Burel via "Italo-Polacca"

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Messaggioda alberto60 » gio nov 05, 2009 13:26 pm

tacchinosfavillantdgloria ha scritto:sono anni che vorrei fare un'escursione in val di piero.
i racconti sulla quantità terrificante di zecche però mi hanno sempre dissuaso...

aracnofobi saluti
TSdG


Ho risalito tutta la val de Piero un paio di anni fa con mia moglie con pernotto al bivacco del VII Alpini . La salita è faticosa specialmente nella parte finale dove c'è anche un tratto attrezzato ma di zecche manco l'ombra.

Forse gli sono allergico come Franco Miatto :twisted:
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda maivory » gio nov 05, 2009 14:38 pm

alberto60 ha scritto:
tacchinosfavillantdgloria ha scritto:sono anni che vorrei fare un'escursione in val di piero.
i racconti sulla quantità terrificante di zecche però mi hanno sempre dissuaso...

aracnofobi saluti
TSdG


Ho risalito tutta la val de Piero un paio di anni fa con mia moglie con pernotto al bivacco del VII Alpini . La salita è faticosa specialmente nella parte finale dove c'è anche un tratto attrezzato ma di zecche manco l'ombra.

Forse gli sono allergico come Franco Miatto :twisted:


Credo che la presenza di un po' di zecche sia il "prezzo" da pagare per una valle incontaminata e selvaggia.
Comunque, aldilà delle zecche, com'è il sentiero che risale la Val de Piero? Che giro fai più o meno per arrivare poi al VII Alpini? Premetto che non sono mai stato lì, ma giusto per avere due o tre punti di riferimento, forcelle - segnavia (se ce ne sono) ecc...
grazie ciao
Avatar utente
maivory
 
Messaggi: 790
Images: 29
Iscritto il: dom mar 01, 2009 22:34 pm
Località: veneto

Messaggioda bep1 » gio nov 05, 2009 16:33 pm

tacchinosfavillantdgloria ha scritto:sono anni che vorrei fare un'escursione in val di piero.
i racconti sulla quantità terrificante di zecche però mi hanno sempre dissuaso...

aracnofobi saluti
TSdG

Di zecche ce ne sono e come se ce sono, va cercato ovviamente di valutare il periodo in cui si vuole andar su.
L'estate, è vivamente sconsigliato e ogni anno che passa è sempre peggio...purtroppo.
Immagine
"Abbiate coraggio di fare grandi scelte se volete armonizzare la vita"
Avatar utente
bep1
 
Messaggi: 894
Images: 1426
Iscritto il: gio set 08, 2005 13:18 pm
Località: Mestre (Ve)

Messaggioda giudit » gio nov 05, 2009 16:40 pm

Ciao Bep....non è mica che avresti voglia di caricare qualche foto del Burel?...... :roll:
spatacrash
giudit
 
Messaggi: 58
Iscritto il: gio feb 21, 2008 23:23 pm

Messaggioda bep1 » gio nov 05, 2009 16:59 pm

maivory ha scritto:
Comunque, aldilà delle zecche, com'è il sentiero che risale la Val de Piero?

Io personalmente le uniche due volte che ho risalito la valle, non sono mai arrivato al settimo, in quanto la prima mi sono fermato a Forcella Oderz e la seconda ho ripetuto una via sul Burel.
Per raggiungere il Rifugio, sicuramente più comodo, è risalire il sentiero dalle Casere Bortot risalendo poi la Val de l'Art, mentre se vuoi salire per la Val de Piero, il sentiero attacca proprio dietro la Trattoria "La Stanga".
Sentiero ben tracciato che corre dentro una gola a volte quasi "tenebrosa" fino alla Forcella, poi da li vai al Settimo (consigliato per il paesaggio).
Ciao
Beppe
Risalendo la Val de Piero
Immagine
La Valle dal Burel
Immagine
...E visto che ci siamo...un ricordo della roccia del Burel
Immagine
"Abbiate coraggio di fare grandi scelte se volete armonizzare la vita"
Avatar utente
bep1
 
Messaggi: 894
Images: 1426
Iscritto il: gio set 08, 2005 13:18 pm
Località: Mestre (Ve)

Messaggioda alberto60 » gio nov 05, 2009 20:03 pm

come già ti ha ben anticipato Beppe il sentiero che risale la valle è ben tracciato. In alcuni punti è stretto e un pò esposto sulla gola dove sul fondo scorre il fiume, ma nulla di difficile basta solo un pò di attenzione.
Il sentieri inizia dietro il ristorante La Stanga, sulla sinistra.

Nella parte alta dopo che il sentiero ha attraversato il torrente, in vista della parete del Burel, ci sono alcuni tratti un pò franosi e ripidi ma solo un pò faticosi. Prima della forcella Oderz c'è un tratto attrezzato con cavo metallico. Una volta raggiunta la forcella facilmente e brevemente si raggiunge il rifugio VII Alpini.
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda maivory » gio nov 05, 2009 20:16 pm

grazie bep1 e alberto per le preziose info. Sicuramente a primavera inoltrata della prossima stagione, un'escursione dal sapore esplorativo in Val De Piero la farò eccome.
Avatar utente
maivory
 
Messaggi: 790
Images: 29
Iscritto il: dom mar 01, 2009 22:34 pm
Località: veneto

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » gio nov 05, 2009 22:11 pm

maivory ha scritto:grazie bep1 e alberto per le preziose info. Sicuramente a primavera inoltrata della prossima stagione, un'escursione dal sapore esplorativo in Val De Piero la farò eccome.


credo che per le zecche quello sia il periodo peggiore in assoluto.
se posso permettermi di dare un consiglio non richiesto, munisciti di abbigliamento adatto e repellenti (funzionano fino a un certo punto, ma meglio che niente).

salud, e in bocca al lupo (o all'aracnide?)
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Messaggioda maivory » ven nov 06, 2009 14:24 pm

tacchinosfavillantdgloria ha scritto:
maivory ha scritto:grazie bep1 e alberto per le preziose info. Sicuramente a primavera inoltrata della prossima stagione, un'escursione dal sapore esplorativo in Val De Piero la farò eccome.


credo che per le zecche quello sia il periodo peggiore in assoluto.
se posso permettermi di dare un consiglio non richiesto, munisciti di abbigliamento adatto e repellenti (funzionano fino a un certo punto, ma meglio che niente).

salud, e in bocca al lupo (o all'aracnide?)
TSdG


Ma se fa poca neve quest'anno andrò anche ad inizio primavera. Per le zecche, a parte un vestiario abbastanza consono (maglie maniche lunghe, calzetti grossi infilati sopra ai pantaloni tenuti fermi ad un elastico), si può cospargersi un po' con la nafta la pelle. E poi se proprio c'è la zecca, la si toglie!
Se vuoi ti faccio sapere quando vado e possiamo andarci assieme.
Ciao e crepi il lupo
Avatar utente
maivory
 
Messaggi: 790
Images: 29
Iscritto il: dom mar 01, 2009 22:34 pm
Località: veneto

Messaggioda simone-favero » ven nov 06, 2009 20:21 pm

Credo che la cosa migliore, per sapere tutte le notizie, su avvicinamenti etc sia chiamare direttamente Miotto.
Chi ha bisogno, mi mandi un MP.
Io di certo su per di la non ci vado... già da sotto... è come dire...
boh impressionante è poco.
Simo
simone-favero
 
Messaggi: 116
Iscritto il: ven ott 12, 2007 17:19 pm

Messaggioda maivory » ven nov 06, 2009 20:32 pm

grazie simone, credo che scomodare il grande Miotto per un sentiero sia un po' eccessivo :wink: Ho trovato una buona guida di Paolo Bonetti (Dolomiti bellunesi. Cinquanta itinerari nel parco nazionale - Panorama - 1997) con una precisa indicazione sull'itinerario che voglio percorrere per arrivare al VII Alpini risalendo la Val de Piero.
Ad ogni modo, se fosse possibile, offrire una birra al Franco al ritorno stai certo che ti contatterò personalmente per avere un suo recapito. :wink:

Ciao
Avatar utente
maivory
 
Messaggi: 790
Images: 29
Iscritto il: dom mar 01, 2009 22:34 pm
Località: veneto

Messaggioda Davide.DB » gio nov 12, 2009 12:05 pm

Un altra prospettiva..

Immagine
<Non seguitemi, mi sono perso anch'io>
"Lo Yeti."

Letta sul paraurti di un furgone.

-Non prendere in considerazione quello che dico-
-Leggete e praticate a vostro rischio e pericolo-
Avatar utente
Davide.DB
 
Messaggi: 1134
Iscritto il: mar nov 06, 2007 10:54 am
Località: Belluno

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » gio nov 12, 2009 13:45 pm

maivory ha scritto:Ma se fa poca neve quest'anno andrò anche ad inizio primavera. Per le zecche, a parte un vestiario abbastanza consono (maglie maniche lunghe, calzetti grossi infilati sopra ai pantaloni tenuti fermi ad un elastico), si può cospargersi un po' con la nafta la pelle. E poi se proprio c'è la zecca, la si toglie!
Se vuoi ti faccio sapere quando vado e possiamo andarci assieme.
Ciao e crepi il lupo


per quello sono dotato di vari prodotti repellenti: sia da applicare sulla cute, che da utilizzare per scarpe e vestiti.
alcuni amici con cui vado in montagna mi hanno un discretamente sbertucciato per la mia "ossessione" per le zecche. lo fanno un po' meno da quando ne hanno prese un paio...
battute a parte, il problema non è comunque da sottovalutare, date le malattie che questi simpatici animaletti possono trasmettere. stavo anche seriamente prendendo in considerazione la vaccinazione per l'encefalite da zecca.
comunque sono contento se mi avverti quando vai in val di piero, potrebbe essere finalmente l'occasione per fare un'escursione che sogno da tanto tempo...

saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Messaggioda generazione tepa sport » gio nov 12, 2009 14:04 pm

io piu' delle zecche......per fare la via centrale.....mi preoccuperei piu'
della roccia stramarcia, della lunghezza (dalla Stanga) infinita.... e dal non sbagliare via (soprattutto fino alla cengia)... :D :D :D e dal portarmi una
giacca in piu' per dormirci dentro.....(moooolto probabile) :D
Avatar utente
generazione tepa sport
 
Messaggi: 485
Images: 81
Iscritto il: ven gen 09, 2009 0:04 am

Messaggioda alison » gio nov 12, 2009 15:36 pm

ci sono andato diverse volte, ho fatto anche alcuni bivacchi imprevisti e previsti sulle pareti della Valle, che come gia detto NON ha una bellissima roccia.
Le Zecche? ne ho prese parecchie e cè veramente da stare attenti, NON esiste in Val del Piero nessun metodo per non portarne a casa almeno una e...ne basta una!
ma il luogo è fantastico, penso che Dante sia passato dentro prima di scrivere il suo insostituibile poema.
Sono stato anche in Inverno, e anche con diversi metri di neve, alcune Zecche resistono, ma la val del Piero non è solo Zecche....Rospi enormi, Serpenti PIU o Meno pericolosi.....se dovessi consigliarne una visita? La consiglierei vivamente, merita il posto, con le sue enormi pozze di acqua azzurra e verde, con i suoi Boral...Pala Grande, Pala Bassa, Zingiolade ecc ecc....
tutto con un fascino enorme.
peccato la roccia, ma se non si è dei viziati le belle linee ci sono.
La Italo-Polacca è una di queste.
BUON DIVERETIMENTO :wink:
alison
 

Messaggioda giorgiolx » gio nov 12, 2009 15:46 pm

il versante nord ovest del burel invece?
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda Drugo Lebowsky » gio nov 12, 2009 18:19 pm

tacchinosfavillantdgloria ha scritto:[stavo anche seriamente prendendo in considerazione la vaccinazione per l'encefalite da zecca.

se giri spesso per troi da camorz in pedemontana e dolomiti bellunesi, una vaccinazione per la TBE non è assolutamente da ritenere superflua.
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda generazione tepa sport » ven nov 13, 2009 0:11 am

alison ha scritto:..... ma la val del Piero non è solo Zecche....Rospi enormi,....


D.O.C. Val di Piero.... :wink:

Immagine
Avatar utente
generazione tepa sport
 
Messaggi: 485
Images: 81
Iscritto il: ven gen 09, 2009 0:04 am

Messaggioda Marco89 » sab gen 15, 2011 13:59 pm

qualcuno sa se c'è neve in val di piero?
Avatar utente
Marco89
 
Messaggi: 616
Iscritto il: dom lug 13, 2008 13:19 pm
Località: Bolzano Vicentino (VI)

Messaggioda Hal9000 » dom feb 13, 2011 13:38 pm

Ecco un pò di info sulle zecche
http://books.google.it/books?id=9vtwsjtO6bQC&pg=PA155&lpg=PA155&dq=alpago+zecche&source=bl&ots=T_LqH-1NPX&sig=0dY5QgAql2L08bl_RCVPHIajQqI&hl=it&ei=w8FXTZuVItHtObvj9eAE&sa=X&oi=book_result&ct=result&resnum=6&ved=0CCwQ6AEwBQ#v=onepage&q=alpago%20zecche&f=false
"...si è trattato solo di un errore umano."
Avatar utente
Hal9000
 
Messaggi: 717
Images: 1
Iscritto il: mer giu 23, 2010 15:57 pm
Località: Rovigo

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron