fine maggio in dolomiti

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Re: fine maggio in dolomiti

Messaggioda Alberto38 » dom mag 07, 2006 13:34 pm

fdg ha scritto:Chi mi consiglia qualche bella via da fare a fine maggio in dolomiti che sia gia praticabile (salita e discesa) e che non sia al sella?


Io opterei per Finale..... 8) :wink:
In Dolomiti lasciaci fare ancora qualche sciatina :!: :wink: :D
NON MOLLARE MAI!!! (SOPRATTUTTO SE NON TI FIDI DEI CHIODI....)
Avatar utente
Alberto38
 
Messaggi: 378
Images: 18
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Mutina (Modena)

Messaggioda stefano michelazzi » dom mag 07, 2006 13:35 pm

sta scritto tutto sulla foto così in grande non si legge bene ma basta salvarla e zoomare.
In ogni caso:

http://www.forum.planetmountain.com/php ... ht=#138523
stefano michelazzi
 
Messaggi: 970
Images: 70
Iscritto il: dom ago 31, 2003 19:47 pm
Località: Trieste-Cortina e adesso Trento

Messaggioda Siloga66 » dom mag 07, 2006 13:40 pm

Mi sa che andrò a dare un'occhiata. :wink:
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda stefano michelazzi » dom mag 07, 2006 13:49 pm

Siloga66 ha scritto:Mi sa che andrò a dare un'occhiata. :wink:



mi fa piacere poi fammi sapere!
stefano michelazzi
 
Messaggi: 970
Images: 70
Iscritto il: dom ago 31, 2003 19:47 pm
Località: Trieste-Cortina e adesso Trento

Messaggioda Siloga66 » lun mag 08, 2006 1:12 am

Contaci. :wink:
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda alberto60 » lun mag 08, 2006 17:13 pm

Pilastro HABELER alla Schiara . Quota bassa orientamento sud. La discesa dalla Zacchi non dovrebbe avere problemi.

Sempre zona della Schiara. Via LIVANOS alla Pala Belluna. Forse qui qualche problema per scendere dato che il sentiero Sperti passa dentro a dei canali.

Alberto
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda Siloga66 » mar mag 09, 2006 16:25 pm

Tanto per restare aggiornati, stanotte sulle Dolomiti ha nevicato attorno ai 1.800 metri. ( :evil: UUUFFFFFFFFFF.......)
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda federicopiazzon » mar mag 09, 2006 20:30 pm

io con il dito che c'ho spero rimanga tutto ma proprio tutto impraticabile fino a metà giugno se non oltre :twisted: che se no mi piglia una depressione pazzesca!!!!
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Messaggioda nico. » mer mag 10, 2006 1:09 am

Qualcuno sa come sono le condizioni del Croz dell'Altissimo? Secondo voi quanto ci sarà da aspettare?
nico.
 
Messaggi: 104
Iscritto il: ven apr 23, 2004 11:25 am
Località: TN / PI

Messaggioda Michele Bz » mer mag 10, 2006 8:12 am

nico. ha scritto:Qualcuno sa come sono le condizioni del Croz dell'Altissimo? Secondo voi quanto ci sarà da aspettare?

Le ultime novita sul Brenta le trovi al seguente topic. Se continua a nevicare così la discesa sarà sgombra l'estate del 2007.. :roll: :roll:
http://www.forum.planetmountain.com/phpBB2/viewtopic.php?p=462628#462628
Michele Bz
 

Messaggioda rph » lun mag 15, 2006 13:49 pm

Già, anch'io sarei molto interessato a fare qualcosa di molto facile in dolomiti, anche perché non ci sono mai stato. Cosa consigliate come approcio in questo periodo?
rph
 
Messaggi: 14
Iscritto il: mer ott 12, 2005 23:34 pm

Messaggioda nico. » mar mag 16, 2006 19:34 pm

rph ha scritto:Già, anch'io sarei molto interessato a fare qualcosa di molto facile in dolomiti, anche perché non ci sono mai stato. Cosa consigliate come approcio in questo periodo?


oh... prima fdg, poi la pippa, ora tu... ma cosa state tramando alle assemblee di EP!?!? :lol: 8)

E cosa più importante... semmai fate un fischio che mi aggiungo :!: ...tanto son di strada :wink:
nico.
 
