Ranxerox (Tête d'Aval)

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Messaggioda Bitot » gio giu 01, 2006 13:05 pm

grizzly ha scritto:
Bitot ha scritto:nella zona di Ailefroide c'è da perdersi
prova una di queste due, arrivano nel medesimo punto

http://alpinisme.camptocamp.com/guide.html?reason=sdetail&ids=5299

oppure

http://alpinisme.camptocamp.com/guide.html?reason=sdetail&ids=6678

at salutu


Uauuuu... :P Merci!


pa 'd coi

ulteriori info e foto quì

http://denali-sud.chez-alice.fr/fichetopo/Pointe%20Sagnettes.htm

oppure

http://www.gdargaud.net/Climbing/Ecrins.html

felice di esserti utile

ciao
Per molti mali è una buona medicina, lo sciroppo che vien dalla cantina.
Avatar utente
Bitot
 
Messaggi: 94
Images: 2
Iscritto il: sab giu 18, 2005 17:17 pm
Località: Alta Val Susa

Messaggioda grizzly » gio giu 01, 2006 13:05 pm

schen ha scritto:.. mica per niente ho aggiunto l'occhiolino dopo il "ben protetta" :roll:


Ehh... eh... avevo letto tra le righe... :lol: ... 8)
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda grizzly » gio giu 01, 2006 13:13 pm

Bitot ha scritto:pa 'd coi

ulteriori info e foto quì

http://denali-sud.chez-alice.fr/fichetopo/Pointe%20Sagnettes.htm

oppure

http://www.gdargaud.net/Climbing/Ecrins.html

felice di esserti utile

ciao


Fiu... ancora! :P
Ou io mica riesco mai a trovar dei link così... anche su Campt... c'è un sacco di roba... ma mai che riesco a beccare bene quel che cerco... :roll: Grassie... altro che 'd coi... :wink:
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Re: Ranxerox (Tête d'Aval)

Messaggioda berni » gio giu 01, 2006 13:50 pm

grizzly ha scritto:Oilalà? pareri sulla viuzzella in questioncella?
Altre vie da quelle parti lì medesime? magari però non più difficili... neh!
Crazie!


Ciao orsachiotto,
prova prima con "Le pilier rouge hebdo" o la "Kelle", più facili, classiche e...artificializzabili, soprattutto la "Kelle", è stata aperta così!

Se ti interessa sono ad Ailefroide la 2^ sett. di Agosto....
...NUOVI SORRISI, HANNO L'ANIMA BIONDA COME I CAPELLI DI CHI LI INDOSSA...
Avatar utente
berni
 
Messaggi: 814
Images: 68
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: ...dove Totò fece il militare..

Messaggioda Bitot » gio giu 01, 2006 14:20 pm

Fiu... ancora! :P
Ou io mica riesco mai a trovar dei link così... anche su Campt... c'è un sacco di roba... ma mai che riesco a beccare bene quel che cerco... :roll: Grassie... altro che 'd coi... :wink:


allora i "coi" li beatifichiamo e ne facciamo un "san crau" :wink:
Per molti mali è una buona medicina, lo sciroppo che vien dalla cantina.
Avatar utente
Bitot
 
Messaggi: 94
Images: 2
Iscritto il: sab giu 18, 2005 17:17 pm
Località: Alta Val Susa

Re: Ranxerox (Tête d'Aval)

Messaggioda grizzly » gio giu 01, 2006 14:36 pm

marco bernini ha scritto:
grizzly ha scritto:Oilalà? pareri sulla viuzzella in questioncella?
Altre vie da quelle parti lì medesime? magari però non più difficili... neh!
Crazie!


Ciao orsachiotto,
prova prima con "Le pilier rouge hebdo" o la "Kelle", più facili, classiche e...artificializzabili, soprattutto la "Kelle", è stata aperta così!

Se ti interessa sono ad Ailefroide la 2^ sett. di Agosto....


Ciau! Uhhuuuhhh... ad Alifroide eh... :P
"Le piler rouge hebdo" l'ha salita mio fratello, me l'ha pure isso cunsigliata...
Mò ci ragiono un pochetto su... :D
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda grizzly » gio giu 01, 2006 14:41 pm

Bitot ha scritto: allora i "coi" li beatifichiamo e ne facciamo un "san crau" :wink:


E va là... :lol:
Mi sorge però ora spontanea 'na domanduccia: se per i tomini al verde con Topucan va bene una buona Barbera... con al sancrau invece? Consigli?
Anche munsù Bernini... che ne diresti? Domanda difficile ehh... :lol:
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda Bitot » gio giu 01, 2006 15:09 pm

grizzly ha scritto:
Bitot ha scritto: allora i "coi" li beatifichiamo e ne facciamo un "san crau" :wink:


E va là... :lol:
Mi sorge però ora spontanea 'na domanduccia: se per i tomini al verde con Topucan va bene una buona Barbera... con al sancrau invece? Consigli?
Anche munsù Bernini... che ne diresti? Domanda difficile ehh... :lol:


'fettivamente :roll: :roll:

potrei immaginare che il gusto aspro del sancrau non possa che essere
abbinato ad un vino anch'esso aspro, quindi, mi sentirei di consigliare un
vino di "montagna", magari di un vitigno autoctono della Val di Susa,
coltivato a circa 900 msm, direi del Signou della azienda agricola Clarea
ottenuto dal vitigno Avanà. La tradizione vuole che abbia particolari effetti
dopo un'abbondante bevuta: "lascia la mente lucida, ma impedisce l'uso delle gambe".

si accettano critiche.
Per molti mali è una buona medicina, lo sciroppo che vien dalla cantina.
Avatar utente
Bitot
 
Messaggi: 94
Images: 2
Iscritto il: sab giu 18, 2005 17:17 pm
Località: Alta Val Susa

Messaggioda grizzly » gio giu 01, 2006 15:27 pm

Bitot ha scritto:potrei immaginare che il gusto aspro del sancrau non possa che essere
abbinato ad un vino anch'esso aspro, quindi, mi sentirei di consigliare un
vino di "montagna", magari di un vitigno autoctono della Val di Susa,
coltivato a circa 900 msm, direi del Signou della azienda agricola Clarea
ottenuto dal vitigno Avanà. La tradizione vuole che abbia particolari effetti
dopo un'abbondante bevuta: "lascia la mente lucida, ma impedisce l'uso delle gambe".

si accettano critiche.


:P ... :P non ne dubitavo... vista la firma... :lol:

Eppoi l'Avanà... poco conosciuto nè... direi di nicchia... Direi un buon abbinamento... :D
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda Bitot » gio giu 01, 2006 15:51 pm

grizzly ha scritto:
Bitot ha scritto:potrei immaginare che il gusto aspro del sancrau non possa che essere
abbinato ad un vino anch'esso aspro, quindi, mi sentirei di consigliare un
vino di "montagna", magari di un vitigno autoctono della Val di Susa,
coltivato a circa 900 msm, direi del Signou della azienda agricola Clarea
ottenuto dal vitigno Avanà. La tradizione vuole che abbia particolari effetti
dopo un'abbondante bevuta: "lascia la mente lucida, ma impedisce l'uso delle gambe".

si accettano critiche.


:P ... :P non ne dubitavo... vista la firma... :lol:

Eppoi l'Avanà... poco conosciuto nè... direi di nicchia... Direi un buon abbinamento... :D


grazie grazie
parafrasando Passolento "se arrampicassi come bevo e magno........." :wink: :wink:
comunque io sono in alta val Susa se servono info (non solo enologiche) :D sono disponibile.
ciao
Per molti mali è una buona medicina, lo sciroppo che vien dalla cantina.
Avatar utente
Bitot
 
Messaggi: 94
Images: 2
Iscritto il: sab giu 18, 2005 17:17 pm
Località: Alta Val Susa

Messaggioda grizzly » gio giu 01, 2006 17:05 pm

Bitot ha scritto:grazie grazie
parafrasando Passolento "se arrampicassi come bevo e magno........." :wink: :wink:
comunque io sono in alta val Susa se servono info (non solo enologiche) :D sono disponibile.
ciao


:lol: :lol:

Uhhh... alta val Susa... qualche info te la chiederò... :P
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Re: Ranxerox (Tête d'Aval)

Messaggioda cuorpiccino » gio giu 01, 2006 18:08 pm

grizzly ha scritto:Oilalà? pareri sulla viuzzella in questioncella?
Altre vie da quelle parti lì medesime? magari però non più difficili... neh!
Crazie!

Placche riposanti, richiedono solo una discreta tecnica di piedi, vai tranquillo :roll: :mrgreen:
Il più grande alpinista è quello che si diverte di più
cuorpiccino
 
Messaggi: 5244
Images: 47
Iscritto il: mer mar 26, 2003 15:42 pm
Località: Gondolin

Re: Ranxerox (Tête d'Aval)

Messaggioda grizzly » gio giu 01, 2006 18:45 pm

cuorpiccino ha scritto:
grizzly ha scritto:Oilalà? pareri sulla viuzzella in questioncella?
Altre vie da quelle parti lì medesime? magari però non più difficili... neh!
Crazie!

