Siloga66 ha scritto:andreag ha scritto:Siloga66 ha scritto:La Val di Fiemme è famosa in tutto il mondo per le sue foreste (tramite la cosiddetta Magnifica Comunità dei vicini) e il legno dell'abete rosso che c'è qui è UNICO al mondo. Infatti viene esportato in tutto il mondo per la produzione dei pianoforti e dei violini stradivari.
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Stradivari è ancora vivo!!!!!!
una notiziona.....è sicuramente l'uomo più vecchio del mondo, circa 300 anni!!!!
![]()
![]()
![]()
Andrea
ma che stai a dì
![]()
Comunque si: il violino stradivari deve essere fatto solo con l'abete rosso della Val di Fiemme perchè in fatto di risonanza è unico. Ogni tanto fanno qualche servizio in TV su questo, chessò.........a linea verde e similari.
A Siloooo'.......
I violini Stradivari li faceva il liutaio cremonese Antonio Stradivari (1644-1737), che usava certo il legno di abete della Val di Cembra, ma ha smesso di farli tre secoli fa.... quei pochi che ci sono in giro costano milioni di euro proprio perchè rarissimi e ineguagliabili, magari qualcuno avesse inventato la produzione degli Stradivari ai giorni nostri, sarebbe straricco....


Andrea