I primi temerari del Sella 2006

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Via Shubert

Messaggioda Usma78 » ven apr 28, 2006 13:38 pm

Sabato scorso un amico ed io siamo stati in Ciavazes per salire la Shubert. Bella via, talvolta unta ma appagante... gli unici due nei sono stati un paio di mega crolli di ghiaccio neve e roccia finiti nel vicino canale e sopra le nostre spaventate teste. Fortunatamente è andato tutto bene e mi auguro che i candeloni siano finiti. Secondo neo della giornata, il fatto che siamo saliti con una corda singola, così, una volta in vista della gola della Soldà, abbiamo trovato una montagna di neve che impediva il passaggio. A questo punto che fare? Siamo ritornati di corsa all'uscita della Shubert per scroccare un passaggio in doppia (la corda singola non bastava) a due gentili ragazzi della zona.
Pensare che tra un pò andiamo anche in falesia con le doppie corde! Colpa del sole e dell'Usma di arrampicare.
Buona scalata a tutti.
Daghe de ponta e daghe de tajo
Avatar utente
Usma78
 
Messaggi: 35
Iscritto il: mar apr 11, 2006 22:52 pm

Messaggioda Siloga66 » ven apr 28, 2006 14:49 pm

La Schubert è la via che in assoluto è da evitare sia finchè c'è ghiaccio in alto, ma anche quando c'è solo neve sul pianoro sommitale. Scusa se te lo chiedo, ma non lo sapevi?
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda Usma78 » ven apr 28, 2006 16:06 pm

Macchè, non sapevo nulla a riguardo! Comunque sia all'attacco avevo intuito quali potevano essere gli sviluppi... soprattutto vedendo le 'belle' candele appese come lampadari luccicanti 800 metri sopra le nostre teste. Tutto è bene quel che finisce in bere
Daghe de ponta e daghe de tajo
Avatar utente
Usma78
 
Messaggi: 35
Iscritto il: mar apr 11, 2006 22:52 pm

Messaggioda Siloga66 » ven apr 28, 2006 17:21 pm

Ho capito. Solo una precisazione: non "800 metri sopra le nostre teste" ma "500 metri sopra le nostre teste". :wink:
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda Lore III » ven mag 05, 2006 10:54 am

Comunque se a qualcuno può interessare il 23 aprile siamo scesi per la Cengia dei Camosci senza particolari problemi, dopo aver salito la Irma.
Lore III
 
Messaggi: 45
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Precedente

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.