Placche riposanti, richiedono solo una discreta tecnica di piedi, vai tranquillo :roll: :mrgreen:


Terrò presente i tuoi sempre saggi consigli quando sarò appeso alle jumar... :mrgreen:
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda marco* » gio giu 01, 2006 20:26 pm

ranxerox non l'ho mai fatta ho fatto però altre vie in zona e anche qualcosa alle tenai de monbrison...se ti servono le relazioni te le posso postare...chiedi e ti sarà dato :D :D :D
ciao Marco
marco*
 
Messaggi: 1447
Images: 41
Iscritto il: gio giu 24, 2004 21:07 pm
Località: bergamo

Messaggioda grizzly » gio giu 01, 2006 21:13 pm

marco* ha scritto:ranxerox non l'ho mai fatta ho fatto però altre vie in zona e anche qualcosa alle tenai de monbrison...se ti servono le relazioni te le posso postare...chiedi e ti sarà dato :D :D :D
ciao Marco


Uh bene!
Di un po' di nomi delle vie salite. Mi dicono, tra l'altro, che il Cambon è uno assai stretto sui gradi... :roll:
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda marco* » gio giu 01, 2006 21:22 pm

mah dipende se sei abituato a arrampicare su calcare..io non l'ho mai trovato troppo stretto sui gradi...e poi considera che le sue vie di solito sono protette ottimamente!
Comunque io non è che abbia fatto molto lì ... solo un paio di vie alle tenai qualcosa alla tete colombe e in ailefroide...però ho la guida nuova della zona e se cerchi qualche relazione chiedi pure :wink:
marco*
 
Messaggi: 1447
Images: 41
Iscritto il: gio giu 24, 2004 21:07 pm
Località: bergamo

Messaggioda grizzly » gio giu 01, 2006 21:35 pm

Ad ora il riepilogo delle consoglite è:

- Tête d'Aval:
Balade d'Enfer
La Memoire de l'Eau
Don de l'Aigle
Le pilier rouge hebdo
Kelle

- Tenailles de Montbrison:
Vol et voluptè
L'ecume des jours

- Contreforts S de la Grande Sagne:
Soleil Glacial
Soleil Trompeu

Le prime quelle sulla Tête d'Aval, mi sembrano, a naso, assai durette...
Invece le due alle Tenailles?
Di quelle a la Grande Sagne ho un link con la relasiun.

Poi devo ritrovare la guida... :?

Per il calcare... sono spesso a Finale... :lol:
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda Lc » gio giu 01, 2006 22:15 pm

grizzly ha scritto:
marco* ha scritto:ranxerox non l'ho mai fatta ho fatto però altre vie in zona e anche qualcosa alle tenai de monbrison...se ti servono le relazioni te le posso postare...chiedi e ti sarà dato :D :D :D
ciao Marco


Uh bene!
Di un po' di nomi delle vie salite. Mi dicono, tra l'altro, che il Cambon è uno assai stretto sui gradi... :roll:


strettino sulle placche, perche' e' uno che sa arrampicare, largo sul ripido, perche' c'ha le braccine stanche... almeno sulle sue ultime "opere" qui intorno.

Ciao,

Luca

PS: mai fatta RanXerox, ma molti, qui, la citano come una delle piu' belle.
Lc
 
Messaggi: 349
Images: 9
Iscritto il: ven feb 20, 2004 17:28 pm
Località: Grenoble

Messaggioda giudirel » gio giu 01, 2006 22:44 pm

grizzly ha scritto:Ad ora il riepilogo delle consoglite è:

- Tête d'Aval:
Balade d'Enfer
La Memoire de l'Eau
Don de l'Aigle
Le pilier rouge hebdo
Kelle

- Tenailles de Montbrison:
Vol et voluptè
L'ecume des jours

- Contreforts S de la Grande Sagne:
Soleil Glacial
Soleil Trompeu

Le prime quelle sulla Tête d'Aval, mi sembrano, a naso, assai durette...
Invece le due alle Tenailles?
Di quelle a la Grande Sagne ho un link con la relasiun.

Poi devo ritrovare la guida... :?

Per il calcare... sono spesso a Finale... :lol:


Aggiungerei, super plaisir, le Bal de Boucas alla Tete Colombe, avvicinamento himalayano.

Invece durotta "Encore du Devers" sempre alla TC.
Ieri è storia, domani è un mistero, ma oggi è un dono e per questo si chiama presente.
Avatar utente
giudirel
 
Messaggi: 2215
Images: 49
Iscritto il: gio set 08, 2005 10:16 am
Località: Caslino d'Erba

Messaggioda grizzly » ven giu 02, 2006 9:33 am

Lc ha scritto: strettino sulle placche, perche' e' uno che sa arrampicare, largo sul ripido, perche' c'ha le braccine stanche... almeno sulle sue ultime "opere" qui intorno.

Ciao,

Luca

PS: mai fatta RanXerox, ma molti, qui, la citano come una delle piu' belle.


Ok... vedremo quanto strettino... 8O ... :lol:
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron