da monaco » mar mag 23, 2006 16:14 pm
da Karl » mar mag 23, 2006 17:20 pm
alberto60 ha scritto:Karl ha scritto:...voglio precisare, probabilmente non mi sono spiegato, spittare vie classiche dove ci si protegge bene anche su clessidre o spuntoni non fa certo onore a nessuno, dico solo che purtroppo sulle Apuane abbiamo problemi più Grossi, o forse sono soltanto io che li avverto così.
Io quando cammino verso il bivacco Aronte mi sento male, molto male, molto di più di quando trovo uno spit sulla Ceragioli. Ma ripeto sono mie senzazioni.
Concordo pienamente sul fatto che le Apuane le stanno distruggendo.
La zona passo della Focolaccia è un ammasso di detriti. La val Serenaia lo stesso. Il Corchia lo stanno mangiando, dal basso e dall'alto.
La gran parte delle cave che sono state chiuse, sono rimaste in uno stato di totale abbandono, dove sono stati abbandonati rifiuti di ogni genere: cavi di acciaio, cavi elettrici, ruote di camion, vecchi rottami di ruspe e camion lasciati li a marcire. Il monte Sella lo stanno divorando dall'interno, poi rovesciano i detriti e non solo quelli, giù a valle. Basta andare a risalire la vecchia Lizza Meccanica al Sella per vedere quello che stanno buttando di sotto, ci sono ruote, cisterne ect. Oppure alcune cave abbandonate sul versante Arnetola della Tambura lasciate piene di rifiuti. UN VERO SCHIFO .
E poi chiudono l'arrampicata al Solco d'Equi perchè gli arrampicatori disturbano l'aquila.
Come mai le autorità non intervengono? Il parco che fa a che serve?
Alberto
da fabri » mar mag 23, 2006 18:23 pm
da Ricca » mar mag 23, 2006 18:27 pm
alberto60 ha scritto:che senso ha mettere spit su vie classiche come la Tiziana , oppure come la Bastrenta al Contrario? Vie dove puoi facilmente proteggerti con chiodi normali o nut e friend oppure sfruttando ancoraggi naturali?
La scalata non è solo gesto atletico, ma anche senso della montagna. Capacità di leggere la roccia per seguire un itinerario, mettersi nei panni di chi è passato prima.
Quando nel 1985 siamo andati a fare la via dell GUIDE al Crozzon di Brenta. Al Rif. Brentei abbiamo chiesto informazioni sulla via al grande Bruno Detassis. La sua risposta fu molto semplice "Seguite il facile nel difficile e non vi sbaglierete" .
Scusate se insisto ma se riempiamo le vie classiche di spit il risultato sarà solo quello di disimparare ad andare in montagna.
Ciao Alberto
da massimogi » mar mag 23, 2006 18:57 pm
vai tranquillo ricca, la tiziana sembra cattivba ma la valutazione è corretta.p.s. Alberto, a mio modestissimo parere forse IV/IV+ per diedro sud e tiziana è una valutazione strettina, direi anche per il solo diedro forse.
da alberto60 » mar mag 23, 2006 19:59 pm
da fabri » mar mag 23, 2006 20:00 pm
da massimogi » mar mag 23, 2006 21:14 pm
Com'è messa la nord del Pizzo?
da fabri » mar mag 23, 2006 21:21 pm
massimogi ha scritto:Com'è messa la nord del Pizzo?
mi sembra sempre in verticale![]()
![]()
![]()
.....
ciao
max
da Ricca » mar mag 23, 2006 21:48 pm
da alberto60 » mer mag 24, 2006 9:27 am
Ricca ha scritto:Grazie mille a tutti.
Figuratevi che erp convinto che la Tiziana fosse un po' più impegantiva del diedro Sud.
Riguardo alla faccenda degli spit, volerrei spezzare una lancia in favore di Dinko. Premetto che sinceramente non sapevo che in alto ricalcasse la Tiziana, e in questo caso secondo me hanno fatto male a mettere gli spit in quel tratto. Per il Resto a me è piaciuta proprio molto e mi pare abbia una sua logica, però confesso di non essere informato su quante altre vie intersechi o abbia "modificato".
Ciao
Ricca
da massimogi » mer mag 24, 2006 13:09 pm
da alberto60 » mer mag 24, 2006 15:51 pm
massimogi ha scritto:ciao alberto, mi dai qualche info in più
su nada mas?
grazie
max
da massimogi » mer mag 24, 2006 15:54 pm
da Hercules » mar ott 24, 2006 12:29 pm
da virgy » sab ott 28, 2006 21:23 pm
da Hercules » sab ott 28, 2006 21:31 pm
da alberto60 » lun ott 30, 2006 12:02 pm
virgy ha scritto:Ho fatto oggi il diedro sud
caro Alberto, come dicevi tu, non è una via difficile .. ma il mio modo di arrampicare (schifoso) mi fa preferire la Erik o i maniglioni del Procinto a questa via. Certo il posto è meraviglioso (a parte le solite cavemangiamontagna!)
Forse ho fatto poche vie alpinistiche....o forse oggi proprio non era la mia giornata, ero già stanca dopo l'avvicinamento....
In due punti della via ci sono stata un'eternità prima di riuscire a proseguire. Il mio compagno di cordata pensava avessi tirato fuori dallo zaino un libro e mi fossi messa a leggere al sole!
Prima di tornare a casa, invece di fare la Tiziana (non era il caso) ho continuato per il sentiero per vedere la parete nord del Pizzo e alle 15,20 c'erano quattro persone sulla nord appunto, circa a metà via (non so quale, la Biagi??)....forse faranno notte in parete!
Alla prossima
da virgy » lun ott 30, 2006 18:07 pm
alberto60 ha scritto:virgy ha scritto:Ho fatto oggi il diedro sud
caro Alberto, come dicevi tu, non è una via difficile .. ma il mio modo di arrampicare (schifoso) mi fa preferire la Erik o i maniglioni del Procinto a questa via. Certo il posto è meraviglioso (a parte le solite cavemangiamontagna!)
Forse ho fatto poche vie alpinistiche....o forse oggi proprio non era la mia giornata, ero già stanca dopo l'avvicinamento....
In due punti della via ci sono stata un'eternità prima di riuscire a proseguire. Il mio compagno di cordata pensava avessi tirato fuori dallo zaino un libro e mi fossi messa a leggere al sole!
Prima di tornare a casa, invece di fare la Tiziana (non era il caso) ho continuato per il sentiero per vedere la parete nord del Pizzo e alle 15,20 c'erano quattro persone sulla nord appunto, circa a metà via (non so quale, la Biagi??)....forse faranno notte in parete!
Alla prossima
ciao ,
La via non è difficile ma essendo per diedri-fessure e caminetti, richiede di sapere arrampicare su questo tipo di strutture, incastro e opposizione quindi una arrampicata più tecnica a differenza del Procinto e della Erik dove è più un ciapa e tira.
L'uscita della Tiziana la potevi fare perchè non è più difficile che sotto.
Comunque brava.
Bella la nord vero.
da Drugo Lebowsky » lun ott 30, 2006 20:37 pm
virgy ha scritto:
Sì, la Nord è davvero una bella e inquietante parete.
Nel contemplarla mi sono sentita veramente piccola piccola.
Un piccolo "niente" di fronte all'imponente bellezza rcciosa che domina la valle .....e non solo!
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.