Messaggi: 104
Iscritto il: ven apr 23, 2004 11:25 am
Località: TN / PI

Messaggioda lapippa » mer mag 17, 2006 10:07 am

Torri al Falzarego? Discese?
Avatar utente
lapippa
 
Messaggi: 383
Images: 2
Iscritto il: gio apr 08, 2004 12:07 pm

Messaggioda ehi man » mar mag 23, 2006 14:52 pm

c'è qualcuno che può dare aggiornomenti sulla situazione neve in dolomiti? in particolare zona vazzoler (il rifugio è ancora chiuso? c'è locale invernale?) e zona piz da cir.
consigli per vie su difficoltà classiche fattibili ora sono ben accetti.

grazie
cera persa
Avatar utente
ehi man
 
Messaggi: 907
Images: 10
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Michele Bz » mar mag 23, 2006 15:07 pm

ehi man ha scritto:c'è qualcuno che può dare aggiornomenti sulla situazione neve in dolomiti? in particolare zona vazzoler (il rifugio è ancora chiuso? c'è locale invernale?) e zona piz da cir.
consigli per vie su difficoltà classiche fattibili ora sono ben accetti.

grazie

Degli amici sabato sono stati in Ciavazes. La parete e il rientro sono sgombri. Stessa situazione anche sulle vie a sud sulle Torri del Sella :arrow: anche il Grande Cir potrebbe essere percorribile. Buone scalate!
Michele Bz
 

Messaggioda federicopiazzon » mar mag 23, 2006 16:37 pm

Io sulla gran Cir (è femminile non ci credevo neanche io!!)ho fatto la demetz da solo a metà novembre la vietta è carina su roccia tuttosommto buona e il microclima se c'è sole è decisamente buono:giacca a vento a passo gardena ma ho arrampicato(ribadisco 17 novembre) in maniche corte!!!!Probabilmente le due variantine dirette di Iacopelli rendono più interessante la linea,discesa senza grossi problemi anche con un po' di neve,l'unico tratto che rompe un po' sono gli ultimi m prima della vetta che si fanno sul versante N e sono un po' pericolosetti da farsi slegati,si può stare in cresta con maggiori difficoltà ma con sicurezza e facilità d'assicurazione.
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Messaggioda David77 » mar mag 23, 2006 16:58 pm

federicopiazzon ha scritto:......Probabilmente le due variantine dirette di Iacopelli rendono più interessante la linea........


Esatto.

Bravo comunque!

L´uscita si puó fare anche sullo spigolo o a dx di esso. Peró calcola che sulla Gran Cir (per differenziarla dalla Piccola e dalla Orientale) ci sono altre vie, decisamente piú interessanti.
Esempio su tutte: Camerun.
Ciao!
Avatar utente
David77
 
Messaggi: 296
Images: 50
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Dolomiti

Messaggioda federicopiazzon » mar mag 23, 2006 17:46 pm

David77 ha scritto:
federicopiazzon ha scritto:......Probabilmente le due variantine dirette di Iacopelli rendono più interessante la linea........


Esatto.

Bravo comunque!

L´uscita si puó fare anche sullo spigolo o a dx di esso. Peró calcola che sulla Gran Cir (per differenziarla dalla Piccola e dalla Orientale) ci sono altre vie, decisamente piú interessanti.
Esempio su tutte: Camerun.
Ciao!


Io volevo fare le varianti ma poi se sei li da solo e vedi il facile...ci vai su inevitabilmente!Guardata da sotto sembra bella la camerun!
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Messaggioda Paolo Marchiori » mar mag 23, 2006 18:09 pm

federicopiazzon ha scritto:Io volevo fare le varianti ma poi se sei li da solo e vedi il facile...ci vai su inevitabilmente!Guardata da sotto sembra bella la camerun!


si, è carina. La placca in mezzo è molto simpatica anche se un po' unta. Il primo tiro a freddo puo' essere ostrico.
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Messaggioda federicopiazzon » mar mag 23, 2006 21:37 pm

Paolo Marchiori ha scritto:
federicopiazzon ha scritto:Io volevo fare le varianti ma poi se sei li da solo e vedi il facile...ci vai su inevitabilmente!Guardata da sotto sembra bella la camerun!


si, è carina. La placca in mezzo è molto simpatica anche se un po' unta. Il primo tiro a freddo puo' essere ostrico.



ostrico nel senso di crudo?
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.