari avventurosi come a me
la roccia comunque è ok

fatta quella sabato
e il sarezza domenica
viene una buona accoppiata

se aspetti domani o dopo report su camp_to_camp
e foto...per capire se vale
F


il posto lo conosco, avendo gia' fatto sia la art.18 che lo sperone sud (tra l'altro in tutte e 2 le occasioni ho sempre beccato un'aquila a volteggiare li' sopra).

da quello che mi dici quindi deve essre in stile con lo Sperone sud che a questo punto ti consiglio, 340mt di sviluppo, quasi tutte le soste con 1chiodo e 1 spit, pero solo 7 chiodi sui tiri, IV+; un solo tiro (evitabile) di V/V+ ben protetto da 3 chiodi (quindi sul resto della via ce ne sono 4 :!: :wink: )
Ultima modifica di vito il lun set 04, 2006 14:12 pm, modificato 2 volte in totale.
vito
 
Messaggi: 1822
Images: 13
Iscritto il: mer giu 18, 2003 8:23 am
Località: brianza

Messaggioda Matteo G. » lun set 04, 2006 14:09 pm

Franz77 ha scritto:era solo per info!!!!

e, per quanto mi riguarda, era solo per scherzare... ovviamente!!!

ciao ciao
Avatar utente
Matteo G.
 
Messaggi: 395
Images: 72
Iscritto il: lun ott 03, 2005 17:18 pm
Località: Saint-Marcel (AO)

Messaggioda Franz77 » lun set 04, 2006 14:12 pm

vito ha scritto:il posto lo conosco, avendo gia' fatto sia la art.18 che lo sperone sud (tra l'altro in tutte e 2 le occasioni ho sempre beccato un'aquila a volteggiare li' sopra).

da quello che mi dici quindi deve essre in stile con lo Sperone sud che a questo punto ti consiglio, 340mt di sviluppo, quasi tutte le soste con 1chiodo e 1 spit, pero solo 7 chiodi sui tiri, IV+, un solo tiro (evitabile) di V/V+ ben protetto da 3 chiodi (quindi sul reso della via ce ne sono 4 :!: :wink: )


mmmmmh
abbiamo addocchiato lo Spigolo
ma dalle rel TCI-CAI sembrava superiore alle nostre capacità!!!

magari invece...
sicuramente le Placche è banale rispetto a quella

bene bene, grasssie
Quanto monotona sarebbe la faccia della Terra senza le montagne (Emanuel Kant).
F R A N Z - 77
Avatar utente
Franz77
 
Messaggi: 1099
Images: 70
Iscritto il: ven giu 25, 2004 10:48 am
Località: Bergamo

Messaggioda vito » lun set 04, 2006 14:15 pm

Franz77 ha scritto:
vito ha scritto:il posto lo conosco, avendo gia' fatto sia la art.18 che lo sperone sud (tra l'altro in tutte e 2 le occasioni ho sempre beccato un'aquila a volteggiare li' sopra).

da quello che mi dici quindi deve essre in stile con lo Sperone sud che a questo punto ti consiglio, 340mt di sviluppo, quasi tutte le soste con 1chiodo e 1 spit, pero solo 7 chiodi sui tiri, IV+, un solo tiro (evitabile) di V/V+ ben protetto da 3 chiodi (quindi sul reso della via ce ne sono 4 :!: :wink: )


mmmmmh
abbiamo addocchiato lo Spigolo
ma dalle rel TCI-CAI sembrava superiore alle nostre capacità!!!

magari invece...
sicuramente le Placche è banale rispetto a quella

bene bene, grasssie

guarda, la relazione della CAI-TCI non so dove l'anno fatta, per me e' tutta cannata. Attendibile invece quella che c'e' su "Dimensione Quarto, alpi occidentali".
Comunque ti confermo MAX IV+
vito
 
Messaggi: 1822
Images: 13
Iscritto il: mer giu 18, 2003 8:23 am
Località: brianza

Messaggioda Fed7 » lun set 04, 2006 14:29 pm

Donatello ha scritto:[cut]

Ma le vie della Becca d'Aran come sono?

Quest'estate ho vosto l'uscita e mi sembravano agghiaccianti!


ci sono proprio stato ieri .. soluzione di ripiego causa pessimo tempo in quota :(

io le ho fatto + di una volta.

la roccia nei passi "duri" è buone/ottima.

trovi una bozza di relazione qui: http://www.montagnapertutti.it/forum/vi ... .php?t=833
«saluto a tutti tranne che a Illo! perché Illo ha fatto appelloso (e basta!)»
Avatar utente
Fed7
 
Messaggi: 385
Images: 4
Iscritto il: ven gen 28, 2005 10:39 am
Località: Zona AL

Messaggioda Italo B. » lun set 04, 2006 15:09 pm

Matteo G. ha scritto:.....
Oppure seià alle nove del mattino e cinqueccì alle quattro del pomeriggio.
Seibì bagnato.
Seicì dopo una *piomba* di montenegro.
Setteà con l'infradito.
...........

Questo mi ricorda sempre il "mitico Chabod" sulla Guida Monti d'Italia del CAI- Gran Paradiso. :roll:

Non mi ricordo più su che salita (ma la solfa era la stessa su molte... :lol: ), però riferito alle difficoltà diceva:
"Difficile in scarponi ferrati, più riposante in Vibram......." :lol: :lol: :lol:
... e dire che l'ultimo ....... ehmmm, "aggiornamento" è del 1980 :roll: :roll:

Italo B.
Avatar utente
Italo B.
 
Messaggi: 372
Images: 5
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: (AL)

Messaggioda Marco1980 » gio set 07, 2006 16:27 pm

Per quanto riguarda lo Sperone Sud del Bec Raty, concordo sul fatto che la relazione migliore sia quella di "Dimensione Quarto".
Ho fatto la via nel 2005.
10 tiri, un tiro di V+ protetto da 3 o 4 chiodi. Il resto IV+.
Attenzione che ogni tanto la roccia è friabile.
Attenzione anche all'attacco, che non è di facilissima individuazione. Inoltre la sosta di partenza è su una piccola cengia che si vede solo dopo aver scalato qualche metro di III per una fessura.

Complessivamente una bella via, per nulla banale. Bello il contrasto, una volta in cima, tra il roccioso versante Sud e il rilassante lato Nord.
Marco1980
 
Messaggi: 59
Iscritto il: mar giu 27, 2006 12:37 pm
Località: Pavia

Messaggioda vito » ven set 08, 2006 10:06 am

Marco1980 ha scritto:Complessivamente una bella via, per nulla banale. Bello il contrasto, una volta in cima, tra il roccioso versante Sud e il rilassante lato Nord.


vero, la discesa e' proprio bella e rilassante.

Nuovamente OT: per la via delle placche, com'e' lo stato della chiodatura e l'attacco?

Grassie, mi sa che domani ci vado a fare un giro.
vito
 
Messaggi: 1822
Images: 13
Iscritto il: mer giu 18, 2003 8:23 am
Località: brianza

Messaggioda Franz77 » ven set 08, 2006 19:01 pm

vito ha scritto:
Marco1980 ha scritto:Complessivamente una bella via, per nulla banale. Bello il contrasto, una volta in cima, tra il roccioso versante Sud e il rilassante lato Nord.


vero, la discesa e' proprio bella e rilassante.
Nuovamente OT: per la via delle placche, com'e' lo stato della chiodatura e l'attacco?
Grassie, mi sa che domani ci vado a fare un giro.


leggo solo ora...
ti passo la relassiu
spero tu la legga in tempo

http://alpinisme.camptocamp.com/gita9154.html

chiodatura un po' esigua (a parte un tiro)
ma sufficiente dove serve
comunque ovviamente serve avere friend e nuts

la sosta che ho fatto a chiodi si può fare anche su spuntone magari prima

FRANZ
Quanto monotona sarebbe la faccia della Terra senza le montagne (Emanuel Kant).
F R A N Z - 77
Avatar utente
Franz77
 
Messaggi: 1099
Images: 70
Iscritto il: ven giu 25, 2004 10:48 am
Località: Bergamo

Messaggioda il fornetto » gio lug 02, 2009 10:29 am

riesumiamo sto topic.

Qualcuno sa darmi qualche info riguardo condizioni della neve al Sarezza?

Grazie
Avatar utente
il fornetto
 
Messaggi: 257
Images: 3
Iscritto il: mar feb 24, 2009 23:46 pm
Località: lecchese

Messaggioda pippolongo » gio lug 02, 2009 10:57 am

Guarda questo link (scorri fino in fondo alla pagina) http://alpinline.blogspot.com/2009_06_01_archive.html

Inutile negare che la stagione è in ritardo, però per arrivare al sarezza si pestano giusto un paio di nevai che io ho fatto con le scarpe da tennis....Per il resto tutto pulito, spigolo e canalone di discesa


Ciao
pippolongo
 
Messaggi: 132
Iscritto il: ven giu 16, 2006 18:57 pm

Precedente

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.